Situazione a Pian di Novello

  
I vostri pareri dopo le giornate trascorse sulle stazioni sciistiche

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, wondermax

Situazione a Pian di Novello

Messaggiodi Firenze_regna » 29 mar 2005, 15:38

:? Ieri sono stato a visionare la situazione degli impianti a Pian di Novello! :?
La seggiovia biposto non è stata distrutta dai vandali come qualcuno aveva detto e nemmeno i due skilift bassi (quello alto non lo so).
Ho visto che tutte le seggiole e tutti i ganci degli skilift sono ordinatamente raggruppati nel casotto della partenza. :P
Certo che se qualcuno (e sarebbe un miracolo) decidesse di riaprirli avrebbero bisogno di una bella revisionata! :roll:
Per quanto riguarda la pista è cresciuto 1pò di bosco sopra ma questo non sarebbe un problema. :wink:
Dentro il casottino di vendita skipass ho trovato di tutto! Ho preso un mazzetto di tagliandi con già attaccati ad uno ad uno gli elastici col triangolino! :D
Il prezzo di questi in un giorno festivo era di 35000£. :roll:
Ma per caso esiste una persona proprietaria del comprensorio? :x
8)
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 29 mar 2005, 15:58

FOTO :?: :?: :?:
:D :D
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi Firenze_regna » 29 mar 2005, 21:18

Nada... :x
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 17 mag 2005, 11:20

Ho trovato girovagando su internet questo estratto da un piano di finanziamenti del comune di Cutigliano....


9) Opera Di ripristino ed adeguamento degli impianti a fune skilift campo scuola
“Baby” e “Buca Dei Tassi” in fraz. Piandinovello
- Importo progetto €. 660.000,00
- Finanziamento: €. 660.000,00 Alienazioni


Che vuol dire secondo voi?????
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi Firenze_regna » 17 mag 2005, 15:37

Meno male c'è la Combriccola a tenere viva questa sezione... :P
In che sito l'hai trovato questo documento???
Sai, se fosse vero, quanta gente faresti contenta??? :P
Ora mi informo poi ne discutiamo... :wink:
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi Firenze_regna » 17 mag 2005, 16:34

A scusa, hai già risposto dove sappiamo noi... :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 17 mag 2005, 16:38

si comunque non appena ottieni alter notizie, fammi sapere anche qua....anche gli abfu sono interessati.....
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 19 mag 2005, 12:34

Spulciando meglio tra i documenti del sito del Comune di Cutigliano, ho trovato il piano di approvazine (quindi con i soli investimenti APPROVATI) per il triennio 2005-2007 e per l'appunto il discorso di PdN non è stato approvato!!!!!

:cry: :cry: :cry:
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi Firenze_regna » 19 mag 2005, 15:09

AH! :|
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi sdranzi » 13 ott 2005, 11:46

ciao sono stato in comune a cutgliano per altri motivi e ho parlato con l' assessore che mi ha detto che hanno trovato un accordo con il comune dell'abetone e che entro l'anno prossimo riattiveranno gli skilift
e entro il 2007 dovrebbero fare un impianto che parte dalla pianaccina e arriva in cima al gomito
e a quanto dice sarebbero gia tutti progetti approvati !!!!!!!
che bellezzaaaaaaaaaaaaaa sarebbe anche perchè ho la casa a PdN
Avatar utente
sdranzi
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 nov 2004, 1:00

Messaggiodi sdranzi » 13 ott 2005, 12:00

scusate ma il collegamento viene effettuato pianaccina_selletta no gomi to mi ero sbaglaito
Avatar utente
sdranzi
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 9 nov 2004, 1:00

Messaggiodi Firenze_regna » 13 ott 2005, 13:46

sdranzi ha scritto:ciao sono stato in comune a cutgliano per altri motivi e ho parlato con l' assessore che mi ha detto che hanno trovato un accordo con il comune dell'abetone e che entro l'anno prossimo riattiveranno gli skilift
e entro il 2007 dovrebbero fare un impianto che parte dalla pianaccina e arriva in cima al gomito
e a quanto dice sarebbero gia tutti progetti approvati !!!!!!!
che bellezzaaaaaaaaaaaaaa sarebbe anche perchè ho la casa a PdN

Degli skilift è certo che riaprano ma per il discorso Pianaccina-Selletta mi sà che devi smettere di ascoltare gli assessori... :?
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi tommasone » 13 ott 2005, 17:40

sdranzi ha scritto:ciao sono stato in comune a cutgliano per altri motivi e ho parlato con l' assessore che mi ha detto che hanno trovato un accordo con il comune dell'abetone e che entro l'anno prossimo riattiveranno gli skilift
e entro il 2007 dovrebbero fare un impianto che parte dalla pianaccina e arriva in cima al gomito
e a quanto dice sarebbero gia tutti progetti approvati !!!!!!!
che bellezzaaaaaaaaaaaaaa sarebbe anche perchè ho la casa a PdN


gli skilift e basta? e come ci vai allo skilift alto????? a piedi?
Avatar utente
tommasone
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 nov 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 13 ott 2005, 19:13

tommasone ha scritto:
sdranzi ha scritto:ciao sono stato in comune a cutgliano per altri motivi e ho parlato con l' assessore che mi ha detto che hanno trovato un accordo con il comune dell'abetone e che entro l'anno prossimo riattiveranno gli skilift
e entro il 2007 dovrebbero fare un impianto che parte dalla pianaccina e arriva in cima al gomito
e a quanto dice sarebbero gia tutti progetti approvati !!!!!!!
che bellezzaaaaaaaaaaaaaa sarebbe anche perchè ho la casa a PdN


gli skilift e basta? e come ci vai allo skilift alto????? a piedi?


Effettivamente quello che diceva diverso tempo fa sdranzi è diventato realtà.. hanno costituito una società tra il comune di cutigliano, il presidente della SAF e fratini...il prossimo anno (2006-2007) riapriranno gli impianti bassi....e poi verrà fatto questo collegamento con l'Abetone...poi verrà riaperto anche un impianto che permetta di salire in quota a PdN e quindi anche l'altro skilift.....dopodichè si spera possano collegare anche la val sestaione e quindi saremmo a posto per il discorso pdn abetone...resterebbe solo il famoso discorso doganaccia corno....ma staremo a vedere.
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi tommasone » 14 ott 2005, 8:51

ho paura siano solo parole, speriamo un bene....
Avatar utente
tommasone
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 nov 2004, 1:00
Località: Lucca

Olandese

Messaggiodi Olandese » 14 ott 2005, 19:20

Io credo che sdranzi abbia ragione..economicamente il riaprire Pian di Novello (per il proprietario della Val di Luce) e` molto interessante..come tutti sappiamo il 90 % dei clienti dell'abetone sono toscani, percio` arrivano dalla statale del brennero, per poi fermarsi (non tutti naturalmente) all ' Ovovia, ma se lui riesce a by passare l'ovovia, collegando Pian di Novello, Sestaione, Val di luce, il gioco e` fatto..possibilita` di investire a PdN a prezzi normali (dato che essa e` considerata isolata e attualmente non appetibile), e creare in Val di luce una piccola cittadella della neve...il fatto che lo skiipass del' abetone e` sempre l'ultimo non e` per caso..ma secondo me attualmente c'e` una piccola e sottile "guerra" fra la Val di Luce e la "zona Ovovia"..i soldi in palio non sono poi cosi` pochi !!
che ne pensate??
Avatar utente
Olandese
piccolo Ar!
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 31 mag 2005, 0:00
Località: Amsterdam

Messaggiodi tommasone » 15 ott 2005, 17:40

SOTTILE??? ma sei mai stato all abetone? sai cosa è successo quando si è costituita la società xiemenes per le regine? a un consiglio quasi hanno fatto a botte!
Avatar utente
tommasone
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 nov 2004, 1:00
Località: Lucca

Olandese

Messaggiodi Olandese » 15 ott 2005, 22:37

sono a questo livello ?? perche` hanno letigato cosi` di brutto per creare la xiemenes? non pensavo che il livello di scontro fosse a questi livelli !!!!
Avatar utente
Olandese
piccolo Ar!
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 31 mag 2005, 0:00
Località: Amsterdam

Re: Olandese

Messaggiodi MOSE » 17 ott 2005, 9:15

Olandese ha scritto:sono a questo livello ?? perche` hanno letigato cosi` di brutto per creare la xiemenes? non pensavo che il livello di scontro fosse a questi livelli !!!!


QUANDO CI SONO I SOLDI DI MEZZO SI ARRIVA A FARE ANCHE DI PEGGIO.... :!:
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Messaggiodi bracco » 27 dic 2005, 10:59

una proposta:

collegare pian di novello (pianaccina) non con la selletta ma con la parte finale della pista delle regine in modo tale che poi gli sciatori scendano alle regine e risalgono dalla nuova seggiovia

vantaggi:

-impianto più corto (guardate una carta si risparmia un bel po')
-impianto con meno dislivello (basta arrivare sui 1300 mt)
-impianto più riparato dal vento (garanzia di più giorni di funzionamento)
-impianto che non ingombra l'arrivo della selletta (già abbastanza pieno)

quindi meno costoso, come minor impatto ambientale e più fattibile

punto debole rispetto alla proposta di Montagna&Fratini:

-il rapporto con la S4 delle regine che Fratini odia e vede come aperta conccorenza, il mio impianto obbliga a prenderla mentre Fratini vuole andare da pian di novello alla selletta "saltandola"

comunque sia riaprire e collegare Pian di Novello è DOVEROSO perchè:

-si aggiungono al comprensorio 20km di piste di botto (è questo quando il comprensorio fa promozione e contattata i tour operator "pesa" molto di più dei 10 caffe in meno del bar alle regine)
-si aggiungono km molto tecnici (la famosa Beatrice) che sono poco presenti nel comprensorio (le nere sono praticamente due muri uno all'annibale e uno sulle zeno) e molto riparati (pian di novello lavora coperto nel bosco quindi a più garanzie di apertura)
-si abbassa di circa 100 mt l'accesso sci ai piedi al comprensorio (oggi dai 1250 delle regine ai 1170 di pian di novello); questo sembra una schiocchezza ma lo sciatore cittadino medio odierno, leggi cliente, è un tizio che lavora in banca in pianura ha l'aria condizionata d'estate e il riscaldamento a palla d 'inverno non ha nessuna voglia di mettere le catene e appena sa che potrebbe aver l'obbligo di metterle sta a casa (questo spiega come mai il corno per esempio va male). quindi abbassare l'accesso significa meno catene e più clienti
-a livello politico si contenta il comune di cutigliano (retto dal centro sinistra mentre abetone è centro destra) che viene dissuaso da continuare a chiedere il collegamento con il corno (che è uno spauracchio x gli abetonesi). in questo modo cutigliano ha la sua fetta di business e tutti sono contenti
bracco
 

Messaggiodi Ospite » 5 gen 2006, 0:04

bracco ha scritto:una proposta:

collegare pian di novello (pianaccina) non con la selletta ma con la parte finale della pista delle regine in modo tale che poi gli sciatori scendano alle regine e risalgono dalla nuova seggiovia

vantaggi:

-impianto più corto (guardate una carta si risparmia un bel po')
-impianto con meno dislivello (basta arrivare sui 1300 mt)
-impianto più riparato dal vento (garanzia di più giorni di funzionamento)
-impianto che non ingombra l'arrivo della selletta (già abbastanza pieno)

quindi meno costoso, come minor impatto ambientale e più fattibile

punto debole rispetto alla proposta di Montagna&Fratini:

-il rapporto con la S4 delle regine che Fratini odia e vede come aperta conccorenza, il mio impianto obbliga a prenderla mentre Fratini vuole andare da pian di novello alla selletta "saltandola"

comunque sia riaprire e collegare Pian di Novello è DOVEROSO perchè:

-si aggiungono al comprensorio 20km di piste di botto (è questo quando il comprensorio fa promozione e contattata i tour operator "pesa" molto di più dei 10 caffe in meno del bar alle regine)
-si aggiungono km molto tecnici (la famosa Beatrice) che sono poco presenti nel comprensorio (le nere sono praticamente due muri uno all'annibale e uno sulle zeno) e molto riparati (pian di novello lavora coperto nel bosco quindi a più garanzie di apertura)
-si abbassa di circa 100 mt l'accesso sci ai piedi al comprensorio (oggi dai 1250 delle regine ai 1170 di pian di novello); questo sembra una schiocchezza ma lo sciatore cittadino medio odierno, leggi cliente, è un tizio che lavora in banca in pianura ha l'aria condizionata d'estate e il riscaldamento a palla d 'inverno non ha nessuna voglia di mettere le catene e appena sa che potrebbe aver l'obbligo di metterle sta a casa (questo spiega come mai il corno per esempio va male). quindi abbassare l'accesso significa meno catene e più clienti
-a livello politico si contenta il comune di cutigliano (retto dal centro sinistra mentre abetone è centro destra) che viene dissuaso da continuare a chiedere il collegamento con il corno (che è uno spauracchio x gli abetonesi). in questo modo cutigliano ha la sua fetta di business e tutti sono contenti



pienamente d'accordo con te !!!
Ospite
 


Torna a PREGI E DIFETTI DELLE STAZIONI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti