guazzo21 ha scritto:meno male ogni tanto vengo a dare un'occhiata a questo topic e ci trovo le coccole della silvestedt ( o come ca*zo si chiama...)
E' LA DONNA DEI MIEI SOGNI!!!!


Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB
Paolo79 ha scritto:Mi raccomando..... non dimenticarti di fare una giratina a Porto Cervo Porto Rotondo (dove ha la villa il ns. premier), Palau. Magari così incontri anche qualche Vips!!!
Io l'anno scorso ci trovai Roberto Cavalli con il suo yacht e quella gran topona della Silvstedt
caramella ha scritto:Paolo79 ha scritto:Mi raccomando..... non dimenticarti di fare una giratina a Porto Cervo Porto Rotondo (dove ha la villa il ns. premier), Palau. Magari così incontri anche qualche Vips!!!
Io l'anno scorso ci trovai Roberto Cavalli con il suo yacht e quella gran topona della Silvstedt
...a porto cervo e porto rotondo ci sono già stata.....ma non mi attirano tanto................invece a palau ci tornerò di sicuro!!! devo assolutamente rifare anche il giro dell'arcipelago della maddalena con il veliero del mitico giovanni!!! che spettacolo...........l'anno scorso ce lo siamo preso a noleggio x un giornata intera insieme ai miei amici e abbiamo fatto un giro spettacolare..............è stato stupendo!!!!!
....la parte alta della sardegna la conosco molto bene!!! ci sono stata più volte......un anno invece sono stata a cala gonone...golfo di orosei....che acquaaaa!!!!!!!!....e che natura incontaminata!!!
.....quast'anno seguirò sicuramente il consiglio del guazzo.....giro in barca all'isole di tavolara e molara!!!!....e poi?? dai guazzo dammi qualche dritta!!!!!
![]()
![]()
![]()
guazzo21 ha scritto:
la famosa TAHITI che sarebbe Cala Brandichi a nord di S.Teodoro vicino a punta Capo Cavallo per me è molto deludente. tanta gente e niente di speciale. per trovare spiagge belle devi andare a cercare quelle meno reclamizzate.
la gita in barca è spettacolare perchè se trovi uno skipper bravo ti fa proprio diverire e ti porta in posti spettacolari. le "piscine" di molara per me rimangono una cosa impressionante..![]()
Paolo79 ha scritto:Allora ti consiglio io una spiaggia.... CALA LIBEROTTO!!!
E' veramente bella.... si trova prima del Golfo di Orosei!! Se ci vai però ti do un consiglio..... attenta alle meduse quando il mare è mosso. Posso pinzarti anche dove non immagini!!!![]()
![]()
E TI ASSICURO CHE FA MALE!!!!
![]()
Paolo79 ha scritto:Allora ti consiglio io una spiaggia.... CALA LIBEROTTO!!!
E' veramente bella.... si trova prima del Golfo di Orosei!! Se ci vai però ti do un consiglio..... attenta alle meduse quando il mare è mosso. Posso pinzarti anche dove non immagini!!!![]()
![]()
E TI ASSICURO CHE FA MALE!!!!
![]()
guazzo21 ha scritto:
vero.
calla liberotto non male.
in questi giorni ti cerco il numero di un posto dove andare a sgranare.
è un agritrusimo nell'entroterra. ci vogliono circa 20 minuti da s.teodoro.
fantastico.
cucinano il maialino in maniera esagerata. e fanno tutti i mangairini tipici sardi. zero pesce. ma carne stupenda. e fra l'alto un cannonau da ubriucature pese.
ci raccontò il padrone che prima di servirlo son costretti a "agliarlo" con altro vino perhè se no a fine serata sarebbereo tutti gonfi.
noi si ocnvise a portarci un paio di bocce non tagliate...uno spettacolo!
caramella ha scritto:
..........ma com'è bono?!!!!!!!!.....ora che ci penso c'ho anche io una bottiglia di mirto a casa che avevo comprato per un regalo............ma dopo un anno........è meglio se me lo bevo io!!!!!!!!!
Paolo79 ha scritto:caramella ha scritto:
..........ma com'è bono?!!!!!!!!.....ora che ci penso c'ho anche io una bottiglia di mirto a casa che avevo comprato per un regalo............ma dopo un anno........è meglio se me lo bevo io!!!!!!!!!
Cmq io in Saardegna non compravamo lo Zedda Piras, ma un mirto fatto in casa comprato in una enoteca di San Teodoro (quale però non ricordo). Servito ghiacciato a mo' di limoncello era fantastico!!! Quanto ne vorrei un pò ora!!
caramella ha scritto:Paolo79 ha scritto:caramella ha scritto:
..........ma com'è bono?!!!!!!!!.....ora che ci penso c'ho anche io una bottiglia di mirto a casa che avevo comprato per un regalo............ma dopo un anno........è meglio se me lo bevo io!!!!!!!!!
Cmq io in Saardegna non compravamo lo Zedda Piras, ma un mirto fatto in casa comprato in una enoteca di San Teodoro (quale però non ricordo). Servito ghiacciato a mo' di limoncello era fantastico!!! Quanto ne vorrei un pò ora!!
.....anche quello che si prendeva noi non era proprio zedda piras....
.....e il filu ferru?......bestia com'è infocato!!!!!...ecco quello è un pò una mazzata....ci vorrebbe d'inverno!!!
Paolo79 ha scritto:
Il filu ferru l'ho assaggiato in una enoteca a Budoni, però quello non mi piaceva molto!!
L'unico difetto del mirto era che dopo mi metteva una sete pazzesca.... dopo averne bevuti 3 o 4 bicchierini riuscivo a scolare anche una bottiglia di acqua nel giro di 10/15 minuti!!
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti