Italiani malati di internet........

  
Discussioni varie non legate in alcun modo allo sport,

Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB

Italiani malati di internet........

Messaggiodi Paolo79 » 10 giu 2005, 16:13

Oltre alla rete e alla posta elettronica sono il sesso, il bingo e lo shopping le manie che colpiscono due persone su cento Aumentano i casi di chi ricorre al Sert. In Lombardia rimborsate le spese per cure di problemi da gioco d'azzardo e da tecnologie

Anche internet può intossicare. Dopo gli stupefacenti, il gioco d'azzardo e il sesso, gli italiani hanno sviluppato una nuova forma di dipendenza. E così aumentano gli ossessionati dalla rete e dalla posta elettronica. Un esercito di 'drogati senza droga', almeno due italiani su cento, che sempre più spesso bussa alla porta dei Sert, i centri pubblici di assistenza ai tossicodipendenti. E' quanto emerso nel Congresso della Federserd Lazio, in corso a Roma fino a domani, e che vede riuniti operatori di diversi Sert regionali italiani.

"L'opinione pubblica è convinta - dice il presidente del Congresso, Claudio Leonardi - che la dipendenza sia solo quella legata agli stupefacenti, all'alcol, al fumo o al cibo. Ci sono dipendenze subdole, scambiate per cattive abitudini o per vizi, invece, che investono un intero sommerso e sono solo la punta di un iceberg".

Amici che dopo cena si mettono al computer e ci stanno fino all'alba. O che hanno il chiodo fisso della sessualità e cercano sempre storie a rischio. Chi va a fare shopping e acquista l'oggetto più inutile, addirittura lontano dai propri gusti. E infine chi scommette su tutto. "Il meccanismo alla base dei comportamenti degli individui che cercano gratificazione ad ogni costo è molto complesso - fa eco il professor Vincenzo Marino, psichiatra, direttore del Dipartimento delle Dipendenze della Asl di Varese ed esperto delle nuove dipendenze -. Un fenomeno sempre più diffuso, tanto che la Regione Lombardia ha attribuito ai Sert la competenza per la cura dei soggetti che soffrono di problemi da azzardo patologico e da dipendenza da tecnologie, rimborsando le terapie", ha spiegato il dottor Marino, che ha tracciato un panorama delle dipendenze del nuovo millenio.



Ecco le quattro abitudini che da comportamenti naturali e normali possono sfociare in patologia, "quando cominciano a creare difficoltà psicologiche e sociali. E quando l'individuo non riesce più a farne a meno".

Dipendenza da internet. Sindrome legata ad una 'sudditanza' alla tecnologia. Qualche esperto sostiene che esisteva prima della nascita della rete: c'era la dipendenza dal pc. Esistono persone che passano ore e ore, addirittura la notte, davanti a Internet. A Londra, la clinica 'Priory', è specializzata proprio per assistere chi soffre di questa dipendenza.

Sono tre, a detta degli esperti, le tappe del percorso fra normalità e patologia. Nella 'fase iniziale', c'è un attenzione esasperata che può arrivare all'ossessione per vari aspetti della rete. Come quella, minuto dopo minuto, per la lettura della posta elettronica: ci sono persone che, in attesa della comparsa del messaggio, tamburellano con le dita sul tavolo, quasi in una continuazione della digitazione.

La fase della 'tossicofilia' poi, è caratterizzata dall'aumento del tempo trascorso on-line, con un crescente senso di malessere, una condizione paragonabile all'astinenza quando si è scollegati.
La terza tappa, infine, o 'tossicomania', è quella in cui l'individuo comincia a subire dei disturbi sia nei rapporti stretti con amici e parenti, sia sul luogo di lavoro. Studenti con cali di rendimento e adulti con momenti di scarso impegno nel lavoro.

Dipendenza da sesso. Le vittime sono il due per cento degli italiani, più maschi che femmine, che sentono l'impulso non solo di fare l'amore in continuazione, ma anche di parlarne. La novità è che cercano situazioni sempre più rischiose: ad esempio corteggiano donne o uomini sposati per avere il brivido di vivere il pericolo di essere sorpresi. Sono scambiati per irriducibili latin lover, invece sono solo schiavi della sessualità. Più che l'atto fisico, li premia il brivido del proibito. Più passa il tempo e più cercano rischi nuovi.

Bingo mon amour. E' la dipendenza che più cresce quella per il gioco d'azzardo. Almeno due italiani su cento. Su tre giocatori, una è donna. L'ultimo calcolo dice che ogni italiano, per i giochi legali, spende in un anno 300 euro e 200 per quelli non legali. Rara la dipendenza da gioco del lotto e da schedina. Forte invece, quella da bingo e da video pocker. I giovani preferiscono le 'macchinette' e il gratta e vinci; gli adulti il casinò, la bisca clandestina e le scommesse.

Shopping compulsivo. E' una dipendenza sempre più diffusa soprattutto tra le donne. Si compra di tutto. Anche oggetti che non rientrano nei gusti dell'individuo e che assolutamente non servono. C'è chi spende più delle proprie possibilità e si gratifica comprando tante cose e inutili. Sviluppa un'immensa soddisfazione ma dura poco, fino al prossimo acquisto.

Fonte:
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/scienza_e_tecnologia/drogainternet/drogainternet/drogainternet.
Ultima modifica di Paolo79 il 10 giu 2005, 16:26, modificato 1 volta in totale.
Paolo79
 

Messaggiodi Paolo79 » 10 giu 2005, 16:15

E questo forum, in un certo senso, ne è una prova.........8O 8O :? :?

:wink: :wink:
Paolo79
 

Messaggiodi Cencina » 10 giu 2005, 16:22

8O 8O
...ho bisogno di cure....
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Messaggiodi Maestrina » 10 giu 2005, 16:26

:lol: :lol: :lol: : IO SONO GIà NELLA TERZA FASE!!! :lol: :lol: :lol:
"TOSSICOMANIA" 8O 8O 8O .. ho decisamente bisogno d'aiuto...
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi caramella » 10 giu 2005, 16:34

Immagine..............Immagine

............bhe......non siamo messi bene.................. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
caramella
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3725
Iscritto il: 10 feb 2005, 1:00
Località: Corno alle Scale e la taverna di VidiCity

Messaggiodi Mari » 10 giu 2005, 17:28

vero, vero.........disturbo ossessivo compulsivo...... e inoltre.....

ho chiuso il gas?

ho chiuso la porta?

ho spento il boyler?

ho spento la lavastovigie?

ho spento la lavatrice?

ho lasciato la chiave a pinco pallino?

ho chiuso bene le finestre?

ho chiuso bene i rubinetti...ma era meglio chiudere l'acqua perchè c'è quel rubinetto che perde....?!?!?!?!?

mille volte al giorno.....ma soprattutto quando sei già in coda in autostrada.......


___________Immagine_______
_________Immagine______

io sono molto disturbata......
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Firenze_regna » 10 giu 2005, 19:14

OK
ADDIO!!!
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi Mari » 10 giu 2005, 19:33

Mari ha scritto:vero, vero.........disturbo ossessivo compulsivo...... e inoltre.....

ho chiuso il gas?

ho chiuso la porta?

ho spento il boyler?

ho spento la lavastovigie?

ho spento la lavatrice?

ho lasciato la chiave a pinco pallino?

ho chiuso bene le finestre?

ho chiuso bene i rubinetti...ma era meglio chiudere l'acqua perchè c'è quel rubinetto che perde....?!?!?!?!?

mille volte al giorno.....ma soprattutto quando sei già in coda in autostrada.......


___________Immagine_______
_________Immagine______

io sono molto disturbata......



...ma qui ci sto benissimo!!!!!

e Firenze deve continuare a regnare!!!!!!
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui


Torna a TUTTO OFFTOPIC...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti