Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB
guazzo21 ha scritto:meditava....
comunque il 17 ce la cantrerai tutta...
Peter ha scritto:oggi ho conseguito a Livorno con immenso successo l'esame per la patente nautica per il comando di imbarcazioni(dopo esame stressante di teoria e pratica nella stessa giornata,con interrogazione pesa sul carteggio e la navigazione notturna)............va brindato anche per questo........IL COMANDANTE PETER!!
ps:sono rientrato adesso e sono stanchissimo
Paolo79 ha scritto:Grande Peter, complimenti!!!![]()
Quando si parte con la Queen Mary? ho già fatto la valigia!!![]()
![]()
Peter ha scritto:oggi ho conseguito a Livorno con immenso successo l'esame per la patente nautica per il comando di imbarcazioni(dopo esame stressante di teoria e pratica nella stessa giornata,con interrogazione pesa sul carteggio e la navigazione notturna)............va brindato anche per questo........IL COMANDANTE PETER!!
ps:sono rientrato adesso e sono stanchissimo
Peter ha scritto:Mose lascia che prima ti dia un consiglio,non presentarti mai all'esame come privatista (ci sono dei trucchetti che solo un lupo di mare conosce,nemmeno il solo libro del guglielmi ti potra' aiutare,frequenta un corso serio)
la patente per la vela la prendo a settembre adesso ho quella entro le 50 miglia.
risposta ai tuoi quesiti:
una barca a vela ha sempre la precedenza su barca a motore da qualsiasi lato essa provenga eccetto i casi in cui quest'ultima proceda in navigazione con motore ausiliario in moto(deve mostrare un cono nero a prua)in quel caso ha la stessa valenza di un'imbarcazione a motore,oppure se la barca a vela si trova in presenza di:
barca o nave che non governa(due palloni neri di giorno)di notte 2 luci rosse in testa d'albero visibili a 360 gradi.
" " " condizionata dalla propria immersione(un cilindro di giorno)di notte tre luci rosse in testa d'albero visibili a 360 gradi
" " " con manovrabilita' limitata(pallone rombo pallone di giorno)di notte luce rossa-bianca-rossa sempre in testa d'albero visibile a 360.
Motopeschereccio in pesca sia a strascico che non(mantenersi a 150 mt dalla nave)
Rimorchiatore.
In porto qualsiasi esso sia,eccetto i casi di brindisi e portoferraio(li devi consultare i piani del porto mediante il "portolano")le navi in uscita hanno sempre precedenza su quelle in entrata con qualsiasi condizione di mare e geografica.
3 se la capitaneria mi ferma e mi fa il palloncino sono 2.500 euro di multa ma io cerchero' di corromperli!!!
spero di essere stato esaudiente!!
Peter ha scritto:Mi si scusi Mari per l'errore.
Porgo i miei piu' distinti saluti!
Peter ha scritto:Ragazzi.......cosa dirvi,ogni vostra parola mi riempie il cuore,siete sempre cosi' assolutamente fantastici (nemmeno quando conseguii titolo assai piu' importante mi vennero' fatti cosi' tanti auguri!!!)
Sara' mia premura portarvi con me a solcare il mediterraneo tutto,ovviamente non con la mia barca poiche' non omologata per farlo!
(quindi o con la barca piu' grande che acquistero' a data da destinarsi,o con uno yacht in affitto)
un abbraccio a tutti
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti