Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Casomai vi faccio sapere quante donne saranno in tutto.....ma dovete darmi più informazioni per le canarie!!!!

L'arcipelago canario è formato da sette isole principali, di origine vulcanica.
Ubicate nell'Atlantico, situate di fronte alla costa occidentale africana, sono una delle grandi mete balneari del turismo internazionale e distano circa 1.100 Km dalla Penisola Iberica.
Dal punto di vista amministrativo, tale arcipelago si divide in due province: Las Palmas, dalla quale dipendono Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura; Santa Cruz de Tenerife, dalla quale dipendono Tenerife, La Palma, La Gomera e El Hierro. Dispone inoltre di una doppia capitale che si riparte fra Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife.
TENERIFE
Superficie= 2.034 Km2 Altezza Massima= 3.718 mt
Spazi Naturali Protetti= 48,6 % Abitanti Residenti= 709.400 c.a.
FUERTEVENTURA
Superficie= 1.660 Km2 Altezza Massima= 807 mt
Spazi Naturali Protetti= 28,8 % Abitanti Residenti= 60.200 c.a.
GRAN CANARIA
Superficie= 1.560 Km2 Altezza Massima= 1.950 mt
Spazi Naturali Protetti= 42,7 % Abitanti Residenti= 741.200 c.a.
LANZAROTE
Superficie= 846 Km2 Altezza Massima= 671 mt
Spazi Naturali Protetti= 41,4 % Abitanti Residenti= 96.350 c.a.
LA PALMA
Superficie= 708 Km2 Altezza Massima= 2.423 mt
Spazi Naturali Protetti= 35,3% Abitanti Residenti= 82.500 c.a.
LA GOMERA
Superficie= 370 Km2 Altezza Massima= 1.484 mt
Spazi Naturali Protetti= 33,3% Abitanti Residenti= 18.300 c.a.
EL HIERRO
Superficie= 269 Km2 Altezza Massima= 1.501 mt
Spazi Naturali Protetti= 58,0 % Abitanti Residenti= 8.550 c.a.
Entra >>> QUI per informazioni su normative e legislazione in materia di commercio ed imprenditoria.
Il particolare statuto di regione autonoma spagnola, pone ancor oggi le canarie in condizione di offrire, grazie a particolari condizioni fiscali (l'IGIC equivalente alla nostra IVA pari al 5 %), grandi opportunità a chi voglia intraprendere o semplicemente stabilirsi in questa zona.
Le prospettive allettanti sono la possibilità di godere di un clima assai invitante, sole tutto l'anno, temperatura media annuale 24°.
Non ci sono spese di riscaldamento e per vestiario di tipo autunnale ed invernale.
Questa situazione si riflette anche su una riduzione delle , per noi abituali, spese di manutenzione sul nostro immobile.
Costo della vita contenuto (es. la benzina costa circa 1.200 £ al litro, assicurazioni costano la metà che in Italia).
Alle canarie non c'è smog, sia grazie ad una politica di preservazione dell'ambiente che per la continua ventilazione; inquinamento acque e terreni inesistenti.
La tutela dei cittadini canari non riguarda solo la salute ma anche la sicurezza; grazie ad un sistema di prevenzione e controllo la delinquenza e gli atti violenti sono praticamente inesistenti.
Qualità della vita, VOTO: 10.
SALUTE & BENESSERE / La Talassoterapia >>> Entra QUI per Info
Fuso orario : 1 ora in meno rispetto all'Italia (anche quando in Italia vige l'ora legale).
Moneta locale: : In quanto territorio spagnolo la moneta adottata dal 1 Marzo 2002 è l''EURO.
Lingua : Spagnolo. Le lingue che più comunemente vengo parlate sono l'inglese il francese ed il tedesco; molto diffusa anche la conoscenza della lingua italiana grazie alla nostra comunità che da tempo si è ben radicata ed integrata nelle varie isole.
Documenti:: Per l'ingresso alle Canarie è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto individuale; per i minori interpellare l'apposito Ufficio nel vostro Comune di residenza il quale, a seconda dell'eta del minore, provvederà a rilasciare un idoneo documento.
Energia elettrica : Corrente alternata 50 Hz a 220 Volts.
Assistenza Sanitaria all'estero : I rapporti tra diversi stati in materia di assistenza sanitaria variano e non sono standardizzati; è' importante sapere che prima di partire per Tenerife, e TUTTA la Spagna in genere, compilare e farsi rilasciare presso il proprio Distretto Sanitario il modulo relativo a questo tipo di assistenza è buona regola.
EVITARE di bere l'acqua direttamente dai rubinetti e quindi consumare acqua e bevande confezionate.
In realtà non vi sono reali problemi ma, al fine di evitare disturbi intestinali ai più sensibili, è meglio seguire questo consiglio per non incappare nella così detta "febbre canaria".
Vaccinazioni: non sono richieste
Cani e gatti in viaggio con voi: Per un soggiorno fino a 28 giorni, cani e gatti al seguito dei turisti, devono essere accompagnati dal Certificato Veterinario di buona salute rilasciato NON oltre 5 giorni precedenti all'ingresso alle Canarie ed in tutta la Spagna.
E' richiesto inoltre un Certificato di vaccinazione contro la rabbia, effettuata da almeno un mese.
Cani e gatti saranno sottoposti al controllo del veterinario di frontiera all'arrivo.
Per permanenze superiori ai 28 giorni è richiesta un'apposita autorizzazione d'ingresso.
Clima: Il clima delle Canarie risente degli influssi dei venti caldi e le acque dell'oceano sono mitigate dall'influsso della corrente del Golfo. Il clima é sempre primaverile durante tutto l'anno, la temperatura media varia secondo lo schema medio riportato:
Abbigliamento : Si consiglia un abbigliamento estivo da mare, molto pratico ma senza dimenticare alcuni capi primaverili per le serate fresche.
Orari:
Banche :
Dal Lunedì al Venerdì: 9.00 - 14.00
Da Ottobre a Maggio anche il Sabato con orario: 9.00 - 13.00
Negozi :
Dal Lunedì al Sabato: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
Musei:
Solitamente dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 dal Lunedì al Venerdì; al mattino durante il week end.
Utilizzo del telefono:
Per chiamare l'Italia dalle Cnarie bisogna comporre lo 0034 e quindi il numero dell'eutente desiderato (anche su cellulari).
Per chiamare le Cnarie dall'Italia comporre lo 0034 e quindi il numero dell'eutente desiderato (anche su cellulari).
I prefissi provinciali sono 922 per Tenerife, La Palma, La Gomera ed El Hierro; 928 per Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura.
Cucina: Molti Ristoranti servono piatti di cucina internazionale, a seconda dell'isola da Voi visitata vi sono varie specialità con netta prevalenza di piatti a base di pesce.
Auto a noleggio: Durante il vostro soggiorno alle Canarie è facile trovare agenzie locali che organizzano gite ed escursioni.
Vi consigliamo vivamente però di fare qualche uscita in maniera autonoma noleggiando un'auto. Questo perchè sia i costi di noleggio che il costo della benzina sono abbordabilissimi.
Guida: Guidare nelle isole canarie vuol dire, per noi italiani, applicare in maniera più rigida il codice della strada ed elevare il nostro grado di attenzione; nel paese del relax, dello svago e del divertimento guidare diventa, giustamente, una cosa estremamente seria. Al fine di evitarvi spiacevoli inconvenienti durante il vostro soggiorno vi forniamo alcune indicazioni utili:
- Rispettare i passaggi pedonali, il pedone ha sempre la precedenza.
- Rispettare scrupolosamente i limiti di velocità.
- Indicare sempre con la freccia ogni vostro cambio di direzione.
- Mettere sempre la cintura di sicurezza.
- Non guidare MAI in stato di ebbrezza.
- In caso di problemi alla vettura, della presenza di un ostacolo, un'ustruzione o di una colonna, azionare le frecce d'emergenza o almeno l'indicatore di direzione sinistro.
FAMMI SAPERE QUANDO MI DEVO PRESENTARE PER LA PARTENZA.. CIAO