Bisogna essere ottimisti....

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Bisogna essere ottimisti....

Messaggiodi unbacioperte » 16 mar 2005, 13:24

Ecco qua un po' di medie del nostro Cimone...

PRECIPITAZIONI mm
GENNAIO 50
FEBBRAIO 43
MARZO 54
APRILE 51
MAGGIO 58
GIUGNO 60
LUGLIO 51
AGOSTO 75
SETTEMBRE 77
OTTOBRE 80
NOVEMBRE 80
DICEMBRE 54

TEMPERATURA MASSIMA °C
GENNAIO -2
FEBBRAIO -2
MARZO -1
APRILE 1
MAGGIO 5
GIUGNO 10
LUGLIO 13
AGOSTO 13
SETTEMBRE 10
OTTOBRE 6
NOVEMBRE 2
DICEMBRE -1
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi azoth » 16 mar 2005, 13:37

io lo sono ... però oggi alle polle si sono registrati 17,9°
:? :? :?

... comunque mi hanno detto che tra una decina di giorni potrebbe esserci in arrivo aria fredda ...
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi unbacioperte » 16 mar 2005, 13:41

Più precisamente dal 23 in poi...con precipitazioni, ma nevose solo sui 1300/1400..sperem ben...
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi bobo » 16 mar 2005, 13:44

e si........speriamo bene!
non sarebbe male passare la pasqua sotto la neve.......come mi è successo l'anno scorso su ad alleghe :D
Io sono fiducioso :D
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi azoth » 16 mar 2005, 13:45

speram bein daboun ... altrimenti con queste temperature a pasqua si rischia di fare sci su prato. Ieri ho sentito anche che hanno allertato la protezione civile per lo scioglimento massiccio ed improvviso delle nevi ... :?
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi MOSE » 16 mar 2005, 16:17

ma le temperature che indichi unba sono a 2000 metri perche' tredici gradi di massima ad agosto mi sembrano pochi :roll: :roll:
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Messaggiodi guazzo21 » 16 mar 2005, 18:18

ciccio mandaci un pò di fresco!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 16 mar 2005, 18:18

Tratto da meteoitalia:

CHE SOLE!
Primavera assolata ed assoluta sull'Italia con i primi sudori per un abbigliamento ancora troppo pesante in un marzo che ormai sa di aprile inoltrato.
E' la logica conseguenza dell'espansione e del rafforzamento del campo di alta pressione dalle caratteristiche sempre meno oceaniche e sempre più "africane".
Come sembrano lontani ormai i giorni della neve e del freddo, eppure sono così vicini.

COME VANNO LE COSE
L'alta pressione è tenuta in gioco paradossalmente da due figure antagoniste: al suolo da un flusso di correnti fredde che nel corso del fine settimana investirà l'est europeo, in quota dall'approfondimento ad ovest del Continente di una depressione che, alla fine tenterà di proporsi anche sul Mediterraneo centrale.

CONSEGUENZE
Sino a lunedì non avremo particolari cambiamenti, anzi farà ancora più caldo sino a sabato e solo da domenica si avrà, prima un assestamento, e poi una lenta tendenza al calo dei valori.
Lunedì ecco avanzare le correnti sud-occidentali: primo tentativo sulle regioni di nord-ovest ma con poche speranze di andare a buon fine (al massimo qualche pioggia entro martedì).
Secondo tentativo a META' DELLA SETTIMANA PASQUALE con una saccatura che ospiterà una perturbazione molto attiva che attraverserà il centro-nord e la Sardegna, giungendo attenuata sul meridione.
E qui ci fermiamo, lasciamo al fantameteo il compito di illustrarvi la Pasqua.

SINTESI PREVISIONALE sino a MERCOLEDI 23 marzo:
(attendbilità molto alta 95% sino a domenica, in seguito media 55-60%)
GIOVEDI 17, VENERDI 18, SABATO 19 marzo: bel tempo ovunque, giornate fotocopie e temperature anche oltre i 22-23°C.

DOMENICA 20 marzo: poche variazioni ma leggero calo dei valori e nubi in aumento su Toscana, Liguria, Alpi occidentali.

LUNEDI 21 marzo: pioggerelle non escluse su Piemonte, Lombardia occidentale, Valle d'Aosta, Liguria e Toscana, altrove velato o parzialmente nuvoloso, temperature in calo al nord e sulla Toscana, stazionarie al centro, in ulteriore lieve aumento al sud.

MARTEDI 22 marzo: nuvolosità irregolare al nord, ancora qualche pioggia tra Liguria e Toscana, altrove parzialmente nuvoloso. Temperature stazionarie.

MERCOLEDI 23 marzo: si prospetta un peggioramento al nord, al centro e sulla Sardegna con piogge in progressione da ovest verso est, abbondanti dalla sera sul settore nord-occidentale, calo delle temperature moderato al nord e al centro, ma non al sud, dove fino a sera non si avranno particolari cambiamenti del tempo salvo un aumento delle nubi sulla Campania, rinforzo dei venti meridionali.
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi wondermax » 17 mar 2005, 11:00

Io sono ottimista, ma la prx settimana verrà giù un bel pò di acqua......
Avatar utente
wondermax
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1492
Iscritto il: 2 dic 2004, 1:00
Località: IN SERIE A...betone

Messaggiodi guazzo21 » 17 mar 2005, 11:25

E quella sarà la vera rovina....sig-sig.

incrociamo le dita che almeno non piova...se no ciao neve!
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi unbacioperte » 17 mar 2005, 11:47

MOSE ha scritto:ma le temperature che indichi unba sono a 2000 metri perche' tredici gradi di massima ad agosto mi sembrano pochi :roll: :roll:


Temp rilevate a 2165 m.

Cmq ti garantisco che 2 anni fa ero il 10 di agosto in cima al Corno con 8° C 8O 8O 8O
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi MOSE » 17 mar 2005, 12:28

Temp rilevate a 2165 m.

Cmq ti garantisco che 2 anni fa ero il 10 di agosto in cima al Corno con 8° C
8O 8O bestia!!! col giacchetto mi immagino ci fosse stato il sole ma 8 gradi che bellezza ad agosto 8) 8)
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti