Bell'articolo sulla neve

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Bell'articolo sulla neve

Messaggiodi MB » 3 mar 2005, 12:52

Guardate che bell'articolo sulla neve ho trovato

La NEVE? Sempre una gran fatica prevederla, una grande gioia per chi la ama, gli altri non se la meritano...
03 Marzo 2005, ore 09.36
Odiare la neve non è più concesso nell'età contemporanea. Una volta era giustificato avere un pessimo rapporto con la neve: si pativa il freddo, si moriva per neve e gelo, oggi per gran parte dell'Europa il benessere ci ha portato sempre più ad amarla, ma c'è sempre qualcuno che storce il naso quando la vede scendere. MALE! Educhiamoci a voler bene alla neve! La neve è poesia, è qualcosa di mistico che riesce ad elevarci spiritualmente, non nel senso pi ù strettamente religioso, ma in quello più generale della fuga dal quotidiano, dal banale, dalla mediocrità di alcune nostre giornate. Bisogna stupirsi ogni volta che vediamo una nevicata perchè non ci rendiamo conto di quanta fatica deve fare la natura per produrla, sono tante le condizioni che devono realizzarsi, soprattutto nelle aree pi ù tormentate geograficamente come la Valpadana. La nevicata del 3 marzo 2005, che ha colpito le pianure del nord Italia e la Liguria con grande intensità dovrebbe veramente essere considerata un capolavoro della natura e andrebbe premiata con diversi oscar: prima il gran freddo, poi la tenuta dello stesso nonostante il sole già alto di marzo, lo scorrimento di aria umida che per una volta è riuscito ad inserirsi anche al settentrione e l'intensità della perturbazione in arrivo, una sintesi di perfezione fisica relativamente rara. Fuori allora i bambini a riscoprire la neve, scuole chiuse o scuola in cortile, fuori dagli uffici, fermiamoci tutti almeno 5 minuti a contemplare questo straordinario spettacolo e impariamo ad amare quel poco di naturale che ci è rimasto di fronte a tanto divertimento artificiale e infine un plauso anche a tutti i previsori che hanno annunciato da giorni l'arrivo dei fiocchi bianchi, faticando molto e raccogliendo oggi il risultato pi ù bello sul campo... Insomma chi non la ama non se la merita. di Alessio Grosso
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 3 mar 2005, 12:54

E' vero niente neve ai cattivoni!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi Maestrina » 3 mar 2005, 13:00

E' BELLISSIMA !!!! e condivido pienamente tutto quello che c'è scrito!! :D
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi Fritzlo2 » 3 mar 2005, 13:27

Cosa dire...semplicemente stupendo...
Odiare la neve per cosa?!? Ci sono localita` montane che tra salite e discese, nevicate abbondanti non si bloccano mai... in citta` basta un po` di pappoletta sulla strada, nonostante l`evidente vantaggio della pianura, che flotte di lobotomizzati si riversano in strada facendo le cose piu` impensabili, moccolando per del ghiaccio che non c`e`, rallentando la circolazione, dimenticarsi di stop precedenze e semafori, senza considerare amministratori comunali che non sanno cosa sia il sale, il vantaggio di un uso preventivo, come il vantaggio e l`utilita` di chiudere le scuole quando e` prevista neve, non dopo aver visto una nevicata, come e` successo la scorsa settimana, dove sindaci hanno visto nevicare il Mercoledi` (nonostante la chiara previsione del Lamma) lasciando le scuole aperte, per poi chiuderle nei giorni di Giovedi` e Venerdi` di fronte ad un tempo talmente clemente che addirittura Giovedi` le strade erano ASCIUTTE!
Tonnellate di scuse, dare colpa a chi non c`entra, "in citta` non siamo attrezzati" la frase tipica, in montagna invece sembrano dei fenomeni in confronto, e non hanno neanche il vantaggio di avere strade talmente trafficate che neanche una nevicata abbondante riuscirebbe ad imbiancare, grazie alle "caldaie" che ci permettono di spostarci.
I metereologi si emozionano di fronte ad una nevicata, ieri alle 18 (credo) Bernacca, noto metereologo, ha ricordato che il range di temperatura per le nevicate e` stretto (-2,+1) che l`evento ha difficolta` a verificarsi, non l`ha detto, ma bisogna essere contenti quando avviene.
Sono commosso...
Fritzlo2
 

Messaggiodi unbacioperte » 3 mar 2005, 13:46

Fritzlo2 ha scritto: ieri alle 18 (credo) Bernacca, noto metereologo, ha ricordato che il range di temperatura per le nevicate e` stretto (-2,+1) che l`evento ha difficolta` a verificarsi, non l`ha detto, ma bisogna essere contenti quando avviene.


Veramente ho visto nevicare con -20°C e con +3°C....
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi Mony76 » 3 mar 2005, 13:56

unbacioperte ha scritto:
Fritzlo2 ha scritto: ieri alle 18 (credo) Bernacca, noto metereologo, ha ricordato che il range di temperatura per le nevicate e` stretto (-2,+1) che l`evento ha difficolta` a verificarsi, non l`ha detto, ma bisogna essere contenti quando avviene.


Veramente ho visto nevicare con -20°C e con +3°C....


:roll: Pure io..... -15° vedi circa tre settimane fa..... su al cimone....
Avatar utente
Mony76
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4803
Iscritto il: 6 dic 2004, 1:00

Messaggiodi Fritzlo2 » 3 mar 2005, 14:11

Mony76 ha scritto:
unbacioperte ha scritto:
Fritzlo2 ha scritto: ieri alle 18 (credo) Bernacca, noto metereologo, ha ricordato che il range di temperatura per le nevicate e` stretto (-2,+1) che l`evento ha difficolta` a verificarsi, non l`ha detto, ma bisogna essere contenti quando avviene.


Veramente ho visto nevicare con -20°C e con +3°C....


:roll: Pure io..... -15° vedi circa tre settimane fa..... su al cimone....


A dire il vero anch`io, ma che vi devo dire forse si riferiva a nevicata in senso metereologico... boh... forse a quelle belle con i fiocchi larghi, che scendano ondeggiando, leggeri... insomma, boh!!! :roll:
Fritzlo2
 

Messaggiodi MB » 3 mar 2005, 14:50

Fritzlo2 ha scritto:, ieri alle 18 (credo) Bernacca, noto metereologo, ha ricordato che il range di temperatura per le nevicate e` stretto (-2,+1) che l`evento ha difficolta` a verificarsi, non l`ha detto, ma bisogna essere contenti quando avviene.
Sono commosso...


Scusate la mia ignoranza ma Bernacca non è morto da almeno una decina d'anni?
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti