Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle
alf ha scritto:dis moi MARI tu est monitrice(????) de skis ?
ducatist ha scritto:Ritengo Sestola, con tutti i suoi limiti ben elencati e circostanziati nel forum, ancora, per quanto decaduta, la miglior località di vita appenninica.
Si, perchè comunque va paragonata con altre località di suoi livello, non con Cortina, S. Moritz, Selva di v. Gardena, Bormio o Lech..
Poichè qui tutti parlano solo di Sestola, a me piacerebbe parlare anche degli altri paesi.
Mi piace girare, zingareggiare, e pur avendo proprietà nei Comuni di Pavullo e Sestola, ogni tanto vado a sciare al Corno, all'Abetone alle Piane di Mocogno e vorrei andare anche a Febbio e a Civago.
Ma tutti si parla solo del Cimone. Senz'altro una delle migliori, probabilmente LA migliore, ma per giudicare bisogna conoscere.
Allora: Febbio: è aperto ? L'ho chiesto al forum, zero risposte.
Civago: e che la conosce, ma una volta era assai divertente ora direi è morta.
Piane di Mocogno: era carina ora, nonostante avesse (ed ha, finchè non le chiudono) un paio di belle nere, è ridotta a lavorare solo quasi sul campo scuola. Il night degli anni 70 è abbandonato sotto gli occhi di tutti. E mille ville costruite in fretta e furia 30/40 anni fa sono in vendita
Abetone: negli anni 60/70 mi dicono i miei (io ero troppo piccolo...) che il Lupo Bianco era un Night di gran moda e ci si incontrava modenesi, emiliani e toscani. Ora c'è un locale all'altezza che richiami giovani dai due versanti dell'Appennino ? Io non ne so nulla...ditemi voi se c'è.
Il Corno: a Vidiciatico un piacevole ristorante, qualche bell'hotel e cos'altro ? Ora stanno provando a rilanciare tutta la zona, speriamo.
Per concludere: per una serie di motivi (mentalità, condizione delle strade e viabilità, crisi economica, concorrenza delle Alpi sempre più vicina e sempre con maggiori finanziamenti dovuti allo status di Regioni Auronome, esigenze sempre maggiori del pubblico, spese sempre maggiori per gli standard di sicurezza sempre più severi) lavorare in Appennino non deve essere facile; ma chi per ora si è salvato di più e sempre e rimane Sestola e il Cimone.
Ma invito comunque tutti ad andare a provare anche altre stazioni dell'Emilia e poi di dare il proprio parere anche su quelle e paragonarle tra loro.
ducatist ha scritto:Ritengo Sestola, con tutti i suoi limiti ben elencati e circostanziati nel forum, ancora, per quanto decaduta, la miglior località di vita appenninica..
ducatist ha scritto: ma chi per ora si è salvato di più e sempre e rimane Sestola e il Cimone.
Ma invito comunque tutti ad andare a provare anche altre stazioni dell'Emilia e poi di dare il proprio parere anche su quelle e paragonarle tra loro.
guazzo21 ha scritto:se non vengono i gozzovigliatori ci rimette tutta la comunità...
perchè sono meno incassi...
perchè le casse del comune e del consorzio saranno un pò più vuote...
di conseguenza non investiranno... il comprensorio perde prestigio... magari alcune piste saranno 'abbandonate'....
perchè non si può campare di solo sci... ma è l'indotto che tiene viva una località...
perchè le piste ci sono anche a febbio e nelle altre località citate da ducatist ma perchè quelle stanno andando a morire???
nel 2011 una località che è il top dell'appennino deve offrire un'offerta globale a 360 gradi.
ti faccio un altro esempio: a me sembra assurdo che la piscina sia chiusa.. e che questo inverno sia stata aperta solo per 3 weekend (o roba del genere)
non chiedo mica che ci sia musica house fino alle 4 del mattino in filodiffusione lungo tutto il corsoche però ci si dia una svegliata secondo me è fondamentale.
la svegliata può essere un locale aperto la sera, la piscina aperta, patrocinare un superevento invece del 'criterium dei parlamentari', tenere la rossa aperta e illuminata una sera a settimana... non lo so...
sto sparando idee a caso... ma almeno FARE QUALCOSA!
Mari ha scritto:guazzo21 ha scritto:se non vengono i gozzovigliatori ci rimette tutta la comunità...
perchè sono meno incassi...
perchè le casse del comune e del consorzio saranno un pò più vuote...
di conseguenza non investiranno... il comprensorio perde prestigio... magari alcune piste saranno 'abbandonate'....
perchè non si può campare di solo sci... ma è l'indotto che tiene viva una località...
perchè le piste ci sono anche a febbio e nelle altre località citate da ducatist ma perchè quelle stanno andando a morire???
nel 2011 una località che è il top dell'appennino deve offrire un'offerta globale a 360 gradi.
ti faccio un altro esempio: a me sembra assurdo che la piscina sia chiusa.. e che questo inverno sia stata aperta solo per 3 weekend (o roba del genere)
non chiedo mica che ci sia musica house fino alle 4 del mattino in filodiffusione lungo tutto il corsoche però ci si dia una svegliata secondo me è fondamentale.
la svegliata può essere un locale aperto la sera, la piscina aperta, patrocinare un superevento invece del 'criterium dei parlamentari', tenere la rossa aperta e illuminata una sera a settimana... non lo so...
sto sparando idee a caso... ma almeno FARE QUALCOSA!
un bel bambinoooooooooo![]()
![]()
Mari ha scritto: DA GUAZZORipeto ancora: magari la Mari ne rimarrà scandalizzatama io ho amici che venivano in montagna anche senza sciare... solo per aperitivo+cena+dopocena... adesso non ci vengono a sestola. e questo è un problema per tutta sestola... non solo del ritual o del barcimone ma è anche un problema dei bar in cui andavano a fare colazione, dei rifugi in cui andavano a pranzo, dei negozi in cui facevano spesa, ecc...
ah.... ma io pensavo si parlasse di sportivi... io sono tetragona, si sa, i gozzovigliatori non mi interessano, se non vengono, chissene? E la confusione che secondo te i residenti e coloro che vorrebbero dormire dovrebbero sopportare per il bene della "vita" del posto è un fatto positivo?
No no, troppo diverse le nostre ottiche. Per me Sestola deve essere neve, sci, passeggiate, sole, non bevute, bevute, bevute, fumo, confusione, allegria forzata ecc. Quanto ai problemi dei locali, continueranno a cambiare come hanno sempre fatto
E tu...spero che presto abbia un bel bambino.... vedrai come cambia anche la tua ottica!!!!!
Non oso immaginare la reazione...![]()
![]()
Mari ha scritto:alf ha scritto:dis moi MARI tu est monitrice(????) de skis ?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guazzo21 ha scritto:si ma infatti sto scrivendo col naso...ho entrambe le mani amabilmente adagiate sulle gioie di casa...
Ridermarchino ha scritto:Mari ha scritto: DA GUAZZORipeto ancora: magari la Mari ne rimarrà scandalizzatama io ho amici che venivano in montagna anche senza sciare... solo per aperitivo+cena+dopocena... adesso non ci vengono a sestola. e questo è un problema per tutta sestola... non solo del ritual o del barcimone ma è anche un problema dei bar in cui andavano a fare colazione, dei rifugi in cui andavano a pranzo, dei negozi in cui facevano spesa, ecc...
ah.... ma io pensavo si parlasse di sportivi... io sono tetragona, si sa, i gozzovigliatori non mi interessano, se non vengono, chissene? E la confusione che secondo te i residenti e coloro che vorrebbero dormire dovrebbero sopportare per il bene della "vita" del posto è un fatto positivo?
No no, troppo diverse le nostre ottiche. Per me Sestola deve essere neve, sci, passeggiate, sole, non bevute, bevute, bevute, fumo, confusione, allegria forzata ecc. Quanto ai problemi dei locali, continueranno a cambiare come hanno sempre fatto
E tu...spero che presto abbia un bel bambino.... vedrai come cambia anche la tua ottica!!!!!
Non oso immaginare la reazione...![]()
![]()
Mari io non sono mai stato un amante della disco e tanto meno lo sono ora, ma credo che le attività extra sci/snowboard siano importanti per una località sciistica che non può farne a meno se non vuole perdere buona parte della clientela, con buona pace dei residenti.
E poi te di gozzovigliatori ne conosci parecchi (me compreso)![]()
guazzo21 ha scritto:non credo però tu preferisca vedere sestola vuota di tutti quei ragazzi...
rocker2 ha scritto:Credo che una località turistica lo debba essere a 360°, non ci si può permettere di escludere e accontentare solo un target di clientela.....non ora! si deve far fronte ad una concorrenza spietata, che come dice Deb, è poco distante dal Cimone, se non c'è parità di qualità fra comprensorio e paesi è ovvio che l'affluenza diminuisce e ci rimettono tutti.
Fra l'altro anche l'offerta ricettiva di Sestola lascia davvero molto a desiderare.....appartamenti dell'epoca di Noè, alberghi costruiti negli anni 60-70 e mai rimodernati a prezzi troppo elevati per la qualità offerta. Io mi chiedo, ma perchè non copiare l'esempio della vicina romagna dove i proprietari di appartamenti si costituiscono in gruppi di acquisto per cambiare l'arredamento delle case? so di questa iniziativa poichè ogni estate con amici prendiamo in affitto un appartamento che il proprietario ha negli anni sempre migliorato acquistando insieme ad altri proprietari mobili ed elettrodomestici, ci ha spiegato che molto semplicemente presentandosi come gruppo d'acquisto presso un grande mobilificio hanno ottenuto sconti fino al 50%....mi pare piuttosto facile no? Basta organizzarsi!
MONNY ha scritto:......ho letto con attenzione e interesse tutti i commenti.......e posso solo dire che è stato detto tutto, descritta esattemente la situazione decisamente poco piacevole...sono pienamente d'accordo con quello che ha scritto il Guazzo, Azoth, Marchino, la Deb......così non va.....purtroppo così Sestola sta perdendo tanti punti.....il fatto che era un posto pieno di vita gli ha portato bene finora.....era un bel valore aggiunto....
e per il "giorno" aggiungo: sabato per la prima volta in vita mia ho sciato all abetone.....e tra l altro nonostante il mio scetticismo mi sono piaciute molto le piste....e sono venuta via con un pensiero....ma una bella ovovia anche da noi nooooooo????????????
Deb ha scritto:Di recente sono stata a praticare l'arte dello snowboard su un paio di belle montagnole, un pò più grandi di Cimone e Abetone, ma la cosa patonzola (!) era che le due punte erano collegate da una cabinovia. Peak2Peak... 4,4 Km in 11 minuti. Taaac. E due comprensori storicamente in competizione son diventati una forza unica!
Se siamo a sognare... sognamo perbene!
ginet ha scritto:MONNY ha scritto:......ho letto con attenzione e interesse tutti i commenti.......e posso solo dire che è stato detto tutto, descritta esattemente la situazione decisamente poco piacevole...sono pienamente d'accordo con quello che ha scritto il Guazzo, Azoth, Marchino, la Deb......così non va.....purtroppo così Sestola sta perdendo tanti punti.....il fatto che era un posto pieno di vita gli ha portato bene finora.....era un bel valore aggiunto....
e per il "giorno" aggiungo: sabato per la prima volta in vita mia ho sciato all abetone.....e tra l altro nonostante il mio scetticismo mi sono piaciute molto le piste....e sono venuta via con un pensiero....ma una bella ovovia anche da noi nooooooo????????????
se sempre la soltia ESAGERATA!!!!!!!![]()
![]()
Deb ha scritto:Di recente sono stata a praticare l'arte dello snowboard su un paio di belle montagnole, un pò più grandi di Cimone e Abetone, ma la cosa patonzola (!) era che le due punte erano collegate da una cabinovia. Peak2Peak... 4,4 Km in 11 minuti. Taaac. E due comprensori storicamente in competizione son diventati una forza unica!
Se siamo a sognare... sognamo perbene!
ginet ha scritto:Deb ha scritto:Di recente sono stata a praticare l'arte dello snowboard su un paio di belle montagnole, un pò più grandi di Cimone e Abetone, ma la cosa patonzola (!) era che le due punte erano collegate da una cabinovia. Peak2Peak... 4,4 Km in 11 minuti. Taaac. E due comprensori storicamente in competizione son diventati una forza unica!
Se siamo a sognare... sognamo perbene!
si dai mettitici anche te!!
![]()
![]()
![]()
e poi sii piu precisa........sei stata in paradiso,non su un paio di belle montagne!!
Maestrina ha scritto:Anche se la cosa mi rattrista in molti aspetti quello che state scrivendo è innegabilmente vero..
a questo proposito spero che la situazione non peggiori per il bene del nostro amato appennino..
e che questa discussione possa arrivare a chi deve sentirci e sia di spunto per migliorare!
Ad ogni modo vorrei aprire una piccola parenesi per fare un grosso applauso a tutti gli operatori del consorzio, che lavorano ore e ore e si sbattono per rendere il Cimone migliore..
perchè comunque c'è gente che ci mette il cuore e l'anima in quello che fà, con tanta passione, lavorando a volte in condizioni veramente difficili!![]()
![]()
guazzo21 ha scritto:bravo bozzone...tu parei kennedy... ti faceo più ìgnorante!
Deb ha scritto:guazzo21 ha scritto:bravo bozzone...tu parei kennedy... ti faceo più ìgnorante!
ahahahah Pippo... tu mi fai morire!
Matteo&Giulia ha scritto:Deb ha scritto:guazzo21 ha scritto:bravo bozzone...tu parei kennedy... ti faceo più ìgnorante!
ahahahah Pippo... tu mi fai morire!
...e chi che c'ho anche messo impegno: perle ai porci!!!![]()
![]()
guazzo21 ha scritto:a dire il vero la risposta giusta seguendo la citazione di 'berlinguer ti voglio bene' doveva essere:
E C'HO I MI'STILE!
comunque concordo con quanto da te esposto in maniera così esaustiva![]()
(ti garba di più così come risposta???)
alf ha scritto:j 'essai de me faire comprendre.provo a mi faré capiré.andaté a FANANO.la séra cé il palacio di giaco aperto con les pizeria aperto anqué il bar italia et autre.salutation alf
Ridermarchino ha scritto:alf ha scritto:j 'essai de me faire comprendre.provo a mi faré capiré.andaté a FANANO.la séra cé il palacio di giaco aperto con les pizeria aperto anqué il bar italia et autre.salutation alf
Anche Fanano non mi pare "vivissima" la sera, ma bisogna darti atto che è carino come paese e le case costano molto meno.........se non fosse per la macchina obbligatoria per muoversi...
alf ha scritto:ci volé 1quart di heuré per endaré al cimoncino da FANANO.cé il minibus.parking gratuit.salvé alf
Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti