Help tavola nuova...

  
dalle lamine alla sciolina, dalle marche di tavole alle marche di sci... ecco qua lo spazio dedicato a tutti i dubbi e le soluzioni!

Moderatori: MrCilindro, bobo, Mari

Help tavola nuova...

Messaggiodi redcrow » 17 ago 2008, 10:28

Allora... sto cominciando a girare qua e la alla ricerca di una tavola nuova per la prox stagione.... Sono 180 x 81 kg, 44 di piede, sempre fatto solo pista e occasionalmente un po' di fresca.. e questo passato è il 3o anno di fila che faccio. La mia attuale tavola è una burton cruzer che vorrei cambiare in qualcosa che mi dia più soddisfazione....

Girando qua e la ho per ora le seguenti alternative:
1- Burton supermodel 159 - Troppo specifica per la fresca? Ho letto opinioni discordanti in proposito

2- Burton custom 156 - Polivalente, ero quasi convinto per quella credendo avessero la 158, invece era rimasta la 156. Forse un po' cortina?

2 bis- Burton custom 157 wide: vale la pena di prendere una tavola wide per un 44??

3- Burton air 158 - Troppo freestyle?

4 - Salomon tracker 158 - Non riesco a trovare infos, ma potrebbe essere quella giusta...

Ogni suggerimento è bene accetto...
Avatar utente
redcrow
piccolo Ar!
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 gen 2008, 1:00

Messaggiodi airmat » 17 ago 2008, 10:57

nn sono esperto ma arriveranno i "saggi" a consigliarti..

guarda bene la lunghezza dello scarpone x vedere se è meglio una wide o una normale xkè il 44 è la prima taglia a "riskio wide" e dipende dagli scarponi
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi alle » 17 ago 2008, 21:17

io ti consiglio la ride decade, è praticamente uguale alla DH solo che è wide..penso che con il tuo 44 tu abbia bisogno di una tavola + larga...

altrimenti tra le tavole che hai menzionato posso consigliarti la Custom, come si dice...caschi sempre bene con quella tavola, è polivalente ci fai un pò di tutto! io ce l ho avuta e a me è piaciuta un sacco!
*********************************************************************
www.appenninoriders.it
Avatar utente
alle
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2854
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:00
Località: from Bucaneve SnowHouse

Messaggiodi redcrow » 18 ago 2008, 18:21

Colpo di coda! Ho preso una salomon strobe 160 a 230 euri (il 50%)...

Che attacchi mi ci consigliate???
Avatar utente
redcrow
piccolo Ar!
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 gen 2008, 1:00

Messaggiodi redcrow » 26 ago 2008, 0:35

scusate se insisto ma.... vorrei recuperare anche un paio di attacchi ora che ci sono sempre quelli dello scorso anno...
Mi consigliate qualcosa?? Sul sito della salomon associano alla strobe i relay sp dark.. Ne vale la pena?? Alitrmenti pensavo ad un paio di cartel..
Avatar utente
redcrow
piccolo Ar!
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 gen 2008, 1:00

Messaggiodi alle » 26 ago 2008, 9:20

redcrow ha scritto:scusate se insisto ma.... vorrei recuperare anche un paio di attacchi ora che ci sono sempre quelli dello scorso anno...
Mi consigliate qualcosa?? Sul sito della salomon associano alla strobe i relay sp dark.. Ne vale la pena?? Alitrmenti pensavo ad un paio di cartel..



a me i relay piacciono molto, li ho usati tutta la stagione scorsa ma sono differenti dai cartel soprattutto perchè i relay hanno un sistema innovativo con il cavo d acciaio molto valido e danno molta sensibilità.
A me sono piaciuti + dei cartel ma sai...poi si parla di sensazioni molto soggettive.

essendo un prodotto salomon la strobe è ovvio che il tutto lavora meglio con un paio di attacchi salomon che non burton :wink: (senza nulla togliere).

buona scelta!
*********************************************************************
www.appenninoriders.it
Avatar utente
alle
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2854
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:00
Località: from Bucaneve SnowHouse

Messaggiodi redcrow » 26 ago 2008, 10:03

Ho letto in giro che sono parecchio morbidi.. E' vero?? Considerando un uso all mountain e poco fs andrebbero bene??
Avatar utente
redcrow
piccolo Ar!
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 gen 2008, 1:00

Messaggiodi alle » 26 ago 2008, 19:59

redcrow ha scritto:Ho letto in giro che sono parecchio morbidi.. E' vero?? Considerando un uso all mountain e poco fs andrebbero bene??


anche se il sito è aggiornato ai prodotti della scorsa stagione in questo link (appunto di salomon) viene spiegato il funzionamento degli attacchi relay

http://www.salomonsnowboard.com/it/salo ... relay.html

poi se alla Strobe (che è una tavola + duretta ) salomon associa l attacco Relay...io mi fiderei ;-)

se non ti vuoi sbagliare aspetta ottobre e vai all'apertura del ghiacciaio in Senales, li ci sono i test tavole gratis cosi provi tutte le combinazioni che vuoi ;-) ti fai una pista e vedi tu come ti torna meglio
*********************************************************************
www.appenninoriders.it
Avatar utente
alle
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2854
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:00
Località: from Bucaneve SnowHouse

Messaggiodi redcrow » 26 ago 2008, 21:33

Si il funzionamento l'avevo già visto sul sito.... E mi incuriosisce molto. Direi che se riesco a beccare in giro quelli dell'anno scorso li prendo...
Già la tavola l'ho presa al 50%, non sarebbe male fare lo stesso con gli attacchi...

Altrimenti aspetto i test materiali (in Val Senales c'andrei anche a fare un giro, senza testare niente) o lo skipass...
Grazie comunque della pazienza....
Avatar utente
redcrow
piccolo Ar!
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 3 gen 2008, 1:00


Torna a TECNICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti