picco o non picco? e l'uranio questo sconosciuto!

  
Discussioni varie non legate in alcun modo allo sport,

Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB

picco o non picco? e l'uranio questo sconosciuto!

Messaggiodi jake » 2 lug 2008, 9:12

Riporto la chiaccherata da bar,avuta con un simpatico personaggio, ma sto picco del petrolio? non ne parla nessuno?
Ho letto un rapporto (poi passo il link) che le estrazioni,hanno gia raggiunto il picco massimo, vale a dire che dal picco (se vero) ,le estrazioni potranno solamente scender verso il basso...ci danno 20/30 anni a questo ritmo... forse io me la cavo ma i miei figli? o peggio i miei nipoti non conosceranno mai il caro petrolio.. e forse è un bene.

Con le conseguenti rincari per tutto, e noi si pensa al nucleare 8O come energia pulita e rinnovabile, l'uranio per la fusione non è una fonte rinnovabile :lol:

Ma si dai ora i politici ci promettono anche il ponte di messina,con 3 milioni di euro o (30 con ricordo scusate) per finanziare il progetto...
Sai quanta corrente e quante bollette in meno si pagano??? 8O :roll:
spendere quei soldi per ricoprire mezza italia di fotovoltaici nooo???
faranno schifo esteticamente ..ma chi se ne frega 8)


che spettacolo viva l'italia :P
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi airmat » 2 lug 2008, 10:32

nn so se sia stato raggiunto il picco (alla fine nn è un calcolo semplice...) fatto stà ke è inevitabile. Il buon Lombroso lo dice da anni, ed aveva previsto il rincaro dei derivati del petrolio (ma qua nn abbiamo raggiunto il picco.... anzi...) nonostante non sia un esperto in macroeconomia 8O

e quando sento parlare i politici di energia pulita riferendosi alle centrali nucleari di nuova concezione (belle parole x mettere in secondo piano la parola NUCLEARE) mi viene da ridere... xkè nn val la pena sprecare lacrime... ke bello sarebbe vedere i tetti di tutti gli stabili pubblici ricoperti di pannelli... e addirittura gradirei vedere le pale ruotare mentre risalgo gli impianti (nonostante l'impatto visivo e ambientale)... o ammirare i metricubi di cemento x utilizzati x realizzare una centrale idroelettrica... ecc. ecc. ecc.

Dici bene: mio figlio in ke mondo vivrà?
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi Carlotta » 2 lug 2008, 11:16

io mi dico inoltre: riuscirò mai ad avere il coraggio di buttarmi nelle grinfie dei bancari per comprarmi una casa, farmi una famiglia, vivere la mia vita senza pesare sulle spalle dei miei genitori che avranno una pensione minima, avendo a disposizione il mio misero stipendio da impiegata che lavora da più di 5 anni nel solito lavoro, si è impegnata come un cane, logorata il fegato per non vedere un minimo di ricoscimento economico.

fanculo tutti!!...tutti quelli che fanno sondacci stupidi e dicono che i giovani a 30 gravano ancora sulla famiglia! tutti quelli che ti "regalano" qualsiasi cosa per poi fartela ripagare il doppio, fanculo alle banche strozzini autorizzati, fanculo chi ancora non ha pensato di togliere l'IVA sul carburante visto che già per più del 50% è tasse statali, invece che ICI! fanculo chi della nostra povertà fa la sua richezza, ma soprattutto

fanculo chi ci ha rubato il futuro!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

scusate lo sfogo, ma 'ste discussioni mi rendono nervosa!!!
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Messaggiodi Ridermarchino » 2 lug 2008, 11:58

Carlotta ha scritto:io mi dico inoltre: riuscirò mai ad avere il coraggio di buttarmi nelle grinfie dei bancari per comprarmi una casa, farmi una famiglia, vivere la mia vita senza pesare sulle spalle dei miei genitori che avranno una pensione minima, avendo a disposizione il mio misero stipendio da impiegata che lavora da più di 5 anni nel solito lavoro, si è impegnata come un cane, logorata il fegato per non vedere un minimo di ricoscimento economico.

fanculo tutti!!...tutti quelli che fanno sondacci stupidi e dicono che i giovani a 30 gravano ancora sulla famiglia! tutti quelli che ti "regalano" qualsiasi cosa per poi fartela ripagare il doppio, fanculo alle banche strozzini autorizzati, fanculo chi ancora non ha pensato di togliere l'IVA sul carburante visto che già per più del 50% è tasse statali, invece che ICI! fanculo chi della nostra povertà fa la sua richezza, ma soprattutto

fanculo chi ci ha rubato il futuro!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

scusate lo sfogo, ma 'ste discussioni mi rendono nervosa!!!



Che donna..........straquoto !!!!!

Però ora vedi di rilassarti un pò :wink:
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi Carlotta » 2 lug 2008, 12:06

Ridermarchino ha scritto:
Carlotta ha scritto:io mi dico inoltre: riuscirò mai ad avere il coraggio di buttarmi nelle grinfie dei bancari per comprarmi una casa, farmi una famiglia, vivere la mia vita senza pesare sulle spalle dei miei genitori che avranno una pensione minima, avendo a disposizione il mio misero stipendio da impiegata che lavora da più di 5 anni nel solito lavoro, si è impegnata come un cane, logorata il fegato per non vedere un minimo di ricoscimento economico.

fanculo tutti!!...tutti quelli che fanno sondacci stupidi e dicono che i giovani a 30 gravano ancora sulla famiglia! tutti quelli che ti "regalano" qualsiasi cosa per poi fartela ripagare il doppio, fanculo alle banche strozzini autorizzati, fanculo chi ancora non ha pensato di togliere l'IVA sul carburante visto che già per più del 50% è tasse statali, invece che ICI! fanculo chi della nostra povertà fa la sua richezza, ma soprattutto

fanculo chi ci ha rubato il futuro!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

scusate lo sfogo, ma 'ste discussioni mi rendono nervosa!!!



Che donna..........straquoto !!!!!

Però ora vedi di rilassarti un pò :wink:


stasera!!!!! :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Messaggiodi MrCilindro » 2 lug 2008, 12:14

:D :D :D

che donna!!!!
Immagine

che uomo!!!!!
Immagine


fatti uno per l'altrooooo
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi MrCilindro » 2 lug 2008, 12:16

il petrolio può anche scomparire..
e forse sarà un bene per l'umanitààà

ma le belle personeeee
noooooo

sono il sale di questa terra....

:wink:
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi Carlotta » 2 lug 2008, 12:24

Cil...ma due foto più carine proprio non le avevi!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Messaggiodi Ridermarchino » 2 lug 2008, 12:25

MrCilindro ha scritto:il petrolio può anche scomparire..
e forse sarà un bene per l'umanitààà

ma le belle personeeee
noooooo

sono il sale di questa terra....

:wink:


Cil Grazie mille......sono onorato della dimostrazione di stima :oops: :oops: e sai benissimo che la cosa è reciproca :wink:

Ma la foto proprio un si pò vedè......ma dove me l'hai fatta ?!?!?!?!?
Sembro un ghiro in letargo o con un post serata della mad...a 8O 8O
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi gigi » 2 lug 2008, 12:28

3-30 milioni di euro per il ponte sullo stretto? MAGARI!!!

il costo preventivo era di 20.000 miliardi (cioè circa 10.000 milioni di euro, ma si sa che poi alla fine saranno sicuramente di più, forse il doppio!)...
li da quelle parti calabro-siciliane c'è gente che ha fatto un favore a qualcuno di importante e adesso deve riaverlo indietro (attraverso i nostri soldini)! :wink:
in fondo la sicilia è il fulcro economico d'Italia, o no? :roll:

ma chi se ne frega tanto c'abbiamo il 2°peggior debito pubblico dopo la grecia... perchè non arrivare primi !!!

ma l'eolico, il produrre materiali alternativi, ma chi se ne frega... come si fa a speculare su queste cose?
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi Maestrina » 2 lug 2008, 12:48

MrCilindro ha scritto:il petrolio può anche scomparire..
e forse sarà un bene per l'umanitààà

ma le belle personeeee
noooooo

sono il sale di questa terra....

:wink:


che uomo.. :oops:

:lol: :mrgreen:
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi MrCilindro » 2 lug 2008, 12:50

Carlotta ha scritto:Cil...ma due foto più carine proprio non le avevi!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:


volevo una foto
e le uniche che ho trovato non recenti erano queste...

:wink:
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi ginet » 2 lug 2008, 12:51

ma che abfu'!!!! :D :D
ragazzi tranquilli in quelle foto siete bellissimi...non fate i vanitosi :wink:
cmq Cil ha ragione
ce ne fossero di persone belle come tutti voi!!!
mi piego ma non mi spezzo!!
AR*GIRL

RWT crew


C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia.
Avatar utente
ginet
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5986
Iscritto il: 4 dic 2006, 1:00

Messaggiodi airmat » 2 lug 2008, 12:53

ginet ha scritto:ma che abfu'!!!! :D :D
ce ne fossero di persone belle come tutti voi!!!


8O me compreso?!?!?!?! 8O










... si vede ke nn mi conosci :D
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi Maestrina » 2 lug 2008, 12:54

Carlotta ha scritto:io mi dico inoltre: riuscirò mai ad avere il coraggio di buttarmi nelle grinfie dei bancari per comprarmi una casa, farmi una famiglia, vivere la mia vita senza pesare sulle spalle dei miei genitori che avranno una pensione minima, avendo a disposizione il mio misero stipendio da impiegata che lavora da più di 5 anni nel solito lavoro, si è impegnata come un cane, logorata il fegato per non vedere un minimo di ricoscimento economico.

fanculo tutti!!...tutti quelli che fanno sondacci stupidi e dicono che i giovani a 30 gravano ancora sulla famiglia! tutti quelli che ti "regalano" qualsiasi cosa per poi fartela ripagare il doppio, fanculo alle banche strozzini autorizzati, fanculo chi ancora non ha pensato di togliere l'IVA sul carburante visto che già per più del 50% è tasse statali, invece che ICI! fanculo chi della nostra povertà fa la sua richezza, ma soprattutto

fanculo chi ci ha rubato il futuro!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

scusate lo sfogo, ma 'ste discussioni mi rendono nervosa!!!


Immagine COSì MI PIACI!!
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi jake » 2 lug 2008, 14:00

si puo togliere la cittadinanza italiana? :lol:

davvero è una vergogna, abbiamo messo uno al governo che pensa a togliersi dai guai personali.... :roll:
mentre se vai da viareggio a sestri levante ci sono file di barche e pescherecci,fermi per il caro petrolio.

Io domenica volevo mettere la barca in mare, sono andato al porto,per sentire la ditta che si occupa, apparte il furto ,per 2 ore di lavoro..
sono andato a trattare dal benzinaio, 800 lt di capienza, gli ho chiesto il minimo per partire a motore.. circa 100 lt che a 1.500 euro nn è poco..
mi ha detto no guarda... la stiamo centellinando 8O per far pescare le barche altrimenti non lavorano....

e napolitano che parla all'italia, e dice riusciremo a sollevare la testa.
come dice carlotta un ragazzo con 1000 euro al mese,non riesce a prendere un mutuo,le banche vogliono l'ipoteca sul nuovo... 8O porca paletta manco l'ho comprata la casa che subito la vuoi come garanzia...


hai ragione monza ho sbagliato le cifre,ma hai idea di quanti tra pannelli solari,e torri eoliche ,si possono cotruire con quei soldi, mezza italia piena..tra tetti,campi deserti,isole ecc ecc
dopo 5 anni l'italia prende i suoi milioni di KW e gli rivende...

ma c'è verso incontrare di persona chi decide queste cose? solo per strigerli la mano, e per sapere dove ha studiato.. perchè mi risegno all'università..

e poi l'uranio?? tra 20 anni ,periodo di linea rossa di petrolio,il nostro nucleare sarà operativo.. solo che l'uranio va trattato e cosera un casino di soldi... perchè gia costa un botto adesso ,immaginate tra 20 anni :?



che spettacolo... jake pensa che l'italia sia un paese di mer..da, pero jake è contento perchè d'inverno scivola su una tavola di legno giu dalle montagne :lol: alla faccia di chi ci vuole male
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi Mari » 2 lug 2008, 14:28

e Jake dovrebbe anche imparare a conoscere Internet Explorer.... :lol: :lol: :lol:

non solo a fare le tagliatelle.... :roll:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi MrCilindro » 2 lug 2008, 15:31

jake non sà
che volendo si va a vela e il carburante per uscire dal porto è irrisorio
jake non sà
che se uno ha una barca vuol dire che se la può permettere..
jake non sà
che oggi gli incentivi per il solare sono tanti e molti iniziano a fare leasing sul fotovoltaico...
non siamo troppo pessimisti...
jake non sà
che si critica tanto il ponte di Messina
ma potrebbe essere un'attrattiva enorme di turisti
un lustro per il nostro paese...
un incentivo per la crescita economica

è come i ponti di Calatrava di Reggio Emilia
tanti li criticano
ma io penso che diano un immagine nuova e importante per una città come Reggio Emilia

il primo è promosso ... dalla DX e la SX lo critica

il secondo è promosso ... dalla SX e la DX lo critica...

paradosso ......

e io li appoggio tutti e due...

8)
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi Ridermarchino » 2 lug 2008, 17:29

MrCilindro ha scritto:jake non sà
che volendo si va a vela e il carburante per uscire dal porto è irrisorio
jake non sà
che se uno ha una barca vuol dire che se la può permettere..
jake non sà
che oggi gli incentivi per il solare sono tanti e molti iniziano a fare leasing sul fotovoltaico...
non siamo troppo pessimisti...
jake non sà
che si critica tanto il ponte di Messina
ma potrebbe essere un'attrattiva enorme di turisti
un lustro per il nostro paese...
un incentivo per la crescita economica

è come i ponti di Calatrava di Reggio Emilia
tanti li criticano
ma io penso che diano un immagine nuova e importante per una città come Reggio Emilia

il primo è promosso ... dalla DX e la SX lo critica

il secondo è promosso ... dalla SX e la DX lo critica...

paradosso ......

e io li appoggio tutti e due...

8)


A te ti basta appoggià :lol: :lol: :lol:


scusate l'ot ma questi argomenti mi mettono di cattivo umore......faccio solo per sdrammatizzare
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi Bonanza » 2 lug 2008, 18:04

Carlotta ha scritto:io mi dico inoltre: riuscirò mai ad avere il coraggio di buttarmi nelle grinfie dei bancari per comprarmi una casa, farmi una famiglia, vivere la mia vita senza pesare sulle spalle dei miei genitori che avranno una pensione minima, avendo a disposizione il mio misero stipendio da impiegata che lavora da più di 5 anni nel solito lavoro, si è impegnata come un cane, logorata il fegato per non vedere un minimo di ricoscimento economico.

fanculo tutti!!...tutti quelli che fanno sondacci stupidi e dicono che i giovani a 30 gravano ancora sulla famiglia! tutti quelli che ti "regalano" qualsiasi cosa per poi fartela ripagare il doppio, fanculo alle banche strozzini autorizzati, fanculo chi ancora non ha pensato di togliere l'IVA sul carburante visto che già per più del 50% è tasse statali, invece che ICI! fanculo chi della nostra povertà fa la sua richezza, ma soprattutto

fanculo chi ci ha rubato il futuro!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

scusate lo sfogo, ma 'ste discussioni mi rendono nervosa!!!


Non è colpa dei bancari... al limite dei banchieri... :wink:
E comunque come amo ripetere io... non sono i tassi troppo alti... sono i costi delle case troppo alti!!!
Inkazziamoci con gli immobiliaristi!!! Che spesso sono anche banchieri... e molto più spesso politici! :evil:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi guazzo21 » 2 lug 2008, 18:16

MrCilindro ha scritto:non siamo troppo pessimisti...
jake non sà
che si critica tanto il ponte di Messina
ma potrebbe essere un'attrattiva enorme di turisti
un lustro per il nostro paese...
un incentivo per la crescita economica
è come i ponti di Calatrava di Reggio Emilia
tanti li criticano
ma io penso che diano un immagine nuova e importante per una città come Reggio Emilia


va beh non è proprio la stessa cosa...
sai quanti milardi di turisti dovresti attrarre per ripagare un investimento del genere?
sul ponte di calatrava posso anche darti ragione.
era più facile fare un ponte "normale" ma ora che c'è quello a reggio ci viene più gente... sarà sicuramente così!
ma lì si tratta di tutt'altra struttura, tutt'altri costi, addirittura leggevo un pò di tempo fa che ci sono dei problemi proprio a livello strutturale per quanto riguarda la base del ponte dalla parte della calabria...
mi sembra che in italia dovremmo avere altre priorità dove indirizzare 4 milairdi di euro...
(questa mi risulterebbe la cifra stimata)
che fra l'altro è ben più alta anche di questo ambaradan qua (che è lungo 16 km...ma amgari ha un'altra struttura e i costi non sono comparabili...)
http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%98resundsbron
(3 miliardi di dollari)

MrCilindro ha scritto:jake non sà
che volendo si va a vela e il carburante per uscire dal porto è irrisorio
jake non sà
che se uno ha una barca vuol dire che se la può permettere..

su questo ti dò ragione...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Maestrina » 2 lug 2008, 19:52

Come amante dell'arte dico che le opere d'arte sono l'anima della nostra civiltà! e x questo devono essere incentivate!
le opere d'arte sopravvivo all'uomo e sono segno tangibile del ns passaggio in quest'epoca..
al di là del tempo e dello spazio possono trasmettere, alle persone, le stesse sensazioni, sentimenti o valutazioni che ha provato l’artista quando ha realizzato l’opera..
soffermatevi un attimo a pensare ai brividi che ogniuno di noi ha provato difronte ad un opera d'arte..

Sicuramente nn sò se il ponte sullo stretto di Messina possa portare tutto questo beneficio al ns paese,
in un momento in cui abbiamo perso fiducia nel ns paese e sopratutto nelle persone che lo governano..
Nn dico che quest'opera nn debba essere realizzata,
ma forse le priorità in questo momento sono altre..
e sinceramente nn penso possa diventare il simbolo del ns paese, come lo è la Tour Eiffel x Parigi o il Ponte di Brooklyn x Manhattan..
poi si verdà..
:wink:
Ultima modifica di Maestrina il 2 lug 2008, 20:54, modificato 2 volte in totale.
"La felicità è amore, nient'altro"
Hermann Hesse

AR* Girl
http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
Maestrina
AR Premier
 
Messaggi: 7182
Iscritto il: 15 ott 2004, 0:00
Località: Castellarano RE

Messaggiodi airmat » 2 lug 2008, 19:56

MrCilindro ha scritto:jake non sà
che oggi gli incentivi per il solare sono tanti e molti iniziano a fare leasing sul fotovoltaico...
non siamo troppo pessimisti...


MrCil non sà
ke un pannello fotovoltaico ke produce all'incirca 1kilowattora all'anno costa, incentivi inclusi, 6/8K euri.... ke moltiplicati X 3 fanno circa 20k... 8O

sul ponte di calatrava mi divido: da un lato è bello, una via di mezzo tra 1 infrastruttura ed un'opera artistica (purtroppo il mio senso artistico, e la relativa cultura, è a zero :( ) e se un sindaco decide di investire così i soldi dei suoi cittadini non è poi da uccidere solo x quello, ma illuminarlo come ho visto è uno spreco inutile, dispendioso, inquinante e a mio avviso pericoloso x ki percorre l'autostrada...
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi jake » 2 lug 2008, 21:00

cil io non ho problemi a dire o far vedere i miei conti in tasca a i miei piu cari amici...

la barca la uso 2 volte l'anno,mio padre anche meno.. praticamene è sempre fuori, messa a terra su un invaso, un po trascurata ma mi fa fatuca e penso sia giusto non spendere per non usalra..

la jeep la sto vendendo,perchè mi sembra non corretto spendere soldi (molti) per fare dei km,quando con altri veicoli si arriva comunque e si spende meno..

la mia era nata come conversazione per sapere cosa ne pensate di questo paese che non offre piu molte cose o sbocchi .

io di politica un me ne intendo infatti da perfeto ignorante dico le cose come le direbbero persone normali per strada,gente normale e stanca di vedere ogni giorno rincari su rincari.. quando il mio stipendio è di 1100 al massimo 1200 euro al mese,da ormai anni... e se prima con 200 euro entrava benzina per tutti i weekend a sestola, mi ci entrava bene lo skipass casa ecc ecc.. devo dire che ora è bene chi sta alla sinistra o alla destra o sopra o sotto faccia qualcosa per ridare la spinta a questo paese...



il mio era uno sfogo con i miei piu cari amici...

jake pensa che cil scrive cose belle
:wink:
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi MrCilindro » 2 lug 2008, 22:19

airmat ha scritto:
MrCilindro ha scritto:jake non sà
che oggi gli incentivi per il solare sono tanti e molti iniziano a fare leasing sul fotovoltaico...
non siamo troppo pessimisti...


MrCil non sà
ke un pannello fotovoltaico ke produce all'incirca 1kilowattora all'anno costa, incentivi inclusi, 6/8K euri.... ke moltiplicati X 3 fanno circa 20k... 8O

sul ponte di calatrava mi divido: da un lato è bello, una via di mezzo tra 1 infrastruttura ed un'opera artistica (purtroppo il mio senso artistico, e la relativa cultura, è a zero :( ) e se un sindaco decide di investire così i soldi dei suoi cittadini non è poi da uccidere solo x quello, ma illuminarlo come ho visto è uno spreco inutile, dispendioso, inquinante e a mio avviso pericoloso x ki percorre l'autostrada...


Airmat non sa

Ma la domanda verà a cui tutti cercano risposta è: "quanto costa davvero fare questa scelta e qual'è il ritorno economico dell'investimento derivante dall'adozione di un impianto fotovoltaico ?"

Per rispondere a questa domanda presentiamo i dati derivanti dagli studi di settore condotti dell'ENEA (L'ABC del fotovoltaico).

Un'impianto fotovoltaico "medio" per i consumi di una famiglia di quattro persone (che possiede anche un condizionatore) in grado di produrre 3 kW, ha una dimensione media di 30 metri quadri con moduli in silicio policristallino (che sono i più economici).

Per chiarezza espositiva, stiamo parlando di un impianto fotovoltaico "parzialmente integrato" di tipo familiare (non condominiale) i cui panelli solari fotovoltaici possono essere messi sul tetto della villetta oppure sul terrazzo dell'attico. Ricordiamo inoltre che il costo dell'impianto varia in base alla qualità/tipologia di modulo fotovoltaico installato (+/- 30%).

Il costo medio dell'impianto è di 7.000 euro al kW (più Iva al 10%). Per il tutto occorre quindi preventivare una spesa media di circa 23.100 euro.

Occorre non dimenticare che la "produttività" dell'impianto fotovoltaco varia molto a seconda della zona in cui viene ubicato l'impianto stesso. Questo fattore incidere anche sui tempi di ritorno dell'investimento che oscillano dai circa 10 anni del Nord fino a scendere a poco più di 7 per il Sud. Lo stesso impianto, infatti fornisce una quantità di energia elettrica che varia in maniera significativa, dai 3.300 kWh all'anno per il Nord ai 4.500 per gli impianti che si trovano al Sud.

e
inoltre detrazione di una percentuale sull'investimento
e
possibilità di un leasing

fanno si che oggi molte attività o privati decidano di investire nel fotovoltaico
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi MrCilindro » 2 lug 2008, 22:21

JAkeeeee :wink:
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi monza » 2 lug 2008, 23:10

Cavolo ragazzi, le cose da dire su questo argomento sarebbero milioni... e ovviamente alla fine non cavaremmo un ragno dal buco, ma per come la vedo io le cose stanno in questo senso:

- innanzitutto il problema Italia è più serio che nel resto dell'Europa perchè purtroppo abbiamo una base socio-culturale ben diversa dal resto della vecchia Europa, ma il problema vero è macro... Macroeconomia, Macrosistemi... quindi Macrointeressi.

- Energie rinnovabili: primo problema italiano. L'energia. E' dai tempi di Mattei presidente dell'Eni che l'Italia ha bisogno di trovare partner affidabili o fonti d'energia autonome, ma finchè la nostra dipendenza graviterà dall'economia americana, "QUALCUNO" farà di tutto perchè ciò non accada. La Germania, ricevendo un quarto dell'energia solare che arriva in Italia produce 106 volte, ripeto 106 VOLTE l'energia elettrica che produciamo noi con il fotovoltaico. Siamo seduti su una cassa piena d'oro e noi invece ci cagh..amo sopra!

- Le politiche sul fotovoltaico e termosolare sono buone, gli incentivi anche, ma l'investimento iniziale resta ad appannaggio di pochi. Una giovane coppia standard non potrà mai permetterseli (fotovoltaico €.24000 - termosolare €.5000 e non è sufficiente per staccarsi dal metano per il riscaldamento!!!!).
La soluzione per gli impianti da casa sarà quando troveranno il modo di far andare il riscaldamento con il termo solare, cosa che ancora non è possibile. In pratica spendi 5000 euro per avere l'acqua calda per la doccia o per fare i piatti. Non vi sembra un po' poco?????

- Auto a metano/gpl: ci sono miliardi d'interesse perchè le auto a metano non vengano prodotte, distribuite e commercializzate, mentre quelle a gpl iniziano a muovere i primi passi già costruite dalle case madri.
Perchè????? Perchè il Gpl è un prodotto di scarto della lavorazione del gasolio, quindi SEMPRE DI INDOTTO PETROLIFERO SI TRATTA. Il metano no. Ed è per questo che se vuoi un auto a metano che esce dalla casa madre ti devi accontentare di un aborto tipo la multipla o roba del genere.
A metano ti danno solo le macchine che altrimenti resterebbero invendute.
Nessuno vuole che il metano, l'idrogeno o chissà cosa possa muovere i nostri motori. Soprattutto lo dicono i signori arabi, tanto amici di Bush e del suo sistema.
Notizia di ieri: E' LA PRIMA VOLTA IN MEDIO ORIENTE CHE POMPE AMERICANE ENTRANO IN UNO STATO PER SPILLARE GREGGIO. E' SUCCESSO IERI IN IRAQ DOVE TUTTI I POZZI DEL PAESE SONO STATI DATI IN GESTIONE A 4 DELLA 7 SORELLE: SHELL, TEXACO & CO.
Vi dice niente???? Non vi sembra che ora torni anche il perchè di una inspiegabile quanto disastrosa guerra in Iraq????

- Silvio ed il ponte sullo stretto: capisco tutto, capisco le buone intenzioni e le opere d'arte, però credo che il discorso sia un altro.
C'è da tener conto che "ILVIO" fa ormai da 15 anni il pieno di voti in Sicilia e che è diventato il covo e la roccaforte del voto forzista. "E non gli vogliamo ricompensare a questi bravi picciotti che tanto hanno fatto per il partito????? Dandogli soltanto svariati milioni di euro di appalti??????"
Che poi il ponte serva o non serva, questo non è importante... dopo tutti gli sforzi fatti, questi AMICI devono cmq essere ricompensati.
Che poi a mio avviso tutta questa utlilità non ce l'abbia è fuori discussione... stiamo parlando di 16 km...
Anche l'Inghilterra è un'isola, ma non mi sembra che abbia tutti questi problemi. Qualcuno potrà pensare che ho sbagliato esempio!?! Ok... allora prendiamo l'irlanda. 5 milioni di abitanti, la sicilia invece 4.972.000!!!!! La differenza la fa il "come", non il "chi" o il "quanti".
Bè, ve l'ho detto... di cose da dire credo ne avremmo tutti a milioni e che la si pensi in un modo o nell'altro, ci vorrebbe molta più gente che come noi, s'informa, si crea un'opinione e cerca di ragionare sulle cose.
Uno dei problemi più grandi di oggi, in Italia, e anche nel resto del mondo, è che ormai i popoli sono branchi di pecore...
Pile... per l'economia mondiale, come in Matrix.

Certo di avervi annoiato a morte per la lunghezza della mail... chiedo scusa & cordiali saluti!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
http://snoghengprato.blogspot.com/
Re-spect... What did you say?
Re-spect... Are you talkin' to me?
Avatar utente
monza
Ar elementare!
 
Messaggi: 591
Iscritto il: 6 gen 2008, 1:00
Località: Prato - Fanano

Messaggiodi airmat » 2 lug 2008, 23:12

Tu cil non fai testo xkè coi pannelli dell'apecar ci illumini mezzo paese 8O

:D :D :D

io pago circa 50€ ogni 2 mesi di erogazione di energia elettrica, ke fanno circa 300 all'anno; 20.000 euro (approssimativamente era quello ke mi era stato preventivato compresi gli incentivi, ma forse questi ultimi sono cambiati) / 300 €/anno a me dà poco + di 66 anni x ripagarsi l'impianto; te lo ripaghi in 10 anni se ne spendi 330 al bimestre, ma allora ti servirebbe un impianto maggiorato ... e quindi + costoso :(

Come dice lombroso, bisogna uscire dall'ottica del risparmio economico parlando del fotovoltaico "famigliare"... in pratica deve essere uno stanziamento a fondo perduto a favore dell'ambiente e della quasi certezza di avere energia elettrica in caso di blackout generali

io sono contento del solo fatto ke ne stiamo parlando... e ne vedo e sento parlare sempre + spesso


:idea: ma ce li vedi i pannelli sul capanno nel park?!?!?! :idea:

:mrgreen:
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi airmat » 2 lug 2008, 23:21

monza non hai affatto annoiato!
x il ponticello ti aggiungo (avevo visto una puntata di non so quale trasmissione tv ke ne parlava) ke in italia c'è solo una ditta capace di tale progetto ke ha gia incassato parekkio dagli studi preliminari, ke ha firmato un precontratto con enorme indennizzo in caso di mancato inizio dei lavori entro la data x e ke guarda caso facevano risalire a nn so quale parente/prestanome del presidentissimo :D

non mi piace parlare x sentito dire dall'amico della comare del cugino ... ma nn ho voglia di googlare x ore :D
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi MrCilindro » 3 lug 2008, 0:47

airmat ha scritto:Tu cil non fai testo xkè coi pannelli dell'apecar ci illumini mezzo paese 8O

:D :D :D

io pago circa 50€ ogni 2 mesi di erogazione di energia elettrica, ke fanno circa 300 all'anno; 20.000 euro (approssimativamente era quello ke mi era stato preventivato compresi gli incentivi, ma forse questi ultimi sono cambiati) / 300 €/anno a me dà poco + di 66 anni x ripagarsi l'impianto; te lo ripaghi in 10 anni se ne spendi 330 al bimestre, ma allora ti servirebbe un impianto maggiorato ... e quindi + costoso :(

Come dice lombroso, bisogna uscire dall'ottica del risparmio economico parlando del fotovoltaico "famigliare"... in pratica deve essere uno stanziamento a fondo perduto a favore dell'ambiente e della quasi certezza di avere energia elettrica in caso di blackout generali

io sono contento del solo fatto ke ne stiamo parlando... e ne vedo e sento parlare sempre + spesso


:idea: ma ce li vedi i pannelli sul capanno nel park?!?!?! :idea:

:mrgreen:


li vedrei beneee
ma se fossero slidabiliii

due anni fà
ho sostituito la caldaia di casa
causa rottura
con una di quelle moderne
ora risparmio dal 30 al 40% ogni bolletta..

inoltre ho installato i pannelli solari nell'attività
e vi dico
che d'estate il comignolo delle tre caldaie (perchè sono tre collegate a un bollitore e vanno secondo il consumo con evidente risparmio) non fuma maiiiii
quindi ora si risparmia anche lì dal 30 al 50 % di gas

e stò pensando seriamente al fotovoltaico :wink:
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi MrCilindro » 3 lug 2008, 0:49

il fotovoltaico diventa veramente interessante
se si fa un leasing per l'acquisto dell'impianto
oneroso se pagato tutto
ma se dilazionato nell'arco di 10 anni
praticamente si ripaga da solo
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi ginet » 3 lug 2008, 6:35

il fotovoltaico sarà parte del nostro futuro.......
non sottovalutiamolo perchè anche se ancora non hai dei tempi di garanzia incredibili e scaduta quella si deve pensare anche allo smaltimento,sono e rimangono il miglior modo per investire in tutti i sensi....poi sono convinta che siamo ancora agli inizi e piano piano si affineranno tutti i lati positivi e negativi.
mi piego ma non mi spezzo!!
AR*GIRL

RWT crew


C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia.
Avatar utente
ginet
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5986
Iscritto il: 4 dic 2006, 1:00

Messaggiodi airmat » 3 lug 2008, 7:22

MrCilindro ha scritto:
airmat ha scritto:...

:idea: ma ce li vedi i pannelli sul capanno nel park?!?!?! :idea:

:mrgreen:


li vedrei beneee
ma se fossero slidabiliii


non so xkè ma me l'aspettavo :lol:


x il resto: GRANDE CIL!!!
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi bobo » 3 lug 2008, 8:26

ginet ha scritto:il fotovoltaico sarà parte del nostro futuro.......
non sottovalutiamolo perchè anche se ancora non hai dei tempi di garanzia incredibili e scaduta quella si deve pensare anche allo smaltimento,sono e rimangono il miglior modo per investire in tutti i sensi....poi sono convinta che siamo ancora agli inizi e piano piano si affineranno tutti i lati positivi e negativi.


infatti....
ancora siamo agli inizi, ma cìè una grande richiesta, la mia ditta ha cominciato a fare impianti di questo tipo.
Senza pensare al molteplice utilizzo nelle amministrazioni comunali che danno un forte risparmio, già qualcosa si vede, sui cartelli stradali, su delle colonnine di rilevamento di non so che cosa sui lampioni anche etc...
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi Carlotta » 3 lug 2008, 11:14

[quote="bobo"]infatti....
ancora siamo agli inizi, ma cìè una grande richiesta, la mia ditta ha cominciato a fare impianti di questo tipo.
Senza pensare al molteplice utilizzo nelle amministrazioni comunali che danno un forte risparmio, già qualcosa si vede, sui cartelli stradali, su delle colonnine di rilevamento di non so che cosa sui lampioni anche etc...[/quote]

Già peccato che lì ci durano poco...visto che tempo un paio di settimane spariscono in modo misterioso!!!! :? :? :?
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!


Torna a TUTTO OFFTOPIC...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti