Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB
Bonanza ha scritto:Ma guarda che mica dice cose troppo sbagliate... ovviamente vanno interpretate... ma non ci vedo nulla di strano.
Il Toscano in generale è caustico, mi garba questo termine!!!
MrCilindro ha scritto:8O![]()
![]()
io condivido casa con 7 toscani..
e sono l'unico emilianooo..
in casarranda..
ma mi dissocio alla grande da quelle parole..
per me toscano
significa
allegria
amicizia
ricerca di un linguaggio ironico perfetto
cordialità
ospitalità
w i toscani
abbasso i Castellaranensiii
Mari ha scritto:mo va lààààààààààà............... quello lì era come quelli che guardano i toscani da lontano e non li vogliono conoscere.....(e ce ne sono di emiliani che la pensano così, è vero)
io invece penso che tutti, se ci facciamo un sorriso, se ci parliamo, se ci conosciamo, siamo non più toscani, emiliani, ovunqueliani, ma amici e basta!
PS... e guai a chi mi tocca i miei ragazzuoli toscani!
guazzo21 ha scritto:il toscano è il TOSCANO...
codesto libro non l'ho letto...lo farò....ma l'estratto che citi mi sembra spari diverse ca**ate
Nessuno ci vuol bene (e a dirla fra noi non ce ne importa nulla). E se è vero che nessuno ci disprezza (non essendo ancora nato, e forse non nascerà mai, l’uomo che possa disprezzare i toscani), è pur vero che tutti ci hanno in sospetto.
a me sembra che tutti ci vogliano un gran bene.
in italia e all'estero basta dire che sei toscano e tutti si stampano in faccia un bel sorriso. sarà perchè questo è quello che noi "esportiamo" in tutta italia/mondo o per le immagini che ognuno di loro associa alla parola toscana (può essere i'viso di'pacciani, come i'casolare ni'chianti o la torre di pisa (ogni tanto rendiamo un pò d'omaggio anche a quella))
Di fronte a un toscano, tutti si sentono a disagio. Un brivido scende nelle loro ossa, freddo e sottile come un ago. Tutti si guardano intorno inquieti e sospettosi. Un toscano apre la porta ed entra? Un silenzio impacciato lo accoglie, una muta inquietudine s’insinua, là dove prima regnavano l’allegria e la confidenza.
non mi è mai capitato che qualcuno si sentisse a disagio o si comportasse con inquietudine...
anzi di solito è molto facile che anche un piemontese/lombardo/ligure si sciolga... magari nel tentativo di dire "una hohaola on la annuccia orta orta...."
losko ha scritto:leggete il libro prima di dire che scrive ca**ate.
Da un semplice estratto si capisce ben poco...
Il testo e' molto ironico, polemico , spesso portato all'esasperazione per rendere meglio l'idea di quello che e' un toscano.
...
monza ha scritto:Il libro è molto più complesso, ironico e elaboratamente articolato sul tema "Toscanità"... è una vera e propria esaltazione dell'essere toscano.
A volte, spesso, anche troppo.
Però è davvero una perla miliare da tenere sotto il cuscino... da buon toscano.
A voi l'ardua sentenza...
monza ha scritto::lol:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
"Monza all'89° tentava il salvataggio in carciodangolo..."
gnolO ha scritto:ah si, un'altra che ci dicono è che il toscano ha la presunzione di essere portatore dell'unica e vera lingua italica...
Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti