Quale tavola da Snow??

  
dalle lamine alla sciolina, dalle marche di tavole alle marche di sci... ecco qua lo spazio dedicato a tutti i dubbi e le soluzioni!

Moderatori: MrCilindro, bobo, Mari

Messaggiodi ilConte » 12 mar 2008, 2:18

La sporgenza degli scarponi va bene se si puo' inclinare di 60° senza toccare, e la prova la si puo' fare con una semplice squadra. In caso non sia possibile effettuare una centratura perfetta è consigliabile far sporgere di più la punta (si parla di millimetri !).
Questa è la teoria se si vuole "tranquillità" in ogni situazione.
Se poi uno gira in flat e non conduce allora la sporgenza poco importa, comunque con un 45 / 46, anche con scarponi compatti, io sono per wide (26 cm o più) o al limite mid-wide ( 25,5 cm).
I contro per una wide, ovviamente con una corporatura da 46 di piede, sono veramente effimeri !
Poi ognuno ha i suoi gusti ! :)
Avatar utente
ilConte
piccolo Ar!
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 4 mar 2008, 1:00

Messaggiodi PeterFoto » 12 mar 2008, 10:09

è Allucinanente quanta roba devo guardare... cmq rech la posizione dell'attacco è +15/-5 ma nn ho provato altro e così cmq non mi trovo male!! freestyle???!!! dipede... per adesso scendo solo e faccio qualche saltino (e mi piacerebbe farne di più) in pista ma salti da park per adesso nn c'è dubbio!!!
gli scarponi già c'è li ho! Ho i Moto della Burton taglia 46 anche se gli ho presi quando ero qualche kg in più e secondo me un 45.5. potrebbe starmi!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi Rech » 12 mar 2008, 21:43

-5 per me e poco poi ogni rider ha il suo feel.... certo e che con -5 il 46 si fa notare.....

In ogni caso una tavola da FS ti aiuta un po essendo piu morbida.... e se tu parli di Dh come limite di rigidita ti devi orientare su una FS pura.....

Stance quanto hai...? di solito si tende a tenerlo corto ma potresti anche allungare quello... perdi un po in conduzione ma guadagni tanto in stabilità... portalo almeno a 58.... considera che io giro con 62/64... ci devi abituare solo le ginocchia....
Avatar utente
Rech
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mar 2008, 1:00
Località: Ravenna

Messaggiodi Deb » 13 mar 2008, 2:47

PeterFoto ha scritto:Durina??? intendi come tavola o a livello di morbidezza (perchè mi sembra fin troppo morbida)!!


Durina nel senso che la Benedek un si piega granchè... bona per il pipe forse... ma se chiedi a Alle (che l'anno scorso ce l'aveva) ti dirà che è una "stronca-caviglie" (se ci vuoi fare freestyle)

Informati...
;)
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi PeterFoto » 13 mar 2008, 18:48

Mi stò iinformando Deb.. da voi! Cmq sono andato in un negozio ieri e mi hanno proposto 2 tavole burton una nn ricordo ma era un freestyle e l'altra è la bullette che è una clash wide!!! sono che gli chiedevo una tavola morbida ma mi dava delle ride e diceva che morbido con freestyle nn c'entra nulla (nn ho capito na mazza allora)!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 13 mar 2008, 19:13

forse voleva dire che non è detto che le tavole da fs siano morbide :roll:
se fosse così c'ha ragione, per esempio io c'ho una ride society che è un fs twin tip ma è cosi piena di carbonio che è dura come una tavola da freeride!

comunque se vai nei negozi ricordati i modelli e le misure...
la bullet lasciala perdere che è una entry level per cominciare.

se poi vuoi progredire in fs allora magari metti gli attacchi a papera e come ti ha già detto Rech allarga il passo e magari cerca una tavola morbida da jibbing come ce ne sono tante, è logico che in pista non ci tiri le curve a 80 all'ora ma se vuoi buttarti sul fs bisogna che a qualcosa rinunci!
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 14 mar 2008, 10:48

facciamo una prefazione gigi... qual'è il giusto significato di freestyle?! non l'ho ancora capito benissimo!!! a me per adesso interessa scendere in pista, nn mi interessa andare troppo veloce fare qualche saltino mentre scendo... il park per ora nn mi interessa!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 14 mar 2008, 14:37

e chi lo sa? freestyle vuol dire stile libero sicchè ognuno fa cosa vuole! :D
l'importante è fare ciò che ti piace... :wink:

in generale si potrebbe dire (questa definizione l'ho trovata su internet) "Surfare liberamente ma con l’obbiettivo marcato del salto, dell’acrobazia sfruttando dove possibile strutture già pronte (es park)"

x farti un'idea (molto relativa) dei materiali, le tavole da fs ci sono di vari flex:

quelle più morbide sono dette da Rails (strutture del park) e jibbing (piccoli salti tecnici in pista, press, rotazioni ecc)

quelle medie o medio rigide generalmente sono le tavole da park più grosso, (generalmente pipe, jump, jumponi ecc.) e magari nonostante siano tavole fs in pista a volte non si comportano male...

comunque sia queste sono delle classificazioni molto relative perchè non è detto che con una tavola rigida non ci puoi fare i rail e con una tavola da jibbing non ci fai i salti più grossi...

x quello che ho capito che vuoi fare te come ti ho detto dall'inizio secondo me una dose va benissimo, perchè è abbastanza rigida e in pista va bene ma allo stesso tempo ti permette di cominciare a fare un pò di saltini! :wink:
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 14 mar 2008, 16:13

Si SI Jibbing...!!!! l'hanno già venduta la Dose... Simile all Dose per le latre marche???
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 14 mar 2008, 17:27

:roll:
come si si jibbing? la dose non è una tavola che nasce per il jibbing, certo ce lo puoi fare, ma non nasce per quello!

le tavole simili alla dose non mi vengono in mente perchè penso a tutte quelle simili alla dh ma non sono wide!

appena mi viene in mente qualche tavola te lo dico...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi Rech » 14 mar 2008, 20:47

Prova a guardarti la Burton Twin '57.. e una delle migliori tavole che ho provato quest anno ed e 254mm centrali... e abbastanza larghetta come struttura....
Avatar utente
Rech
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mar 2008, 1:00
Località: Ravenna

Messaggiodi PeterFoto » 17 mar 2008, 15:25

si si jibbing nel senso che mi piace farlo!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi PeterFoto » 18 mar 2008, 17:47

Nulla di Dose in giro non ne trovo!!! Mi sapete dire delle conncorrenti che tavola all mountain può assomigliare alla Dose??!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 18 mar 2008, 18:24

l'unica che mi viene in mente è la rossignol decoy wide...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 18 mar 2008, 18:36

sono andato appena a vedere sul sito rossignol di allmountain wide c'è la One e la Sultan, sembra che la sultan sia per i principianti!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 18 mar 2008, 18:54

ma scusa peter ma non volevi la tavola fs? la dose è una tavola fs, e ora mi esci fori con la allmountain... ma si pò sapere che tavola vuoi? :lol:

la decoy è una fs ma wide c'è solo 155 :?

se poi vuoi una allmountain/fs x me una delle migliori rimane la Nitro Team che è una tavola semplice ottima per progredire nel fs che si comporta bene dappertutto. e poi ci dovrebbe essere anche wide...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 19 mar 2008, 10:19

ahahahah Avevo capito che la Dose era una allmountain tendente al freestyle! nn ho capito un funnydream (!) allora!! pur trovandomi molto bene con la dh, quindi probabilmente anche con la dose nn mi conviene cmq andare su una all mountain essendo un principiante?? La differenza tra dose e all mountain??
scusa gigi ma sono rincoglionito e voglio cercare di capire!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 19 mar 2008, 14:25

:roll: ma come non capisci? :lol:

magari fatti un giro su qualche forum specifico di snow cosi ti fai un idea,

ce ne sono tanti:
snowboard-italia, freestyler, snowboardplanet, tabularasa ecc.ecc.
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 19 mar 2008, 15:10

il significato si ma come capire se una tavola è all mountain o freestyle..:!!!
ogni marca al suo modo di definirli!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 19 mar 2008, 16:17

bisogna provarle...

le tavole AM(all mountain)/FS sono tavole che si comportano bene in fs ma che non ti precludono nulla in pista o in fresca dove magari le tavole fs ("pure") hanno qualche limite...

anche qui si parla in linea molto generica e dipende molto da tavola a tavola...

poi ci sono anche le AM/Fr (All mountain/freeride) che sono tavole che ci fai un pò di tutto ma sono generalmente + rigide e orientate alla pista e alla fresca... (per jibbing, rotazioni ecc. non sono per niente indicate, poi volendo si fa tutto :wink: )
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 20 mar 2008, 10:35

Le all mountain/freestyle sono più rigide freestyle pure?! o Dipende?? cmq una tavola che si comporti decentemente su fresca nn mi dispiace, visto che per defezione professionale prefirisco sciare con la fresca...!!!
La Nitro TEam è più rigida della DH?
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 20 mar 2008, 12:03

non c'entra niente la rigidità, alcune fs sono rigidissime più di tante AllMountain, altre morbidissime, dipende dall'uso per cui sono fatte...

stesso discorso per le AM/fs: esempio la team è abbastanza morbida (leggermente + morbida della Dh), l'anno scorso ce l'avevo e mi trovavo bene magari c'ha una soletta un pochino peggio della dh ma è direzionale e ti aiuta sia a migliorare la conduzione (che x me è fondamentale) sia a cominciare a fare qualche saltino e a progredire in fs, insomma è una tavola facile di medio livello che ti puoi tenere qualche anno tranquillamente...

sennò ci sono altre aM/fs che mi sono piaciute molto e sono la Zeppelin, la custom e la Agent 06-07 ma sono + rigide e reattive e poi non credo che siano adatte a te...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 20 mar 2008, 13:07

MI hai convinto o Dose o Team wide!!
ora aspetto il prossimo anno per comprarle!!! :lol:
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi Cencina » 20 mar 2008, 15:58

Gigi se quando la compra un ci si trova bene te la spacca nella schiena occhio :lol: :lol: :lol:
scherzo naturalmente!!! :wink:
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Messaggiodi PeterFoto » 20 mar 2008, 16:01

ahahahha!!! cmq volevo prenderla per sto ponte ma tanto vale che aspetto che calini anocra i prezzi per il prossimo inverno!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 20 mar 2008, 17:51

oh peter tutte queste consulenze vanno remunerate :lol: , allora fai così, vai al supermercato, compra 4 bottiglie di guinness e spedisci all'indirizzo che ti mando per m.p. :lol: :lol: :lol:

comunque secondo me ti sei sbagliato perchè nell'indirizzo c'hai scritto "modena" ma invece è "genova" :lol: :lol: :lol:

oh si scherza è! :lol: tranne che per le guinness!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 20 mar 2008, 19:06

Vaaaaiiii tranquillloooo!!!!! il problema è che i negozi a Modena fanno pena si e no tengono 4 tavole!!! e visto che al massimo mi faccio questi 4 giorni che vengono tanto vale che aspetto sconti più generosi!! (da buon genovese)
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi Mangu » 20 mar 2008, 19:12

PeterFoto ha scritto:MI hai convinto o Dose o Team wide!!
ora aspetto il prossimo anno per comprarle!!! :lol:


hai scelto due tavole abbastanza diverse

tutte e due shape twin tip ma la team è arretrata 1 o 1,5 cm.....

la team è più dura e più larga ( 159 - 26.8 cm ).......meno agile - ci stanno piedi più larghi-va meglio in fresca perchè è arretrata

la dose è più morbida e più stretta ( 159 - 26.1 cm )........mooooooolto più agile ( parere mio ) - in fresca bestemmi - nonostante sia morbida in pista tiene bene
Avatar utente
Mangu
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 mar 2006, 1:00
Località: Vignola ( MO)-----> Corno alle Scale

Messaggiodi PeterFoto » 21 mar 2008, 12:31

In fresca con la dh nn ho avuto grossissimi problemi a parte qualche piantanta!!! con la dose essendo più larga dovrei averne meno di problemi!!!
Cmq più dose che team!! cma aspetto a prenderla manco la trovo in giro adesso a modena!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 21 mar 2008, 13:22

ha ragione mangu, in fresca la dh non è granchè, la team non è twin tip (sennò non aveva il setback) però è + morbida della dh 2008 che per essere un fs non è per niente morbida, io ce l'avevo l'anno scorso la team e dopo qualche uscita aveva smollato di brutto, forse ti sbagli con la suprateam, che quella è + rigida della dh...

per il discorso meno agile è vero, anche a me ha dato la stessa impressione però è anche questione di abitudine...

peter hai ragione se non la trovi a poco aspetta di trovare l'occasione che male che vada te la prendi all'inizio dell'anno prossimo al 50%...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi gigi » 21 mar 2008, 13:22

ha ragione mangu, in fresca la dh non è granchè, la team non è twin tip (sennò non aveva il setback) però è + morbida della dh 2008 che per essere un fs non è per niente morbida, io ce l'avevo l'anno scorso la team e dopo qualche uscita aveva smollato di brutto, forse ti sbagli con la suprateam, che quella è + rigida della dh...

per il discorso meno agile è vero, anche a me ha dato la stessa impressione però è anche questione di abitudine...

peter hai ragione se non la trovi a poco aspetta di trovare l'occasione che male che vada te la prendi all'inizio dell'anno prossimo al 50%...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi Mangu » 21 mar 2008, 15:12

gigi ha scritto:ha ragione mangu, in fresca la dh non è granchè, la team non è twin tip (sennò non aveva il setback) però è + morbida della dh 2008 che per essere un fs non è per niente morbida, io ce l'avevo l'anno scorso la team e dopo qualche uscita aveva smollato di brutto, forse ti sbagli con la suprateam, che quella è + rigida della dh...


guarda che esistono anche twintip arretrate!!
Avatar utente
Mangu
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 23 mar 2006, 1:00
Località: Vignola ( MO)-----> Corno alle Scale

Messaggiodi Rech » 21 mar 2008, 21:08

Si le Twin direzionali.... ma li cambia piu che altro la lamina.....
le twin pure sono esattamente uguali le direzionali hanno la sciancratura della lamina leggermente arretrata.... pero sono twin... cioe stessa distanza da nose a tail delle viti degli attacchi...
Avatar utente
Rech
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mar 2008, 1:00
Località: Ravenna

Precedente

Torna a TECNICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti