Quale tavola da Snow??

  
dalle lamine alla sciolina, dalle marche di tavole alle marche di sci... ecco qua lo spazio dedicato a tutti i dubbi e le soluzioni!

Moderatori: MrCilindro, bobo, Mari

Quale tavola da Snow??

Messaggiodi PeterFoto » 30 gen 2008, 11:37

Ciao a tutti volevo un consiglio da voi espertoni!!!
Che tavola da acquistare mi consigliate???
Ho provato questa stagione una Ride ma vorrei una tavola più morbida, dev'essere wide perchè ho il piedone sono 185 di altezza anche se nn è troppo veloce meglio, l'ultima cosa nn mi deve costare un'occhio della testa... quindi va bene anche un modello vecchio o usato!!

A voi i consigli!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi jake » 30 gen 2008, 11:50

non so che ride hai provato.. ma di tavole wide vediamo....:

burton baron - baron es - mi sembra sia un polivalente, e per l'ES un pochino piu tecnica.

la salomon con la patrol.. all mountain pieno.

la rossignol con la sultan - one - altri all mountain

la ride con la yukon - fleetwood -

poi i sembra la rome agent (di ridemarchino) ma penso sia un freestye a tutto campo
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi nazuco » 30 gen 2008, 11:56

Ma in Italia le Forum snowboard non vanno?
Fico come 380 ppm di o=c=o possono cambiare la temperatura di 360.700.000 di km² di acqua.. Chi bruciava petrolio nella PEG o nella PCM? The Sun?
Avatar utente
nazuco
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 nov 2007, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi PeterFoto » 30 gen 2008, 12:22

vis che voglio una tavola morbida nn è meglio una freestyle?!
cmq pensavo che ride fosse il modello della rossignol...hihih!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi bobo » 30 gen 2008, 12:45

cmq dipende da che ride hai provato....
ce ne sono anche di più morbide.

per curiosità che numero di piede hai?
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi airmat » 30 gen 2008, 13:21

già... è importante la taglia del piede, la wide è necessaria dal 44/45 in su... e dipende anke dagli scarponi xkè quelli + moderni e compatti (ma nn so marke/modelli) magari ti permettono una tavola "normale"

cmq stando alle wide, io ke sono un amante delle nitro pensavo alla team o alla mfm entrambe wide
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Messaggiodi PeterFoto » 30 gen 2008, 17:21

46 o più burton moto!!! cmq sopra al 46!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi PeterFoto » 31 gen 2008, 18:22

In un negozio mi hanno proposto una barton Custom a 380 quasi nuova...
potrebbe andare bene per quello che cerco??
altra cosa per curvare bene è meglio una morbida o una rigida?
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi lorytraxx » 31 gen 2008, 18:30

forse la custom è un po' stretta per il tuo piede, ma sentiamo gli esperti del forum
In Ribollita We Trust® - http://www.inribollitawetrust.com *****************************************************************
AppenninoRiders - http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
lorytraxx
Ar laureando!
 
Messaggi: 1694
Iscritto il: 21 set 2004, 0:00
Località: Firenze

Messaggiodi gigi » 31 gen 2008, 19:23

sicuramente wide, ma a che livello sei? cosa ci vuoi fare?

se vuoi un'ottima tavola fs ma che in pista non si comporta male io andrei di Ride Dose, twintip medio-morbida che praticamente è la versione wide della Dh...

se poi vuoi andare su tavole di media gamma + economiche x progredire allora magari una Nitro Team wide potrebbe tranquillamente andare, tavola semplice abbastanza morbida che si comporta decentemente un pò dappertutto...

se poi in conduzione vai veramente bene e vai solo in pista senza fare saltini e del fs non te ne frega niente allora magari ti prendi una tavola AM-FreeRide
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi Ridermarchino » 31 gen 2008, 19:27

jake ha scritto:non so che ride hai provato.. ma di tavole wide vediamo....:

burton baron - baron es - mi sembra sia un polivalente, e per l'ES un pochino piu tecnica.

la salomon con la patrol.. all mountain pieno.

la rossignol con la sultan - one - altri all mountain

la ride con la yukon - fleetwood -

poi i sembra la rome agent (di ridemarchino) ma penso sia un freestye a tutto campo



La Agent l'avevo lo scorso anno e non è Wide,quest'anno ho preso la Machine che è mid-wide e andrebbe benissimo come freestyle per i "piedoni" :wink:
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi Ridermarchino » 31 gen 2008, 19:30

gigi ha scritto:sicuramente wide, ma a che livello sei? cosa ci vuoi fare?

se vuoi un'ottima tavola fs ma che in pista non si comporta male io andrei di Ride Dose, twintip medio-morbida che praticamente è la versione wide della Dh...

se poi vuoi andare su tavole di media gamma + economiche x progredire allora magari una Nitro Team wide potrebbe tranquillamente andare, tavola semplice abbastanza morbida che si comporta decentemente un pò dappertutto...

se poi in conduzione vai veramente bene e vai solo in pista senza fare saltini e del fs non te ne frega niente allora magari ti prendi una tavola AM-FreeRide



Quoto Gigi!!

Con un 46 di piede ti serve una tavola Wide e la Custom,anche se è una gran tavola,non è Wide.
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi Ridermarchino » 31 gen 2008, 19:36

PeterFoto ha scritto:In un negozio mi hanno proposto una barton Custom a 380 quasi nuova...
potrebbe andare bene per quello che cerco??
altra cosa per curvare bene è meglio una morbida o una rigida?


Dipende cosa intendi per curvare bene!!
La tavola più rigida di solito ha una migliore presa di lamina quindi tiene meglio ma è anche più tecnica da portare quindi meno adatta ad uno alle prime armi.
Una tavola morbida tiene meno ma è più facile da portare.
Di tavole ce ne sono tante in giro, io cercherei anche qualcosa della scorsa stagione,si riescono a spuntare prezzi interessanti!!!
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi GanassaGanassina » 1 feb 2008, 9:48

PeterFoto ha scritto:In un negozio mi hanno proposto una barton Custom a 380 quasi nuova...
potrebbe andare bene per quello che cerco??
altra cosa per curvare bene è meglio una morbida o una rigida?


menomale tuvvolehi spendere poco!!!

:twisted:
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi gigi » 1 feb 2008, 10:07

non l'avevo mica letto, 380 euro per una custom usata x me è un esagerazione(vabbè che la custom costa un botto ma se cerchi un pò adesso trovi tante tavole di quest'anno al 30%)...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 1 feb 2008, 10:32

difatti immaginavo nn andasse bene la custom è troppo stretta!!
Rider dicevi della tenuta della lamina e della facilità di portare la tavola?! ti spiegheresti meglio??

Vi dico.. è il secondo anno che vado in snow quest'anno vedo che vado decentemente senzsa grossi intoppi... per adesso faccio solo discesa qualche saltino mentre scendo ma sono "fregnacce" vorrei una tavola usata o delle scorse stagioni, da nn spendere troppo abbastanza polivalente... cmq sul morbido ho noleggiato delle rigide ma nn mi piacciono!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 1 feb 2008, 10:49

io ti riconsiglio una Team Wide, è una AM-FS che ci fai un pò di tutto, abbastanza morbida e molto semplice, i materiali sono di qualità media, nuova costa sui 400 ma se la trovi scontata o nuova dell'anno scorso con 200-280 euro te la dovresti cavare...

se vuoi vedere dei negozi on line ti mando un mp...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Tavole head?

Messaggiodi cri87 » 2 feb 2008, 15:31

Già che ci siamo, domando anche io.....
Verso fine stagione pensavo di acquistare la seconda tavola, inizialmente ricercavo una hard, ma vista la mia tavola attuale già sufficentemente rigida x una conduzione decorosa in pista, pensavo di spostare la scelta su una tavola frestyle.
La scelta è dettata dalla convinzione di volermi fare una bella vacanza in ghiacciaio quest'estate e quindi, la possibilità di avvicinarmi un po seriamente al park.

Arrivati al punto, stavo sbirciando un po tutte le tavole, vorrei si una tavola frestyle ma che non sia morbida a tal punto da ballarmi alla minima pista (sono 85kg, e giro abbastanza veloce in pista con una neideker freeride mescola mista), ma allo stesso tempo molto maneggevole x i primi trik un po decorosi....
Il mio interesse attuale è su head, mi sembrano tavole discrete da come vengono presentate sui cataloghi, ancora poco conosciute dal punto di vista commerciale, ed in fine esteticamente non male.....
Qualcuno le ha provate? impressioni generali?

Hola riders
Avatar utente
cri87
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 23 set 2006, 0:00

Messaggiodi PeterFoto » 5 feb 2008, 11:09

La tavola che ho usato è una Ride HD!!! ma le ultime 2 uscite ho provato una Salomon Benedit che preferisco alla Ride, mi è stato però detto che su ghiaccio nn è il massimo!
Che mi dite??
grazie gigi per il mess!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi fed55 » 5 feb 2008, 11:56

Io fisicamente sono un pò una mezza sega quindi su tavole wide non sono tanto preparato Ho sia la Ride DH 155 che la Burton Custom 156 e la differenza è notevole. La burton è una tavola molto più tecnica e che richiede molto più gamba per portarla però spinge da matti ed ha una tenuta di lamina eccezionale, sia in pista che in pipe. La Ride è una tavola molto più permissiva, meno stancante e a parer mio molto più facile da portare. Non credere comunque che sia una tavola"morta" perchè è divertente da morire per in trick in pista.
Avatar utente
fed55
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 13 ott 2006, 0:00

Messaggiodi PeterFoto » 5 feb 2008, 14:54

Per la Bendit cosa mi dici..??! è troppo da Park?
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 5 feb 2008, 16:11

ma te dici la salomon benedek?
guarda che la benedek è una fs bella tosta da ramponi e sinceramente quelle tavole li a meno che non sei veramente bravo te la sconsiglio proprio... ci vuole molto tempo per apprezzarla e non ti aiuta a progredire, o meglio puoi progredire ma ti ci vuole mooolto + tempo che con una fs morbida perchè ti perdona meno gli errori...

perchè non vai di Dose che è la Dh fatta in modello Wide e io con la Dh mi son sempre trovato bene quando l'ho provata... :wink:
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi fed55 » 5 feb 2008, 16:12

PeterFoto ha scritto:Per la Bendit cosa mi dici..??! è troppo da Park?


Mi dispiace, ma sulla Benedit non saprei cosa dirti, non l'ho mai provata!
Avatar utente
fed55
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 13 ott 2006, 0:00

Messaggiodi losko » 5 feb 2008, 19:22

GanassaGanassina ha scritto:
PeterFoto ha scritto:In un negozio mi hanno proposto una barton Custom a 380 quasi nuova...
potrebbe andare bene per quello che cerco??
altra cosa per curvare bene è meglio una morbida o una rigida?


menomale tuvvolehi spendere poco!!!

:twisted:


bravo..spendi poco all'inizio.. :lol:
http://www.snoghengprato.blogspot.com/

"bevo succo col rum
e non riesco neanche a spostarmi
chiedo un aiuto alla crew
steso come i miei panni
cado al tappeto al momento clou"
PERSO IN UNA MAREA D'OMBRE
Avatar utente
losko
Ar elementare!
 
Messaggi: 481
Iscritto il: 15 apr 2007, 0:00
Località: prato

Messaggiodi PeterFoto » 3 mar 2008, 17:38

Tra queste quale mi consigliate???

BURTON:
TAVOLA ELITE 151 - 162
TAVOLA IDIOM 152
TAVOLA TROOP 151
TAVOLA AIR 161
TAVOLA T6 (05/06)

RIDE:
AVOLA HAVOCH 156
TAVOLA CONTROL 151
TAVOLA AGENDA 152 - 156 - 161
TAVOLA SOLACE 150 - 154
TAVOLA TIMELESS (2005/06) 156

SALOMON:
TAVOLA STORM 157 - 154
TAVOLA ACE 157
TAVOLA SPECIAL 153 - 156
TAVOLA DB DE BENEDEK SELECT 154
TAVOLA IVY 148
TAVOLA RADIANT 154
TAVOLA STROBE 157
TAVOLA LOFT 156
TAVOLA PULSE 152

NITRO:
TAVOLA T2 157
TAVOLA SHADOW 153 - 157 - 163
TAVOLA REVOLT 155 - 159 - 163
TAVOLA NYX 149
TAVOLA MISTIQUE 149 - 142
FATE 147
T1 WOMENS 149


pER GLI ATTACCHI COSA MI CONSIGLIATE??

P.S questo elenco viene da un negozio della mia città, che è dovre probabilmente comprerò la tavola! oppure anche su a sestola ma devo andare ancora a vedere!

GRazie!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 3 mar 2008, 18:32

ma non avevi il 46 di piede?

mi sa che wide ce ne sono veramente poche...
se poi ti va bene anche comprare su internet ci sono alcuni siti che fanno già il 40/50% sulla roba 2008 e in pochissimi giorni ti arriva! :wink:
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 4 mar 2008, 16:59

sai cosa gigi... preferisco vederle dal vivo le tavole!! guardare quanto sono morbide ecc... Quindi sicuramente la prendo in un negozio !
In effetti a vedere le tavole che ho postato anche come lunghezze sono tutte piccole!! amen cambierò negozio!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi ilConte » 4 mar 2008, 22:23

Con piede 46 o simili, ti sconsiglio vivamente tavole con larghezza centrale (al centro !) inferiore a 260 mm. Con tavole più strette rischi di toccare , perdi in stabilità, e il poco che perdi in velocità nel cambio lamina lo compensi con la tua corporatura.
Avatar utente
ilConte
piccolo Ar!
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 4 mar 2008, 1:00

Messaggiodi Rech » 5 mar 2008, 22:53

Ciao a tutti,
Peter una info, quanto pesi?

Mai pensato a una YoungBlood '55 Wide???
attacchi.... Forum Republic


e secondo me hai fatto un gran set-up

Yo
Avatar utente
Rech
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mar 2008, 1:00
Località: Ravenna

Messaggiodi gigi » 5 mar 2008, 23:18

si la youngblood è una bella tavola ma 155 per uno che è 1.85 anche se pesa poco secondo me è un pò cortina a meno che non la usa solo per i rail e il jibbing allora potrebbe andare benissimo...

si comunque il peso è fondamentale per sapere una misura indicativa della tavola...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 6 mar 2008, 10:10

80 kg ragazuoli! 90-60-90 le misure... (una terza)
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 6 mar 2008, 16:16

uhm allora starei 159-160 per un uso all mountain, 157-158 (anche meno) se ti vuoi avvicinare al fs...

poi dipende anche dalla tavola che prendi, la lamina effettiva ecc. ed è tutto molto soggettivo...
io per il park mi trovo bene con una 152 e sono 1.75 x 75 kg ma come misura sarebbe corta per me... come tavola all mountain c'ho una 157...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 6 mar 2008, 18:57

CAPITO GIGI grazie mille... sto sabato provo a vedere al lago che tavola noleggiare!!!
A proposito sapete anche dirmi chi potrebbe noleggiare le tavole che mi avete proposto???!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi Rech » 6 mar 2008, 20:53

Meglio che ti cerchi un test it all perche se ne devi provare 2 o 3 alla fine ti ci compravi veramente una Custom cmq visto il peso si... meglio 57!

Resta il fatto che io sono 1,80 (60kg) e giro con la jiblet'50 e non è cosi limitativa..... magari un po in pow visto che hai l naso cortissimo....
Avatar utente
Rech
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mar 2008, 1:00
Località: Ravenna

Messaggiodi PeterFoto » 7 mar 2008, 9:49

RECH.. COS'E un test it all??? Tipo giornata all'insegna delle prove delle tavole da parte di qualche marca o negozio???
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi jake » 7 mar 2008, 10:40

ragassi comprate scialomon :wink:
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi PeterFoto » 7 mar 2008, 15:11

benedit della salomon la conosci?? è qualle con le costole a x al centro tavola...?!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi PeterFoto » 7 mar 2008, 15:19

OK sono andato sul sito salomon e la tavola si chiama Benedek!!! ed è freestyle e da park.. con molta fresca l'ultima volta mi sono trovato bene, però mi hanno detto che se c'è del ghiaccio mi scrocio...
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi jake » 7 mar 2008, 15:53

l'he un po durina la denedek... insomma l'he un pro model.... :wink:
twan:
" non c'è posto in europa come il Cimone,
noi giriamo tutta l'Europa.... Francia... Germania... ecc....
ma solo al Cimone ci sentiamo come a casa,
voi siete un gruppo unito e fantastico
e ogni volta che veniamo qui siamo contentissimi
Avatar utente
jake
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3128
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: Bucaneve snowhouse

Messaggiodi PeterFoto » 10 mar 2008, 10:22

Durina??? intendi come tavola o a livello di morbidezza (perchè mi sembra fin troppo morbida)!!
Cmq stò fine settimana ero su ed ho riprovato la Dh della Ride e mi sono trovato benissimo, forse un pò più morbida sarebbe meglio ma mi è stato detto che troppo morbida in pista vibra molto!!! Mi è stata proposta la Dose che è una Dh wide... e qua arriva la domanda...tra tavole wide e no cosa cambia (a parte che sono più larghe : ))???
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 10 mar 2008, 10:37

una tavola normale 25 cm di larghezza è + maneggevole, il cambio di lamina è più veloce e per uno che ha un piede fino al 44-45 è inutile prendere una wide visto che ci sono alcuni tipi di scarponi molto compatti che ti fanno entrare in una normale...
quando il numero di piede è il 46 x me bisogna prendere per forza una wide (+ di 26cm di larghezza al centro) ma in linea di massima il problema c'è quando uno ha un numero di piede "piccolo" e usa una wide, se uno ha il 46 riuscirà a controllare bene una wide perchè la punta e il tallone forzeranno bene sopra le lamine e il risultato è pressochè identico ad uno con piede 41-42 che usa una tavola normale!
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi Rech » 10 mar 2008, 21:00

Scusami, si per test it all intendevo proprio quello..... spendi sicuramente meno in uno skipass + viaggio che in 10 noleggi.....

Tra Wide e non non cambia nulla è solo piu larga...

Comunque L' importante e che capisci cosa vuoi dalla tavola perche prima parlavi di custom e adesso dici che la dh e troppo rigida e ovvimente devi bilanciare tutto se vuoi una tavola AM devi un attimo trattare sulla morbidezza se la vuoi da park avrai un filo di problemi in piu in pista... insomma non puoi avere tutto....
Però ti dico se non cerchi prestazioni elevate con una tavola da park in pista ci vai tranquillmanete mentre con una tavola FR fatichi a girare in park....
Se non giri da molto le tavole morbide aiutano e correggono errori che con tavole reattive non ti potresti permettere....

PS: se per te la dh e un pelo dura hai bisogno di una tavola da jib.....
Avatar utente
Rech
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mar 2008, 1:00
Località: Ravenna

Messaggiodi PeterFoto » 11 mar 2008, 10:16

No diciamo che la Dh sarebbe il mio limite...più dura la troverei scomoda! Per il fattore wide la dh nn lo è e nn mi sono trovato male e fisto considerando che sono ancora all'inizio e fatico un pò a cambiare sulle lamine forse forse lascio perdere le wide visto che cmq con la dh nn aravamo con la punta dello scarpone!

Per gli attachi invece cosa mi dite??? ho trovato molto comodi i burton con presa in punta... vanno bene anche se si gira solo in pista???

grazie ancora!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi Geims » 11 mar 2008, 11:41

Per gli attachi invece cosa mi dite??? ho trovato molto comodi i burton con presa in punta... vanno bene anche se si gira solo in pista???



guarda, io ho dei custom vecchi, quelli con l'attacco normale, una volta provati i mission con le capstrap... beh me le sono comprate :D
li trovo molto più comodi :) e soprattutto non mi squizzano il piede di lato :)
Avatar utente
Geims
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 8 dic 2007, 1:00
Località: Bologna - Lizzano In Belvedere

Messaggiodi PeterFoto » 11 mar 2008, 15:09

le capstrap immagino siano quelli a presa frontale o cmq in punta, vero?!
ennesima domanda... se compro una tavola gli attacchi devono essere della stessa marca???
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 11 mar 2008, 16:16

no gli attacchi li prendi di che marca ti pare: io di attacchi sono Ride e K2 dipendente 8) una volta provati gli attacchi in alluminio non posso più farne a meno! :wink: , poi mi garba anche qualche union 8) , i burton a me non mi garbano perchè sono dei plasticoni :? e poi c'hanno quel meccanismo che per metterli su altre tavole bisogna prendi i dischi universali :evil:
poi sai è una questione di gusti ma a me mi garbano gli attacchi belli reattivi!

il capstrap: se prendi dei buoni attacchi ormai lo fanno tutte le marche, quello convertibile che te lo puoi mettere tradizionale o in modalità capstrap...
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 11 mar 2008, 17:37

ok per gli attachi poi ci guardo bene... in alluminio intendi i ride gigi?!!
Tornando alla tavola invece te che usi o hai usato la Dh... Volevo solo dire che il piede da quasta tavola mi esce di 3 dita quindi sui 4 cm massimo 5, è tollerabile o assolutamente wide.... perchè mi sono trovato veramente bene con quella tavola e nn vorrei che con la wide faccia troppa fatica ad andare sulle lamine!
grazie ancora!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi gigi » 11 mar 2008, 18:00

si i ride sono tutti in alluminio leggerissimo e mi garbano tanto ma non sono attacchi semplicissimi (io ti parlo dei vari delta, beta e gli spi che tengo su una tavola rigida; i vari ex,lx ecc.non mi fanno impazzire!) sennò con i k2 formula mi ci trovo benissimo, sono in alluminio ma lo spoiler è abbastanza morbido e sono comodissimi! :wink:

8O 4-5 cm sono tantini!
ho paura che se fai una bella curva piegato in conduzione ti parte la tavola! io non tiro le curve all'inverosimile (non ne sono capace) ma quando c'è una bella pendenza può darsi che ti parte!
magari se ci riesci prova una wide, anche se non è una dh ma per farti un'idea, sennò riprovi la dh e guardi quanto ti fa piegare prima di volare via sulle punte o sui talloni :lol: ...

secondo me se hai almeno un 46 e hai degli scarponi normali una wide è d'obbligo!
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi PeterFoto » 11 mar 2008, 18:32

ok ma credo di aver provato una salomon wide e sembravo un tronchetto!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi Rech » 11 mar 2008, 23:06

PS: gli scarponi li hai gia?
Se no compra i salomon F22 e prendi una tavola normale.... Gli F22 ti cavano 3 taglie e qundi dopo vai benissimo su una dh
PS2: che angolo di attacchi usi e che stance.. cambia molto anche in funzione di quello con stance corto sei piu vicino al centro tavola quindi la tavola e piu stretta piu allarghi piu si allarga la tavola... stesso discorso per l angolo piu e largo e piu la tavola puo essere stretta...se ti stai dando al freestyle visto l altezza potresti provare a buttare un 58/60 e +15/-15 vedrai che gia ci entri meglio....

Per gli attacchi ormai tutti sono con capstrap.... io personalmente mi trovo bene con Burton o Forum.... sono uguali... l alluminio non mi entusiasma molto... anche perche se non e buono l attacco tende a piegarsi con il peso.... Mission o Cartel direi oppure Faction o Republic....

Guarda in internet e dimmi un po....

Io resto dell idea che una bella tavola da FS per te sia la YoungBlood '55 W con i Faction come attacchi...
La tavola ocme peso ti porta bene porta fino a 200lb circa 95kg... e wide pero e corta..... i faction come attacchi sono molto semplici plastica medio morbida...
Avatar utente
Rech
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 2 mar 2008, 1:00
Località: Ravenna

Prossimo

Torna a TECNICA

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti