Il fattore antropico - quanto pesa ?

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Il fattore antropico - quanto pesa ?

Messaggiodi Candidior » 27 nov 2007, 15:02

Fa "più caldo" oggi rispetto a 30 o 100 anni fa ?

Indubbiamente sì, perchè parliamo di epoche per le quali si dispone di misurazioni e rilievi affidabili che non lasciano adito a dubbi.

La mia domanda, invece, è rivolta a considerare le cause del famoso "riscaldamento globale", con particolare riguardo al fattore antropico, ossia all'efficienza causale delle attività umane (segnatamente con lo sviluppo di una società industriale ) nel produrre un tale effetto.

Leggo da più parti che tale fattore avrebbe assunto un peso determinante (e che quindi può a buon titolo essere giudicato LA causa del "riscaldamento).

Da non "scienziato", ne prendo atto, ma al tempo stesso mi domando ( e domando ) se non si possa anche considerare l'ipotesi di un "riscaldamento" (anche) determinato da una "naturale" mutazione del clima: disponiamo di cronache sostanzialmente affidabili, secondo le quali - già altre volte in epoca storica - si sono rilevati periodi (anzi secoli ) "caldi".

Pare appurato, ad esempio, che non troppi secoli addietro vi fossero coltivazioni di uva nelle isole britanniche e di ulivo anche nella pianura padana. Risparmio speculazioni in merito agli insediamenti vichinghi in Groenlandia (= "terra verde" ).

Tutto questo - e spero si comprenda - non per aprire un fronte polemico contro la linea scientifica "ufficiale", nè per difendere sic et simpliciter il nostro modello di sviluppo.

Anche perchè se fa (e farà) sempre più caldo, il problema resta ... qualunque ne sia la causa.

Attendo illuminanti pareri.

Candidior
Avatar utente
Candidior
piccolo Ar!
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 dic 2005, 1:00

Messaggiodi bobo » 27 nov 2007, 15:09

oh ma qui fra tutti che avete mangiato pane e meteorologia? :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:








oh si scherza eh...
io non ci capisco nulla di questa roba! :wink:
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

fattore antropico

Messaggiodi Candidior » 27 nov 2007, 15:21

Preciso che NON ho "mangiato meteo": non ho competenze sufficienti in materia ( mi guardo le carte, cerco di capire, ma non mi sognerei mai di azzardare delle previsioni ).

Gli elementi di valutazione che ho proposto sono solo di tipo "storico".

Il mio post, infatti è di "domanda", non di "affermazione".

Semplicemente, mi interessa conoscere opinioni e valutazioni di altri.

Candidior
Avatar utente
Candidior
piccolo Ar!
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 dic 2005, 1:00

Messaggiodi Molly » 27 nov 2007, 15:40

RAGAZZI METTETECIELO IL TABACCO DENTRO SENNO' VI FA QUESTO EFFETTO!!! 8O 8O
È vero che il vino è nemico dell'uomo. Ma è anche vero che chi fugge davanti ad un nemico è un vigliacco.

Non è il Bè e il ribè che da noia!!
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi Cencina » 27 nov 2007, 16:16

ovviaaaaa! ma che pensate solo ed esclusivamente a i cazzeggiooo voi :lol: !zizzaniosi :lol: :lol: :twisted:

e mettetecelo si scrive senza I...... :twisted: :twisted:
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Messaggiodi lombroso » 27 nov 2007, 17:04

oggi volevo stare in meteo riposo ma il post merita senz'altro qualche commento.
Cercherò di essere breve ma ripeto, se e quando avete tempo venite a sentirmi.
Questa sera sono a Calderara di Reno (BO)
http://www.nucleari83.org/elleelle/pdf/reno2007bis.pdf
Quindi giovedì 29.11 ore 16:30 alla BSI all'Università di modena, via Campi.

poi per un po' avrò incontri un po' più diradati (per mia fortuna!! un po' di autodecrescita ci vuole)

1) la causa antropica è l'unica in grado di spiegare il cambiamento in corso. La scienza ha preso in considerazione tutti i fattori ma non ci sono evidenze in grado di spiegare il perchè del riscaldamento che ora è "inequivocabile".
ricordo infatti che nei primi rapporti dell'IPCC (1990) vi erano dubbi se effettivamente vi era o meno il riscaldamento.

2) le notizie non sono una fonte "quantificabile" come invece lo sono carote di ghiaccio e anelli degli alberi.
sono utili ma vanno analizzate a dovere.
Il vino in inghilterra si coltivava non tanto perchè fosse, forse più caldo ma perchè il clima era più stabile (non vi erano gli sbalzi dei giorni d'oggi)
e poi ora si coltiva di nuovo
http://www.english-wine.com/
ma io PREFERISCO IL LAMBRUSCO!! :!:

3) GROENLANDIA VERDE? NON è COSì, MA IL DISCORSO è UN PO' LUNGO E COMPLESSO
comunque c'è una prova vivente, anzi mummificata, che almeno i nostri ghiacciai sono nel peggior stato da almeno 5000 anni:
OTZI l'uomo del Similaum
http://www.archaeologiemuseum.it/index_ice.html
di cui consiglio la visita.-
E' rimasto mummificato la sotto 5000 anni, se fosse riemerso prima, si sarebbe subito decomposto.


Aggiungo che senz'altro farà più caldo, ma di QUANTO dipende da noi.
Il problema ormai non è tanto COSA SUCCEDE ma COSA FARE.
E all'estero, in europa, la preoccupazione è ampia, mentre in italia talvolta facciamo gli
Immagine

domanda comunque giusta e utile, tanto per parlare un po' e informare: la confusione in giro è parecchia, ma i dati sono questi.
Venirne fuori dipende da noi, dai nostri comportamenti oltre che naturalmente da scelte al di sopra di noi. Ma per le quali comunque ci vuole consenso.

Intanto però stare informati è buona cosa. Io ho già cambiato molte cose nel mio stile di vita e devo dire che dà anche soddisfazione.

comunque grazie, e ne riparleremo.
approfondimenti sulle conseguenze su neve, turismo, montagna SOLO DOPO LA PRIMA NEVICATA ABBONDANTE.
OK?
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi Jagar » 27 nov 2007, 21:12

Domanda per Luca (o per chiunque voglia rispondere):

nel film "The day after tomorrow" (L'alba del giorno dopo), si prospetta lo scenario di una nuova glaciazione dovuta, tra le varie cause, alla desalinizzazione delle acque oceaniche e al loro raffreddamento provocato dallo scioglimento delle calotte polari, con conseguente mutamento della direzione della Corrente del Golfo ecc. ecc.
Ora, premesso che ciò che si vede nel film appare evidentemente esagerato e inverosimile, tutto questo può comunque avere una minima base scientifica? Potrebbe essere uno degli scenari futuribili?


PS: per Ubriaco Molesto: ti assicuro che di tabacco ce n'ho messo... :lol:
Avatar utente
Jagar
piccolo Ar!
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 nov 2006, 1:00

Messaggiodi nazuco » 30 nov 2007, 10:33

lombroso ha scritto:oggi volevo stare in meteo riposo ma il post merita senz'altro qualche commento.
Cercherò di essere breve ma ripeto, se e quando avete tempo venite a sentirmi.
Questa sera sono a Calderara di Reno (BO)
http://www.nucleari83.org/elleelle/pdf/reno2007bis.pdf
Quindi giovedì 29.11 ore 16:30 alla BSI all'Università di modena, via Campi.

poi per un po' avrò incontri un po' più diradati (per mia fortuna!! un po' di autodecrescita ci vuole)

1) la causa antropica è l'unica in grado di spiegare il cambiamento in corso. La scienza ha preso in considerazione tutti i fattori ma non ci sono evidenze in grado di spiegare il perchè del riscaldamento che ora è "inequivocabile".
ricordo infatti che nei primi rapporti dell'IPCC (1990) vi erano dubbi se effettivamente vi era o meno il riscaldamento.

2) le notizie non sono una fonte "quantificabile" come invece lo sono carote di ghiaccio e anelli degli alberi.
sono utili ma vanno analizzate a dovere.
Il vino in inghilterra si coltivava non tanto perchè fosse, forse più caldo ma perchè il clima era più stabile (non vi erano gli sbalzi dei giorni d'oggi)
e poi ora si coltiva di nuovo
http://www.english-wine.com/
ma io PREFERISCO IL LAMBRUSCO!! :!:

3) GROENLANDIA VERDE? NON è COSì, MA IL DISCORSO è UN PO' LUNGO E COMPLESSO
comunque c'è una prova vivente, anzi mummificata, che almeno i nostri ghiacciai sono nel peggior stato da almeno 5000 anni:
OTZI l'uomo del Similaum
http://www.archaeologiemuseum.it/index_ice.html
di cui consiglio la visita.-
E' rimasto mummificato la sotto 5000 anni, se fosse riemerso prima, si sarebbe subito decomposto.


Aggiungo che senz'altro farà più caldo, ma di QUANTO dipende da noi.
Il problema ormai non è tanto COSA SUCCEDE ma COSA FARE.
E all'estero, in europa, la preoccupazione è ampia, mentre in italia talvolta facciamo gli
Immagine

domanda comunque giusta e utile, tanto per parlare un po' e informare: la confusione in giro è parecchia, ma i dati sono questi.
Venirne fuori dipende da noi, dai nostri comportamenti oltre che naturalmente da scelte al di sopra di noi. Ma per le quali comunque ci vuole consenso.

Intanto però stare informati è buona cosa. Io ho già cambiato molte cose nel mio stile di vita e devo dire che dà anche soddisfazione.

comunque grazie, e ne riparleremo.
approfondimenti sulle conseguenze su neve, turismo, montagna SOLO DOPO LA PRIMA NEVICATA ABBONDANTE.
OK?


Guarda che se vedi i dati relativi al 900 e alla concentrazione di "gas serra" vedi che ci sono degli andamenti strani ovvero che pur aumentando la conc di Co2 la temperatura è diminuita..

Cmq non penso che la Co2,Ch4 o vapor d'acqua di origine Antropica possono modificare in maniera così pesante il clima certo la temperatira negli ultimi anni è aumentata di +0,6 gradi... magari proprio per la Co2 emessa ma non ci sono studi SCIENTIFICI che lo dimostrano.

Oltretutto in linea teoria se fà + caldo l' acqua evapora maggiormente e quindi dovrebbe piovere di + e raffreddare di +...

Esempio nell' altro emisfero non c'è lo stesso andamento climatico che registriamo nel nostro emisfero perchè??

E se analizzi i dati proveniente dalle carote vedi che le interglaciazioni si alternano sempre con miniglaciazioni e se sempre osservi i dati noti che la "nostra" interglaciazione dovrebbe essere già terminata e quindi ci potrebbe svegliare domani con una miniglaciazione (temp inferiore di 10 gradi) magari è proprio l' effetto serra che stà tamponando tutto questo.

Cmq il grande effetto serra lo possiede il Ch4 e il vapor d'acqua.

Unifi.it
Avatar utente
nazuco
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 nov 2007, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi lombroso » 1 dic 2007, 11:38

Ti consiglio un paio di libri, fra cui Clima Istruzioni per l'uso di V.Ferra e Benvenuti nell'antropocene di Paul Crutzen (se sai chi è) e intanto leggiti qua perchè hai detto tutta una serie di imprecisioni ed errori che sarebbe troppo lungo stare a spiegarti le cose
http://aspoitalia.blogspot.com/2007/06/quello-che-non-si-dice-sul-cambiamento.html
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi nazuco » 3 dic 2007, 8:46

O_O

Se ti leggi i romanzi o le release di chi vuole "vincere il nobel" con previsioni catastrofiche bhe credi a quel che vuoi..
La scienza viene stravolta da chi vuol fare catastrofismo.

Come fai a parlare di alzamento della temperatura GLOBALE quando basta che al sole gli girino un attimo le palle e ti ritrovi in un' era glaciale.

Cmq so curioso di vedere i dati scientifici di cui parli per cui l' effetto serra della CO2 è ritardante :D
Ho scritto una cazzata sulla legge di henry nessuno me lo aveva fatto notare :D (BASTARDi xD) Con sto caldo mi surriscaldo il cervello.


E cmq io non ti stò dicendo che non ci sia nesso tra CO2 Antropica e innalzamento delle Temperature, ma cosa ben + importante (ognuno è libero di pensarla come vuole) non ci sono STUDI che ne parlano.
Ultima modifica di nazuco il 5 dic 2007, 9:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nazuco
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 nov 2007, 1:00
Località: Prato

clima e ogm

Messaggiodi alegori » 3 dic 2007, 17:36

Ciao Lombroso! Ciao a tutti!
Sono nuovo del blog e ho letto questo post che mi ha da una parte sorridere.
Sorridere perchè mi sembra che tutto vada secondo gli interessi di alcune persone, e in questa situazione si può solo sorridere. per non piangere!
Cmq, sicuramente la Co2 in eccesso bene non fa... anche se sonoa anche io convinto (da quello che ho letto) che siano anche altri i motivi di questo clima che a volte sembra pazzo. motivi naturali.
In ogni caso sono più preoccupato per altre cose... il petrolio, l'energia. Non possiamo dipendere dall'oro nero e basta, è assurdo. L'oro nero comanda (da una parte ) il mondo... Per quanto mi riguarda le centrali nucleari potrebbero riaprire domani (si fa per dire... ;-) ), l'energia serve, senza ombra di dubbio. Non so cosa inquina di piu: bruciare combustibili fossili o il nucleare. ALmeno l'inquinamento nucleare è (scanso incidenti) "controllabile".
Beh, non mi dilungo in queste discussioni e vi lascio con una provocazione:
Organismi vegetali (mais, colza, ecc ) geneticamente modificati in grado di produrre una discreta quantità di sostanze zuccherine da convertire (grazie a bravi microrganismi anche'essi ingegnerizzati) in bioetanolo....un bel combustibile a emissioni zero!
Non è la soluzione del secolo, però mi piace!

Laureando in Biotecnologie Ambientali ed Industriali...
unifi.it
Avatar utente
alegori
piccolo Ar!
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 dic 2007, 1:00

Re: clima e ogm

Messaggiodi Jagar » 3 dic 2007, 20:15

alegori ha scritto:Ciao Lombroso! Ciao a tutti!
Sono nuovo del blog e ho letto questo post che mi ha da una parte sorridere.
Sorridere perchè mi sembra che tutto vada secondo gli interessi di alcune persone, e in questa situazione si può solo sorridere. per non piangere!
Cmq, sicuramente la Co2 in eccesso bene non fa... anche se sonoa anche io convinto (da quello che ho letto) che siano anche altri i motivi di questo clima che a volte sembra pazzo. motivi naturali.
In ogni caso sono più preoccupato per altre cose... il petrolio, l'energia. Non possiamo dipendere dall'oro nero e basta, è assurdo. L'oro nero comanda (da una parte ) il mondo... Per quanto mi riguarda le centrali nucleari potrebbero riaprire domani (si fa per dire... ;-) ), l'energia serve, senza ombra di dubbio. Non so cosa inquina di piu: bruciare combustibili fossili o il nucleare. ALmeno l'inquinamento nucleare è (scanso incidenti) "controllabile".
Beh, non mi dilungo in queste discussioni e vi lascio con una provocazione:
Organismi vegetali (mais, colza, ecc ) geneticamente modificati in grado di produrre una discreta quantità di sostanze zuccherine da convertire (grazie a bravi microrganismi anche'essi ingegnerizzati) in bioetanolo....un bel combustibile a emissioni zero!
Non è la soluzione del secolo, però mi piace!

Laureando in Biotecnologie Ambientali ed Industriali...
unifi.it


Mmm... sono un profano, ma la storia del bioetanolo mi convince poco...

http://www.kensan.it/articoli/Bioetanolo.php
http://it.wikipedia.org/wiki/Bioetanolo

Un solo dato: per dare un ordine di grandezza i 34 milioni di veicoli italiani che consumano circa mille litri di carburante all'anno hanno bisogno di 5.7 milioni di ettari di suolo brasiliano coltivato a canna da zucchero. In Italia la superficie coltivabile è di 13 milioni di ettari totali.
Avatar utente
Jagar
piccolo Ar!
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 22 nov 2006, 1:00

Messaggiodi nazuco » 3 dic 2007, 23:20

ovvio :D
Sostituirlo completamente è utopia dovresti ricoprire tutta l' italia + i monti asd

Penso intendesse di sosituirne tipoi il 10-15 %

Esempio la benzina mi aumenta no?
Noi mettiamo il 10% di etanolo e 1 litro ci viene a costare meno^^
Non lo faranno mai troppe lobby :D
Avatar utente
nazuco
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 nov 2007, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi alegori » 4 dic 2007, 12:20

verissimo... troppe lobby. in ogni caso è vero anche che questo non risolverebbe il problema.. pero potrebbe alimentare ad esempio centrali elettriche ad alto rendimento... per magari fornire corrente elettrica a un paesino. Oppure per la rete di trasporti pubblici.. e così via!
Avatar utente
alegori
piccolo Ar!
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 3 dic 2007, 1:00

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 4 dic 2007, 18:05

nazuco ha scritto:O_O

Se ti leggi i romanzi o le release di chi vuole "vincere il nobel" con previsioni catastrofiche bhe credi a quel che vuoi..
La scienza viene stravolta da chi vuol fare catastrofismo.

Come fai a parlare di alzamento della temperatura GLOBALE quando basta che al sole gli girino un attimo le palle e ti ritrovi in un' era glaciale.

Cmq so curioso di vedere i dati scientifici di cui parli per cui l' effetto serra della CO2 è ritardante :D
Ah comunque ti invito a studiarti la legge di Henry incui se aumenti la temperatura aumenti la solubilità dei gas in un liquido...
Aumenta temperatura Oceani ---> Aumenta la CO2 disciolta...

E cmq io non ti stò dicendo che non ci sia nesso tra CO2 Antropica e innalzamento delle Temperature, ma cosa ben + importante (ognuno è libero di pensarla come vuole) non ci sono STUDI che ne parlano.



Ah si?
pensa che l'attività solare è al MINIMO del suo ciclo...
io tutto sto freddo in media nel pianeta non lo sento...

Putroppo gli studi "studiano" quel che gli pare... io non mi fido più delle notizie che sento, sempre distorte dai potenti.


Cmq per parlare di cose + serie, facciamo anche finta che non ci sia riscaldamento globale o che sia totalmente naturale che avvenga in questi anni:
che ce ne frega, tra 50 anni siamo tutti morti per l'inquinamento se non cambiamo qualcosa....


ciao!
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi lombroso » 4 dic 2007, 19:39

Ringrazio ciccio per la risposta pacata e puntualizzante
E' vero che le notizie possono apparire catastrofiche ma bisogna saper distinguere fra notizia e fatti e quando possibile andare alla fonte cioè alla LETTERATURA SCIENTIFICA
il problema non è noto da oggi, semplicemente oggi ha più attenzione
Aggiungo una cosa: vi conviene che sia antropico perchè così possiamo fare qualcosa, anzi dobbbiamo
se fosse naturale non potremmo far altro che stare a guardare e morire magari tutti di inquinamento
invece possiamo fare qualcosa e non è poco bensì è molto quel che possiamo fare.

A questo punto chiuderei questo argomento ma mi riprometto di riprenderlo:
alla prima grande nevicata per discutere le conseguenze in montagna
e quindi parleremo anche di "cosa fare da grandi".
Egoisticamente le mie sciate me le sono fatte e me le faccio da 20 anni.
Il problema sarà tutti di "voi giovani" :twisted:

quindi per ora stop ma ne riparleremo: ne va delle nostre future sciate e surfate!
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi nazuco » 5 dic 2007, 10:08

lombroso ha scritto:Ringrazio ciccio per la risposta pacata e puntualizzante
E' vero che le notizie possono apparire catastrofiche ma bisogna saper distinguere fra notizia e fatti e quando possibile andare alla fonte cioè alla LETTERATURA SCIENTIFICA
il problema non è noto da oggi, semplicemente oggi ha più attenzione
Aggiungo una cosa: vi conviene che sia antropico perchè così possiamo fare qualcosa, anzi dobbbiamo
se fosse naturale non potremmo far altro che stare a guardare e morire magari tutti di inquinamento
invece possiamo fare qualcosa e non è poco bensì è molto quel che possiamo fare.

A questo punto chiuderei questo argomento ma mi riprometto di riprenderlo:
alla prima grande nevicata per discutere le conseguenze in montagna
e quindi parleremo anche di "cosa fare da grandi".
Egoisticamente le mie sciate me le sono fatte e me le faccio da 20 anni.
Il problema sarà tutti di "voi giovani" :twisted:

quindi per ora stop ma ne riparleremo: ne va delle nostre future sciate e surfate!

Lombro ( dovresti tornare te a fare il meteo da Fazio molto + pro quello ti copia e basta :D) cmq io non volevo fare flame è che mi ritrovo a studiarle ste robe e quindi magari ci faccio parecchio caso...
Allora il mio prof mi ha detto che la temperatura negli ultimi anni è salita di +0,6 gradi ora se te dici che invece è salita di molti gradi c'è qlk che non quadra una delle due fonti è errata no?
Cmq la Co2 è ovvio che abbia un effetto serra come celo ha ben + potente il vapor acqueo o il metano..

Per il problema dell' inquinamento raga è troppo complicato, troppp macelloso..

Pensate ad una cosa semplice perchè la regione toscana ha finanziato e pubblicizzato la re-introduzione di caldaie a "legna"?
Perchè costa meno?
Perchè il legno è ecologico?
Ma perchè non dicono che dalla combustione di legna nei camini domestici si ha il più grande inquinamento a livello di pm10 NOx e altra robaccia organica cancerogena???

E perchè i politici danno l' incentivo per comprare una macchina nuova magari euro 4 o 5 non distinguendo tra DIesel e Benzina ovvero:
Se io ho una macchina vecchia la rottamo prendo l' incentivo e mi compro un macchina Diesel nuova che produce una quantità abnorme di particolato atmosferico che mi fa a contribuire in maniera significante sui valori di pm10???

C'è qlk che non torna nella politica...

O pensano di prendere per il nasone (!) la gente (ed evidentemente ci riescono) o c'è gente che comanda che non ha le giuste competenze per fare quello che fà.

Vabbhè speriamo di poter jibbare al + presto sull' appennino..
Ma Lombroso ma del casino che hanno fatto in val di luce non hai detto nulla?
Avatar utente
nazuco
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 nov 2007, 1:00
Località: Prato


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti