22 novembre 2007: ore 18:45. Dopo aver raggiunto il minimo storico di estensione a fine Ottobre (causato probabilmente da un'inversione dei venti polari durante la stagione estiva), l'estensione dei ghiacci settentrionali ha avuto un rapidissimo recupero, tanto che si presenta pressoché identica a quella della fine di novembre dello scorso anno, recuperando l'anomalia da -3 milioni di Kmq agli attuali -1 milione di kmq. Nell'Emisfero meridionale continua l'anomalia positiva, con circa 0,5 milioni di Kmq in più della norma. Il risultato è che l'anomalia globale nell'estensione dei ghiacci si è portata ad appena -0,5 milioni di Kmq, rispetto ai -3 milioni di circa un mese fa.
per maggiori info www.meteogiornale.it