Anfiosso

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Anfiosso

Messaggiodi azoth » 20 ott 2004, 10:14

(post intelligente) :lol:

... chi conosce il piccolo animale in oggetto?
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi unbacioperte » 20 ott 2004, 10:21

Immagine

corpo è fusiforme come una lancetta ed è compresso lateralmente; la parte anteriore termina con un rostro molle e sotto questo si apre la bocca ovale, circondata da cirri (20-30) forniti di ciglia e di cellule sensitive. E' sprovvisto di pinne pari e sul dorso ha una cresta che raggiunge l'estremità del rostro e che contorna la bocca (a dx); la stessa cresta posteriormente si unisce alla pinna codale (che ha i lobi distinti a freccia), che a sua volta si unisce alla ventrale e si prolunga fino al poro addominale. Dal poro addominale vi sono due pieghe laterali cave (metapleure).
Non ha occhi, narici esterne e orecchie. Le aperture branchiali (circa 180 paia sulla parte anteriore della faringe), si aprono nella cavità peribranchiale che comunica con l'esterno attraverso il poro addominale. L'apertura anale è situata, spostata leggermente a scx, alla base della codale.
La pelle è costituita da un solo strato di cellule e per questo sembra trasparente tanto da far vedere i miomeri piegati a V e le gonadi, con la punta diretta in avanti e alcuni organi interni.

La colorazione è bianco-jalina con riflessi iridati. Passa la vita seppellito nella sabbia, da cui sporge solo l'estremità anteriore. Nuotano con moto anguilliforme e tendono ad insabbiarsi subito. Si riproduce normalmente nei mesi di maggio-giugno, preferendo le ore del tramonto. Gli stadi larvali (dotati di fessure branchiali comunicanti con l'esterno) sono pelagici. Quando le larve raggiungono i 5 mm tendono ad insabbiarsi come gli adulti.
Si nutrono di diatomee, desmidiacee, foraminiferi, infusori, radiolari, cladoceri, uova di altri animali marini e di detriti organici. Si pescava nel golfo di Napoli e nello stagno Pantano in Sicilia. Le dimensioni non superano i 6 cm
Nei mari italiani era abbondante in Sicilia e nel golfo di Napoli

Nomi dialettali:

MESSINA Vermidduzzu i marie
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi azoth » 20 ott 2004, 10:27

Grande flà!!!

saremo riusciti ad alzare il livello culturale del forum?
:lol:
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Peter » 20 ott 2004, 11:52

adesso che conosco questo coso sono sicuro che affrontero' meglio la giuornata!!!!
grazie Fla
grazie Andre
a voi il national geographic ve fa na pippa!
Avatar utente
Peter
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4217
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Medellin Edmundo Colombia

Messaggiodi azoth » 20 ott 2004, 12:00

Peter ha scritto:adesso che conosco questo coso sono sicuro che affrontero' meglio la giuornata!!!!
grazie Fla
grazie Andre
a voi il national geographic ve fa na pippa!


pet!!! ... ho notato anche la tua località di residenza ... :lol: :lol: :lol:
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Peter » 20 ott 2004, 12:04

Andre come potrei non esser tuo complice,mi e' impossibile pensarlo!
Avatar utente
Peter
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4217
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Medellin Edmundo Colombia

Re: Anfiosso

Messaggiodi Aria » 20 ott 2004, 12:27

azoth ha scritto:(post intelligente) :lol:

... chi conosce il piccolo animale in oggetto?



lo avevo rimosso!!! DAI!!!!! tutto il corso di anatomia comparata era praticamnete sulla storia dell'Anfiosso!!!!! ma come è che ti è venuto in mente qsto coso?????
Avatar utente
Aria
Ar elementare!
 
Messaggi: 428
Iscritto il: 4 mar 2004, 1:00

Re: Anfiosso

Messaggiodi azoth » 20 ott 2004, 12:44

Aria ha scritto:
azoth ha scritto:(post intelligente) :lol:

... chi conosce il piccolo animale in oggetto?



lo avevo rimosso!!! DAI!!!!! tutto il corso di anatomia comparata era praticamnete sulla storia dell'Anfiosso!!!!! ma come è che ti è venuto in mente qsto coso?????


:lol:
l'anfiosso è uno dei miei miti del passato ... credo di averlo letto da qualche parte in gioventù ...
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Diva » 20 ott 2004, 12:46

A ME QUEI COSINI BIANCHI PAIONO DENTI!!!!!!!!!
HIHIHIHIHHIIH
CHE INTELLIGENTE CHE SONO!!!!!!!!!!
IUUUUUUUUUUUUUUUUUU 8)
Avatar utente
Diva
Ar laureando!
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: 7 gen 2004, 1:00
Località: DOVE MI PORTA IL CUORE

Messaggiodi Spettro » 21 ott 2004, 13:23

Diva ha scritto:A ME QUEI COSINI BIANCHI PAIONO DENTI!!!!!!!!!
HIHIHIHIHHIIH
CHE INTELLIGENTE CHE SONO!!!!!!!!!!
IUUUUUUUUUUUUUUUUUU 8)


Si... e come mastica? muahahh ghghgh

cmq se postiamo roba intelligente poi ci viene il latte ai conigli :?


:twisted:
Yo!
Avatar utente
Spettro
Ar elementare!
 
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 feb 2004, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Simplesso » 21 ott 2004, 14:01

L'anfiosso (Branchiostoma lanceolatum) veniva pescato e venduto con il nome di "zumpariello" e finiva fritto in padella sulla tavola dei napoletani, che lo mangiavano ignari del suo valore scientifico...


A questi napuletani!
Avatar utente
Simplesso
Ar elementare!
 
Messaggi: 874
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Livorno de

Messaggiodi cimoncina » 21 ott 2004, 14:41

secondo me sampei non lo conosce.... :wink:
la cimo ed il suo comprensorio...con il CONTRATTO!!!!!!!
Avatar utente
cimoncina
Ar elementare!
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: nella sei posti...che utopia...

Messaggiodi Aria » 21 ott 2004, 14:47

ma io non ho capito una cosa...ma questo anfiosso esiste ancora o è una specie estinta???????...cavolo all'esame di anatomia comparata ho pure preso 28....ops....va bè sono passati tanti anni.....
Avatar utente
Aria
Ar elementare!
 
Messaggi: 428
Iscritto il: 4 mar 2004, 1:00

Messaggiodi azoth » 21 ott 2004, 15:03

Aria ha scritto:ma io non ho capito una cosa...ma questo anfiosso esiste ancora o è una specie estinta???????...cavolo all'esame di anatomia comparata ho pure preso 28....ops....va bè sono passati tanti anni.....


mmmhhhh :?:

Questo lo ignoro ...

... ho sempre pensate che fosse una specie estinta o quasi, ma non ne sono così sicuro :roll:
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Jim » 21 ott 2004, 15:06

Mhhhh........ se si parla di post intelligenti devo per forza partecipare :lol:
Dunque......l'anfiosso è un animaletto che mi ricorda molto l'ameba....no nso.......è un'associazione di idee.........
Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare.
M.K.G.
Immagine CHRISTIANIA RULEZ
Avatar utente
Jim
Ar elementare!
 
Messaggi: 619
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: 6 Agosto 2005.. PURA VIDA!!

Messaggiodi Aria » 21 ott 2004, 15:06

anche io ma dal messaggio dei napoletani che lo mangiano mi è venuto un dubbio...


oggi ho un gran sonno ....chi mi aiuta a stare sveglia???? sarà perchè mi sono mangiata un cannolo siciliano con la cioccolata....mmmmmh buonissimo....direttamente importato dalla sicilia.....
Avatar utente
Aria
Ar elementare!
 
Messaggi: 428
Iscritto il: 4 mar 2004, 1:00

Messaggiodi azoth » 21 ott 2004, 15:10

Aria ha scritto:anche io ma dal messaggio dei napoletani che lo mangiano mi è venuto un dubbio...


oggi ho un gran sonno ....chi mi aiuta a stare sveglia???? sarà perchè mi sono mangiata un cannolo siciliano con la cioccolata....mmmmmh buonissimo....direttamente importato dalla sicilia.....


Eh sì! il gran sonno è uno degli effetti collaterali del cannolo siciliano ... ti consiglio 10 piegamenti, 2 ave maria e 1 padre nostro ...

... amen

:lol:
Ultima modifica di azoth il 22 ott 2004, 9:20, modificato 1 volta in totale.
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi Simplesso » 22 ott 2004, 8:21

Io ti consiglio un altro cannolo... :D
Avatar utente
Simplesso
Ar elementare!
 
Messaggi: 874
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Livorno de


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti