di Candidior » 29 nov 2006, 11:49
Non credo che, con le temperature attuali, al Cimone possano dare “fuoco” ai cannoni: sarebbe inutile oltrechè economicamanete (troppo) oneroso.
Penso che l’apertura dell’8.12 sia davero a rischio e non solo in Appennino, purtroppo !
Quanto ai mancati incassi degli impianti ( ma non scordiamoci tutto l’indotto ! ) possono essere “assorbiti”, se in seguito – neve permettendo – la stagione si avvia normalmente. Guadagneranno di meno, certo, ma il rischio “meteo” non grava solo sugli impiantisti ( che dire dei coltivatori diretti, allora ? )
Sicuramente l’autunno che si avvia a conclusione ha presentato caratteri anormali, ma non è questa la prima volta nella storia che la stagione sciistica registra una falsa partenza.
E’ vero che l’anno scorso il Cimone ha inaugurato la stagione a fine novembre, ma solo con un numero limitato di piste, ulteriormente ridotte il week-end successivo a causa pioggia, senza contare i colpevoli ritardi ( e questi, a differenza del meteo, erano controllabili ed evitabili ) non solo in merito alla nuova seggiovia del Cimoncino, ma anche con riguardo alla più “stagionata” quadriposto per Pian Cavallaro.