Grazie al sito che è morto da tempo non trovo info

Tks

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, wondermax
lando ha scritto:Chi sa dirmi in queli giorni fanno gli sconti ?
Grazie al sito che è morto da tempo non trovo info
Tks
alle ha scritto:lando ha scritto:Chi sa dirmi in queli giorni fanno gli sconti ?
Grazie al sito che è morto da tempo non trovo info
Tks
booooooooooo
ah ma all'abetone conoscono la parola "sconto" ?!?
Alessandra ha scritto:CI DOVREBBERO ESSERE GLI SCONTI PER RAGAZZI , tessere FIS e tessere UISP
lando ha scritto:Alessandra ha scritto:CI DOVREBBERO ESSERE GLI SCONTI PER RAGAZZI , tessere FIS e tessere UISP
Stica... si sciupano è
Universitari?... giorni morti tipo martedì e giovedì? come in ogni stazione appenninica?
No è?
Luca ha scritto:lando ha scritto:Alessandra ha scritto:CI DOVREBBERO ESSERE GLI SCONTI PER RAGAZZI , tessere FIS e tessere UISP
Stica... si sciupano è
Universitari?... giorni morti tipo martedì e giovedì? come in ogni stazione appenninica?
No è?
Si per queste cose ci sono ma dè......sara' 1 o 2 euro di sconto...fai prima a non chiederlo!!!
actdrum ha scritto:io sono tornato sabato dalla settimana bianca sulle dolomiti, precisamente a Malga Ciapela, ai piedi della Marmolada e aver speso 34 euro al giorno per tutto il comprensorio di arabba/pordoi/corvara/marmolada etc.etc..... rispetto alle 32 che chiedono all'abetone vi assicuro che mi fa rabbrividire per tutti i soldi che mi hanno scippato nel corso degli anni.
confrontando i panorami, le piste, gli impianti, i servizi offerti, il modo in cui vengono tenute le piste, la segnaletica adottata, etc.etc... direi che un prezzo giusto per un giornaliero all'abetone confrontato ai 34 di lassù sarebbe circa 22/25 euro non di più.
Purtroppo se ne approfittano visto che in pratica non abbiamo alternative noi poveri toscani & co.
Ad ogni modo dovremmo trovare un sistema per farsi sentire un pò di più.
Io sono stato sempre un forte sostenitore dell'Abetone perchè tutto sommato mi piace ma purtoppo o per fortuna adesso mi sono reso conto di cos'è un comprensorio sciistico e l'abetone intero compresa la val di luce non è che un grande campino scuola per di più con le piste piuttosto trasandate.
wondermax ha scritto:
Carissimo act,
panorami hai ragione
piste in proporzione al comprensorio hai torto
impianti sono gli stessi vedi sopra fai la proporzione
servizi offerti hai ragione
manutenzione piste hai torto all'Abetone e penso anche al Cimone possono insegnare a tanti sulle Alpi
segnaletica ma che ci vuoi i semafori sulle piste....
prezzo in generale ne abbiamo già parlato e il discorso è lungo...
per le piste trasandate....forse te pratichi un altro sport non lo sci....
actdrum ha scritto:wondermax ha scritto:
Carissimo act,
panorami hai ragione
piste in proporzione al comprensorio hai torto
impianti sono gli stessi vedi sopra fai la proporzione
servizi offerti hai ragione
manutenzione piste hai torto all'Abetone e penso anche al Cimone possono insegnare a tanti sulle Alpi
segnaletica ma che ci vuoi i semafori sulle piste....
prezzo in generale ne abbiamo già parlato e il discorso è lungo...
per le piste trasandate....forse te pratichi un altro sport non lo sci....
allora, ti rispondo partendo dal basso delle tue affermazioni:
- esatto, altro sport, pratico lo snowboard, ma la cosa non cambia, lassù sulle piste non ho mai visto un sassolino che fosse uno nonostante quest'anno abbiano meno neve che all'abetone (150 di media contro 230 dell'abetone). inoltre sono battute molto meglio.
- prezzo, non mi interessa chi e quanto ne ha parlato e il discorso non è affatto lungo...anzi sono 3 parole sole: E' TROPPO ALTO !!!
- se sei uno sciatore della Domenica di quelli che si muovono solo e soltanto col sole a palla e come vedono due fiocchi di neve smettono di sciare e si rintanano nei rifugi capisco che non ti serva la segnaletica, ma io "purtroppo" amo surfare sempre e cmq e mi capita spesso di non tirarmi indietro neppure di fronte a forti nevicate o un pò di nebbia, e ti assicuro che lassù i bordi delle piste con i paletti fluorescenti sono segnalati in maniere superlativa rispetto all'abetone, dove spesso sono riuscito a scendere solo perchè ormai lo conosco a memoria !!! e anche questa non è un opinione, ma un dato di fatto. e poi la fine delle piste con quei ben visibili striscioni di rallentare, fermarsi etc.etc....all'abetone neppure l'ombra.
-manutenzione delle piste io intendo proprio l'insieme della battitura, segnaletica, pulizia da sassi o simili.....insomma tutti ciò che all'abetone viene fatto con una bella approssimazione, in particolar modo in val di luce dove si riescono spesso ad avere incontri ravvicinati con dei bei ciottoli nel bel mezzo delle piste, cosa che incredibilmente avviene pure con 2 mt. di neve e non ho mai capito come sia possibile.
-Impianti e piste, beh che dire....è vero in proporzione alle dimensioni del comprensorio vanno più che bene, ma questo non vuol dire che siano paragonabili a quelle delle Dolomiti.....insomma, è gli impianti sono giusti per le dimensioni delle piste e le piste giuste per il comprensorio, anzi sono anche belle, ma cmq più strette e più corte per cui.....per fare un esempio: se hai un campo di 100 mq e ci pianti 100 alberi lo sfrutti al 100 % se ne hai uno di 1000 mq e ce ne pianti 1000 lo sfrutti sempre al 100 % ma questo non significa che i due campi abbiano lo stesso valore.
Per cui basandomi proprio su una tua affermazione ti dico, bene, le piste in proporzione al comprensorio vanno bene allora io pago in proporzione al comprensorio, per cui giornaliero comprensorio Arabba/Marmolada/Pordoi etc. etc... = 34 euro per cui "in proporzione" ripeto la mia offerta massima di 25 euro per il giornaliero dell'abetone!!!
Torna a PREGI E DIFETTI DELLE STAZIONI
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti