alle ha scritto:
...... i flow sono sicuramente attacchi + comodi da mettere, infatti basta infilare il piede all interno della fascia senza stare ad attaccare cricchetti o cose varie...una comodità che però, dal punto di vista del feeling si perde qualcosa..è sicuramente meno tecnico di un attacco classico a cricchetti sul quale puoi regolare la calzata nello stesso stringendo + o meno le fasce ecc........
Ok per la sicurezza, quindi quando si parla di "Feeling" parli della comodità o effettivamente impediscono certi movimenti?
Premetto che sono un neofita ..... sull amia tavola ho acquistato degli attacchi classici e tutto sommato ho imparato su quelli. Ho purtroppo imparato anche a capire cosa significa tutte le volte staccare ma sopratutto riattaccare lo scarpone! Una rottura incredibile.
Poi Sabato scorso sono andato dal mio rivenditore di fiducia per preparare la tavola x la stagione mi sono fatto un giro nel negozio per vedere se c'era qualcosa di interessante, e appunto ho notato che su 20 tipi di attacchi la metà erano Flow ..... quanlcuno anche step-in ......
Il rivenditore dice che quest'anno ha avuto una richiesta incredibile.
Osservando i vari modelli ho notato che in effetti le regolazioni per il piede ci sono comunque, c'è la fascetta con 2 o 4 cricchetti e poi la regolazione a rotella per il bloccaggio posteriore. quelli più costosi hanno la doppia regolazione a rotella, uno per lato per il cavo di bolccaggio e delle asole sotto l'attacco per una più precisa regolazione.
Avrete quindi capito che mi sta balenando l'idea di acquistare dei Flow, ma prima di farlo volevo capire se valessero gli euro che si pagano.
Drk