Pagina 1 di 1

attacchi per palmer finch?

MessaggioInviato: 7 nov 2005, 12:26
di magnomagnini
questo è il problema.

un amico mio ha comprato una palmer finch2006 nuova su ebay a 250euro...
e fino qua nulla di strano, anzi meglio per lui...

il problema è che come spesso accade ai novelli sono presi dalle grafiche più che dalle caratteristiche della tavola...
insomma uno che a malapena va giù si ritrova con una tavola pro che non perdona nulla...

per limitare le caratteristiche sanguigne della finch che attacchi ci può piazzare???

consigliatemi un pò....

MessaggioInviato: 7 nov 2005, 12:30
di MOSE
SECONDO ME VA BENE UN PAIO DI CAMERE D'ARIA TAGLIATE E AVVITATE CON I BULLONI SONO MOLTO PERMISSIVE....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

IO L'HO FATTO PER GLI SCI D'ACQUA NON E' CHE ERA TANTO DI FORI.... :roll:

MessaggioInviato: 7 nov 2005, 12:43
di magnomagnini
MA DAI!!!!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

dai seriamente...
questo me s'ammazza senò...(s'ammazza uguale tanto...però almeno la coscienza pulita...)

Re: attacchi per palmer finch?

MessaggioInviato: 7 nov 2005, 14:57
di Francy
magnomagnini ha scritto:questo è il problema.

un amico mio ha comprato una palmer finch2006 nuova su ebay a 250euro...
e fino qua nulla di strano, anzi meglio per lui...

il problema è che come spesso accade ai novelli sono presi dalle grafiche più che dalle caratteristiche della tavola...
insomma uno che a malapena va giù si ritrova con una tavola pro che non perdona nulla...

per limitare le caratteristiche sanguigne della finch che attacchi ci può piazzare???

consigliatemi un pò....


azzzzzzz ha fatto l'affare!!! una tavolozza da 600 euri a 250 mica male!!! 8O

cmq è una top gamma palmer insomma una tavola coi controca**i!!! io la rivenderei farei il busco e mi comprerei una tavolina meno 'gnorante :roll:

MessaggioInviato: 7 nov 2005, 16:12
di gnolA
il fatto è che come puoi con un paio di attacchi ammorbidire le caratteristiche di una tavola? anzi, su una tavola così ci vogliono attacchi performanti per sfruttarla appieno!! :wink:


due soluscion si prospettano all'orizzonte:

a) se ne compra un'altra, impara ad andare in snò e poi inizia ad usare la andy finch

b) la rivende come suggerisce giustamente la julia, ci fa il busco e si compra un'altra tavola + attacchi


ora non so il prezzo di listino della andy finch, ma considera che una palmer pro come quella verrà più o meno come dice la julia sui 600... se è veramente nuova una andy finch nuova del 2006 la puoi rivendere tranquillamente ad almeno 350/400 oiri... che vada in qualche negozio a vedere quanto gli mettono una andy finch e poi regola di conseguenza il suo prezzo... :wink:

certo che se è veramente del 2006 ed è nuova... mah... :roll:

non è che faceva parte di quel camion della palmer che hanno rapinato l'altra settimana sull'autostrada??? :D :D :D

ma ce l'ha già in mano? è tutto perfetto? manco un graffio? soletta perfetta? e le grafiche? forse non è del 2006... boh... mi sembra tanto poco 250 oiri... :?: :roll: :wink:

MessaggioInviato: 8 nov 2005, 21:54
di magnomagnini
te lo dico io...


2006 e nuova di pacca, mancava solo il celofan...
l'ha presa su ebay e gli è tranquillamente arrivata...

infatti l'affare l'ha fatto di brutto, solo che è un principiante, ha visto che costava tanto e l'ha trovata a poco e oltretutto le grafiche gli piacevano tanto e la presa...e la vuole usare soprattutto!!!

ma dove c4zzo ci va...
per questo dico se si potesse"domare"un pò con degli attacchi in particolare...

è lei...
Immagine

MessaggioInviato: 8 nov 2005, 22:23
di Dani_82
palmer finch? mmm.. potevano chiamarla palmer pausa mérda.. suonava meglio..

MessaggioInviato: 9 nov 2005, 9:18
di Francy
Dani_82 ha scritto:palmer finch? mmm.. potevano chiamarla palmer pausa mérda.. suonava meglio..


perchè dani? non ti piace? 8O

MessaggioInviato: 9 nov 2005, 9:28
di guazzo21
julia ha scritto:
Dani_82 ha scritto:palmer finch? mmm.. potevano chiamarla palmer pausa mérda.. suonava meglio..


perchè dani? non ti piace? 8O


penso che si riferisca al film american pie

MessaggioInviato: 9 nov 2005, 10:52
di Dani_82
julia ha scritto:
Dani_82 ha scritto:palmer finch? mmm.. potevano chiamarla palmer pausa mérda.. suonava meglio..


perchè dani? non ti piace? 8O


è una battuta da palati fini.. julia, non tutti la possono capire non ti preoccupare :lol:

MessaggioInviato: 9 nov 2005, 12:15
di gnolA
gnam gnam!! Immagine


sto iniziando a farci un pensierino io... Immagine


che misura è? 159 o 162? devo vendere prima la mia shape, che sarebbe il modello sotto la andy finch...

MessaggioInviato: 9 nov 2005, 12:26
di fabrik
magnomagnini ha scritto:te lo dico io...


2006 e nuova di pacca, mancava solo il celofan...
l'ha presa su ebay e gli è tranquillamente arrivata...

infatti l'affare l'ha fatto di brutto, solo che è un principiante, ha visto che costava tanto e l'ha trovata a poco e oltretutto le grafiche gli piacevano tanto e la presa...e la vuole usare soprattutto!!!

ma dove c4zzo ci va...
per questo dico se si potesse"domare"un pò con degli attacchi in particolare...

è lei...
Immagine


Una tavola ha le sue caratteristiche, ci puoi mettere anche il burro sopra al posto degli attacchi, ma se la tavola è rigida, rimane rigida, anzi come dice gnolo, gli attacchi proprio per una tavola così reattiva devono essere il più performanti possibili, sennò rischi addirittura di farla diventare ancora più difficile!.

Cmq per inciso la andy finch l'ho provata e non mi piace per niente troppo difficile da mandare, troppo dura ed incontrollabile, ci vuole uno con le palle per madarla, e poi secondo me non è una tavola cmq con la quale ti diverti in situazioni normali( cioè in caso di uno snowboarder medio che fà piste, fuoripista e qualche salto!), và bene se fai salti dai 10 metri in su e soprattutto in pipe!, penso che questo tuo amico ha fatto una cazzata, e fossi in lui la rivenderei davvero che ci guadagna anche!

P.S.: Cmq magnomagnini grazie di avermi risposto sul tuo post degli scarponi, oltre ai consiglio ti avevo anche proposto una cosa, non è che ci voleva tanto a scrivere no grazie non mi interessa!.

MessaggioInviato: 2 gen 2006, 19:58
di lando
Scusate ma voglio dire anche io la mia ;-)

Visto che ce l'ho ed la sto usando tutt'ora..... per me è una gran tavola, galleggia in fresca abb bene, non è dura, direi giusta io ci cammino.. ci presso ecc.. olla bene, in + tiene a stecca in curva (io sono 80kg e in onduzione front tocco le ginocchia senza problemi...), per i jump ancoa non l'ho provata bene ma per ora nei powder jump vedo che spinge proprio bene.

In conclusione una bella tavola polivalente e leggermente larga, un po impegnativa ma non troppo.

Per gli attacchi andrei con un medio gamma non troppo rigidi tipo: Nitro blckhawk/phantom, Drake SS/Mentor, Burton Cartel...

byez 8-)

MessaggioInviato: 9 gen 2006, 13:15
di Blondino1986
lando ha scritto:Scusate ma voglio dire anche io la mia ;-)

Visto che ce l'ho ed la sto usando tutt'ora..... per me è una gran tavola, galleggia in fresca abb bene, non è dura, direi giusta io ci cammino.. ci presso ecc.. olla bene, in + tiene a stecca in curva (io sono 80kg e in onduzione front tocco le ginocchia senza problemi...), per i jump ancoa non l'ho provata bene ma per ora nei powder jump vedo che spinge proprio bene.

In conclusione una bella tavola polivalente e leggermente larga, un po impegnativa ma non troppo.

Per gli attacchi andrei con un medio gamma non troppo rigidi tipo: Nitro blckhawk/phantom, Drake SS/Mentor, Burton Cartel...

byez 8-)


grande lando ti quoto abbestia...

io ho una finch dell'anno scorso e vi assicuro che è una tavola con i controcogl**ni ma se impara a gestirla può fare quello che gli pare... vi assicuro che si riesce a fare anche del flat... io ho un burton mission che tiene bene sia in back che in front...
l'unica cosa da tenere presente è che bisogna domarla e non lasciarsi domare... altrimenti è la fine, quella parte e non si ferma più...
cmq se proprio non ce la fa allora è meglio rivenderla, ma se sa già andare un po' allora la progressione è assicurata...

ciao bbelli

MessaggioInviato: 9 gen 2006, 15:34
di davus
premetton che sono uno sciatore, e non uno snowboardista.....
dobbiamo tenere conto ragazzi che la ha appena comprata sta tavola, quindi un pò di pratica ci vuole per controllare meglio l'attrezzo.
un esempio pratico: io ho comprato un bel paio di rossignol cross x7.
dopo un mese sn andato all'abetone per la prima volta. dapprima nn andavano tanto bene, ma poi col passare del tempo, la cosa è migliorata ed ora gli sci vanno molto bene e , in settimana bianca, ho sciato senza problemi....
insomma, bisognerebbe ecco sciarci un pochino e prenderci confidenza..

se proprio non ci riesci, allora rivendila.

MessaggioInviato: 9 gen 2006, 16:33
di lando
fabrik ha scritto:
magnomagnini ha scritto:te lo dico io...


2006 e nuova di pacca, mancava solo il celofan...
l'ha presa su ebay e gli è tranquillamente arrivata...

infatti l'affare l'ha fatto di brutto, solo che è un principiante, ha visto che costava tanto e l'ha trovata a poco e oltretutto le grafiche gli piacevano tanto e la presa...e la vuole usare soprattutto!!!

ma dove c4zzo ci va...
per questo dico se si potesse"domare"un pò con degli attacchi in particolare...

è lei...
Immagine


Una tavola ha le sue caratteristiche, ci puoi mettere anche il burro sopra al posto degli attacchi, ma se la tavola è rigida, rimane rigida, anzi come dice gnolo, gli attacchi proprio per una tavola così reattiva devono essere il più performanti possibili, sennò rischi addirittura di farla diventare ancora più difficile!.

Cmq per inciso la andy finch l'ho provata e non mi piace per niente troppo difficile da mandare, troppo dura ed incontrollabile, ci vuole uno con le palle per madarla, e poi secondo me non è una tavola cmq con la quale ti diverti in situazioni normali( cioè in caso di uno snowboarder medio che fà piste, fuoripista e qualche salto!), và bene se fai salti dai 10 metri in su e soprattutto in pipe!, penso che questo tuo amico ha fatto una cazzata, e fossi in lui la rivenderei davvero che ci guadagna anche!

P.S.: Cmq magnomagnini grazie di avermi risposto sul tuo post degli scarponi, oltre ai consiglio ti avevo anche proposto una cosa, non è che ci voleva tanto a scrivere no grazie non mi interessa!.


Mah ora che l'ho provata proprio a fondo negli ultimi giorni devo dire che non è affatto incontrollabile anzi.... tutto il contrario :-D non è assolutamente troppo rigida altrimenti le tavole rigide qui non le abbiamo mai viste :-D e ci fai tutto! rail... jumpini.. jump da 10 mt fuoripista... jibbing... e soletta iperscorrevole... una vera All Mountain

byez 8-)