Pagina 1 di 1

Manutenzione Tavola

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 13:14
di drake
Salve

Ieri sono passato da Decathlon e ho notato alcune cosette interessanti.....
almeno da occhi inesperti in materia.....

Due articoli :

http://www.decathlon.it/IT/affuteur-erg ... -24151271/
http://www.decathlon.it/IT/waxmouse-10053197/

Il costo non sarebbe eccessivo ma vorrei un parere da chi ha più
esperienza.



salutuni

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 13:46
di MB
Per il ferro, almeno per gli sci, va benissimo un comune ferro da viaggio.

L'affila lamine funzionicchia per gli sci non sò per le tavole.

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 13:48
di bobo
per il ferro direi ok, poi devi comprare anche la spatola :wink:

per il tiralamine occhio, perchè devi avere un pò di manulaità, sennò rischi di fare troiai, e poi per far bene ti ci vorrebbe anche la pietra e la gomma.

cmq se guardi qui in questa sezione postai una guida diverso tempo fà, sia su come sciolinare che per le lamine. :wink:

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 15:46
di ginet
Dalai Bobo insegna!
:lol: :lol:

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 16:06
di Blondino1986
il trucco sta nel scegliere la giusta sciolina e nell'applicazione, non nel ferro...

a meno che tu non debba fare cose altamente agonistiche dove la velocità conta tutto.. :lol:

io ho un ferrino da viaggio e fa il suo sporco lavoro.. :wink:

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 21:31
di Lello
Blondino1986 ha scritto:il trucco sta nel scegliere la giusta sciolina e nell'applicazione, non nel ferro...

a meno che tu non debba fare cose altamente agonistiche dove la velocità conta tutto.. :lol:

io ho un ferrino da viaggio e fa il suo sporco lavoro.. :wink:

si giusto blond,il ferro è il meno l'importante è la sciolina e sopratutto quando la distribuisci sulla soletta stai attento che nn fumi,se fuma abbassa la temperatura :wink:

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 21:44
di jacopoweb
100 euri x ferro e tira lamine ? boh...io non li spenderei mai !
magari dividi la spesa con qualche amico se puoi.

io la faccio 1 o 2 volte l'anno in laboratorio, poi le altre volte metto sempre la spray (buona) e la tiro con un panno...5 euri e via ! una bomboletta la userò 5 volte +o- ! spesa contenuta risultato accettabile !

MessaggioInviato: 10 nov 2008, 22:48
di gigi
il ferro va bene anche uno vecchio, il tiralamine comprane uno su e-bay che ci sono anche meglio, senno' va bene anche quello ma come diceva bobo bisogna stare attenti e poi ci vole la pietra e la gommina per levare il frenulo 8O la bavetta o come si chiama non ricordo !
poi ci vuole la spatola di plexiglass e la spazzola per togliere la sciolina di troppo...
occhio con il ferro alla soletta perche' se la scaldi troppo si sciupa...

le scioline comprale su ebay, c'e' un negozio che dovrebbe essere scritto anche qui sul forum che le fa a una bischerata tipo 9 euro il kg...
la sciolina a freddo spray la usavo anch'io ma aime' dura solo una pista o due e dopo che m'hanno detto tutti che serve a poco o nulla ho smesso di usarla (piu' che altro può servire a chi deve fare una gara di sci per velocizzare al max la soletta)

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 0:22
di FreeAle
Concordo con Gigi, lasciate stare le scioline a freddo, e sciolinate spesso le vostre tavole.

Il negozio consigliato da gigi, è questo --> http://stores.ebay.it/G-B-Blanchet-s-r-l io ci ho comprato diverse volte, è molto competente e rifornito. Tra l'altro dovrebbe avere il ferro della Toko ad un prezzo più accessibile. Il materiale che uso io è:

- phon (per scaldare la soletta)
- sciolina
- ferro
- spatola in plexigass (per togliere la sciolina in eccesso)
- spazzola (per lucidare)
- scottex

Consiglio: prima di "grattare" la sciolina in eccesso, aspetta più tempo possibile, perchè la soletta l'assorbe pian piano, ed sembrerà strano, ma quello che fa scivolare la tavola non è quella in superficie (che tra l'altro poi spatoliamo via..) ma quella assorbita dalla tavola.

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 11:36
di drake
bene adesso cerco di leggere qualcosa e poi di decidere il dafarsi..... il punto è che questa attività la devo imparare a fare perchè ho visto a mie spese che non c'è la possibilità di farla fare in montagna ..... molti noleggiatori utilizzano quella fredda mentre se si trova chi lo fa a caldo ti chiede di lasciare la tavola almeno un giorno !!!
Meglio farsela appena si rientra in casa dopo una giornata sul comprensorio in modo e maniera che il la mattina seguente sia tutto pronto all'uso ! :-D


Grazie per adesso.

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 13:43
di PeterFoto
mi aggancio a questa discussione con il permesso del suo creatore per non stare ad aprirne un'altra...
la mia domanda è questa, tavola appena acquistata, devo fargli tirare le lamine e farla sciolinare o aspetto qualche uscita???
thk

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 13:46
di bobo
per le lamine no di sicuro.....
io addirittura appena la compro una tavola gliele tolgo un pò di lameni e gli faccio il tuning...ma io sono un caso apparte! :lol:

Per quanto riguarda la sciolina un paio di uscite solitamente ci si fanno, bisogna vedere uqnto è secca, ovvero quanto è stata ferma, perchè da quando la sciolinano e quando la prendi te ne passa di tempo, quindi potrebbe essere un pò secca.

Io cmq di solito ci faccio una o due uscite e vedo un pò, facendola poi da me faccio un pò come mi pare :wink:

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 14:55
di carlo1984
Drake ha preso tutto Fede!
Manca solo le caprette e poi il laboratorio in casa è finito :D

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 15:07
di gigi
se la tavola e' da sciolinare te ne accorgi perche' la soletta si secca e diventa + chiara soprattutto vicino alle lamine...

maremma impestata l'hanno scorso ho comprato una tavola da jibbing che c'ha una soletta estrusa del menga, morale della favola l'anno scorso a fine stagione, quando la neve e' papposa e porta via un mare di sciolina, mi toccava sciolinarla tutti i fine settimana...
la prox volta che mi compro una tavola da jibbing me la compro con la soletta bona...

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 16:51
di Ridermarchino
gigi ha scritto:se la tavola e' da sciolinare te ne accorgi perche' la soletta si secca e diventa + chiara soprattutto vicino alle lamine...

maremma impestata l'hanno scorso ho comprato una tavola da jibbing che c'ha una soletta estrusa del menga, morale della favola l'anno scorso a fine stagione, quando la neve e' papposa e porta via un mare di sciolina, mi toccava sciolinarla tutti i fine settimana...
la prox volta che mi compro una tavola da jibbing me la compro con la soletta bona...


Premetto che anch'io odio spingermi nei raccordi ed essere lento nei piani delle piste ma.............quando la trovi Gigi fammelo sapere :!:

La stragrande maggioranza delle tavole da jibbing ha la soletta estrusa di m...a che non scorre un gran che ma costa poco e la puoi maltrattare senza che se ne stacchino dei pezzi, una soletta sinterizzata su una tavola da jibbing secondo me è anche troppo !!!

nel Jibbing c'è anche lo sbatting ovvero menarsela a sciolinare o essere piantati in pista :!:

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 17:41
di gigi
è si la soletta sintetizzata è troppo delicata però se mi si sciupa sui rail pace, ma almeno perdo meno tempo a sciolinarla... a me piace fare jibbing anche in pista e poi al cimone ci sono parecchi stradelli di raccordo dove la tavola se non è bella sciolinata non vole proprio andare sicchè la prox volta rinuncio all'estrusa... me lo ricordo ancora l'anno scorso quando smoccolavo perchè la tavola non andava e tutti i fine settimana a sciolinare!
che poi non è mica tanto lo sciolinare, ma anche a pulire la soletta prima di sciolinare si perde un sacco di tempo! alla fine c'avevo rinunciato a fare la pulizia a caldo, la sciolinavo con le sgorate nere della volta prima!

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 18:22
di lodiz
per pulire la soletta ce un solvente apposito o usate qualcos'altro???

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 18:30
di gigi
il solvente apposta o gli altri prodotti alla lunga seccano la soletta, nel senso che col passare degli anni poi la soletta assorbe sempre meno sciolina...
la meglio sarebbe fare la pulitura a caldo, ossia mettere un panno sotto il ferro e levare tutta la sciolina e lo sporco rimasto prima di sciolinarla, però ci vuole un pò di più, col solvente si fa molto prima...

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 19:26
di Sledge
io son passato dalla manutenzione accuratissima, al barbonaggio totale...

Risultato quasi identico!!

Ora sciolino senza pulire la tavola, o al massimo dò una passata col petrolio bianco se la soletta è nera, non tolgo la sciolina, niente spazzola di crine di cavallo, niente spatola, niente panni.
Faccio un paio di piste e la sciolina in eccesso non c'è più.
A parità di tavola ( o di soletta se preferite ) il risultato in termini di velocità è lo stesso, e quindi mi sbatto meno.
A me hanno regalato un ferro apposito, ma facevo bene anche con il ferro da stiro, magari va preso senza i buchi per il vapore, altrimenti la sciolina ci va dentro e poi tutte le volte che scaldi il ferro fa fumo e cola.

Per le lamine, io le tolgo sempre, dato che della conduzione tiratissima non mi interessa molto, e comunque resco lo stesso ad andare in pista bene, ed è un ottimo allenamento in caso di ghiaccio, dato che se non aumenti la tua sensibilità, ci lasci i denti.....

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 19:32
di lodiz
Sledge ha scritto:io son passato dalla manutenzione accuratissima, al barbonaggio totale...

Risultato quasi identico!!

Ora sciolino senza pulire la tavola, o al massimo dò una passata col petrolio bianco se la soletta è nera, non tolgo la sciolina, niente spazzola di crine di cavallo, niente spatola, niente panni.
Faccio un paio di piste e la sciolina in eccesso non c'è più.
A parità di tavola ( o di soletta se preferite ) il risultato in termini di velocità è lo stesso, e quindi mi sbatto meno.
A me hanno regalato un ferro apposito, ma facevo bene anche con il ferro da stiro, magari va preso senza i buchi per il vapore, altrimenti la sciolina ci va dentro e poi tutte le volte che scaldi il ferro fa fumo e cola.

Per le lamine, io le tolgo sempre, dato che della conduzione tiratissima non mi interessa molto, e comunque resco lo stesso ad andare in pista bene, ed è un ottimo allenamento in caso di ghiaccio, dato che se non aumenti la tua sensibilità, ci lasci i denti.....

scusa la domanda ma cosa è il petrolio bianco??

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 20:36
di bobo
Sledge ha scritto: Per le lamine, io le tolgo sempre, dato che della conduzione tiratissima non mi interessa molto, e comunque resco lo stesso ad andare in pista bene, ed è un ottimo allenamento in caso di ghiaccio, dato che se non aumenti la tua sensibilità, ci lasci i denti.....


AHAAHAHAHAAHAA

grande ale!
idem...sulla kink che si appresta a fare il terzo anno mai rifatte! :wink:

MessaggioInviato: 11 nov 2008, 23:00
di Sledge
lodiz ha scritto:
Sledge ha scritto:io son passato dalla manutenzione accuratissima, al barbonaggio totale...

Risultato quasi identico!!

Ora sciolino senza pulire la tavola, o al massimo dò una passata col petrolio bianco se la soletta è nera, non tolgo la sciolina, niente spazzola di crine di cavallo, niente spatola, niente panni.
Faccio un paio di piste e la sciolina in eccesso non c'è più.
A parità di tavola ( o di soletta se preferite ) il risultato in termini di velocità è lo stesso, e quindi mi sbatto meno.
A me hanno regalato un ferro apposito, ma facevo bene anche con il ferro da stiro, magari va preso senza i buchi per il vapore, altrimenti la sciolina ci va dentro e poi tutte le volte che scaldi il ferro fa fumo e cola.

Per le lamine, io le tolgo sempre, dato che della conduzione tiratissima non mi interessa molto, e comunque resco lo stesso ad andare in pista bene, ed è un ottimo allenamento in caso di ghiaccio, dato che se non aumenti la tua sensibilità, ci lasci i denti.....

scusa la domanda ma cosa è il petrolio bianco??


Il petrolio bianco è, appunto, petrolio raffinato, reso trasparente e venduto in bottigliette.
E' simile alla trielina, o al diluente nitro, ed è molto indicato per il tipo di pulizia che si fa alla soletta della tavola, dato che deteriora meno la soletta stessa rispetto ad altri solventi.

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 0:11
di lodiz
Sledge ha scritto:
lodiz ha scritto:
Sledge ha scritto:io son passato dalla manutenzione accuratissima, al barbonaggio totale...

Risultato quasi identico!!

Ora sciolino senza pulire la tavola, o al massimo dò una passata col petrolio bianco se la soletta è nera, non tolgo la sciolina, niente spazzola di crine di cavallo, niente spatola, niente panni.
Faccio un paio di piste e la sciolina in eccesso non c'è più.
A parità di tavola ( o di soletta se preferite ) il risultato in termini di velocità è lo stesso, e quindi mi sbatto meno.
A me hanno regalato un ferro apposito, ma facevo bene anche con il ferro da stiro, magari va preso senza i buchi per il vapore, altrimenti la sciolina ci va dentro e poi tutte le volte che scaldi il ferro fa fumo e cola.

Per le lamine, io le tolgo sempre, dato che della conduzione tiratissima non mi interessa molto, e comunque resco lo stesso ad andare in pista bene, ed è un ottimo allenamento in caso di ghiaccio, dato che se non aumenti la tua sensibilità, ci lasci i denti.....

scusa la domanda ma cosa è il petrolio bianco??


Il petrolio bianco è, appunto, petrolio raffinato, reso trasparente e venduto in bottigliette.
E' simile alla trielina, o al diluente nitro, ed è molto indicato per il tipo di pulizia che si fa alla soletta della tavola, dato che deteriora meno la soletta stessa rispetto ad altri solventi.


grazie per la spiegazione,.....mi sa che in questi giorni vado a fare un giro in ferramenta :D

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 9:23
di Ridermarchino
gigi ha scritto: è si la soletta sintetizzata è troppo delicata però se mi si sciupa sui rail pace, ma almeno perdo meno tempo a sciolinarla... a me piace fare jibbing anche in pista e poi al cimone ci sono parecchi stradelli di raccordo dove la tavola se non è bella sciolinata non vole proprio andare sicchè la prox volta rinuncio all'estrusa... me lo ricordo ancora l'anno scorso quando smoccolavo perchè la tavola non andava e tutti i fine settimana a sciolinare!
che poi non è mica tanto lo sciolinare, ma anche a pulire la soletta prima di sciolinare si perde un sacco di tempo! alla fine c'avevo rinunciato a fare la pulizia a caldo, la sciolinavo con le sgorate nere della volta prima!


:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 13:32
di ginet
bobo ha scritto:
Sledge ha scritto: Per le lamine, io le tolgo sempre, dato che della conduzione tiratissima non mi interessa molto, e comunque resco lo stesso ad andare in pista bene, ed è un ottimo allenamento in caso di ghiaccio, dato che se non aumenti la tua sensibilità, ci lasci i denti.....


AHAAHAHAHAAHAA

grande ale!
idem...sulla kink che si appresta a fare il terzo anno mai rifatte! :wink:


ma scusate
ma le lamine ogni quanto andrebbero fatte?
adesso che ci penso,nemmeno io le ho mai fatte... :?

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 13:36
di bobo
non èche c'è un tempo o numero di uscite, perchè dipende da come trovi il fondo....
se hai trovato molto spesso il ghiaccio ti dureranno meno, se invece sempre neve buona e fresca ti durano di più...

solitamente lo si sente con il dito, anzi con l'unghia...
però spiegarlo qui è un pò complicato... :roll:

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 13:37
di FreeAle
Di norma, per non consumarle, basta una volta l'anno. Poi dipende dalle tue esigenze, se vai su rail, meglio non averle, se ti piace la conduzione, ed trovi molte difficoltà su terreni duri e su ghiaccio, più le hai affilate meglio è.
Se al tatto, passandoci un dito, noti che il filo della lamina non è regolare, son da rifare. Comunque penso che l'abitudine di farle 1 volta all'anno sia giusta (a meno che tu non faccia 250 uscite all'anno :lol: :wink: )

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 14:04
di ginet
FreeAle ha scritto:Di norma, per non consumarle, basta una volta l'anno. Poi dipende dalle tue esigenze, se vai su rail, meglio non averle, se ti piace la conduzione, ed trovi molte difficoltà su terreni duri e su ghiaccio, più le hai affilate meglio è.
Se al tatto, passandoci un dito, noti che il filo della lamina non è regolare, son da rifare. Comunque penso che l'abitudine di farle 1 volta all'anno sia giusta (a meno che tu non faccia 250 uscite all'anno :lol: :wink: )


no beh 250 uscite non le faccio nemmeno se abitassi in canada.. :lol:

cmq mi ricordo cosa intende Bobo ....beh faccio presto:quando lo becco gli dò in mano la mia tavola cosi in due secondi mi fa l'amnesi e mi dice che devo fare :wink:

@Bobo:io non mi ricordo se l'anno scorso quando ho fatto la soletta,ho fatto fare anche le lamine...... :roll: a me sembra di no.

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 14:50
di bobo
ginet ha scritto:
cmq mi ricordo cosa intende Bobo ....beh faccio presto:quando lo becco gli dò in mano la mia tavola cosi in due secondi mi fa l'amnesi e mi dice che devo fare :wink:

@Bobo:io non mi ricordo se l'anno scorso quando ho fatto la soletta,ho fatto fare anche le lamine...... :roll: a me sembra di no.


ma più che la soletta secondo me hai fatto fare la sciolina (alla soletta) :P

:wink:

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 15:22
di ginet
ecco bravo...
vabbè non ce la posso fare!! :lol:

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 19:40
di Lello
ginet ha scritto:no beh 250 uscite non le faccio nemmeno se abitassi in canada.. :lol:


sicura ginet?? :roll:

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 19:49
di drake
:-D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 19:51
di drake
carlo1984 ha scritto:Drake ha preso tutto Fede!
Manca solo le caprette e poi il laboratorio in casa è finito :D



Ecco !!!!! Molto bene!!!

Le Caprette le prendo io questo WE dal Brico !!!!! :-D



Saluti

MessaggioInviato: 12 nov 2008, 22:19
di ginet
Lello ha scritto:
ginet ha scritto:no beh 250 uscite non le faccio nemmeno se abitassi in canada.. :lol:


sicura ginet?? :roll:


mmmhhhh sai che non lo so??
dovrei provare per sapertelo dire......CAXXO!!!!

MessaggioInviato: 13 nov 2008, 12:11
di Blondino1986
ginet ha scritto:
Lello ha scritto:
ginet ha scritto:no beh 250 uscite non le faccio nemmeno se abitassi in canada.. :lol:


sicura ginet?? :roll:


mmmhhhh sai che non lo so??
dovrei provare per sapertelo dire......CAXXO!!!!


via ros, la scienza ci chiede questo sacrificio... andiamo a cercare uno chalet dietro whistler?? :lol: :wink:

MessaggioInviato: 13 nov 2008, 19:07
di Lello
Blondino1986 ha scritto:
ginet ha scritto:
Lello ha scritto:
ginet ha scritto:no beh 250 uscite non le faccio nemmeno se abitassi in canada.. :lol:


sicura ginet?? :roll:


mmmhhhh sai che non lo so??
dovrei provare per sapertelo dire......CAXXO!!!!


via ros, la scienza ci chiede questo sacrificio... andiamo a cercare uno chalet dietro whistler?? :lol: :wink:

ehhhhh...lè un bel sacrificio in effetti!! :lol: :wink:

MessaggioInviato: 14 nov 2008, 10:57
di drake
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Manutenzione Tavola

MessaggioInviato: 7 dic 2010, 9:45
di poldo
ragazzi mi riallaccio a questo post per nn rovinare quello bellissimo ldel Bobo sulla manutenzione

ho un'amatissima tavola (vecchai ROssignol) ormai da molti anni che uso per farci freeride e fresca (no park rail o menate varie sn vecchio)mi ci trovo da sono un (!) la sciolino io e le lamine le ho rinfrescate io con la lima qualche volta ma ornai iniziano ad essere dentellate e decisamente nn più efficaci sul duro. a dire il vero quando c'è duro vado con gli sci ma ogni tanto il tratto ghiacciato capita anche nelle giornate migliori ed a me la conduzione piace assai

2 volte che ho portato la tavola a far fare qui nei dintorni di BOlogna la prima mi hanno fatto una lavorata a macchina che si vedevano tutti i segni sulla lamina sembrava una lima fine (!) l'altra volta il tizio l'ha fatta di fronte a me e l'ha tirata con la lima in mano senza squadretta e niente (!?!?) dicendo che secondo lui così vengono benissimo ma anche qui nn è che mi ha soddisfatto molto...

voi da chi andreste di FIDATO a far ravvivare le lamine? nn vorrei trovare un cane che mi mangia mezza lamina o mi fa angoli strani visto che a questa tavolozza ci tengo assai...

grazie per ogni consiglio se nn volete fare pubblicità mandate anche pm :hai: