di cri87 » 21 mag 2008, 1:01
SCARPETTA INTERNA:
NON LAVARE ASSOLUTAMENTE IN LAVATRICE, l'acqua in abbondanza, il movimento e/o l'eventuale sapone anche se neutro vanno a deformare la scarpetta, cè anche il rischio che questa perda le sue caratteristiche di permeabilità e termicità (in caso di scarpetta termoformante).
Se proprio li vuoi lavare utilizza un panno in microfibra umido e puliscili delicatamente con pazienza.
Il modo migliore per lavarli è appenderli in luogo asciutto, lontano da fonti di luce/calore eccessivo (sconsiglio direttamente al sole sopratutto quello tosto estivo).
La cosa migliore sarebbe passare da un laboratorio specializzato e farli trattare in macchina e disinfettare con deodorante TECNICO SPECIALE (quasi tutti i laboratori dispongono di questo deodorante fornito solitamente dalle aziende del settore macchine per la lavorazione della attrezzature sciistiche). si disinfettano e si lasciano un paio d'ore negli asciugatori dove CIRCOLA aria calda e li asciuga disinfettandoli correttamente (simili ai soffioni che si trovano in alcuni hotel in montagna.
SCAFO ESTERNO
Lavare con acqua, spugna e sbattersi un po per lucidarli bene, una volta puliti (prestare attenzione sopratutto alle parti che andranno a inserirsi nel puntale e talloniera), dare una passata LEGGERA sia internamente sia esternamente di sillicone spray.
Nel dubbio portrali in un laboratorio specializzato 10/15 euri per una pulizia di uno scarpone da parte di esperti, penso siano spesi piu che bene.
Hola