Pagina 1 di 1

nuova tavola... consiglio!

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 20:25
di Geims
con grande tristzza è giunto il momento di separarmi dalla mia volkl wall pro 153.. la serigrafia si è scollata, è entrata della neve, si è ghiacciata e mi ha pure storto la lamina :(

ora chiedo a voi... volevo tenere quella come muletto, da disfare in park :) ma come tavola è un po' rigidina... contemporaneamente non vorrei prenderne una più sul freestyle e avere una tavola moscia appena incontra la pow 8)

lo so sono un tipo esigente... voi che mi consigliate di fare?

ps: come attacchi ho dei custom, e mi ci sono trovato bene... ma non vorrei doverli montare e smontare tutte le volte... un consiglio pure su quelli è ben accetto :P

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 21:33
di Deb
Caro Geims, mi sa tanto - e correggetemi se sbaglio - che se hai tutte codeste esigenze di versatilità la risposta è una sola.



BURTON X8!

MessaggioInviato: 18 feb 2008, 23:03
di alle
come non quotare la deb eheheh ;-)

qual è il tuo budget?

la x8 è tanta roba cmq...:-D

ma ci sono compromessi buoni sul mercato

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 10:22
di gigi
ciao geims...

x me potresti benissimo prendere allmountain/freestyle tipo la Zeppelin o la Custom, due tavole che si comportano bene dovunque, le ho provate ai test e su quel genere li mi sono sembrate veramente ottime, leggermente tecniche ma non più di tanto...

non so se ho capito quello che vuoi fare! perchè queste sono tavole abbastanza sostenute come flex!

la x8 è proprio una discreta tavola da park (per la fresca non esagerata se la cava) ma mi fa inca**are il sistema ics che se ci vuoi mettere degli altri attacchi non c'è verso!

come attacchi mi trovo benissimo con i Ride e K2, a me piacciono le basi in metallo e gli spoiler belli reattivi (escludendo quelli + economici), come modelli ti dico Ride Beta (se li vuoi leggermente + morbidi di spoiler prendi i Delta) x un uso fs, sennò se fai tanta pista potresti pensare anche a un bel paio di Spi (io mi ci trovo benissimo)...

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 10:44
di Geims
mmmmm....

ecch'è sta X8? mai sentita, mo vado a vedere... sono rimasto a 3 anni fa con i nomi :P

mah, come budget non sarei intenzionato a spendere *tanto*, però considerando che è fine stagione in pratica potrei tirare giu abbastanza il prezzo :P

la mia precedente era categorizzata come allmountain/freeride, passare a una "allmountain/freestyle" potrebbe essere la cosa giusta...

grazie dei consigli intanto!!!

[edit]
e ma che attacchi strani sti ICS!!!
[/edit]

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 10:50
di lando
Di tavole ce ne sono diverse che potrebbero fare al caso tuo... la cosa buona sarebbe provarle!!!!!

la X8 ne parlano un gran bene.... ma per quello che costa io c'andrei 15 gioni in costa rica a surfare ;-)

Altri modelli che mi senti di consigliarti e che ho provato personalmente sono:

Rome: Graft ok morbida tiene bene in piste molto divertente, Agent (no twin) ma mi ci trovo benino solo un po' pesante ma molto stabile), parlano bene dell'artifat io l'ho provata ma non mi ha entusiasmato molto, ma per i rail e il jibbing è ottima

Palmer: flash ottima morbida reativa e tiene in pista!

K2 www + da park, Darkstar ci fai di tutto ed è la miglior tavola che ho provato quest'anno ;-)

Per la fresca per quella che abbiamo... pigia sulla gamba dietro ;-)

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 11:27
di gigi
ics è il sistema di attacchi della burton che sfrutta un binario sull'asse della tavola, ci puoi mettere solo attacchi di quel tipo... l'hanno fatto perchè con le tavole burton tradizionali non c'è verso regolare bene il passo!

comunque la darkstar è proprio una signora tavola, fs con un flex medio morbido, twintip e in pista va bene e anche in park fa il suo (in fresca non lo so), le altre di lando www, flash (soletta veloce x il tipo di tavola), artifact sono tavole da jibbing e chi + chi meno ma in pista non sono la fine del mondo (sono sempre tavole da jibbing)...

se poi vuoi andare sul genere fs flex medio la Dh mi ha stupito positivamente, non morbidissima come le sopracitate ma un ottimo compromesso per pista e fs, in fresca non è granchè ma ci vai!

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 12:48
di lando
gigi ha scritto:ics è il sistema di attacchi della burton che sfrutta un binario sull'asse della tavola, ci puoi mettere solo attacchi di quel tipo... l'hanno fatto perchè con le tavole burton tradizionali non c'è verso regolare bene il passo!

comunque la darkstar è proprio una signora tavola, fs con un flex medio morbido, twintip e in pista va bene e anche in park fa il suo (in fresca non lo so), le altre di lando www, flash (soletta veloce x il tipo di tavola), artifact sono tavole da jibbing e chi + chi meno ma in pista non sono la fine del mondo (sono sempre tavole da jibbing)...

se poi vuoi andare sul genere fs flex medio la Dh mi ha stupito positivamente, non morbidissima come le sopracitate ma un ottimo compromesso per pista e fs, in fresca non è granchè ma ci vai!


la soletta non è mai troppo veloce! 8)

cmq è vero la flash ha una soletta che generalmente hanno tavole top di gamma veramente scorrrevole!

la artifact non mi è piaciuta proprio xche in pista nn tiene molto... mentre sia graft che agent tengono bene

la www tiene abb ma è pur sempre limitata in quel senso essendo una tavola da jib

la darkstar invece... pur essendo morbida sia in flex che n torsione è bella reattiva e oltretutto in coduzione sembra che torsionalmente non sia morida comè è veramente e tiene molto, unica pecca è ce gira molto stretta... ma alla fine è il miglior compromesso che ho provato.

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 13:01
di gigi
anch'io sto cercando una tavola da jibbing puro, sono indeciso tra la una flash, una forum manual e una www (che però non mi fa impazzire la soletta estrusa! )...

sono troppo indeciso e poi non riesco a trovarle, ossia la www l'ho trovata ad un prezzaccio ma mi fa arrabbiare (!) la soletta !
ma te lando non avevi il negozio? hai anche queste tavole?

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 13:37
di Geims
lando ha scritto:la darkstar invece... pur essendo morbida sia in flex che n torsione è bella reattiva e oltretutto in coduzione sembra che torsionalmente non sia morida comè è veramente e tiene molto, unica pecca è ce gira molto stretta... ma alla fine è il miglior compromesso che ho provato.


mooooolto interessante... è proprio la conduzione che mi piace abbastanza rigida... ma poi mi ritrovo con delle tavole che mi sembrano rigidissime... gira molto stretta ovvero?

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 15:16
di lando
Geims ha scritto:
lando ha scritto:la darkstar invece... pur essendo morbida sia in flex che n torsione è bella reattiva e oltretutto in coduzione sembra che torsionalmente non sia morida comè è veramente e tiene molto, unica pecca è ce gira molto stretta... ma alla fine è il miglior compromesso che ho provato.


mooooolto interessante... è proprio la conduzione che mi piace abbastanza rigida... ma poi mi ritrovo con delle tavole che mi sembrano rigidissime... gira molto stretta ovvero?


Raggio di sciancratura relativamente stretto rispetto alla media se usi a pieno la sciancratura, mentre ho visto che se cerchi di farla scorrere (e quindi tendi ad utilizzare un raggio + largo) si comporta comunque bene.

byez

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 20:07
di losko
una tavola bona l'e' quella in trattoria... :D

MessaggioInviato: 25 feb 2008, 13:24
di Geims
domenica sono andato su al cimone per provare qualcosa..
il mio negoziante di fiducia mi tira fuori una tavola... io la guardo... BATALEON!?!?! e che marca è!?!?!

l'ho provata e mi sono trovato veramente bene... come modello era una twin.. sembra abbastanza freestyle come tavola ma teneva bene anche in pista! qualcuno ha mai provato una di quelle tavole li?

ho provato pure una capita, ma 1) non sono riuscito a capire che modello fosse 2) non mi piaceva, era un po troppo reattiva per i miei gusti.

MessaggioInviato: 26 feb 2008, 13:39
di gigi
ciao geims,
credo che quella che hai provato è la evil twin, una tavola twin tip medio morbida che non si comporta male in pista (anche se non è paragonabile ad una All mountain)...
io non l'ho mai provata ma ho girato con diversi ragazzi che ce l'hanno e ne sono veramente contenti...
tra le caratteristiche principali della evil c'è il fatto che non ha la soletta pari ma ce l'ha rialzata lateralmente vicino alle lamine per evitare i controlamina (è una tecnologia che hanno alcune bataleon, si chiama triple base) che ad alcuni piace ad altri meno!
la soletta è estrusa e non è un granchè, la dovrai sciolinare + spesso comunque nel complesso la bataleon ultimamente fa delle discrete tavole e la evil twin è una delle più comprate, se poi ti sei trovato bene perchè non prenderla...

le capita sinceramente a me non fanno impazzire (almeno le 2 che ho provato), ho provato la stairmaster e la stairmaster extreme che dovrebbe essere leggermente + tecnica della prima , ma sinceramente mi sono sembrate veramente scarse in pista... però sai è questione di gusti magari un altro s'è trovato bene...