Pagina 1 di 1

fackie

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 15:52
di infrenzy
Sono uno snowboarder non propio alle prime armi ma nemmeno super esperto. Non ho mai imparato ad andare in fackie.
Secondo voi è indispensabile che io impari a farlo e magari se mi potete dare anche dei consigli sulla tecnica da usare... :?:

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 16:00
di Simplesso
Te imparalo....e non ci pensi più..... :D

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 16:18
di Luca_pisa
Cosa vuol dire????....in swich?

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 16:21
di m4rk0
se cominci un po a saltare e fai 180
è meglio se sai andare in fakie, senò cadi subito

x iniziare, bho girati e prova, se conduci non dovresti avere problemi ad andare in fakie

fakie= è l'andatura avendo il piede che di solito è dietro, davanti
swich= è una parola usati nelle manovre (salti) ma ha il significato di fakie

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 16:28
di gnolA
io ti dico che andare in fackie è utile anche nell'andatura normale, e quindi in conduzione... oltre ad avere una sicurezza maggiore quando trickeggi in pista o all'atterraggio di un 180... beh, io almeno un 540 non lo faccio, ma sei fai un 540 ritengo che per te andare in fackie non dovrebbe essere un gran problema!! :wink: ... oppure quando provi un cab1 o cab3... cioè quando salti partendo in fackie...

ensomma, io non vedo che meriti e miglioramenti nell'andare in fackie...

per iniziare scegli una pista facilissima e parti come quando hai imparato con lo snò... inizia con delle diagonali, facendo solo la seconda parte della curva, stando molto attento alla tecnica... ti servirà come ripasso, un utile ripasso... poi dopo quando hai preso sicurezza invece di concludere la diagonale fermandoti inizia a raccordare le curve e introducendo quindi anche la prima parte della curva appunto, quindi con il cambio lamina...

inutile dire che le prime volte saranno cappottoni, controlamine e dolori... io in una settimana bianca montai gli attacchi al contrario e mi feci sei giorni in fackie... alla fine ho imparato... e tutt'ora durante una discesa alterno i sensi, oppure faccio una discesa intera in fackie...

semmai le prime volte prendi gli impianti di risalita (soprattutto se si tratta di uno skilift) con il tuo piede normale, perchè in fackie rischi di non arrivarci mai in cima...

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 16:49
di Luca_Pisa
E' vero che per girare è tutta una questione di testa????Mi hanno detto che quando impari a girare la testa durante un salto dopo giri da solo......e poi cosa importante è tirare su le gambe...cosa che resta difficile!!!

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 17:03
di gnolA
beh... come si suol dire non vorrei iniziare a fare pipì fuori dal vasino, cioè non vorrei iniziare a parlare a vanvera, però ti riporto le parole di un mio amico maestro fisi di snò, e cioè che per il 180bs devi andare a cercare con la testa l'atterraggio guardandolo da sotto l'ascella, mentre per il 360 e seguenti devi ruotare la testa e volgere lo sguardo sopra la spalla... questa è la differenza essenziale...

poi tirare su le gambe concordo che non è facile... concordo perchè ho un sacco di difficoltà anch'io... però anche lì uno inizia a fare il salto non curandosi del richiamo delle gambe (che in effetti rende il salto molto più stiloso), e poi quando ha fatto sua la rotazione a quel punto si può concentrare anche sulle gambe... anche se per le gambe è importante curare l'ollata, cosa in cui sono abbastanza schiappa pure io... quando vedo nei video gente che salta le reti di recinzione semplicemente ollando mi metto a piangere...

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 17:11
di gnolA
e per il 180 non c'è bisogno neanche di preparare più di tanto il salto con le braccia... è molto più importante la testa e la postura del corpo, sennò quando atterri rischi di far prendere la lamina back o front... a me ad esempio capita spesso di cascare all'indietro nel 180bs... e questo perchè commetto un errore di postura...

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 18:35
di Luca_Pisa
Bravo gnola.....è proprio come dici tu........anke a me me l'ha spiegato un mio amico che quest'anno è andato alle les deux alpes con il club black sheep ed ha preso il maestro.......proprio come hai detto tu!!!!!!!! :D :D

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 19:00
di GPM
Non ho mai imparato ad andare in fackie.
Secondo voi è indispensabile che io impari a farlo e magari se mi potete dare anche dei consigli sulla tecnica da usare...



non ci crederete
ma il fackie lo uso anche io
tutti DEVONO conoscerlo per ragioni di sicurezza

controlla gli angoli dei tuoi attacchi
chiedi consiglio a Gnolo
o vai a leggerti il post sul duck

se il fakie lo faccio io con 65/61 perche tu non devi farlo?

MessaggioInviato: 19 gen 2005, 19:02
di Thenoone
io sto imparando e piano piano mi va quasi come quando vado in front però la velocità non la raggiungo come in front.

MessaggioInviato: 24 gen 2005, 16:17
di fabrik
Secondo me è fondamentale imparare l'andatura in fackie, sia per avere maggior controllo della tavola in tutte le situazioni, sia perchè è fondamentale per atterrare sulle rotazioni dispari sui salti.
Inoltre imparare questa andatura, ti permette di fare quei giochetti in pista, che fanno tanto figo 8) :wink: tipo saltare una cunetta fare un 180 e riatterrare in fackie e viceversa, oppure slaidare sulla neve con punta o coda e poi girarsi, ecc...
Insoma secondo me per essere completi e stilosi è fondamentale!.

Poi se ad uno piace andare giù a duemila e basta, allora non importa tanto, però si dovrebbe un po' fare l'esame di coscienza sul fatto di essere uno snoborder o magari uno sciatore! :wink: :wink: