Pagina 1 di 1

SALOMON PROSPECT

MessaggioInviato: 4 nov 2007, 23:18
di duffy73
Quest'anno mi piacerebbe muovere i primi passi nel megamondo del freestyle :roll: :roll: :roll:

Ho trovato una PROSPECT 154 ad un prezzo molto interessante,pensate possa essere adatta???................(io sono 1,77 per 75KG)

La tavola è della stagione 05/06,nelle ultime 2 stagioni sapete se è cambiata molto???

Intanto GRAZIE

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 10:20
di lorytraxx
no, nelle ultime 2 stagioni non è cambiata, a parte le misure

per la tua altezza e peso però mi sembra un po' corta

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 11:14
di jake
io ho la 157, del 2006 e piu o meno ho le tue misure fisiche.. posso dirti che mi ci trovo da 10..
quando arrivera alla frutta, me ne compro una uguale..

sempre salomon prospect

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 11:26
di lorytraxx
tra l'altro in fiera ne avevano tantissime in vendita al 40%, la portavi via con 240 euro (la 2006/2007)

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 14:47
di duffy73
jake ha scritto:io ho la 157, del 2006 e piu o meno ho le tue misure fisiche.. posso dirti che mi ci trovo da 10..
quando arrivera alla frutta, me ne compro una uguale..

sempre salomon prospect

Ma dici che può essere adatta per chi non ha nessuna nozione di freestyle? :oops: :oops: :oops: .....o forse ci vorrebbe una tavola più morbida?

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 15:13
di lorytraxx
duffy73 ha scritto:
jake ha scritto:io ho la 157, del 2006 e piu o meno ho le tue misure fisiche.. posso dirti che mi ci trovo da 10..
quando arrivera alla frutta, me ne compro una uguale..

sempre salomon prospect

Ma dici che può essere adatta per chi non ha nessuna nozione di freestyle? :oops: :oops: :oops: .....o forse ci vorrebbe una tavola più morbida?


secondo me ti ci vorrebbe più lunga... la tavola è versatile in quanto a flex

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 16:38
di duffy73
lorytraxx ha scritto:
duffy73 ha scritto:
jake ha scritto:io ho la 157, del 2006 e piu o meno ho le tue misure fisiche.. posso dirti che mi ci trovo da 10..
quando arrivera alla frutta, me ne compro una uguale..

sempre salomon prospect

Ma dici che può essere adatta per chi non ha nessuna nozione di freestyle? :oops: :oops: :oops: .....o forse ci vorrebbe una tavola più morbida?


secondo me ti ci vorrebbe più lunga... la tavola è versatile in quanto a flex

Pensavo di stare intorno ai 155 perchè l'anno scorso ho provato una ARNIE 5000 credo fosse 159 e l'ho sentita un pò lunghetta......sò che non è proprio la stessa tavola ma.......... :roll: :roll: :roll: :roll:

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 16:43
di lorytraxx
duffy73 ha scritto:
lorytraxx ha scritto:
duffy73 ha scritto:
jake ha scritto:io ho la 157, del 2006 e piu o meno ho le tue misure fisiche.. posso dirti che mi ci trovo da 10..
quando arrivera alla frutta, me ne compro una uguale..

sempre salomon prospect

Ma dici che può essere adatta per chi non ha nessuna nozione di freestyle? :oops: :oops: :oops: .....o forse ci vorrebbe una tavola più morbida?


secondo me ti ci vorrebbe più lunga... la tavola è versatile in quanto a flex

Pensavo di stare intorno ai 155 perchè l'anno scorso ho provato una ARNIE 5000 credo fosse 159 e l'ho sentita un pò lunghetta......sò che non è proprio la stessa tavola ma.......... :roll: :roll: :roll: :roll:


beh dal 155 al 159 c'è un abisso
se trovi una prospect 157 secondo me è più adatta

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 16:46
di jake
non conosco il tuo livello..

io sono di questa opinione da sempre:
:arrow: fossi negoziante e dovessi vendere una tavola che ricopre tutti i livelli in assoluto e non c'è problemi di soldi .. venderei la custom della burton !!


:arrow: con la prospect ho trovato un bel feeling non dico paragonalbile, anche perchè una è twin tip mentre la prima no...
ma rimane facile da condurre.. e se vuoi spingere e dare gas non sarà di certo lei ad impedirtelo.... la soletta è molto veloce (piu della uninc)

non ha un flex particolarmente aggressivo,però sa spingere e ollare davvero bene!

è difficile dare impressioni o consigliare.. è piu facile provare provare provare provare.. e poi alla fine.....
se ti devo dare un consiglio personale e secco ti dico SALOMON
motivazione??? costa meno di una burton.. e è molto valida :wink:

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 17:24
di duffy73
jake ha scritto:non conosco il tuo livello..

io sono di questa opinione da sempre:
:arrow: fossi negoziante e dovessi vendere una tavola che ricopre tutti i livelli in assoluto e non c'è problemi di soldi .. venderei la custom della burton !!


:arrow: con la prospect ho trovato un bel feeling non dico paragonalbile, anche perchè una è twin tip mentre la prima no...
ma rimane facile da condurre.. e se vuoi spingere e dare gas non sarà di certo lei ad impedirtelo.... la soletta è molto veloce (piu della uninc)

non ha un flex particolarmente aggressivo,però sa spingere e ollare davvero bene!

è difficile dare impressioni o consigliare.. è piu facile provare provare provare provare.. e poi alla fine.....
se ti devo dare un consiglio personale e secco ti dico SALOMON
motivazione??? costa meno di una burton.. e è molto valida :wink:

Per quanto riguarda il livello devo dire che in pista non ho alcun problema me la cavo abbastanza bene :wink: :wink: :wink: e sono anche già attrezzato con una fantastica NITRO NATURALS,quest'anno volevo provare a fare i miei primi tricks(in materia sono veramente a zerooooooooo) :lol: :lol: :lol:

Per quanto riguarda BURTON ho già espresso la mia personalissima idea la scorsa stagione alzando un piccolo polverone,quindi mi fermo qua

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 17:42
di jake
comprate scialomon..........


dipende da te... una tavola piu inca....ta ti da di piu quando dai piu gas... é logico.!!

una tavola troppo morbida personalmente mi vengono a noia subito..prova a fare una pista a nastro e vedrai ballare pure le viti..

fossi in te starei su 55 o 56 ma un capellino flex medio medio duro
recuperi i cm in meno con un flex arrabbiato e guadagni rotazioni,tavola piu corta è piu manegevole..

te lo ripeto è dura consigliare....

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 17:52
di duffy73
GRAZIE :D :D :D

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 20:22
di bobo
apparte che mi sa che la tavola è un 153 perchè la prospect è già parecchi anni che vien fatta 53 o 57 e poi non twintip. :wink:

Visto il tuo peso e altezza io ti consiglio il 157, così cmq sia hai una tavola un pò più polivalente che puoi sfruttare anche per fare un pò di pista.
corta in quel modo secondo me ti andrebbe bene se vuoi fare molto jibbing e rail.

poi tutto dipende da cosa vuoi farci, tavola più corta ti facilita si sulle rotazioni, però hai molta meno stabilità in atterragio.

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 20:50
di duffy73
bobo ha scritto:apparte che mi sa che la tavola è un 153 perchè la prospect è già parecchi anni che vien fatta 53 o 57 e poi non twintip. :wink:

Visto il tuo peso e altezza io ti consiglio il 157, così cmq sia hai una tavola un pò più polivalente che puoi sfruttare anche per fare un pò di pista.
corta in quel modo secondo me ti andrebbe bene se vuoi fare molto jibbing e rail.

poi tutto dipende da cosa vuoi farci, tavola più corta ti facilita si sulle rotazioni, però hai molta meno stabilità in atterragio.

Hai proprio ragione la tavola è una 153 e per quanto riguarda l'utilizzo pensavo proprio di usarla per cominciare jibbare ed affrontare i primi rail del resto la tavola per sfogarmi in pista e fuori già cel'ho :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 21:52
di bobo
se vuoi una tavola per jibbare allora ti consiglio una tavola un pò più morbida della prospect e possibilmente twintip.

MessaggioInviato: 5 nov 2007, 22:24
di Ridermarchino
bobo ha scritto:se vuoi una tavola per jibbare allora ti consiglio una tavola un pò più morbida della prospect e possibilmente twintip.


Come non quotare il nostro tecnico!!!

Anche secondo me per fare jibbing servono tavole relativamente corte e con un buon flex possibilmente twin tip;la prospect che ho avuto modo di provare,è una gran tavola,ma resta sempre una direzionale con un flex non troppo permissivo. Diciamo che è polivalente ma non è il massimo per i press e i rail,quindi mi sembra inutile prendere una 53 viste anche le tue misure,ti consiglierei la 57.
le misure intorno a 53 vanno bene per tavole un pò più "estreme" (nel senso del morbido) tipo la scout; che anche se le prendi 59 non è che siano stabili ho abbiano grande tenuta in di lamina in quanto sono tavole meno performanti in questo senso proprio per il flex e lo shape che hanno.

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 17:32
di jake
bobo da dove ti è venuta questa??? che il prospect non è twin??
allora perchè sul cartellino adesivo della soletta leggo twin shape???


riprova che io ho un stance perfettamente centrato

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 17:44
di bobo
jake ha scritto:bobo da dove ti è venuta questa??? che il prospect non è twin??
allora perchè sul cartellino adesivo della soletta leggo twin shape???


riprova che io ho un stance perfettamente centrato


twin shape directional non è un twintip puro....
ma dovrebbe avere del setback.

poi può darsi che mi sbagli...mi mi sembrava proprio così.

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 17:54
di jake
l'omino del cervello mi dice cosi :lol:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 17:55
di ginet
a proposito Bobo ma guardavo la tavola uninc che ho preso...ma sai che anche quella mi sa che non è twintip??
scusate se sono intervenuta al di fuori del vostro discorso.... :roll:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 17:58
di jake
ragazzi non dite cavolate per favore!!!


la sappiamo la definizione di twin tip??

la tavola ha le stesse caratteristiche di flex rigidità ecc ecc uguali in punta e coda...

di solito è passo centrale ma ci sono anche le eccezzioni

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 18:00
di bobo
ginet ha scritto:a proposito Bobo ma guardavo la tavola uninc che ho preso...ma sai che anche quella mi sa che non è twintip??
scusate se sono intervenuta al di fuori del vostro discorso.... :roll:


la uninc è twintip.....

tranquilla! :wink:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 18:14
di bobo
il vero significato di twintip è punta e coda uguali, e sopratutto stesso raggio di sciancratura...... :wink:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 21:46
di alle
bobo ha scritto:il vero significato di twintip è punta e coda uguali, e sopratutto stesso raggio di sciancratura...... :wink:


cmq la prospect (di quest anno e dell anno scorso) ha 1 cm di setback non è twintip....poco male azzeri il setback e nemmeno te ne accorgi, poi 1 cm che vuoi che sia...

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 21:49
di Ridermarchino
In realtà il twin tip puro ha si punta e coda identiche e shape centrato,ma ha anche gli attacchi perfettamente centrali (come le Un Inc tranquilla Ginet).
Negli ultimi anni stanno facendo delle tavole Twin tip che però hanno un leggero set back (10-15 mm) che ne migliorano la conduzione in forward.
Ad esempio la mia Rome Agent ha 15 mm di setback e la definiscono almost Twin e non pure twin come altre tavole tipo la Atrifact.
La Prospect ha 10 mm di set back infatti sul sito dicono che ha un twin shape direzionale.......Bobo la sa lunga :wink: :wink:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 21:50
di Ridermarchino
alle ha scritto:
bobo ha scritto:il vero significato di twintip è punta e coda uguali, e sopratutto stesso raggio di sciancratura...... :wink:


cmq la prospect (di quest anno e dell anno scorso) ha 1 cm di setback non è twintip....poco male azzeri il setback e nemmeno te ne accorgi, poi 1 cm che vuoi che sia...



Hey Man scusa se mi sono sovrapposto al tuo giudizio......

Respect :!: :!:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 22:10
di jake
Ridermarchino ha scritto:In realtà il twin tip puro ha si punta e coda identiche e shape centrato,ma ha anche gli attacchi perfettamente centrali (come le Un Inc tranquilla Ginet).
Negli ultimi anni stanno facendo delle tavole Twin tip che però hanno un leggero set back (10-15 mm) che ne migliorano la conduzione in forward.
Ad esempio la mia Rome Agent ha 15 mm di setback e la definiscono almost Twin e non pure twin come altre tavole tipo la Atrifact.
La Prospect ha 10 mm di set back infatti sul sito dicono che ha un twin shape direzionale.......Bobo la sa lunga :wink: :wink:




questo è quello che volevo dire,,,,, quest'anno esiste la LOVE che altro non è che una seven twintip passo non centrale, ma un setback di 1 cm o 2... non necessariamnete le twin sono centrali o viceversa :roll: ok mi sto incartando ciaooo

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 22:21
di ginet
Ridermarchino ha scritto:In realtà il twin tip puro ha si punta e coda identiche e shape centrato,ma ha anche gli attacchi perfettamente centrali (come le Un Inc tranquilla Ginet).Negli ultimi anni stanno facendo delle tavole Twin tip che però hanno un leggero set back (10-15 mm) che ne migliorano la conduzione in forward.
Ad esempio la mia Rome Agent ha 15 mm di setback e la definiscono almost Twin e non pure twin come altre tavole tipo la Atrifact.
La Prospect ha 10 mm di set back infatti sul sito dicono che ha un twin shape direzionale.......Bobo la sa lunga :wink: :wink:


grazie Marchino :D
è che l'ho comprata con bobo sotto suo consiglio.....vabbè non è per me.
ma da vera fava anche guardando il sito,non avevo visto nella scheda tecnica questa sua caratteristica e naturalmente l'ho messa in dubbio....
.......l'avessi mai fatto!!!ahahahahaha :lol:

MessaggioInviato: 7 nov 2007, 22:25
di bobo
ginet ha scritto:
Ridermarchino ha scritto:In realtà il twin tip puro ha si punta e coda identiche e shape centrato,ma ha anche gli attacchi perfettamente centrali (come le Un Inc tranquilla Ginet).Negli ultimi anni stanno facendo delle tavole Twin tip che però hanno un leggero set back (10-15 mm) che ne migliorano la conduzione in forward.
Ad esempio la mia Rome Agent ha 15 mm di setback e la definiscono almost Twin e non pure twin come altre tavole tipo la Atrifact.
La Prospect ha 10 mm di set back infatti sul sito dicono che ha un twin shape direzionale.......Bobo la sa lunga :wink: :wink:


grazie Marchino :D
è che l'ho comprata con bobo sotto suo consiglio.....vabbè non è per me.
ma da vera fava anche guardando il sito,non avevo visto nella scheda tecnica questa sua caratteristica e naturalmente l'ho messa in dubbio....
.......l'avessi mai fatto!!!ahahahahaha :lol:

che malfidata......

tu ancora non hai mica capito con chi hai a che fare.....
vedi marchino! lui la sa lunga.... :wink:

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 2:18
di alle
Ridermarchino ha scritto:
alle ha scritto:
bobo ha scritto:il vero significato di twintip è punta e coda uguali, e sopratutto stesso raggio di sciancratura...... :wink:


cmq la prospect (di quest anno e dell anno scorso) ha 1 cm di setback non è twintip....poco male azzeri il setback e nemmeno te ne accorgi, poi 1 cm che vuoi che sia...



Hey Man scusa se mi sono sovrapposto al tuo giudizio......

Respect :!: :!:


ahah macchè marchino tranquillo :-D
sei stato tennnnicissimo, io vado a spanne o a cm, son un contadino a fare questi conti :-D

respect per i contadini

MessaggioInviato: 8 nov 2007, 11:20
di Ridermarchino
SEMPRE RESPECT PER I CONTADINI :!: :!: