Pagina 1 di 1

chiacchere da bar

MessaggioInviato: 7 set 2007, 9:22
di jake
Capita molto spesso di imbattersi in chiacchere da bar.

Ieri in negozio, ho visto il nuovo materiale burton 08. non se se avete fatto caso alla linea est di attacchi 8O

ok che la burton fosse la fabbrica delle cavolate piu o meno l'avevo capito..
Lo zio jake burton a sto giro ha partorito un attacco un po fuori dalle linee..
( http://www.burton.com/Gear/Default.aspx ... 2/B8136101 )

io non so cosa pensare, non mi sempra una cosa molto versatile. e poi una cosa che sto odiando è la impossibilità di montare tavola ride su attacchi burton o viceversa...

voi come la pensate??

MessaggioInviato: 7 set 2007, 9:55
di lando
Gia si rompono così senza motivo... figurati con quell'asola...

Parere personale ;-)

MessaggioInviato: 7 set 2007, 11:44
di jake
Infatti era quello che pensavo.. mah....... :roll:



comprate salomon :wink:


cara burton io ti delego solo per l'abbigliamento... il resto ciauuu 8)

MessaggioInviato: 7 set 2007, 12:13
di alle
Davidino su al Cim1 a carnevale x la vestizione old school si era presentato con la sua mitica Jamie Lynn con gli attacchi un pò come li sta presentando burton ora....
praticamente piede che poggia sulla tavola non sulla base dell'attacco!

per gil anni che ha la tavola era avanti veramente un milione d'anni! :-D

MessaggioInviato: 7 set 2007, 12:52
di Mangu
solo la jeremy la uninc e la x8 hanno questo nuovo sistema ics......

per quello che riguarda la fragilità degli attacchi non so nulla ma l'ho visto a 2alpes e il sistema non è poi così male.....

ti permette di sistemare il passo con qualsiasi larghezza e hanno aumentato di molto il passo massimo....

MessaggioInviato: 7 set 2007, 13:02
di jake
è stato creato con 2 filosofie,
1* permettere alla tavola di lavorare (flex) anche sotto gli attacchi..
2* avere infinite possibilità di stance


ha ragione alle esisteva gia da tempo un attacco che era privo di piastra base e la soletta dello scarpone aderiva alla tavola... 8O

burton non ha inventato nulla di nuovo, ha solo riproposto una cosa gia datata, aggiornandola in chave moderna.
Rimane il fatto che se voglio una uninc (tavola da urlo) forse l'unica vera inca...ta di burton devo per FORZA comprare l'attacco EST e che scatole :twisted:

MessaggioInviato: 7 set 2007, 13:24
di magoo
be credo che jake abbia ragione...per me scelta obbligata per tavola e attacchi non è mai una buona cosa...cmq bisognerebbe provare e vedere...

cmq ragazzi c'è da dire che il mitico burton riuscirebbe a vendere anche un sasso spacciandolo con provenienza da Urano :)

MessaggioInviato: 7 set 2007, 14:05
di jake
continuo a parlare qui perchè penso sia un bel post.

si è vero burton riesce a far vendere di tutto.. la classica felpa o maglietta con il logo è in giro da 15 anni.. :lol:

con la salomon invece mi sono trovato da 10, e cosa che mi fa darrevo divertire sono gli attacchi relay.. sembrano strani,forse una tamarrata, ma funzionano...

MessaggioInviato: 7 set 2007, 14:08
di Ridermarchino
Per prima cosa gli est mi sembrano un pò pesanti come design,probabilmente funzioneranno bene,ma non mi fiderei molto,preferisco vederli a qualcuno prima!!!!

Il sistema delle ferrovie per fissare gli attacchi in modo da regolare lo stance anche di un mm lo usa già Forum da un paio d'anni e francamente non credo serva a molto perchè,forse io non sono molto bravo ma la variazione di 5mm del passo non riesco ad apprezzarla!!!

MessaggioInviato: 7 set 2007, 17:26
di lando
Bah... è una soluzione che è stata mandata in pensione 15 anni fà... ovvero gli attacchi "joint" molto di noi magari non l'hanno nemmeno visti girare e ci sono anche io tra quelli!!!

Cmq bo non mi piacciono!

MessaggioInviato: 8 set 2007, 15:23
di franz
Secondo me è una figata... (detto da uno che gira con Salomon)

...però costa un botto !!! :wink:

MessaggioInviato: 8 set 2007, 16:06
di MrCilindro
no comment...

ma attenzione alla fragilità per chi la usa veramente
:roll:

MessaggioInviato: 9 set 2007, 0:28
di duffy73
Sarà....Ma a me....me pare na strunzaaata!!! :?

MessaggioInviato: 9 set 2007, 13:14
di Guazza
jake ha scritto:Rimane il fatto che se voglio una uninc (tavola da urlo) forse l'unica vera inca...ta di burton devo per FORZA comprare l'attacco EST e che scatole :twisted:


Ciao Jake, solo per dovere di cronaca.
Nel caso in cui tu voglia acquistare un uninc la cara e buona vecchia burton ti da una coppia di dischi compatibili con tutti gli attacchi burton.

Non sono così folli da vincolare tavola ad un attacco solo.

Chiaro è che tendono in ogni caso a referenziarti (associarti/accoppiarti) i loro articoli.

In ogni caso vai di Salomon equalizer...

Ciao
Guazza

MessaggioInviato: 10 set 2007, 9:58
di jake
Ciao guazza..come va???

Avevo la uninc modello 06/07 158.. quella con la sciabola sotto per capirsi..
aveva introdotto il sistema a due viti per attacco,e ti forniva il disco da mettere su qualsiasi attacco burton... dal freestyle al p1...

La uninc di questa stagione (quella che deve arrivare) ha un binario..
ma non so se apparte il sistema EST sia possibile avvitarci altri attacchi.. bhoooo

MessaggioInviato: 10 set 2007, 14:31
di Ridermarchino
jake ha scritto:Ciao guazza..come va???

Avevo la uninc modello 06/07 158.. quella con la sciabola sotto per capirsi..
aveva introdotto il sistema a due viti per attacco,e ti forniva il disco da mettere su qualsiasi attacco burton... dal freestyle al p1...

La uninc di questa stagione (quella che deve arrivare) ha un binario..
ma non so se apparte il sistema EST sia possibile avvitarci altri attacchi.. bhoooo


Jakkino anch'io sono stato in negozio questo fine e ho visto gli attacchi nuovi della Burton dal vivo e mi sembrano un pò "grossoni"!!!
le tavole per ora non gli sono arrivate ma vedendo il sito sembra che ci si possa montare un qualsiasi attacco tradizionale,basta che la larghezza delle ferrovie torni con i fori delle piastre base!!

MessaggioInviato: 10 set 2007, 15:18
di jake
wow.. e invece lo zio burton ha pensato proprio a tutto.. bella zio!!!

tanto io ho gia salomon..... ahhaah mi dispiace zio :wink:

MessaggioInviato: 11 set 2007, 13:56
di Blondino1986
ciao a tutti..

non sono un intenditore... però diffiderei da tutto questo clamore...
ogni anno lo zio ci presenta novità strabilianti, perchè già le tavole sono buone (ammettiamolo...) e non solo quelle.. e allora per continuare a vendere comunque ti vuole attrarre con queste cose nuove...

non per criticare.. anche la custom è un tavola formidabile però quella del 2004 o 2005 (ora non ricordo bene) si rompeva con un niente..

vediamo se avrà successo, ma ora come ora non griderei alla novità...
dategli un anno e vediamo se veramente così buono...

buona giornata..
:D

MessaggioInviato: 11 set 2007, 14:15
di MrCilindro
Grandeeeee
un ribenvenuto a Blondino...
e
ben riletto..

:wink:

MessaggioInviato: 11 set 2007, 14:31
di jake
io penso che la custon sia la tavola... che tutte le ditte vorrebbero avere..
un l'ho rotta pure io, ma apparte questo trovatemi un difetto?
cioè come andatura copre tutte i livelli...

MessaggioInviato: 11 set 2007, 14:46
di Blondino1986
jake ha scritto:io penso che la custon sia la tavola... che tutte le ditte vorrebbero avere..
un l'ho rotta pure io, ma apparte questo trovatemi un difetto?
cioè come andatura copre tutte i livelli...


penso nessuno metta in dubbio tutto ciò...
quello che mi lascia perplesso è che una novità tale deve essere anche estremamente affidabile perchè sia non solo realmente competitiva sul mercato ma anche un importante sviluppo nello snowboard...

dalla sua parte jake ci mette il nome e tutta la fama, ma prima di spendere quattrini ad occhi chiusi preferirei aspettare una stagione, per sicurezza diciamo..

poi che in un modo o nell'altro la burton ha rivoluzionato da sempre lo snowboard questo è indiscusso..

p.s.
ciao cil!! ormai non resistevo più senza forum.. ora mi riaggiorno su tutto!! :wink: :wink:

MessaggioInviato: 11 set 2007, 15:42
di Bonanza
MrCilindro ha scritto:Grandeeeee
un ribenvenuto a Blondino...
e
ben riletto..

:wink:


Resto OT... ribenvenuto anche da parte mia!!! Ti vogliamo più presente sia qui che sugli impianti!!! :wink:

MessaggioInviato: 12 set 2007, 13:22
di Blondino1986
già per rimanere in argomento di innovazioni.. :lol:

..girellando qua e la per i siti di snow mi sono imbattutto in questo..

http://www.k2snowboards.com/bindings/video.asp?video=Auto

la k2, che non so quanto possa essere affidabile in termini di attacchi, propone questa interessante modifica.. non sarà estrema come quella di burton ma almeno è un'idea interessante..

bah.. commentate pure..
per maggiori info... http://www.k2snowboards.com/bindings/binding.asp?productid=29 :wink:

MessaggioInviato: 12 set 2007, 15:52
di DrGab
sempre restando in termini di ricerca e sviluppo, c'è anche, pur rimanendo artigianale, tutt'ora sforna brevetti a catena...
e dopo il magne traction, Lib Technology, ci regala il BANANA ROCKER...
appunto.. un rocker inverso.. che esce da ogni schema precedente e a quanto dicono con un pop mostruoso...

http://www.lib-tech.com/snowboards/skatebanana.html

che ne pensate?

MessaggioInviato: 17 set 2007, 15:21
di jake
chi di voi usa il piumino
regolarmente al cimone? avevo una mezza idea di prenderlo quest'anno

MessaggioInviato: 17 set 2007, 17:24
di Sledge
DrGab ha scritto:sempre restando in termini di ricerca e sviluppo, c'è anche, pur rimanendo artigianale, tutt'ora sforna brevetti a catena...
e dopo il magne traction, Lib Technology, ci regala il BANANA ROCKER...
appunto.. un rocker inverso.. che esce da ogni schema precedente e a quanto dicono con un pop mostruoso...

http://www.lib-tech.com/snowboards/skatebanana.html

che ne pensate?


Un c'ho mica capito molto, me lo fai un riassuntino in italiano???

:):):):):)

MessaggioInviato: 17 set 2007, 17:37
di jake
tento una traduzione logica:
anche se pur piccola e a livello artigianale la LIB sforna interessanti novita:
come il magne traction (sarebbe????)
e il BANANA ROCKER... ( aiutami ti prego ...)


io della lib ero rimasto alla pro model ti T.R con la lamina ondulata , per un maggior contatto con le superfici dure

MessaggioInviato: 17 set 2007, 17:41
di guazzo21
jake ha scritto:tento una traduzione logica:
anche se pur piccola e a livello artigianale la LIB sforna interessanti novita:
come il magne traction (sarebbe????)
e il BANANA ROCKER... ( aiutami ti prego ...)


E TU HAI TRADOTTO DIMORTO.... :lol:

MessaggioInviato: 17 set 2007, 18:01
di alle
jake ha scritto:tento una traduzione logica:
anche se pur piccola e a livello artigianale la LIB sforna interessanti novita:
come il magne traction (sarebbe????)
e il BANANA ROCKER... ( aiutami ti prego ...)


io della lib ero rimasto alla pro model ti T.R con la lamina ondulata , per un maggior contatto con le superfici dure


il sistema magnetraction è un sistema di lamina leggermente fatta "ondulata" nella parte della sciancatura per dare + punti di appoggio alla lamina in fase di carvata su superfici di neve dura ghiaccio ecc....

la lamina normale poggerebbe su 2 punti soli, con il magnetraction hai a disposizione + punti di presa.

ma i'banana?? un c'ho capito nulla! :-D

MessaggioInviato: 17 set 2007, 18:13
di jake
guazzo21 ha scritto:
jake ha scritto:tento una traduzione logica:
anche se pur piccola e a livello artigianale la LIB sforna interessanti novita:
come il magne traction (sarebbe????)
e il BANANA ROCKER... ( aiutami ti prego ...)


E TU HAI TRADOTTO DIMORTO.... :lol:







o guazzo ma non hai da lavorare? :wink:

MessaggioInviato: 17 set 2007, 18:44
di Ridermarchino
Vista la mia conoscenza della lingua inglese (molto scarsa) ho interpretato la spiegazione che da sul sito alla mia maniera e mi sembra di capire che il BANANA TECHNOLOGY è un modo di costriure tavole che integra il MAGNE TRACTION che ha spiegato benissimo Alle e inoltre permette alla tavola di avere in buon flex fra gli attachi per il Jibbing e i rail e in più ha un bel pop in punta e coda per gli ollie e per gli atterraggi dai jump in oltre dovrebbe galleggiare bene anche in fresca!!!
In poche parole sembra che abbiano trovato la quadratura del cerchio!!!

Quello che non capisco io è come fa T. RICE a girare con la BANANA HAMMOCK 8O 8O
La sciancatura è tutto il contrario di quello che si è visto fino ad ora :!: :!:

MessaggioInviato: 17 set 2007, 18:59
di jake
RICE gira anche con la tavola da stiro che ho sottoscala... :roll:

MessaggioInviato: 18 set 2007, 8:07
di Ridermarchino
jake ha scritto:RICE gira anche con la tavola da stiro che ho sottoscala... :roll:


:lol: :lol: :lol:

Effettivamente Rice spacca il nasone (!) di brutto :!:

MessaggioInviato: 19 set 2007, 13:59
di Blondino1986
scusate una cosa..

ma il magnetraction.. quando uno va dritto...

non è che aggancia dappertutto? :roll:

e poi... come si fa a dare la giusta angolazione alle lamine?? :roll:

magari è un discorso come quello della bataleon che a causa del triple base non si può infilare nelle macchine convenzionali altrimenti te la tolgono...

mah... :roll:

MessaggioInviato: 26 set 2007, 12:59
di jake
vi è arrivato il papiro ehm..catalogo burton a casa?

MessaggioInviato: 26 set 2007, 15:19
di jake
8O abbigliamento con garanzia a vita... bella storia :wink:

grazie zio jake 8)

MessaggioInviato: 26 set 2007, 16:04
di guyinthesky
tornando on topic:
parlando di speed zone per gli attacchi burton, credo sia la solita innovazione sperimentale che + o - tutti gli anni ci propongono.che poi ,penso io, in base alle vendite e ai feedback decidono se sviluppare (vedi speedzone per gli scarponi!figata; oppure la strap di punta che ora praticamente tutti,non solo gli attacchi burton hanno) o mettere da parte(ricordate l'attaco fusion di un paio di stagioni fa?vera boiata).
l'est invece secondo me ha dei pregi non indifferenti.lasciando perdere l'aspetto pratico di poter cambiare angolo e passo molto velocemente(utile per provare la tavola dell'amico) mi concentrerei su quello tecnico che avete sfiorato alcuni post piu su, ovvero aver eliminato i dischi.questo fa degli attacchi un unico pezzo garantendo a mio modo di vedere piu reattivita e sensibilita.piu siamo un tutt'uno con la tavola meglio surfiamo.
un po quello che si voleva fare con gli attacchi baseless(quelli in cui lo scarpone appoggia direttamente sulla tavola) di 10-15 anni fa.provate pero una bella inflettata su un 6-8mt con un attacco cosi e ditemi che ne pensate!ginocchia sopra le orecchie a parte, una figata!!!
burton invece ha lasciato la base dell'attacco e ne ha fatto un solo pezzo, per di piu bello imbottito per amortizzare.secondo me niente male!poi il fatto che sia gia stato introdotto su diverse tavole e attacchi significa che i rider hanno apprezzato.
in piu c'è il discorso del flex sotto i piedi che dovrebbe migliorare.
gli attacchi est sono compatibili solo con tavole x8, un.....inc, jeremy, stria
le suddette tavole invece con tutti gli attacchi burton

io non ho provato l'est ne l'ho visto dal vivo ma a livello teorico i presupposti per un buon prodotto ci sono tutti.ma io son di parte

MessaggioInviato: 26 set 2007, 16:26
di jake
NON esite OT qui.. sono chiacchere da bar.. poi scrivere tettue le cose che vuoi.

si l'ho visto questo sistema si chima sz o dz o insomma quello.. ma come funziona?? :roll:


per quanto riguarda l'EST ripeto sono del parere che è stato fatto per due motivi.

tralasciando il fatto che la burton è piu grande fabbrica di cazz....te del mondo

l?est nasce per far flettere al tavola anche sotto l'attacco (certo relativamente), mentre prima non era vincolata dai i dischi

e poi penso per offrire un ventaglio di possisibilità di stance infinite,
anche se personalmente non saprei cosa farmene di un attacco che scorre oltre 10 cm..
quando ho una tavola twin tip non vado a mette il nose piu lungo 10 o 15 cm del tail....

Questo é IL MIO pensiero.
avrei fatto il sistema ESt su un custom piuttosto che una uninc o jemery...
per il motivo che la prima,gia direzionale di suo, giocando sullo stance cambia comportamento..
posso anche vederla male, ma su una tavola "centrale" andro molto poco a variare lo stance..

quoto chi ha detto "nell'uso intenso" come si comporta.. sarà fragile?? :roll:

MessaggioInviato: 26 set 2007, 16:45
di jake
ps non ho niente nei confronti di burton, quest'anno sto sbavando per la custom x e la love.. yooo ZIO

:wink:

MessaggioInviato: 26 set 2007, 17:36
di guyinthesky
senti jake lo speed zone per gli attacchi non ho capito nemmeno io bene come funziona, ma in effetti pare na schifezza.poi con le strap e i cricchetti di adesso, almeno io , non sento l'esigenza di una chiusura piu veloce degli attacchi.

per l'est non sottovaluterei il discorso della piastra base, secondo me aumentera il feeling con la tavola e insieme alla maggior flessibilita torsionale sara un bel surfare!

giusto il ragionamento che fai sulle tavole twin o direzionali.

dell'infinita di set up e della velocita di intervento sinceramente non mi interesso piu di tanto.si sono piu pratici, ma in fondo che ci vuole a svitare e avvitare 3/6 viti???

che burton faccia delle cose che ai tuoi occhi e quelli di molti altri sembrano cretinate (!) posso capirlo.pero la vedo diversamente.secondo me copre il mondo snowboard a 360:dall'ipertecnologico allo sborone, dal purista al pro, dal principiante a chi vive la montagna 365 giorni all'anno.

sara fragile?anche se lo spezzo dopo tanto tanto un mese c'e l'ho nuovo a casa a costo 0.anche per questo mi piace burton

MessaggioInviato: 26 set 2007, 17:54
di jake
:wink: TI QUOTO IL TUO RAGIONAMENTO, LA GARANZIA A VITA SERVE ANCHE A QUESTO...

non dico che fa cretinate, sono il primo a dire che burton offre cose talmente da una parte complesse ma dall'altra facili, tu sali su qualsiasi tavola e ti pare do conoscerla da una vita.
non sottovaluto L'est, dico solo quanto regge in caso di uso hard..
poi tanto di cappello il fatto che l atavol aflette bene anche sotto l'attacco..

penso che faro un pensierino con la custom x..
pero con un cartel sopra...
e uno ion ai piedi..
che ragazzo classico che sono :lol: