Pagina 1 di 1

Circuito "ottimale" per il Cimone.

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 16:22
di Candidior
Salve a tutti,

qual è il percorso migliore per sfruttare appieno tutte ( o le più interessanti ) piste del Cimone, riducendo i collegamenti ed il tempo sugli impianti ( o peggio, in fila ... ) ?

Devo portare alcuni amici per la prima volta proprio al Cimone. Si tratta di esperti sciatori, quindi nessun limite nella scelta del tipo di piste.

Il tutto - preciso - in relazione ai tempi di una giornata di sci ( sabato o domenica ), sfruttando integralmente ( o quasi ) l'orario di apertura degli impianti e con partenza da Passo del Lupo.

Grazie a chi vorrà rispondere.

Candidior

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 16:42
di MrCilindro
:D :D :D

possibile traccia di MrCil

- prendi la Funivia...
sali in cima e risalita a piedi per 20 metri a sinatra vai giù per la Baggiolara fino alle Polle...
- risali con la sei posti... e scendi per la pista a sx dell'arrivo... inzomma quando scendi vai a sx...
- risali con la sei posti... e prendi a sx la pista e poi il collegamento per passo del Lupo.. .. scendi per la nove...
e poi prendi la quadriposto del Cimone...
ti fai una nove...
poi la nera ...
poi la pista a dx....
- risali una quarta volta con la quadriposto
e scendi tutto a sx per il sentiero che ti porta al Cimoncino...
vai alla 6 posti del Cimoncino... risali e prendi il secondo tronco...
ti fai la pista a dx...
fino in fondo
e poi risali con i due impianti fino in cima..
poi fai la pista delle aquile... fino in fondo...
e riprendi gli impianti...
arrivato in cima giri a dx e vari verso passo del lupo...
scendi fino al Lago della Ninfa... e ti fai una pista del Lago...
poi dopo essere risalito con la quadriposto della Ninfa
giri a dx e scendi fino a Montecreto...
prendi lo skilift due volte ... così ti fai le due piste di Montecreto...
e poi ritorni al Passo del Lupo...

:wink:

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 17:05
di Molly
fra che ci sei prendi il pulman e fatti una rossa di sestola!! :lol: :lol:

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 17:22
di azoth
io farei:
- arrivo al lago della ninfa
- un discesa o 2 al lago per scaldarsi
- poi vai al cimoncino
- e ti fai le aquile dall'arrivo del 2° tronco fino in fondo
- risali e ti fai le pernici dall'arrivo del 2° tronco fino in fondo
- risali al cimoncino e fai il raccordo alto e ti lanci sulla vetta della baggiolara.
- fai tutta la baggiolara nera fino alle polle
- prendi la 6 posti e ti fai la baggiolara rossa
- poi riali sulla sei posti e ti fai il raccordo fino alla valcava
- prendi la 2 posti e scende tornando alla 2 posti
- risali e ti fai la 9
- prendi la 4 posti e fai la nera

... poi se hai ancora gambe puoi scendere a montecreto

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 18:27
di fabrik
Io farei:

Prendi la macchina passo del lupo e ti dirigi all'abetone!!!, quello è il percorso migliore per sfruttare le piste migliori!! :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 18:33
di wondermax
fabrik ha scritto:Io farei:

Prendi la macchina passo del lupo e ti dirigi all'abetone!!!, quello è il percorso migliore per sfruttare le piste migliori!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Fabrik ti voglio così!!!!!!
La serie A e' la serie A!!!!!! :wink: :wink: :wink:

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 19:05
di Peter
O ragazzi ma che vi pagano???!!!

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 19:09
di MB
Quoto il percorso di Azoth

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 19:25
di wondermax
Peter ha scritto:O ragazzi ma che vi pagano???!!!

:wink: :wink: :wink: ho la percentuale sui multipass :wink: :wink: :wink:

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 19:42
di Peter
ma infatti senno' un mi parea possibile!!!

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 21:28
di FreeAle
Mah, io all'abetone mi trovo bene...Sono stato per l'ultimo 1 settimana a montecreto e due sabati al cimoncino...Boh sinceramente non vedo grandi differenze tra cimone e abetone

MessaggioInviato: 17 gen 2006, 22:30
di ZIZU
be' insomma...

soltanto la larghezza delle piste... e poi il cimoncino e' favoloso ...

oh, io e' 14 anni che scio all'abetone... ma il cimone e' il cimone :D

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 12:49
di brando
fabrik ha scritto:Io farei:

Prendi la macchina passo del lupo e ti dirigi all'abetone!!!, quello è il percorso migliore per sfruttare le piste migliori!! :lol: :lol: :lol: :lol:



...e se hai dell'ottimo nasone (!) trovi anche parcheggio senza trovare la multa sopra..poeri!!!!

C I M O N E....alè!!

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 13:00
di wondermax
ZIZU ha scritto:be' insomma...

soltanto la larghezza delle piste... e poi il cimoncino e' favoloso ...

oh, io e' 14 anni che scio all'abetone... ma il cimone e' il cimone :D

zizu ma che bei???

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 13:47
di Molly
GRANDE ZIZU!!!

Non avete manco il parcheggio!!!! :twisted: :twisted:

W il CIMONEEEEEEE!!! :lol: :lol:

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 14:36
di ZIZU
Ubriaco_Molesto ha scritto:GRANDE ZIZU!!!

Non avete manco il parcheggio!!!! :twisted: :twisted:

W il CIMONEEEEEEE!!! :lol: :lol:


io sono PRO ABETONE E PRO CIMONE !!! non ho difficoltà a preferire uno o l'altra

pero' lo scempio che stanno facendo alla val di luce e' inaccettabile !!!

la piazza che fine fara' ? un mega albergo... si e poi faranno anche le seggiovie a 18 posti ?

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 14:46
di FreeAle
Il mio giudizio:

Pro abetone: è più vicino a casa mia :lol: - impianti molto più moderni - val di luce secondo me molto bella - più neve del cimone

Pro Cimone: tante piste - gente cordiale - grandissimo snowpark - prezzi un capello più bassi

Difetti Abetone: abitanti scortesi - poco parcheggio (anche se ho sempre trovato posto..) - troppi sciatori

Difetti Cimone: zona montecreto palossissima, seggiovia che dura 20 minuti - tanti skilift (a me non frega un funnydream (!), ma devo ammettere che per chi sta imparando lo snow, non sono l'ideale) - piste in troppi casi pianeggianti (quella che dal passo del lupo, porta alla partenza delle seggiovie per la vetta del cimone è da fucilata nelle palle) -

Secondo me entrambi i comprensori si equivalgono, hanno due posti splendidi (cimoncino e val di luce) e tanta neve. Se il cimone fosse più vicino, farei un weekend in emilia e uno in toscana :wink:

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 15:05
di ZIZU
Perche' le zeno non sono belle ? quando non c'e' molta gente pero'...

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 15:13
di brando
....abbonda pure!!!! :roll: :roll: :roll:

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 16:16
di unbacioperte
Io in un sabato di 2 anni fa me le sono fatte tutte quante, compreso Montecreto e le 2 vecchie ancore del Cimoncino...però mi sono mangiato un panino in seggiovia... :lol:

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 16:28
di wondermax
FreeAle ha scritto:Il mio giudizio:

Pro abetone: è più vicino a casa mia :lol: - impianti molto più moderni - val di luce secondo me molto bella - più neve del cimone

Pro Cimone: tante piste - gente cordiale - grandissimo snowpark - prezzi un capello più bassi

Difetti Abetone: abitanti scortesi - poco parcheggio (anche se ho sempre trovato posto..) - troppi sciatori

Difetti Cimone: zona montecreto palossissima, seggiovia che dura 20 minuti - tanti skilift (a me non frega un funnydream (!), ma devo ammettere che per chi sta imparando lo snow, non sono l'ideale) - piste in troppi casi pianeggianti (quella che dal passo del lupo, porta alla partenza delle seggiovie per la vetta del cimone è da fucilata nelle palle) - Secondo me entrambi i comprensori si equivalgono, hanno due posti splendidi (cimoncino e val di luce) e tanta neve. Se il cimone fosse più vicino, farei un weekend in emilia e uno in toscana :wink:


Hai detto pooo.....
Ora ve lo ridio...
Se si parla di divertissi non ci sono dubbi Cimone meglio, se si parla di sci nel senso vero non esiste il paragone, inutile che vi ostinate a dire il contrario :wink: :wink: le categorie sono le categorie

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 17:41
di Mari
wondermax ha scritto:
FreeAle ha scritto:Il mio giudizio:

Pro abetone: è più vicino a casa mia :lol: - impianti molto più moderni - val di luce secondo me molto bella - più neve del cimone

Pro Cimone: tante piste - gente cordiale - grandissimo snowpark - prezzi un capello più bassi

Difetti Abetone: abitanti scortesi - poco parcheggio (anche se ho sempre trovato posto..) - troppi sciatori

Difetti Cimone: zona montecreto palossissima, seggiovia che dura 20 minuti - tanti skilift (a me non frega un funnydream (!), ma devo ammettere che per chi sta imparando lo snow, non sono l'ideale) - piste in troppi casi pianeggianti (quella che dal passo del lupo, porta alla partenza delle seggiovie per la vetta del cimone è da fucilata nelle palle) - Secondo me entrambi i comprensori si equivalgono, hanno due posti splendidi (cimoncino e val di luce) e tanta neve. Se il cimone fosse più vicino, farei un weekend in emilia e uno in toscana :wink:


Hai detto pooo.....
Ora ve lo ridio...
Se si parla di divertissi non ci sono dubbi Cimone meglio, se si parla di sci nel senso vero non esiste il paragone, inutile che vi ostinate a dire il contrario :wink: :wink: le categorie sono le categorie



scusa tanto ma quella è la prima parte della pista per principianti.......per forza è facile..... ed è brevissimo il percorso per arrivare alle seggiovie... non lo considererei una pista....
e gli skilift li trovi solo a Montecreto e 1 per risalire al Passo (indubbio il problema per i tavolari ... ma diventa un merito se si pensa che così lì c'è meno gente e puoi fare qualche discesa senza folla anche nei giorni allucinanti tipo Befana e giorno 8..... )

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 18:05
di Candidior
Non pensavo che la mia richiesta avrebbe ottenuto così tante repliche (tutte valide ... parto davvero con ottimi suggerimenti e "circuiti" da mettere in pratica).

Osservo che è assai singolare che TUTTE le discussione di questo forum - prima o poi - finiscono col degenerare nel confronto Cimone/Abetone, per stabilire quale sia l'unico-vero-più-bel-comprensorio.

Capisco la rivalità Emilia/Toscana ... tuttavia mi pare che la questione sia stata già ( fin troppo ) sviscerata

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 18:16
di guazzo21
Candidior ha scritto:Osservo che è assai singolare che TUTTE le discussione di questo forum - prima o poi - finiscono col degenerare nel confronto Cimone/Abetone, per stabilire quale sia l'unico-vero-più-bel-comprensorio.

Capisco la rivalità Emilia/Toscana ... tuttavia mi pare che la questione sia stata già ( fin troppo ) sviscerata



straquoto...

e che palle!

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 18:27
di ZIZU
ha ragione
Abetone e cimone che sia puoi partire da una parte del comprensorio e arrivare dall'altra parte.

Per Abetone -> Direi Partendo dal Pulicchio - Fai le Zeno (tutte e 3) - una puntatina alla selletta/regine e poi ti tuffi sul gomito dalla parte di val di luce poi 3 potenze e infine passo d'annibale, per ritornare al gomito e ributtarti verso il pulicchio e scendi giu' torni su e ti rifai quella a destra della seggiovia (la coppi2) che quando non ci sono quei rompicoglioni con gli allenamenti, c'e' sempre poca gente ed e' bellissima.

Per Cimone -> Partendo dalle Polle sali sulla 6 posti e vai verso il lago delle ninfe - Poi su fino a pian cavallaro - Direzione Cimoncino - Su fino alla Buca del Cimone - da qui o ti rifai il cimoncino che e' spettacolare oppure ti consiglio di riandare verso le polle, il raccordo a mio avviso e' spettacolare

Altrimenti Fai come ti pare ! Tanto l'importante e' sciare e divertirsi ;)

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 20:31
di FreeAle
Bè le Zeno sono davvero belle.

Mari concordo con te, ma quella pista, è quasi obbligatorio farla e fa schifo ed è lenta.
Per gli skilift, quest'anno avevamo un residence a montecreto e non ti dico che palle. 15/20 minuti di seggiovia 2 posti, anni 60, due skilift per arrivare al passo del lupo da fare tutte le mattine. Nel mio gruppo c'era gente che faceva snow solo da qualche mese (marzo/aprile 2005 e poi montecreto per capodanno) e ti giuro che non si divertivano tanto.
Poi oh a me mi pare d'esse stato di morto obbiettivo, visto che non ci guadagno nulla nel dire che è meglio quello o l'altro. Vado più spesso all'abetone solo perchè in 1 ora e spiccioli ci arrivo, mentre arrivare al cimoncino o cimone mi ci vogliono più di 2 ore.

Amen

Scusate l'OT :lol:

MessaggioInviato: 18 gen 2006, 20:58
di ZIZU
FreeAle ha scritto:Bè le Zeno sono davvero belle.
Vado più spesso all'abetone solo perchè in 1 ora e spiccioli ci arrivo, mentre arrivare al cimoncino o cimone mi ci vogliono più di 2 ore.

Amen



perche' se scenti a riolunato e vai su alle polle, dall'abetone sono 20 max 30 minuti :D

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 0:53
di fabrik
ma a me infatti non me ne fraga nulla, facevo solo per fare una battuta, non volevo mica scatenare stò putiferio.

Anzi c'è da essere contenti di avere la possibilità di sciare in tanti comprensori vicini, meglio di più che uno solo... :wink:


Anche se poi alla fine io sono sempre a sciare all'abetone... :lol:

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 1:50
di Mari
FreeAle ha scritto:Bè le Zeno sono davvero belle.

Mari concordo con te, ma quella pista, è quasi obbligatorio farla e fa schifo ed è lenta.
Per gli skilift, quest'anno avevamo un residence a montecreto e non ti dico che palle. 15/20 minuti di seggiovia 2 posti, anni 60, due skilift per arrivare al passo del lupo da fare tutte le mattine. Nel mio gruppo c'era gente che faceva snow solo da qualche mese (marzo/aprile 2005 e poi montecreto per capodanno) e ti giuro che non si divertivano tanto.
Poi oh a me mi pare d'esse stato di morto obbiettivo, visto che non ci guadagno nulla nel dire che è meglio quello o l'altro. Vado più spesso all'abetone solo perchè in 1 ora e spiccioli ci arrivo, mentre arrivare al cimoncino o cimone mi ci vogliono più di 2 ore.

Amen

Scusate l'OT :lol:


io poi intendevo proprio dire che per gli snowboardisti Montecreto non è il massimo (mi fanno molta pena quando risalendo con lo skilift li trovo a terra arrancanti come foche.....) e che questo è un vantaggio per noi sciatori quando c'è molta folla nel comprensorio. Noi ci facciamo una scappatina, in genere, perchè facciamo tutte le piste, quando la situazione lo permette. Quanto alla lentezza del tratto che porta alla 4posto è sempre una questione di mezzi......con gli sci si va benissimo......con le tavole si va piano :roll:


Il nostro itinerario

-da Sestola a Pian del Falco con seggiovia
con gli sci prender lo skilift del camposcuola per risalire fino ai
pullman navetta
senza sci salire lungo la strada fino alla partenza dei pullman

-col pullman arrivo a Passo del lupo

(Vantaggi: risparmio spese benzina e parcheggio, nessun problema di parcheggio lontano in caso di molta affluenza se non si arriva prima delle 8,30/9 . Per chi ha la macchina parcheggiata a Sestola, non perdere il posto (in caso si facciano + giorni)
Svantaggi:Problemi di parcheggio a Sestola- per chi va e viene in giornata di sabato e domenica)


-Scendiamo a prendere la triposto Lamaccioni - scendiamo a destra per arrivare sulla Sud-Beccadella o sulla Belladonna e arrivare a prendere la 4posto.

-Facciamo subito la 9 prima che arrivi la massa...+4posto

-Nera (detta direttissima Paletta)+ 4posto

-Beccadella-nord +4posto

-A seconda del freddo, del caldo ecc. andiamo prima al
-Cimoncino dall'alto o dal raccordo basso se facciamo qualche
-"Ninfa" oppure alle
- Polle dalla Baggiolara alta e viceversa.
Una scappata alle piste di
-Montecreto con sosta al rifugio Cervarola per la polentina con salsiccia (se c'è il sole ) o alle Polle per i tortelloni o al Self-service al Passo... o alla fogacina al cimoncino......

Nel ritorno dopo l'arrivo in pullman a Pian del falco è possibile scendere con gli sci fino a Sestola lungo la
- pista ROSSA che arriva alla partenza della seggiovia.

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 2:11
di FreeAle
ZIZU ha scritto:
FreeAle ha scritto:Bè le Zeno sono davvero belle.
Vado più spesso all'abetone solo perchè in 1 ora e spiccioli ci arrivo, mentre arrivare al cimoncino o cimone mi ci vogliono più di 2 ore.

Amen



perche' se scenti a riolunato e vai su alle polle, dall'abetone sono 20 max 30 minuti :D


Cioè dall'abetone proseguo a diritto?

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 14:07
di ZIZU
Se arrivi da Pistoia, Lucca insomma dalle Regine, arrivi al passo dell'abetone (alle piramidi) e scendi giu' verso faidello poi segui le indicazioni per PIEVEPELAGO, prendi il bivio per RIOLUNATO e infine prendi il bivio per LE POLLE , sei sul cimone :D

Se ti serve fammi sapere

ZIZU

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 20:08
di Magister
FreeAle ha scritto:Il mio giudizio:

Pro abetone: è più vicino a casa mia :lol: - impianti molto più moderni - val di luce secondo me molto bella - più neve del cimone

Pro Cimone: tante piste - gente cordiale - grandissimo snowpark - prezzi un capello più bassi

Difetti Abetone: abitanti scortesi - poco parcheggio (anche se ho sempre trovato posto..) - troppi sciatori

Difetti Cimone: zona montecreto palossissima, seggiovia che dura 20 minuti - tanti skilift (a me non frega un funnydream (!), ma devo ammettere che per chi sta imparando lo snow, non sono l'ideale) - piste in troppi casi pianeggianti (quella che dal passo del lupo, porta alla partenza delle seggiovie per la vetta del cimone è da fucilata nelle palle) -

Secondo me entrambi i comprensori si equivalgono, hanno due posti splendidi (cimoncino e val di luce) e tanta neve. Se il cimone fosse più vicino, farei un weekend in emilia e uno in toscana :wink:


mah.. io sono toscano e alterno i due comprensori... non do giudizi di merito, però questa superiorità abetonesi negli impianti me la dovete spiegare.. non la vedo proprio... casomai sono circa allo stesso livello con l'Abetone ceh fino a poco fa era indietro anni luce..

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 20:12
di Magister
Scusate qualche errore grammaticale... so che c'è chi è implacabile 8) 8)
per i percorsi, beh, forse il migliore è quello di Cil

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 20:40
di ZIZU
Magister ha scritto:Casomai sono circa allo stesso livello con l'Abetone ceh fino a poco fa era indietro anni luce..


Questo ti do ragione

anche se si stanno dando da fare molto.

CIMONE : la funivia pero' e' vecchia... pero' caratteristica :D

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 20:57
di Mari
ZIZU ha scritto:
Magister ha scritto:Casomai sono circa allo stesso livello con l'Abetone ceh fino a poco fa era indietro anni luce..


Questo ti do ragione

anche se si stanno dando da fare molto.

CIMONE : la funivia pero' e' vecchia... pero' caratteristica :D


caspita... sarà anche caratteristica.. ma quando sabato non riusciva a partire e dopo essere finalmente partita è ritornata indietro... sarei proprio scesa volentieri.... :roll:

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 21:52
di ZIZU
chi sa che strizza... a me nn son mai piaciute le funivie :D
in quel caso meglio lo skilift :D :D :D

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 21:58
di Mari
ZIZU ha scritto:chi sa che strizza... a me nn son mai piaciute le funivie :D
in quel caso meglio lo skilift :D :D :D


sono pienamente d'accordo con te!!!! :lol: :lol:

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 22:59
di Firenze_regna
Deh ma basta lasciavvi soli per qualche giorno e succede sto bordello??? 8O :?

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 10:08
di ZIZU
Firenze_regna ha scritto:Deh ma basta lasciavvi soli per qualche giorno e succede sto bordello??? 8O :?


Eri a sciare eh ?

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 10:24
di wondermax
Contatore sciate (senza stagionale) = 13
Oh Co' bada che 'un ti danno mia il premio se vai a scia'e paghi pieno invece d'ave' fatto lo stagionale......te e Tommasone siete uno spettacolo prendete la casa in montagna e poi andate a fa' le scampagnate.... :wink: :wink:
oh domani ci siete?

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 13:56
di Firenze_regna
Diciamo che:
2 sciate sono in Val Senales
4 sciate sono all'Abetone
1 sciata al Cimone
1 sciata alla Doganaccia
5 sciate sono sul Sellaronda

In più forse domani sono a Limone Piemonte con Tommaso a sciare gratis grazie alla sua agenzia... :wink:

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 13:57
di Firenze_regna
Poi ormai quando sono all'Abetone vado a ciaspolare e basta... :wink:

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 13:57
di wondermax
Firenze_regna ha scritto:Diciamo che:
2 sciate sono in Val Senales
4 sciate sono all'Abetone
1 sciata al Cimone
1 sciata alla Doganaccia
5 sciate sono sul Sellaronda

In più forse domani sono a Limone Piemonte con Tommaso a sciare gratis grazie alla sua agenzia... :wink:


Lo so so se potevo venivo anche io mi ha mandato un sms ora lo chiamo.