Pagina 1 di 1

Ma quanti Euri costa lo skipass

MessaggioInviato: 28 set 2005, 14:05
di tatto79
scusate ho dato uno sguardo al costo dello skipass del cimone e mi sono sentito male. Volevo sapere cosa ne pensate anche voi sul costo visto che ho guardato anche il dolomitisuperski e:

Cimone Festivo 28 euri km di piste 50 e 22 impianti

Dolomitisuperski Festivo 38 euri km di piste 1200 e 450 impianti

io non mi esprimo!!! :evil: :evil: :evil:

MessaggioInviato: 28 set 2005, 14:15
di bobo
pensa che all'Abetone vogliono 1,50€ in più che al cimone....... :wink:

MessaggioInviato: 28 set 2005, 15:14
di Cencina
Nn sono paragonabili le due cose...ma se vuoi sciare in appennino è così.......
e riteniamoci fortunati di avere a disposizione questi comprensori... :wink:

Re: Ma quanti Euri costa lo skipass

MessaggioInviato: 28 set 2005, 15:25
di Francy
tatto79 ha scritto:scusate ho dato uno sguardo al costo dello skipass del cimone e mi sono sentito male. Volevo sapere cosa ne pensate anche voi sul costo visto che ho guardato anche il dolomitisuperski e:

Cimone Festivo 28 euri km di piste 50 e 22 impianti

Dolomitisuperski Festivo 38 euri km di piste 1200 e 450 impianti

io non mi esprimo!!! :evil: :evil: :evil:


e che si deve fà?? bisogna sottostare a loro oppure farsi una balla di kilometri per andare sulle dolomiti ... ma cumme si fà??? :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: 28 set 2005, 15:26
di minvel
Cencina ha scritto:Nn sono paragonabili le due cose...ma se vuoi sciare in appennino è così.......
e riteniamoci fortunati di avere a disposizione questi comprensori... :wink:


concordo con te Cencina....
non puoi paragonare le 2 cose anche perchè è vero che il dolomiti superski ha 1200 km di piste ma sfido io a farle in un giorno, e poi non sono tutte collegate sciisticamente....
credo che sia esagerato il costo del festivo come credo la pensino un po tutti ma è da ammettere che il cimone si sta dando da fare per migliorare le sue attrezzature e aggiornare il comprensorio.... :wink:

MessaggioInviato: 28 set 2005, 17:08
di Peter
1200 KM??!!!MI ATTACCO LO SNOW E ARRIVO IN CALABRIA IN PRATICA..BELLO MI FOGA!

MessaggioInviato: 28 set 2005, 17:18
di Ospite
ma chi e' questo in foto?

Diva

MessaggioInviato: 28 set 2005, 17:26
di Peter
TO P. UHMMM LASCIAMO STARE VIA!

MessaggioInviato: 28 set 2005, 18:47
di Molly
minvel ha scritto:
Cencina ha scritto:Nn sono paragonabili le due cose...ma se vuoi sciare in appennino è così.......
e riteniamoci fortunati di avere a disposizione questi comprensori... :wink:


concordo con te Cencina....
non puoi paragonare le 2 cose anche perchè è vero che il dolomiti superski ha 1200 km di piste ma sfido io a farle in un giorno, e poi non sono tutte collegate sciisticamente....
credo che sia esagerato il costo del festivo come credo la pensino un po tutti ma è da ammettere che il cimone si sta dando da fare per migliorare le sue attrezzature e aggiornare il comprensorio.... :wink:


Dolomiti superski sono tutte collegate tranne 2 o 3 comprensori del caiser!!
E poi il giro dei 4 passi secondo me basta e avanza visto che fai 2 piste mondiali, e comprensori come CANAZZEI,VAL GARDENA, ALTA BADIA, CORVARA e MARMOLADA!! Scusa se è poco

MessaggioInviato: 28 set 2005, 21:15
di Lacombriccoladelfiasco
Ubriaco_Molesto ha scritto:
minvel ha scritto:
Cencina ha scritto:Nn sono paragonabili le due cose...ma se vuoi sciare in appennino è così.......
e riteniamoci fortunati di avere a disposizione questi comprensori... :wink:


concordo con te Cencina....
non puoi paragonare le 2 cose anche perchè è vero che il dolomiti superski ha 1200 km di piste ma sfido io a farle in un giorno, e poi non sono tutte collegate sciisticamente....
credo che sia esagerato il costo del festivo come credo la pensino un po tutti ma è da ammettere che il cimone si sta dando da fare per migliorare le sue attrezzature e aggiornare il comprensorio.... :wink:


Dolomiti superski sono tutte collegate tranne 2 o 3 comprensori del caiser!!
E poi il giro dei 4 passi secondo me basta e avanza visto che fai 2 piste mondiali, e comprensori come CANAZZEI,VAL GARDENA, ALTA BADIA, CORVARA e MARMOLADA!! Scusa se è poco


Si ma di domenica o per le feste di natale ti sfido a farlo il giro in un giorno....ci vuole il turno di notte anche!!!!
Comunque qui staimo parlando di skipass festivo, quindi giorni di massima affluenza al Cimone o Abetone o Corno, o Appennino in genere...ovvio quindi che le stangate vengano ripartite sui giorni di maggior guadagno, perchè poi durante la settimana certe volte vanno a rimessa!!!! Comuqnue 38 € sono 10 in più per un comprensorio non copribile in un giorno effettivo di sci, quindi per farlo tutto quanti giornio e quanti skipass ci volgiono??? In più devo considerare lo sbattimento per andare sulle Dolomiti quindi aggiungi anche benzina e varie!!! Il paragone può reggiere su un setttimanale o su uno stagionale...allora lì magari le Dolomiti ci danno le paste!!!!! Comunque Abetone 80 € pù caro lo stagionale....

MessaggioInviato: 29 set 2005, 9:30
di minvel
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:
Ubriaco_Molesto ha scritto:
minvel ha scritto:
Cencina ha scritto:Nn sono paragonabili le due cose...ma se vuoi sciare in appennino è così.......
e riteniamoci fortunati di avere a disposizione questi comprensori... :wink:


concordo con te Cencina....
non puoi paragonare le 2 cose anche perchè è vero che il dolomiti superski ha 1200 km di piste ma sfido io a farle in un giorno, e poi non sono tutte collegate sciisticamente....
credo che sia esagerato il costo del festivo come credo la pensino un po tutti ma è da ammettere che il cimone si sta dando da fare per migliorare le sue attrezzature e aggiornare il comprensorio.... :wink:


Dolomiti superski sono tutte collegate tranne 2 o 3 comprensori del caiser!!
E poi il giro dei 4 passi secondo me basta e avanza visto che fai 2 piste mondiali, e comprensori come CANAZZEI,VAL GARDENA, ALTA BADIA, CORVARA e MARMOLADA!! Scusa se è poco


Si ma di domenica o per le feste di natale ti sfido a farlo il giro in un giorno....ci vuole il turno di notte anche!!!!
Comunque qui staimo parlando di skipass festivo, quindi giorni di massima affluenza al Cimone o Abetone o Corno, o Appennino in genere...ovvio quindi che le stangate vengano ripartite sui giorni di maggior guadagno, perchè poi durante la settimana certe volte vanno a rimessa!!!! Comuqnue 38 € sono 10 in più per un comprensorio non copribile in un giorno effettivo di sci, quindi per farlo tutto quanti giornio e quanti skipass ci volgiono??? In più devo considerare lo sbattimento per andare sulle Dolomiti quindi aggiungi anche benzina e varie!!! Il paragone può reggiere su un setttimanale o su uno stagionale...allora lì magari le Dolomiti ci danno le paste!!!!! Comunque Abetone 80 € pù caro lo stagionale....


quoto in pieno......
infatti io ho detto non sono tutte collegate (non nessuna è collegata)
e poi so anche io che sono stupendi quei posti ma qui si parlava di skipass e non di comprensori......
il fatto che ti dicono € 38 per 1200 km di piste è tutto per fare scena.....
(cmq rimane il fatto che le dolomiti sono proprio un'altra cosa rispetto gli appennini..... questo non lo metto in dubbio....) :wink:

MessaggioInviato: 29 set 2005, 9:35
di Molly
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:
Ubriaco_Molesto ha scritto:
minvel ha scritto:
Cencina ha scritto:Nn sono paragonabili le due cose...ma se vuoi sciare in appennino è così.......
e riteniamoci fortunati di avere a disposizione questi comprensori... :wink:


concordo con te Cencina....
non puoi paragonare le 2 cose anche perchè è vero che il dolomiti superski ha 1200 km di piste ma sfido io a farle in un giorno, e poi non sono tutte collegate sciisticamente....
credo che sia esagerato il costo del festivo come credo la pensino un po tutti ma è da ammettere che il cimone si sta dando da fare per migliorare le sue attrezzature e aggiornare il comprensorio.... :wink:


Dolomiti superski sono tutte collegate tranne 2 o 3 comprensori del caiser!!
E poi il giro dei 4 passi secondo me basta e avanza visto che fai 2 piste mondiali, e comprensori come CANAZZEI,VAL GARDENA, ALTA BADIA, CORVARA e MARMOLADA!! Scusa se è poco


Si ma di domenica o per le feste di natale ti sfido a farlo il giro in un giorno....ci vuole il turno di notte anche!!!!Comunque qui staimo parlando di skipass festivo, quindi giorni di massima affluenza al Cimone o Abetone o Corno, o Appennino in genere...ovvio quindi che le stangate vengano ripartite sui giorni di maggior guadagno, perchè poi durante la settimana certe volte vanno a rimessa!!!! Comuqnue 38 € sono 10 in più per un comprensorio non copribile in un giorno effettivo di sci, quindi per farlo tutto quanti giornio e quanti skipass ci volgiono??? In più devo considerare lo sbattimento per andare sulle Dolomiti quindi aggiungi anche benzina e varie!!! Il paragone può reggiere su un setttimanale o su uno stagionale...allora lì magari le Dolomiti ci danno le paste!!!!! Comunque Abetone 80 € pù caro lo stagionale....



Se è per questo anche io ti sfido a fare più di 10 piste al cimone nella settimana fra natale e l'ultimo dell'anno!!
E cmq io il giro sulle dolomiti lo faccio sempre nella settimana di feste, e lo si fà tranquillamente facendo anche altre piste!

Non sarà che sei un dilettante e scendi giù a 2km all'ora!!! :lol: :lol: :lol: (naturalmente scherzo :wink: )

MessaggioInviato: 29 set 2005, 9:45
di Lacombriccoladelfiasco
Ubriaco_Molesto ha scritto:
Non sarà che sei un dilettante e scendi giù a 2km all'ora!!! :lol: :lol: :lol: (naturalmente scherzo :wink: )


8O 8O adesso ho capito..... è che io andavo in salita!!!!!!! :wink:

MessaggioInviato: 29 set 2005, 9:59
di tatto79
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:
Ubriaco_Molesto ha scritto:
minvel ha scritto:
Cencina ha scritto:Nn sono paragonabili le due cose...ma se vuoi sciare in appennino è così.......
e riteniamoci fortunati di avere a disposizione questi comprensori... :wink:


concordo con te Cencina....
non puoi paragonare le 2 cose anche perchè è vero che il dolomiti superski ha 1200 km di piste ma sfido io a farle in un giorno, e poi non sono tutte collegate sciisticamente....
credo che sia esagerato il costo del festivo come credo la pensino un po tutti ma è da ammettere che il cimone si sta dando da fare per migliorare le sue attrezzature e aggiornare il comprensorio.... :wink:


Dolomiti superski sono tutte collegate tranne 2 o 3 comprensori del caiser!!
E poi il giro dei 4 passi secondo me basta e avanza visto che fai 2 piste mondiali, e comprensori come CANAZZEI,VAL GARDENA, ALTA BADIA, CORVARA e MARMOLADA!! Scusa se è poco


Si ma di domenica o per le feste di natale ti sfido a farlo il giro in un giorno....ci vuole il turno di notte anche!!!!
Comunque qui staimo parlando di skipass festivo, quindi giorni di massima affluenza al Cimone o Abetone o Corno, o Appennino in genere...ovvio quindi che le stangate vengano ripartite sui giorni di maggior guadagno, perchè poi durante la settimana certe volte vanno a rimessa!!!! Comuqnue 38 € sono 10 in più per un comprensorio non copribile in un giorno effettivo di sci, quindi per farlo tutto quanti giornio e quanti skipass ci volgiono??? In più devo considerare lo sbattimento per andare sulle Dolomiti quindi aggiungi anche benzina e varie!!! Il paragone può reggiere su un setttimanale o su uno stagionale...allora lì magari le Dolomiti ci danno le paste!!!!! Comunque Abetone 80 € pù caro lo stagionale....


Bhe io vado solitamente nei periodi di festa sulle e il giro lo faccio in un giorno mettendoci anche delle piste dei vari comprensori.

MessaggioInviato: 29 set 2005, 11:20
di gnolA
beh, il cimone e l'abetone nell'appennino fanno il bello e il brutto tempo, però oramai 28 euro per il festivo è la normalità purtroppo... se considerate che per sciare una giornata a cervinia d'estate ci vogliono 36 oiri... mah... e sci solo fino alle 13:30 e su quattro piste...

detto ciò il prezzo è in linea con un sacco di altri prodotti, anche extra sci, dai ravioli surgelati all'ovino kinder... è aumentato tutto insomma... e dieci euro (cioè il 30%) in più per il dolomiti superski ci stanno tutti... e per un giorno per noi toscani la scelta è obbligata, ma per un emilromagnolo spesso con un tempo solo leggermente superiore se ne va sulle dolomiti...

nessuno ha mai detto che questo sport sia economico, tra attrezzi, abbigliamento e quant'altro se uno fa due conti se ne resta a casa...

e per quanto riguarda i quattro passi io con gli sci (se non c'è casino) faccio anche due giri... non è molto divertente perchè sei di corsa, e concordo con chi dice che sei fai il giro dei 4passi non ti godi i singoli comprensori, però averli tutti lì attaccati ti permette con uno skipazz settimanale un giorno di stare in val badia, un giorno in val gardena, un giorno ad arabba, un giorno a canazei, un giorno prendo la macchina vado a cortina, un giorno a plan de corones, un giorno all'alpe di siusi... :wink:


p.s.
scrivo sempre troppo maledetta la mia logorrea... 8O :mrgreen:

MessaggioInviato: 29 set 2005, 11:24
di gnolA
gnolA ha scritto:e per quanto riguarda i quattro passi io con gli sci (se non c'è casino) faccio anche due giri...


beh, questa cosa del doppio giro l'ho fatta solo una volta tanto per vedere se era fattibile... :D

MessaggioInviato: 29 set 2005, 11:46
di Molly
gnolA ha scritto:
gnolA ha scritto:e per quanto riguarda i quattro passi io con gli sci (se non c'è casino) faccio anche due giri...


beh, questa cosa del doppio giro l'ho fatta solo una volta tanto per vedere se era fattibile... :D


Siamo in due!!!
Io l'ho fatto per scommessa!!! :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 29 set 2005, 12:26
di Ospite
Peter ha scritto:TO P. UHMMM LASCIAMO STARE VIA!


VERAMENTE NON TI RICONOSCEVO!

DIVA

MessaggioInviato: 29 set 2005, 12:40
di tatto79
gnolA ha scritto:beh, il cimone e l'abetone nell'appennino fanno il bello e il brutto tempo, però oramai 28 euro per il festivo è la normalità purtroppo... se considerate che per sciare una giornata a cervinia d'estate ci vogliono 36 oiri... mah... e sci solo fino alle 13:30 e su quattro piste...

detto ciò il prezzo è in linea con un sacco di altri prodotti, anche extra sci, dai ravioli surgelati all'ovino kinder... è aumentato tutto insomma... e dieci euro (cioè il 30%) in più per il dolomiti superski ci stanno tutti... e per un giorno per noi toscani la scelta è obbligata, ma per un emilromagnolo spesso con un tempo solo leggermente superiore se ne va sulle dolomiti...

nessuno ha mai detto che questo sport sia economico, tra attrezzi, abbigliamento e quant'altro se uno fa due conti se ne resta a casa...

e per quanto riguarda i quattro passi io con gli sci (se non c'è casino) faccio anche due giri... non è molto divertente perchè sei di corsa, e concordo con chi dice che sei fai il giro dei 4passi non ti godi i singoli comprensori, però averli tutti lì attaccati ti permette con uno skipazz settimanale un giorno di stare in val badia, un giorno in val gardena, un giorno ad arabba, un giorno a canazei, un giorno prendo la macchina vado a cortina, un giorno a plan de corones, un giorno all'alpe di siusi... :wink:


p.s.
scrivo sempre troppo maledetta la mia logorrea... 8O :mrgreen:


bhe ha detto cose giuste e non dico che il dolomiti superski sia economico!!!

dico solo che si esagera un pò con i prezzi poi io sono uno che pur di sciare li spende quei soldi!!!

MessaggioInviato: 11 ott 2005, 18:43
di Gas75
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Comunque Abetone 80 € pù caro lo stagionale....

Questo dove l'hai visto?
Sul sito non c'è scritto un BIIIP!!

MessaggioInviato: 12 ott 2005, 9:21
di MrNice
Gas75 ha scritto:
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Comunque Abetone 80 € pù caro lo stagionale....

Questo dove l'hai visto?
Sul sito non c'è scritto un BIIIP!!


IL LISTINO UFFICIALE NON E' ANCORA STATO PUBBLICATO
.... :evil: :evil: .......

MessaggioInviato: 12 ott 2005, 9:25
di danisnow
a me hanno detto...che fino al 24 ottobre non sapranno il costo.... mah 8O

MessaggioInviato: 12 ott 2005, 9:29
di Cencina
:roll:
...ma cos'è?...hanno paura a mettere su il listino? :roll:

MessaggioInviato: 12 ott 2005, 9:54
di MrNice
Cencina ha scritto::roll:
...ma cos'è?...hanno paura a mettere su il listino? :roll:


Io direi che si fanno le paranoie e rendono tutto + difficile agli appassionati che frequentano l'Abetone...


IL LISTINO LO PUBBLICHERANNO ALLO SKIPASS 2005 A MODENA...

MessaggioInviato: 12 ott 2005, 11:40
di sick_boy
Premettendo che non si può paragonare le due cose è doveroso fare due precisazioni:

1) Spesso e volentieri sul cimone c è MOLTA più gente che sul sellaronda.

2)il Dolomiti supersky costa 38 euri solo in alta stagione ,se no costa meno ,prima di natale e in gennaio costa 33

3)Lo skipaz del cimone nei festivi costa SEMPRE 28 euri.

4)Per un emiliano se ci guardi bene alla fine conviene quasi andare sulle dolomiti perchè è vero che i km sono di + ma come tempo effettivo di viaggio siamo li(ma la storia è completamente diversa.....)

MessaggioInviato: 12 ott 2005, 15:21
di Gas75
MrNice ha scritto:
Cencina ha scritto::roll:
...ma cos'è?...hanno paura a mettere su il listino? :roll:


Io direi che si fanno le paranoie e rendono tutto + difficile agli appassionati che frequentano l'Abetone...


IL LISTINO LO PUBBLICHERANNO ALLO SKIPASS 2005 A MODENA...


Come anno scorso :?

Mi sa che hanno cambiato tattica sugli stagionali da quando ci fu l'incendio
degli ovetti e tantissimi avevano già comprato lo stagionale in agosto/settembre.
Negli anni precedenti il prezzo veniva comunicato decisamente prima.

In quanti venite su a Modena?