Oggi, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, ha dato il “via libera definitivo” per la realizzazione del più innovativo impianto sciistico al coperto, che sarà il primo in Italia e con la pista più lunga del mondo, completamente interrato e ad impatto ambientale zero.
“E’ una cosa che deve essere fatta assolutamente” ha dichiarato il Presidente Maroni insieme al Sindaco di Selvino Carmelo Ghilardi, all'Assessore allo Sport Antonio Rossi e Lara Magoni Consigliere regionale di Selvino.
Il progetto prevede la realizzazione di due piste da 30 metri di larghezza lunghe più di 600 metri, con un dislivello superiore a 120 metri, una pista da snowboard e free style lunga più di 180 metri e larga 30, una pista per principianti. E poi ancora una parete di arrampicata su ghiaccio alta 10 metri e larga 40, una parete di arrampicata sportiva (all'esterno) alta 10 metri e larga 30, una pista di fondo che sarà utilizzabile anche in estate per la mountain bike, una seggiovia per la pista lunga, una sciovia per lo snowboard e un tappeto di risalita per i principianti. Lo spazio sarà configurato per ospitare gare internazionali con la presenza di pubblico (180.000 le presenze stimate). Vi saranno inoltre spogliatoi, bagni, spazi dedicati agli allenamenti, depositi per gli sci e la sciolinatura, sale attrezzate per meeting e didattica. Previsti anche una struttura alberghiera, una per il wellness e il fitness di circa 300 metri quadrati, bar, pub, ristoranti e negozi.
Il progetto piace e interessa, Maroni promette che nei prossimi giorni si recherà di persona sull'altopiano per un sopralluogo e per rendersi conto di ciò che si andrà a fare: "Voglio prendere atto della bellezza della zona e della portata che quest'investimento potrebbe avere. Credo che, oltre ad essere un progetto unico nel suo genere, sia utile per rilanciare il turismo e lo sport non solo nelle valli bergamasche, ma più ampiamente in tutta la regione".
Lara Magoni, consigliere regionale, ex campionessa di sci ma soprattutto Selvinese d.o.c è entusiasta: “A Selvino si tornerà a sognare, questa creazione consentirà la ripresa di un'economia in difficoltà, creerà posti di lavoro, ci sarà la possibilità di portare le scuole in tutti gli orari del giorno a sciare e a due passi da Bergamo”.
La Magoni spiega poi che: “ Selvino è una località strategica, oltre ad essere a due passi dalle grandi città lombarde, ha anche una bella e comoda funivia che in pochi minuti collega Albino all’altopiano
