questo titolo mi ha riportato a scrivere qalcosa sul forum ...
mmhhh temo che la gente abbia già cominciato ad abbandonare il cimone ... a mio giudizio, oltre a quello che fate notare voi, ci sono altre cose che negli ultimi anni hanno creato malcontento. Ne elenco alcune ... più o meno in ordine di priorità ...
1 - L'ospitalità: si è sempre detto che l'emilia romagna è famosa per la sua calda ospitalità, ma sinceramente io non la noto proprio. Anzi a me sembra quasi il contrario ... trovo sempre più gente che ti tratta con sufficienza e se può ti frega.
Negli anni passati mi sono fatto sempre qualche giorno a canazei o a selva di val gardena o quest'anno all'alpe di siusi ed ho trovato una ospitalità straordinaria ... che veramente in questo momento al cimone ce la sogniamo.
2 - Eventi organizzati che creano disagi agli utenti e forse portatno ben pochi benefici. Vedi quello dei politici e quello della settimana scorsa della protezione civile al cimoncino. A proposito di quest'ultimo si parcheggiava a 3 km dal cimoncino ... e pensi che la gente ci vada a sciare?
3 - Prezzi: Troppo troppo alti per il comprensorio. Skipass che continua a cresce e ricordo che i prezzi sono in linea con comprensori come quello di obereggen o della val di fassa che però offrono a mio giudizio tantissimo di più.
4 - Poche novità: un comprensorio che indica come novità l'aver tolto la cappotta alle cabine della seggiovia 4 posti la dice lunga sulla pochezza degli investimenti. Un vero investimento ed una grossa novità sarebbe stata quella di potenziare l'impianto in modo che possa andare anche con il vento e con le cabine.
Pensiamo anche al secondo tronco del cimoncino ... credo che siano due piste tra le migliori del cimone. Praticamente sempre chiuse ... non sarebbe l'ora di farci qualcosa?
Negli ultimi anni hanno creato nuove piste ... che praticamente sono smepre chiuse.
Lo snowpark apre sempre a stagione avanzata ... e si basa troppo sulla bravura e disponibilità di "volontari" o quasi (molti anche di questo forum), ma credo che una operazione seria sarebbe quella di avere persone che sono pagate per lavorare a quelle strutture.
5 - Obolo per salire al passo del lupo o alla ninfa. Più che un obolo mi sembra una oscenità!
6 - Strade: uno dei punti forti del cimone per un modenese era la comodità e la velocità con cui si poteva raggiungere le piste. Purtroppo negli ultimi anni non è più così ... in poco più di 2 da modena arrivi ad obereggen, mentre a sestola ci arrivi in un'ora ... peccato che dopo devi fare la fila per pagare l'obolo di cui sopra o se scegli di andare al cimoncino trovi una strada che è più una mulattiera che una strada. Poi arrivati a destinazione spesso devi fare molta (troppa) fila per avere lo skipass. Quindi per essere sulle piste ci vuole un'altra ora o quasi.
... insomma, io sono molto dispiaciuto per questo perchp il cimone è "LA MIA MONTAGNA", ma credo stia perdendo grossi coli ... e secondo me continua a vivere bene grazie a tutti i toscani che non hanno grosse alternative.
Aggiungo anche che per fortuna gli ultimi anni c'è stata neve ma se dovesse capitare un anno parco .... AIUTO!