Pagina 1 di 1
passo delle radici

Inviato:
10 feb 2004, 14:25
di paolo61
salve,
qualcuno ha notizie degli impianti del passo delle radici ?
riapriranno prima o poi ?
grazie e saluti a tutti
Paolo61


Inviato:
10 feb 2004, 16:39
di robertinoz
per curiosità...ma dove sono??
Re: passo delle radici

Inviato:
10 feb 2004, 17:30
di Nikalte
paolo61 ha scritto:salve,
qualcuno ha notizie degli impianti del passo delle radici ?
riapriranno prima o poi ?
grazie e saluti a tutti
Paolo61

Sul forum qualche settimana fa è stato detto che la stazione è stata acquistata dal Ciocco!!! Ma credo che oramai è una stazione morta!!!
Tanti anni fa con il mio sci club quante volte ci sono andato... Be' mi' tempi!!!
omunque mi ricordo che aveva degli skilift pietosi, spesso si rompeva il cordino del piattello e si rotolava giu!!!!
Roba da matti!!!


Inviato:
10 feb 2004, 17:36
di Diva
Ecco...ci volevo andare pure io...qualcuno mi sa dire come posso fare per arrivarci?

Inviato:
10 feb 2004, 18:28
di Nikalte
Diva ha scritto:Ecco...ci volevo andare pure io...qualcuno mi sa dire come posso fare per arrivarci?
Io ci sono stato in tempi remoti... Ci sono due skilift e quattro piste... Se non ci vai non ti perdi nulla.
Comunque la stazione dovrebbe essere chiusa!!!
Per arrivarci? Allora se vieni da modena firenze ecc devi andare a pievepelago per poi prensere la statale del passo delle radici, arrivi in cima alla salita e sei arrivata.


Inviato:
11 feb 2004, 15:12
di paolo61
BEH,
credo che se riapressero e rinnovassero completamente gli impianti sarebbe un bel colpo per quella zona, dato che per fare una sciata decente chi è in quella zona deve arrivare alle Polle o all'Ovovia. Le piste poi sono già tracciate, e non sono neanche troppo male. Avrebbero sicuramente un bel bacino di utenza, come lo avevano quando erano in funzione. Speriamo che prima o poi..., intanto vado sul Cimone.
saluti,
Paolo

Inviato:
11 feb 2004, 17:09
di TeToski
Bei tempi ....ho fatto lì le mie prime sciate.....
Penso che sia chiusa a seguito della scadenza delle concessioni; per altro l'ultimo periodo in cui funzionava era già gestita dal Ciocco; tutto sommato pur nella sua limitatezza sapeva offrire delle giurnate divertenti; se la riattivassero sarebbe solo un bene; secondo me le grandi stazioni fanno un po come vogliono anche a seguito della chiusura di tutte quelle piccolissime realtà, che seppur consapevoli del prodotto che offrivano, potevano cmq attirare gente.
L'unica rimasta, dove spesso vado, è S. Anna Pelago; è a gestione direi quasi familiare; costa pochissimo; offre chiaramete delle piste non molto impegnative...ma tutto sommato ci si diverte...
Cmq poi dipende da cosa una cerca....in generale più offerta c'è e meglio dovrebbe giocare la regola della concorrenza.....

Inviato:
12 feb 2004, 19:52
di Ospite
Confermo che Sant Anna non è malvalvagio come posto ma riguardo al "costa pochissimo" ho dei seri dubbi ......
Ci sono stato per l epifania visto che al cimone e all abetone era imballato duro.
A S. Anna non c era praticamente nessuno ,di piste ce ne sono teoricamente 4 in pratica 2 di cui una che a chiamarla pista ci vuol veramente del coraggio.Ci sono due seggiovie che a occhio e croce hanno 40 anni ,la seconda è a dir poco grottesca ........
il giornaliero costava 18 euri che non sarebbero tanti ,ma bisogna tener conto che sci praticamente su 5,6 km di piste ,tecnicamente moooltooo facili.
Quindi piuttosto mi faccio per la medesima cifra un pomeridiano o un mattiniero al cimone.
Le stazioni piccole sono TUTTE destinate a morire e forse infondo non è un male ma un bene,quando sei abituato al Cimone o all Abetone o tanto meglio alle Alpi ,Sciare in piste larghe 4 metri tenute da schifo e prendere segggiovie da incubo quando non sono skilift da paura non credo propio che abbia + senso ,meglio sciare una volta in meno ma in un posto come sono un (!) comanda.

Inviato:
13 feb 2004, 19:48
di robertinoz
non sono daccordo.
Conosco piccole stazioni come Pratospilla che offrono a prezzi bassissimi, 8euro i feriali/15euro i festivi , una discreta quantità di piste abbastanza divertenti. Considerando che poi nn c'è mai praticamente nessuno!!!

Inviato:
13 feb 2004, 21:08
di sick_boy
No non ci siamo propio Stazioni come pratospilla ,S.Anna, Febbio il Ventasso,il casone o similari hanno senso solo per chi abita nei dintorni delle suddette.
A uno che lavora(e che deve sciare per fornza nel w.end) che abita a firenze ,a modena ,a reggio perchè dovrebbe farsi almeno due ore di macchina(nella migliore delle ipotesi......)per sciare su due piste in croce spesso maltenute e servite da impianti al limite del grottesco(per non essere + cattivi).
Per risparmiare 8 euro sullo giornaliero ?????????'
Vi dirò di + che per chi abita a reggio,parma,modena e bologna ha anche veramente poco senso andare in stazioni grandi come il cimone ,l abetone o il corno visto che dalla citta ti butti sul brennero e nello stesso tempo o quasi sei in trentino.
Nello stesso tempo che un reggiano o un modenese arriva a sestola ,arrivi anche a folgaria ,o al Bondone e con poco + a Fai della paganella.
Daccordo hai il costo del viaggio che incide u pò di +(ma non di molto )
Ma vuio mettere sciare sulle alpi !!!!!!!
Almeno io sono arrivato a pensarla cosi meglio una sciata in meno ma fatta come si deve.

Inviato:
14 feb 2004, 16:42
di TeToski
Carsissimo, le cose che stai dicendo, pur "rispettando" il tuo punto di vista, sono a dir poco OSCENE..... a casa mia si parla di contemperamento di interessi; ovviamente queste piccole realtà non potranno mai offrirti le stesse occasioni di un Comprensorio, in quanto la limitatezza di cui soffrono non solo è data dalle poche risorse finanziarie, dalla scarsa attenzione politico-amministrativa che spesso porta a svendere le stazioni, ma anche da ragioni oggettivamente territoriali....
E' ovvio che non potranno mai essere al livello di Abetone e Cimone, ma penso che non sia neppure nella loro logica esserlo....
E' invece stupido non essere in grado di fare delle valutazioni oggettive, scevre da preconcetti.....
Dire che tali realtà dovrebbero sparire mi sembra illogico ed offensivo, considerando che c'è gente che ci campa e ci lavora (oh forse dovrebbero "mangiare solo quelli di abetone?)......
Bene cmq che quelli che hanno la Tua stessa idea sciino una volta in meno, ma sappi che cosi facendo ti ritroverai a sciare una volta a stagione, dato che la egemonia delle grandi stazioni porterà di qui a poco a far ritornare lo sci quello sport elitario che era qualche decennio fa....aumentando deliberatamente i propri skipass, facendo mega impianti che trasportano migliaia di persone le quali scendendo fanno lo slalom fra loro simili e non fra paletti data la congestione delle piste, riempiendo i polmoni di "sano monossido emesso da auto in perenne coda per arrivare e partire.....
Beh scusate la lunghezza, e il tono forse troppo concitato.....ma io la penso così....
Ciao
PS: non pensiate che sia in "conflitto di interessi"....ne lavoro ne gestisco stazioni del genere....


Inviato:
14 feb 2004, 21:46
di sick_boy
Ascolta le cose che ho detto ti potranno anche sembrare oscene ma la realtà e questa e poco cè da fare, puntroppo il mondo non è bello come lo vorresti tu.
O forse vuoi rifiutarti di capire un concetto di base.
Chi me lo fa fare di sciropparmi 2 ore di macchina per andare in un postaccio???????
E la colpa non è di nessuno ,la gente che ci lavora purtroppo dovra cambiare mestiere (come del resto sono stati costretti migliaia di lavoratori in settori ben + strategici)
In appennino i piccoli comprensori tiravano solamente per il fatto che una volta checche affermi sciava i doppio di gente(altro che sport elitario....)
20 anni fa sciare costava la metà di adesso se non meno ,di neve ne veniva il triplo e tutti eravamo + ricchi.
Ma caro mio nel 2004 le cose sono cambiate e non poco ma le stazioni no!!!!!!
Febbio ,sant anna ,il cerreto insegnano gli impianti sono quelli di 30 anni fa (e passa) le piste a volte non sono neanche battute tutti i giorni,
e i prezzi sono carisssimi altro che balle .
Sant anna giornaliero 18 euro Piste praticamente 2
Febbio giornaliero 21 euro piste forse 3
Cerreto giornaliero 21 piste forse 4
ospitaletto giornaliero 20 piste 3
ventasso giornaliero 18 piste 3
Cimone 50 km di piste giornaliero 26
Abetone 50 km di piste giornaliero 28
MA adesso viene il bello.........
Moena skipas tre valli (lusia ,s pellegrino,bellamonte)skipas26
Canazei comprensorio Belvedere (Col rodella e belvedere)30 euro(e fralaltro gli impianti sono ad altissima portata ,ma di piste ce ne sono talmente tante e sono talmente larghe che sono SEMPRE meno affolate di quelle del cimone o dell abetone anche in ALTA stagione.
Comprensori Andalo Fai della paganella skipas 26 euri le piste non si contano
Folgari ,Bondone ecc ecc.
E tutte ste localita sono raggiungibili + o meno nello stesso tempo che un comprensorio appenninico
Capisco che per voi toscani (che siete la stragrande maggioranza in appennino) sia scomodo andare in trentino in giornata ma per noi emiliani no .Quindi è chiaro che certe stazioni muoiano e ti diro di più se il trend del riscaldamento globale è questo e di neve ne viene sempre meno ,anche i grossi comprensori appenninici nonostante i grandiosi investimente FARANNO UNA BRUTTA FINE .
Molta gente ingannata dalle balle dei bollettini che sabato e dom scorsi sono andati a sciare in appennino se non torna una VALANGA di neve col piffero che ci ritorna.

Inviato:
15 feb 2004, 11:46
di BaST4RD
il fatto gravo di ciò che è accaduto domenica scorsa è che oltre ad aver trovato le piste in condizione pietosa e dure come il marmo...ci si è fatta pure male sul ghiaccio vivo....uno che conosco è caduto in snow e si è fratturato la clavicola in 3 punti.....non è simpatica la cosa....

Inviato:
15 feb 2004, 15:49
di TeToski
1)Il mondo non diventerà certo bello sulla base di comprensori sciistici più o meno gradevoli e competitivi......(magari lo fosse....)
2)50 anni fa la gente non aveva neache di che mangiare, figurati se andavano a sciare....20 anni fa eravamo più ricchi?
3)Nessuno ti scippa nulla, esiste il libero arbitrio: scegli, vai dove vuoi, ma di qui a dire che delle attività debbono chiudere mi sembra oltremodo offensivo, smisurato, incosciente....
4)Il pluralismo, la diversità, le opportunità in generale, sono la vera essenza che consentono all'individuo di SCEGLIERE.... ma da quanto leggo...penso che sia un concetto che tu non vuoi/sai comprendere....
Ad ognuno.......il suo!!!!!!

Inviato:
15 feb 2004, 22:17
di robertinoz
x sick boy
è ovvio che le stazioni piccole servono solo a chi abita li vicino ed è per quelle persone e quei luoghi che tali stazioni non devono chiudere.
io a pratospilla ci vado perchè ho la casa li vicino, è molto comodo per me, e poi non c'è mai un cane e costa 8 euro amico mio!!!!!questi sono i motivi per cui stazioni come pratospilla non devono chiudere. A me sinceramnente di avere 1000 piste come a Madonna non me ne frega un C A Z Z O!!! quando 15- 30 km di belle piste ne ho a sufficenza