Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle
gasgas ha scritto:Siamo alle solite a sestola si scia e al corno no, anche se storicamente al corno viene il doppio di neve, chiaro che se appena viene la batti in modo da fare il fondo è anche più facile che poi se viene caldo rimanga qualchecosa sennò ti accontenti ........
Sabato sono stato su a fare un giro su....situazione tragica prati verdi, mancavano solo le mucche! Operai della stazione in mezzo alle piste sotto l'acqua a fare non so cosa .........Speriamo che il tempo cambi sennò mi sa che presto ci toccherà di fare lo stagionale a sestola
Ciao Gasgas
CiccioD-Bologna- ha scritto:io non voglio ne difendere ne attaccare il Corno, anche perchè non ci sono mai stato e non ne so nulla.
voglio solo farvi notare che a metà novembre il Cimone ha aperto e il Corno no.
Problemi di meteo?
mmmh, non credo che ci sia tanta differenza tra le due località (15Km di distanza, non dimenticatelo mai!!!!!), al massimo ce n'era di + al Corno (dicono tutti così, che al Corno c'è + neve.... in realtà io non so neanche questo)
e allora perchè non hanno aperto?
le "sciroccate" sono arrivate dopo, i primi 2 week-end che il Cimone ha tenuto aperto non c'erano questi problemi.....
meditate, e cercate di essere imparziali, invece che inveire sempre contro una o l'altra stazione.....
gasgas ha scritto:Vorrà dire ke ci metteremo d'accordo appena apriranno gli impianti davanti a un bel "Kulo di bionda" se avrò il piacere di conoscerti!!
Fritzlo ha scritto:gasgas ha scritto:Siamo alle solite a sestola si scia e al corno no, anche se storicamente al corno viene il doppio di neve, chiaro che se appena viene la batti in modo da fare il fondo è anche più facile che poi se viene caldo rimanga qualchecosa sennò ti accontenti ........
Sabato sono stato su a fare un giro su....situazione tragica prati verdi, mancavano solo le mucche! Operai della stazione in mezzo alle piste sotto l'acqua a fare non so cosa .........Speriamo che il tempo cambi sennò mi sa che presto ci toccherà di fare lo stagionale a sestola
Ciao Gasgas
Quelle che dici Gasgas è vero, però credo che non sia semplice come dici, soprattutto vista la posizione del Corno. Premettendo che non ci guadagno nulla a difendere il Corno, dato che anch'io sono tra quel migliaio di stagionali che saranno stati fatti, c'è da dire che la società era molto ben preparata per iniziare la stagione. Ti spiego: il 18 od il 19 Novembre sono andato su a vedere in che condizioni erano le piste, ebbene queste erano tutte perfettamente innevate, battute, con un solido fondino di ghiaccio di un altezza pari a circa 10-20 cm; erano sufficienti una decina di centimetri, oltre all'innevamento artificiale (da quest'anno notevolmente potenziato), per avere le piste pronte; da quella data fino ai primi di Dicembre ha retto tutto mlto bene, poi c'è stato in sequenza scirocco, libeccio, acqua a volontà e temperature anche superiori ai 10 gradi. Il 4 c'ero anch'io, d'erba ce n'era assai, l'8 in pratica erano solo prati verdi.
Che c'entra la società? Io credo niente, si sta vaneggiando, qualcuno che ha fatto lo stagionale se la rifà con il primo che capita, anche se non ne ha colpa.
La storia della nevosità è vera, dipende dalla posizione di confine che ha il Corno, esposto maggiormente a delle corrente umide, ma anche un bambino di 10 anni può capire che se fa freddo di neve ne fa di più rispetto alle altre parti, ma ugualmente se fa caldo piove molto di più, e purtroppo se piove si possono battere le piste quanto si vuole, ma la neve si scioglie ugualmente (almeno che non la coprino con dei teloni incerati!!!)
Scusa ma in che stazione hai lavorato? E quanto tempo fa? Se hai lavorato al Corno forse ti conosco. Ciao Sufaggasgas ha scritto:Quale occasione migliore per una stazione in difficoltà che aprire in anticipo, mentre magari l'abetone che è un tuo concorrente è ancora chiuso? Invece no loro non si smentiscono mai.
E non mi venite a raccontare le balle sul personale ..... Io che agli impianti ci ho lavorato, sono stato chiamato a casa il 23 di dicembre di qualche anno fa alle 6 di sera e mi hanno detto" vieni a ritirare la divisa entro le 7.30 che domani devi essere su ..."
Quindi non troviamo scuse
Oltretutto adesso ci sono mille contratti per prendere a lavorare la gente solo quando ti fa comodo per cui.....
La verità è che al corno, la maggior parte dei commercianti, che dovrebbero essre i maggiori interessati al buon funzionamento della stazione, se ne sbattono i coglioni, non capendo che si stanno castrando da soli...
Nei mirabolanti progetti di ampliamento e riammodernamento, la veccchia val di gorgo dovrebbe venire recuperata fino all'inizio dell'ultimo muro
L'anno scorso si diceva che avessero già trovato da vendere la quadriposto della direttissima, ma poi.....
gasgas ha scritto:Sarebbe tutto molto bello.........sarebbe![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Come vendere l'impianto vecchio non lo so , ma dicevano che avevano trovato qualcuno disposto a comprarlo
gasgas ha scritto:Ho lavorato al corno circa 10 anni fa ......ero al cupolino e ogni tanto alla val di gorgo(ne è passato di tempo ehh.......)
Sapete una cosa : a parte le differenze di vedute (per me c'è gente che è troppo buona ) mi fa piacere vadere che c'è anche qualche frequentatore del corno che ogni tanto dice qualcosa PENSAVO CHE IN QUESTO FORUM FOSSERO TUTTI SESTOLAI!!!!!!!!!!
Capitolo Kulo di bionda :
Non sarà certo come quello originale di Maurizio, ma anche alla tana della cavalla cercano di fare un bombardino che almeno gli assomigli!!!!!!
Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti