al corno isoliti...

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

al corno isoliti...

Messaggiodi michele » 4 dic 2004, 20:33

IL CORNO NON SI SMENTISCE STAZIONE CHIUSA!!!MI DISPIACE PER LE TRE...PERSONE CHE HANNO FATTO LO STAGIONALE
michele
 

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 4 dic 2004, 21:43

Credo che il fatto che non ci sia neve sia una prerogativa abbastanza importante per determinare l'apertura.
Forse molto meglio qui che all'abetone dove hanno fatto finta di averla la neve e hanno aperto uno skilift che per usarlo devi pagare come un volo aereo in first class.
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi k3 » 5 dic 2004, 13:49

Ma se avessero tenuto i famosi "gattisti esperti" avrebbero aperto anche senza neve?!?
Scherzi a parte non mi sembra che sia una colpa della società se non c'è neve.
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Punch » 5 dic 2004, 14:45

Al Corno ci vuole un drastico, pesante cambio di tutto!!!
Voglio bene al Corno alle Scale perchè è stata la mia stazione di partenza e ci ho passato tanto tempo da piccolo, ma ora veramente hanno toccato il fondo. Zero evoluzione!!!
Avatar utente
Punch
piccolo Ar!
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 29 gen 2004, 1:00
Località: Pontassieve (FI)

Messaggiodi michele » 5 dic 2004, 15:52

RAGAZZI FIDATEVI DI ME..SE AL CIMONE C'E' NEVE AL CORNO NE ABBIAMO IL DOPPIO!!!CONOSCO BENE L'APPENNINO
AL CORNO VOGLIONO FARE I SOLDI E' DA ANNI CHE LO DENUNCIO,MA IN QUELLA POSIZIONE NON LI FARANNO MAI!!TROPPO RIGIDO IL TEMPO TROPPO VENTO E INNOVAZIONI ZERO.
E' TRE ANNI CHE PROMETTONO E NON FANNO NULLA!!
SAECO VATTENE
michele
 

Messaggiodi k3 » 5 dic 2004, 17:31

Scusa spiegami dove guadagna la società in una situazione come questa.
Il personale stagionale sarà già sotto contratto e quindi verrà già pagato e quindi è un costo.
La stazione chiusa non rende perchè non incassi.
Comunque mi risulta che gli impianti non siano più della Saeco che è stata venduta e i nuovi proprietari (stranieri) non avevano nessun interesse alla stazione sciistica.
Onestamente mi sembra più che tu ce l'abbia con la Saeco.
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Sufag. » 6 dic 2004, 18:50

Michele hai perfettamente ragione VIA LA SAECO DAL CORNO.
Hanno rovinato completamente la stazione e in maniera irrimediabile.
Sufag.
 

Messaggiodi gasgas » 9 dic 2004, 12:10

Siamo alle solite a sestola si scia e al corno no, anche se storicamente al corno viene il doppio di neve, chiaro che se appena viene la batti in modo da fare il fondo è anche più facile che poi se viene caldo rimanga qualchecosa sennò ti accontenti ........
Sabato sono stato su a fare un giro su....situazione tragica prati verdi, mancavano solo le mucche! Operai della stazione in mezzo alle piste sotto l'acqua a fare non so cosa .........Speriamo che il tempo cambi sennò mi sa che presto ci toccherà di fare lo stagionale a sestola
Ciao Gasgas
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi Fritzlo » 9 dic 2004, 18:46

gasgas ha scritto:Siamo alle solite a sestola si scia e al corno no, anche se storicamente al corno viene il doppio di neve, chiaro che se appena viene la batti in modo da fare il fondo è anche più facile che poi se viene caldo rimanga qualchecosa sennò ti accontenti ........
Sabato sono stato su a fare un giro su....situazione tragica prati verdi, mancavano solo le mucche! Operai della stazione in mezzo alle piste sotto l'acqua a fare non so cosa .........Speriamo che il tempo cambi sennò mi sa che presto ci toccherà di fare lo stagionale a sestola
Ciao Gasgas


Quelle che dici Gasgas è vero, però credo che non sia semplice come dici, soprattutto vista la posizione del Corno. Premettendo che non ci guadagno nulla a difendere il Corno, dato che anch'io sono tra quel migliaio di stagionali che saranno stati fatti, c'è da dire che la società era molto ben preparata per iniziare la stagione. Ti spiego: il 18 od il 19 Novembre sono andato su a vedere in che condizioni erano le piste, ebbene queste erano tutte perfettamente innevate, battute, con un solido fondino di ghiaccio di un altezza pari a circa 10-20 cm; erano sufficienti una decina di centimetri, oltre all'innevamento artificiale (da quest'anno notevolmente potenziato), per avere le piste pronte; da quella data fino ai primi di Dicembre ha retto tutto mlto bene, poi c'è stato in sequenza scirocco, libeccio, acqua a volontà e temperature anche superiori ai 10 gradi. Il 4 c'ero anch'io, d'erba ce n'era assai, l'8 in pratica erano solo prati verdi.
Che c'entra la società? Io credo niente, si sta vaneggiando, qualcuno che ha fatto lo stagionale se la rifà con il primo che capita, anche se non ne ha colpa.
La storia della nevosità è vera, dipende dalla posizione di confine che ha il Corno, esposto maggiormente a delle corrente umide, ma anche un bambino di 10 anni può capire che se fa freddo di neve ne fa di più rispetto alle altre parti, ma ugualmente se fa caldo piove molto di più, e purtroppo se piove si possono battere le piste quanto si vuole, ma la neve si scioglie ugualmente (almeno che non la coprino con dei teloni incerati!!! :lol: )
Avatar utente
Fritzlo
piccolo Ar!
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 gen 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi k3 » 9 dic 2004, 19:02

Fritzlo, concordo pienamente con la tua spiegazione.
Solo che, anche per il tempo, al Corno è sempre colpa della società degli impianti soprattutto da quanto è cambiata la gestione. Sarà un caso?
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 9 dic 2004, 19:13

io non voglio ne difendere ne attaccare il Corno, anche perchè non ci sono mai stato e non ne so nulla.

voglio solo farvi notare che a metà novembre il Cimone ha aperto e il Corno no.

Problemi di meteo?
mmmh, non credo che ci sia tanta differenza tra le due località (15Km di distanza, non dimenticatelo mai!!!!!), al massimo ce n'era di + al Corno (dicono tutti così, che al Corno c'è + neve.... in realtà io non so neanche questo)

e allora perchè non hanno aperto?
le "sciroccate" sono arrivate dopo, i primi 2 week-end che il Cimone ha tenuto aperto non c'erano questi problemi.....

meditate, e cercate di essere imparziali, invece che inveire sempre contro una o l'altra stazione.....
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Fritzlo » 9 dic 2004, 20:26

CiccioD-Bologna- ha scritto:io non voglio ne difendere ne attaccare il Corno, anche perchè non ci sono mai stato e non ne so nulla.

voglio solo farvi notare che a metà novembre il Cimone ha aperto e il Corno no.

Problemi di meteo?
mmmh, non credo che ci sia tanta differenza tra le due località (15Km di distanza, non dimenticatelo mai!!!!!), al massimo ce n'era di + al Corno (dicono tutti così, che al Corno c'è + neve.... in realtà io non so neanche questo)

e allora perchè non hanno aperto?
le "sciroccate" sono arrivate dopo, i primi 2 week-end che il Cimone ha tenuto aperto non c'erano questi problemi.....

meditate, e cercate di essere imparziali, invece che inveire sempre contro una o l'altra stazione.....


Che emozione!!! Ciccio mi ha letto e mi ha risposto!! :D
E' un onore essere considerato dal meteorologo del Forum!!!

A parte i convenevoli (però mi mancano le previsioni iper dettagliate ed azzeccate di Ciccio), devo dire che effettivamente non c'è una grossa spiegazione nel non aprire le piste al Corno, se non un paio:
- non hanno aperto il terzo week-end di Novembre perchè è una cosa inusuale, magari hanno preferito aspettare un po' per avere un fondo perfetto per il primo week-end di Dicembre (notare il festone che avrebbero preparato per quella occasione!)
- gli impianti vitali, centrali, del comprensorio (seggiovia direttissima, e skilift le rocce) sono posti piuttosto in basso (sono proprio alla quota più bassa del Corno), e questo credo crei difficoltà in caso di innevamento non perfetto e temperature sopra lo zero (in sintesi credo che rischino di far isolare i due impianti da isole di erba).

A parte questo, credo che non sia giusto criticare gratis il lavoro degli altri, specialmente se dimostrano un certo impegno, una certa volontà di far bene (soldi e tempo permettendo), e se hanno fatto degli sbagli in passato, non è detto che continuino sulla stessa linea.

Per quanto riguarda i problemi di meteo, cosa posso dire?!? Quello che ho visto l'ho raccontato, posso solo aggiungere che la posizione degli impianti al corno è molto più esposta ai venti (sono praticamente in cima alla vetta, lo sperone del Corno dista 3-4 km dalla parte più bassa del comprensorio), inoltre si forma sempre l'effetto "nuvola in cima al monte" per cui è anche molto umido (e l'umidità insieme alle temperature sopra lo zero concorre al rapido scioglimento della neve, come ci hai insegnato qualche mese fa!).
Sono solo 15 km, ma sono sufficienti ad avere situazioni molto diverse! L'anno scorso, Abetone e Corno, più esposti a correnti umide, durante il periodo freddo hanno avuto altezza neve incredibili (tra i 2 ed i 3 metri), mentre al Cimone sono stati con il loro bel metro-metro e mezzo, quindi capirai che pur essendo tutti e tre vicini, localmente il meteo ha effetti diversi (ed infatti una pioggerellina al Cimone, può voler dire anche pioggia al Corno od all'Abeone, e pioggia e neve non vanno molto d'accordo).

Comunque devo dire che al Cimone sono stati bravi, e mi devo complimentare per il coraggio che hanno avuto ad aprire in periodi anomali per il nostro Appennino, oltre a capire che è necessaria una certa flessibilità nei prezzi qualora non ci sia la possibilità di offrire un'offerta completa.
Avatar utente
Fritzlo
piccolo Ar!
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 gen 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi Fritzlo » 9 dic 2004, 20:30

:wink: Oopps!! 8O Come al solito lungo e prolisso... scusatemi!! :)
Avatar utente
Fritzlo
piccolo Ar!
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 gen 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi gasgas » 9 dic 2004, 21:32

Ok per le sciroccate, ma io mi domando e dico, sarà un caso o no se il cimone apre sempre prima del corno? Io dico di no.
Perchè non hanno aperto 3 settimane fà?
Io non è che critico gratis, sono 15 anni che faccio lo stagionale e se mi permetti penso di avere il diritto di criticare.......
Ciao Fritzlo comunque tranquillo rispetto l'opinione di tutti
Vorrà dire ke ci metteremo d'accordo appena apriranno gli impianti davanti a un bel "Kulo di bionda" se avrò il piacere di conoscerti!!
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi Fritzlo » 9 dic 2004, 21:36

gasgas ha scritto:Vorrà dire ke ci metteremo d'accordo appena apriranno gli impianti davanti a un bel "Kulo di bionda" se avrò il piacere di conoscerti!!


Mhmm.. cos'è il "Kulo di bionda"?!? Quello che penso io (ma non credo se ne riesca a vederne molti dato l'abbigliamento non propriamente favorevole :lol: ), oppure qualcos'altro?
Avatar utente
Fritzlo
piccolo Ar!
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 gen 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi Fritzlo » 9 dic 2004, 21:45

8O Scusa gasgas, ho meso im noto il cervello solo ora... penso di aver capito cosa intendi per "kulo di bionda", forse un qualcosa di non particolarmente alcolico, giallino, che riscalda e disseta...
Sono un po' rinco stasera :lol:

Comunque non mi riferivo al tuo intervento, ma solo a quello di personaggi che vengono, dicono la loro, e magari si danno anche ragione sotto altro nome... :?
Avatar utente
Fritzlo
piccolo Ar!
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 gen 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi gasgas » 9 dic 2004, 21:48

Dunque dicesi Kulo di bionda una tipica bevanda della zona composta da vov anice e polvere di caffè caldi, in pratica un normale bombardino con polvere di caffè sopra!!!!
Non mi puoi cadere su queste cose basilari..........
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi gasgas » 9 dic 2004, 21:53

il kulo di bionda praticamente è un bombardino modificato.....non mi puoi cadere su queste cose basilari :lol: :lol: :lol:
Per quanto riguarda il capitolo gnocca il problema non è tanto nell'abbigliamento.......purtroppo il problema è la densità dei soggetti!!!!!
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi unbacioperte » 9 dic 2004, 23:48

kulo?? bionda?? = donna??? :?:
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi k3 » 9 dic 2004, 23:53

Ottimo il kulo di bionda... merita la visita!
Confermo le differenze di meteo fra il Corno e il Cimone, quante volte capita che al Corno non si veda un mazza per la nebbia e affini mentre al Cimone si scia tranquillamente!!
Secondo me il motivo per cui non hanno aperto 3 settimane fa è lo stesso per cui l'anno scorso hanno chiuso con circa 2 m di neve: spese alte, tra l'altro il personale stagionale ad occhio non era sotto contratto, e prospettive di guadagno basse.
Al Cimone hanno visto la convenienza e si sono organizzati in altro modo, al Corno no.
Dal punto di vista dell'immagine al Cimone ci hanno guadagnato, non so quanto economicamente.
Onestamente al Corno mi sembrano molto impegnati a far tornare i bilanci piuttosto che a fare dei colpi di immagine, forse a causa delle difficoltà economiche che tutti sanno.
Speriamo nevichi presto per quest'anno e che riescano finalmente ad investire qualcosa per i prossimi visto che pare che abbiano avuto i permessi.
E che il kulo di bionda non cambi mai...
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

al corno isoliti...

Messaggiodi Olandese » 10 dic 2004, 0:50

Io conosco molto bene il Corno e l'abetone, un po` meno il Cimone, ma qualche volta la differenza di meteo dal Corno al Cimone e' notevole (a volte)..sono partito tante volte con il sole dalla doganaccia e ho travato la nebbia e il vento allo scaffaiolo.
comunque, Io credo che al Cimone hanno indovinato i tempi, e` caduta qualche contimetro di neve e loro hanno subito acceso il Cannoni, all'abetone e al Corno hanno solo aspettato un po' di piu` aspettando la neve (con l'esperianza degli ultimi anni, mi immagino di gia` gli abetonese..PERCHE` SPENDERE PER FARE LA NEVE ARTIFICIALE, SE POI ARRIVA QUELLA VERA?)
IL PROBLEMA ORA E` UN' ALTRO; NESSUNO SI ASPETTAVA PER UN COSI` LUNGO PERIODO QUESTO CALDO, CHE HA MANDATO ALL'ARIA TUTTI I PIANI. :cry: :cry: :cry: :cry: :evil: :evil: :evil:
Io credo che a livello di immagine il Cimone ci abbia guadagnato parecchio, ma in soldi forse un po meno!! hanno speso molti soldi per la neve artificiale mentre il Corno e l' Abetone aspettano quella naturale; di solito (ditemelo se sbaglio) i primi sciatori sono quelli con lo stagionale, cioe', soldi gia` incassati, e gia' incassati a prescindere dal giorno dell'apertura.

Ciao a tutti.
Olandese
 

Messaggiodi MrCilindro » 10 dic 2004, 0:57

:D :D :D

la fila alla cassa del Cimone nei giorni di apertura c'era....

secondo me hanno guadagnato sia in immagine che in introiti...

poi penso che chi ha aperto gli impianti al Cimone faccia parte di un Consorzio... e quindi inizia a guadagnarci sulla sua fetta degli stagionali...

inoltre l'indotto ha iniziato a ottenere dei guadagni...
che nell'ipotesi di impianti chiusi.. le saracinesche sarebbe tutte abbassate....
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi gasgas » 10 dic 2004, 13:54

Quale occasione migliore per una stazione in difficoltà che aprire in anticipo, mentre magari l'abetone che è un tuo concorrente è ancora chiuso? Invece no loro non si smentiscono mai.
E non mi venite a raccontare le balle sul personale ..... Io che agli impianti ci ho lavorato, sono stato chiamato a casa il 23 di dicembre di qualche anno fa alle 6 di sera e mi hanno detto" vieni a ritirare la divisa entro le 7.30 che domani devi essere su ..."
Quindi non troviamo scuse
Oltretutto adesso ci sono mille contratti per prendere a lavorare la gente solo quando ti fa comodo per cui.....
La verità è che al corno, la maggior parte dei commercianti, che dovrebbero essre i maggiori interessati al buon funzionamento della stazione, se ne sbattono i coglioni, non capendo che si stanno castrando da soli...
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

al corno isoliti...

Messaggiodi Olandese » 10 dic 2004, 14:48

Comunque..complimenti veramente al Cimone (senza stare tanto criticare l'abetone e il Corno..) la differenza di altitudine fra il Cimone,Corno e Abetone e' veramente minima, ma al Cimone hanno aperto e sciano, a prescindere dal clima, e gli altri sono chiusi..Io sono del parere chi lavora meglio va premiato, e se al Cimone hanno piu` considerazione per i clienti (QUESTO E` MOLTO IMPORTANTE, QUASI PIU` CHE IL RINNOVO DEGLI IMPIANTI!!! ORA BASTA!!! I CLIENTI DEVONO DIVENTARE ATTIVI E NON PASSIVI) loro vanno premiati (Io sono Toscano, percio` lasciato il mio campanilismo per apprezzare chi lavora con impegno), e percio` VIVA IL CIMONE!!!!! :P :P
Olandese
 

Messaggiodi gasgas » 10 dic 2004, 15:39

Condivido pienamente con te Holland!!
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi Ospite » 10 dic 2004, 20:02

Fritzlo ha scritto:
gasgas ha scritto:Siamo alle solite a sestola si scia e al corno no, anche se storicamente al corno viene il doppio di neve, chiaro che se appena viene la batti in modo da fare il fondo è anche più facile che poi se viene caldo rimanga qualchecosa sennò ti accontenti ........
Sabato sono stato su a fare un giro su....situazione tragica prati verdi, mancavano solo le mucche! Operai della stazione in mezzo alle piste sotto l'acqua a fare non so cosa .........Speriamo che il tempo cambi sennò mi sa che presto ci toccherà di fare lo stagionale a sestola
Ciao Gasgas


Quelle che dici Gasgas è vero, però credo che non sia semplice come dici, soprattutto vista la posizione del Corno. Premettendo che non ci guadagno nulla a difendere il Corno, dato che anch'io sono tra quel migliaio di stagionali che saranno stati fatti, c'è da dire che la società era molto ben preparata per iniziare la stagione. Ti spiego: il 18 od il 19 Novembre sono andato su a vedere in che condizioni erano le piste, ebbene queste erano tutte perfettamente innevate, battute, con un solido fondino di ghiaccio di un altezza pari a circa 10-20 cm; erano sufficienti una decina di centimetri, oltre all'innevamento artificiale (da quest'anno notevolmente potenziato), per avere le piste pronte; da quella data fino ai primi di Dicembre ha retto tutto mlto bene, poi c'è stato in sequenza scirocco, libeccio, acqua a volontà e temperature anche superiori ai 10 gradi. Il 4 c'ero anch'io, d'erba ce n'era assai, l'8 in pratica erano solo prati verdi.
Che c'entra la società? Io credo niente, si sta vaneggiando, qualcuno che ha fatto lo stagionale se la rifà con il primo che capita, anche se non ne ha colpa.
La storia della nevosità è vera, dipende dalla posizione di confine che ha il Corno, esposto maggiormente a delle corrente umide, ma anche un bambino di 10 anni può capire che se fa freddo di neve ne fa di più rispetto alle altre parti, ma ugualmente se fa caldo piove molto di più, e purtroppo se piove si possono battere le piste quanto si vuole, ma la neve si scioglie ugualmente (almeno che non la coprino con dei teloni incerati!!! :lol: )

Scusa una cosa ma sei stato al Corno alle scale o in un altra stazione!
Ma dove hai vista il potenziamento dell'impianto di innevamento. Ma le piste in condizioni buone di innevamento hai percaso visto poto di stagioni precedenti? Comunque il kulo di bionda questanno non lo berrai alle Malghe perche' sono riusciti anche a chiudare il rifugio. Ciao Sufag
Ospite
 

Messaggiodi Ospite » 10 dic 2004, 20:10

gasgas ha scritto:Quale occasione migliore per una stazione in difficoltà che aprire in anticipo, mentre magari l'abetone che è un tuo concorrente è ancora chiuso? Invece no loro non si smentiscono mai.
E non mi venite a raccontare le balle sul personale ..... Io che agli impianti ci ho lavorato, sono stato chiamato a casa il 23 di dicembre di qualche anno fa alle 6 di sera e mi hanno detto" vieni a ritirare la divisa entro le 7.30 che domani devi essere su ..."
Quindi non troviamo scuse
Oltretutto adesso ci sono mille contratti per prendere a lavorare la gente solo quando ti fa comodo per cui.....
La verità è che al corno, la maggior parte dei commercianti, che dovrebbero essre i maggiori interessati al buon funzionamento della stazione, se ne sbattono i coglioni, non capendo che si stanno castrando da soli...
Scusa ma in che stazione hai lavorato? E quanto tempo fa? Se hai lavorato al Corno forse ti conosco. Ciao Sufag
Ospite
 

Messaggiodi Fritzlo » 10 dic 2004, 20:44

[quote="Anonymous]Scusa una cosa ma sei stato al Corno alle scale o in un altra stazione!
Ma dove hai vista il potenziamento dell'impianto di innevamento. Ma le piste in condizioni buone di innevamento hai percaso visto poto di stagioni precedenti? Comunque il kulo di bionda questanno non lo berrai alle Malghe perche' sono riusciti anche a chiudare il rifugio. Ciao Sufag
[/quote]

Io sono stato al Corno, sono sicuro, rispetto all'altra stagione ci sono almeno (ben visibili) 5 o 6 cannoni nuovi (secondo me non erano pochi neanche prima), inoltre mi è stato confermato che ci sono una decina di cannoni nuovi , un po' comprati un po' in prova (?!?!)
Per quanto riguarda l'innevamento di quest'anno, ripeto 18-19 Novembre, visto con i miei occhi, calpestato con i miei piedi, visto due riders che senza impianti di risalita avevano costruito un micro-salto che provavano ad usare andando su e giù a piedi. Poi però c'ha piovuto su...
Per quanto riguarda le Malghe, credo sia un problema dovuto ai gusti della clientela, ne ho sempre vista poca di gente al rifugio, una delle poche volte che l'ho vista, il gestore ha rimproverato in malo modo un gruppo di riders che avevano lasciato le tavole in terra sparpagliate davanti al rifugio: aveva ragione (bisogna pur sempre ricordarsi la buona educazione!!!), ma un atteggiamento più gentile sarebbe stato più indicato.

Vabbè, ho continuato nella logica del dare un perchè a tutto (che vantaggio avrebbe avuto la stazione a far chiudere un rifugio?).

Ciao!
[/quote]
Avatar utente
Fritzlo
piccolo Ar!
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 gen 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi gasgas » 13 dic 2004, 19:10

Ho lavorato al corno circa 10 anni fa ......ero al cupolino e ogni tanto alla val di gorgo(ne è passato di tempo ehh.......)
Sapete una cosa : a parte le differenze di vedute (per me c'è gente che è troppo buona ) mi fa piacere vadere che c'è anche qualche frequentatore del corno che ogni tanto dice qualcosa PENSAVO CHE IN QUESTO FORUM FOSSERO TUTTI SESTOLAI!!!!!!!!!!
Capitolo Kulo di bionda :
Non sarà certo come quello originale di Maurizio, ma anche alla tana della cavalla cercano di fare un bombardino che almeno gli assomigli!!!!!!
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi k3 » 13 dic 2004, 19:38

Beh proprio tutti di Sestola non sono! Ogni tanto compare anche qualche nuovo "frequentatore" del Corno.
Ma dai lavoravi in Val di Gorgo?!? Peccato che abbiano lasciato scadere l'impianto (e qui è stata la vecchia gestione) era forse la pista più bella del Corno...
Sono riuscito a farne un pezzo l'altr'anno in fuoripista, bellissima.
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi gasgas » 14 dic 2004, 0:32

Nei mirabolanti :lol: :lol: :lol: progetti di ampliamento e riammodernamento, la veccchia val di gorgo dovrebbe venire recuperata fino all'inizio dell'ultimo muro dal quale dovrebbe partire la mega seggiovia che porterebbe fino in cima dove c'è il rifugio dello scaffaiolo....
L'anno scorso si diceva che avessero già trovato da vendere la quadriposto della direttissima, ma poi.....
Quando c'è neve fresca effettivamente la val di gorgo ha il suo bel fascino da video canadese, peccato che quando arrivi in fondo non ci siano elicotteri o bionde esagerate con la cuffia della redbull, tutt'al più ci becchi qualche fenicottero che, dopo essersi fatto tutta la val di gorgo a spazzaneve perchè ha sbagliato strada non avendo visto la diretta che fa la curva, quando arrivi giù ti chiede indicando il sentiero che attraverso il bosco arriva a madonna dell'acero :
Scusa, da li si va all'impianto???????????
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi k3 » 14 dic 2004, 10:42

Nei mirabolanti progetti di ampliamento e riammodernamento, la veccchia val di gorgo dovrebbe venire recuperata fino all'inizio dell'ultimo muro


e da lì un'altra verso le rocce!!
Facendo finta che facessero qualcosa, te che ne pensi?


L'anno scorso si diceva che avessero già trovato da vendere la quadriposto della direttissima, ma poi.....


Come vendere la direttissima??


Beh per il fuoripista il problema è appunto che non puoi arrivare fino in fondo, a metà devi tornare sulla Direttissima se no poi auguri!!!! Ma lo saprai meglio di me![/quote]
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi gasgas » 14 dic 2004, 13:12

Sarebbe tutto molto bello.........sarebbe :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come vendere l'impianto vecchio non lo so , ma dicevano che avevano trovato qualcuno disposto a comprarlo
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi unbacioperte » 14 dic 2004, 13:26

gasgas ha scritto:Sarebbe tutto molto bello.........sarebbe :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Come vendere l'impianto vecchio non lo so , ma dicevano che avevano trovato qualcuno disposto a comprarlo


Quell'impianto dovrebbe essere utilizzato nel futuro collegamento con la Doganaccia.
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26
Avatar utente
unbacioperte
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 31 dic 2003, 1:00
Località: sestola e ogni tanto Abetone....e Senales...e Hintertux...

Messaggiodi Ospite » 14 dic 2004, 15:05

Che fantasia che avete.............
Ospite
 

Messaggiodi k3 » 14 dic 2004, 15:22

Ed ecco il solito ospite anonimo!!! che non manca mai nelle discussioni sul Corno!!!
Ma hai paura di dire chi sei? Su mica ti mangiamo!!
Avatar utente
k3
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 19 gen 2004, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi gasgas » 14 dic 2004, 17:20

Scusate non mi ero loggato!!!!!!!!
La vecchiaia.........
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi Simplesso » 14 dic 2004, 17:25

Bene ora ce lo possiamo mangiare!!! :twisted:
Avatar utente
Simplesso
Ar elementare!
 
Messaggi: 874
Iscritto il: 26 dic 2003, 1:00
Località: Livorno de

Messaggiodi the loc » 17 dic 2004, 9:10

gasgas ha scritto:Ho lavorato al corno circa 10 anni fa ......ero al cupolino e ogni tanto alla val di gorgo(ne è passato di tempo ehh.......)
Sapete una cosa : a parte le differenze di vedute (per me c'è gente che è troppo buona ) mi fa piacere vadere che c'è anche qualche frequentatore del corno che ogni tanto dice qualcosa PENSAVO CHE IN QUESTO FORUM FOSSERO TUTTI SESTOLAI!!!!!!!!!!
Capitolo Kulo di bionda :
Non sarà certo come quello originale di Maurizio, ma anche alla tana della cavalla cercano di fare un bombardino che almeno gli assomigli!!!!!!

Ma pensa te, hai lavorato con me ma non mi viene in mente chi puoi essere. Io sono l'ex capo servizio, 19 stagioni al corno.........

ciao
the loc
 

Messaggiodi gasgas » 17 dic 2004, 16:40

Locco prova a ricordare.........
Pianaccio .........non ti viene in mente niente? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi Ospite » 17 dic 2004, 19:16

attento gasgas,a pianaccio siete in due ad aver lavorato al Corno........ :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggiodi gasgas » 17 dic 2004, 19:32

Considera che non sono una donna :lol: :lol: :lol: ....mi avrai già scoperto..........
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city

Messaggiodi gasgas » 17 dic 2004, 19:33

Considera che non sono una donna :lol: :lol: :lol: ....mi avrai già scoperto..........
Avatar utente
gasgas
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 337
Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Località: mortadella city


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti

cron