di Mari » 28 apr 2007, 9:00
La Franzoni ha parenti potenti, si sa, anche se negano di essere parenti.
Chi mi stupisce è il marito che ha il coraggio di lasciare i figli con lei.
Può essere che lei abbia rimosso quello che è successo, e non riesca e non voglia accettare la verità, è evidente che i parenti vogliono negare un simile obbrobrio nella loro famiglia, ma l'incoscienza di far correre ai figli un rischio così spaventoso è incredibile.
Sicuramente non la lasciano mai sola, il clan la protegge, e questo protegge anche i figli. Ma l'educazione di quei bimbi non sarà certo serena, con conseguenze inevitabili sulla loro psiche.
La difesa, che si dichiara convinta dell'innocenza della Franzoni, (in buona fede? ) quasi sicuramente ricorrerà alla Cassazione, per cui la sentenza non è ancora definitiva.
Ma quale struttura sarebbe adatta ad una persona che ha commesso un delitto simile se la persona, pur dichiarata sana di mente, ha rimosso l'accaduto?
Se si pensa che lei sia in buona fede, il carcere o il manicomio criminale sembrano troppo duri, una struttura che curi dovrebbe essere la soluzione più giusta, ma se è dichiatata sana di mente non è possibile.
C'è il pericolo della reiterazione di un gesto così grave?
E allora qualcuno deve assumersi la responsabilità di un ricovero coatto, indipendentemente dal fatto che la Franzoni si dichiari sana di mente.
Ma le leggi tortuose portano alla situazione attuale, con indignazione di innocentisti e "colpevolisti".
E un'infinita pietà per quei poveri bambini.
Ultima modifica di
Mari il 28 apr 2007, 12:00, modificato 1 volta in totale.
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------