UNA MONETA RIVELA, ANTONIO E CLEOPATRA ERANO BRUTTI LONDRA -
Hollywood li ha rappresentati come belli e astuti, ma la realtà storica è ben diversa:
Antonio e Cleopatra erano decisamente brutti. Lo rivela una moneta di oltre
2.000 anni fa, in cui i due leggendari amanti sono ritratti senza
abbellimenti, con due profili nient'affatto seducenti.
Cleopatra, che nell'immaginario collettivo ha le fattezze di Liz Taylor,
sulla moneta appare con un mento sporgente, labbra sottili e un nasone che
nulla ha a che vedere con il nasino appuntito della sua versione
fumettistica comparsa nelle avventure di Asterix. Ad Antonio - sullo schermo
incarnato da Richard Burton - non va meglio: il condottiero romano aveva
occhi sporgenti, un collo taurino e il naso adunco. La piccola moneta è
stata studiata dagli archeologi dell'università di Newcastle (Gran
Bretagna).
Risale al 32 a.C. e si trovava nella collezione privata di un antiquario di
Newcastle. Ora finirà nella collezione permanente del Great North Museum,
che aprirà nel 2009. Clare Pickersgill, vicedirettrice dei musei
archeologici dell'università, spiega che "l'immagine popolare abbiamo di
cleopatra è quella di una regina bellissima, adorata da politici e generali
di Roma. Ma le ricerche sembrano smentire questo ritratto". Per la
direttrice dei musei, Lindsay Allason-Jones "l'immagine è molto lontana da
quella di Liz Taylor e Richard Burton.
Gli autori romani ci dicono che Cleopatra era intelligente e carismatica,
che aveva una voce seducente, ma, significativamente, non dicono nulla della
sua bellezza. Quella di Cleopatra seduttrice è un'immagine creata di
recente". Il denaro d'argento fu battuto dalla zecca di Marco Antonio. Su un
lato, attorno alla testa di Antonio, c'è la scritta: "Antoni, Armenia
Devicta", ovvero "Antonio, l'Armenia è conquistata". Sul retro, Cleopatra e
il suo profilo sono accompagnati dalla scritta 'Cleopatra Reginae regum
filiorumque regum', che significa 'Cleopatra, regina dei re, e dei figli dei
re'. La moneta è in mostra allo Shefton Museum dell'università di Newcastle a partire da oggi.