Palazzo Strozzi celebra l’arte di Paul Cézanne (1839 – 1906) con
l’esposizione Cézanne a Firenze: due collezionisti e la mostra
dell’impressionismo nel 1910.
L’esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare decine di
capolavori altrimenti dispersi ai quattro angoli del globo. Tra gli altri, i
celebri La signora Cézanne sulla poltrona rossa, Casa sulla Marna
(eccezionalmente prestata dalla White House Historical Association – White
House Collection), Frutteto, Le Bagnanti. L’esposizione riunirà infatti per
la prima volta le opere più notevoli delle raccolte fiorentine di Fabbri e
Loeser, smembrate negli anni tra le due guerre mondiali. Raccolte che, nella
prima metà del Novecento, furono le più importanti in assoluto riguardo a
Cézanne (32 i dipinti posseduti da Fabbri, 15 quelli di Loeser) e che
nell’ambiente artistico di Firenze provocarono una svolta determinante verso
le poetiche dell’avanguardia.
Accanto alle opere di Cézanne, Palazzo Strozzi ospiterà anche i dipinti di
alcuni suoi contemporanei come Pissarro, Van Gogh e Sargent, nonché di
alcuni artisti italiani, come Rosai, Soffici e Ghiglia, che hanno tratto
ispirazione dallo stile del maestro francese.
La mostra, promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, è stata
realizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con la
Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, con il significativo
contributo del Gruppo Banca CR Firenze in qualità di main sponsor.
Grazie a questa importante partnership, i clienti che esibiranno una
carta di pagamento o di credito di una delle Banche del Gruppo (CR Firenze, CR Spezia, CR Pistoia e Pescia, CR Orvieto, CR Civitavecchia e CR Mirandola) potranno avere uno sconto sul biglietto d’ingresso (€ 7,50 anziché € 10) e una riduzione sul prezzo del catalogo.
"Cézanne a Firenze"
Palazzo Strozzi, P.zza Strozzi, 1, Firenze
Info mostra Tel. 055 2645155
http://www.cezanneafirenze.it
Orario mostra: tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 20; giovedì dalle ore 9
alle ore 23
Accesso consentito fino a un'ora prima dell'orario di chiusura
Aperta dal 2 marzo al 29 luglio 2007