per tutti i lavoratori

  
Discussioni varie non legate in alcun modo allo sport,

Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB

per tutti i lavoratori

Messaggiodi Cencina » 23 gen 2007, 19:22

dipendenti...devo porre un quesito su qualcosa che mi assilla da tempo e con il quale prima o poi dovremo fare i conti + o - un pò tutti...capitolo TFR
è una cosa complicata e prima di informarmi con il mio titolare (sicuramente competente in materia!) vorrei sapere che cosa ne sapete voi e che cosa ne pensate
so che il discorso è slittato al 2008 e questo ci darà del tempo per capire meglio quanto possa essere più giusta l'una o l'altra scelta
nessuno di voi ha già optato per aderire a un fondo pensione?che vantaggi ne ha?
thanks
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Re: per tutti i lavoratori

Messaggiodi guazzo21 » 23 gen 2007, 19:28

Cencina ha scritto:so che il discorso è slittato al 2008
thanks


ma chi l'ha detto? sei sicura?
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Cencina » 23 gen 2007, 19:30

cercando su internet ho trovato questo

http://www.ecn.org/reds/lavoro/lavoro0601scippotfr.html
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Messaggiodi ZIZU » 23 gen 2007, 19:41

ma ne parlavano oggi al TG2, ma nessun accenno al 2008, solo che hai 6 mesi di tempo per pensare da chi farti fregare i soldi, dalle assicurazioni/banche o dal tuo datore di lavoro...
=====================
www.unsonbono.com
=====================
Avatar utente
ZIZU
Ar elementare!
 
Messaggi: 955
Iscritto il: 24 nov 2005, 1:00
Località: Pietrasanta

Messaggiodi Bonanza » 23 gen 2007, 19:52

L'argomento è caldo e nonostante gli incontri con i sindacati ancora poca chiarezza!

Il problema non è da posticipare al 2008 (stando alla legge attuale)... la sola cosa che tutti consigliano è di aspettare fino all'ultimo prima di operare la propria scelta che ovviamente non sarà uguale per tutti perché molto dipende dal settore in cui ognuno di noi (disoccupati esclusi) lavora.
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi Cencina » 23 gen 2007, 19:57

Infatti bonanza io nn ci capisco nulla :? ...e + che leggo e + che c'ho confusione.... :?
che cosa intendi che molto dipende dal settore in cui uno lavora?
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Messaggiodi Bonanza » 23 gen 2007, 20:14

Cencina ha scritto:Infatti bonanza io nn ci capisco nulla :? ...e + che leggo e + che c'ho confusione.... :?
che cosa intendi che molto dipende dal settore in cui uno lavora?


Sui fondi di categoria ad esempio... nel mio caso metterlo nei fondi di categoria e destinare una parte della busta paga in un fondo simile potrebbe voler dire ad esempio che non ho diversificato l'investimento (perché di investimento si tratta)!

Quindi nel mio settore (perché non si può fare a meno di parlare soggettivamente) dovrò ponderare come muovermi. Altra considerazione da fare è il grado di rischio in cui investire il TFR... nel mio settore ci sono 3 gradi (come penso nella maggior parte dei fondi): aggressivo, moderato e conservativo. Molti invitano i giovani a "buttarsi" nell'aggressivo che sul lungo periodo è destinato ai maggiori guadagni (il linea teorica e generale). Poi se però scendiamo nel dettaglio mi sono accorto che il paniere d'investimento del moderato è decisamente più aggressivo di quello che sembra, quindi anche un moderato potrebbe rivelarsi un'ottima scelta. Il conservativo invece credo sia opportuno solo a fine corso.
Altra considerazione, si può passare in qualsiasi momento dal TFR in ditta a quello ai fondi o INPS (correggetemi se sbaglio o se le mie assunzioni sono soggetive), ma l'iter non può essere percorso al contrario.
Ancora una considerazione, la linea d'investimento di un fondo può essere variata di anno in anno.

"Fortunatamente" mi troverò ad affrontare la scelta dopo di voi perché sarò assunto a tempo indeterminato (scongiuri :twisted: ) da ottobre... quindi forte delle considerazioni espresse da chi ha dovuto agire prima.
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi Molly » 23 gen 2007, 20:30

Io sò che c'è tempo 6 mesi dall'inizio dell'anno per chi è già assunto mentre per chi deve sempre trovare un lavoro decorrono 6 mesi di tempo dalla data dell'assunzione.
Io sarei per lasciarli in azienda, prima di dalli allo stato, almeno li reinvestono in tecnologie e in nuove attività, e per il dipendente son sempre li disponibili o quasi.
È vero che il vino è nemico dell'uomo. Ma è anche vero che chi fugge davanti ad un nemico è un vigliacco.

Non è il Bè e il ribè che da noia!!
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi Mari » 24 gen 2007, 2:28

domanda di incompetente: ma se l'azienda fallisce? 8O
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Bonanza » 24 gen 2007, 19:30

Mari ha scritto:domanda di incompetente: ma se l'azienda fallisce? 8O


Il dipendente rientra tra i creditori che vengono "soddisfatti" per primi.
Poi credo e spero che il TFR lasciato in ditta sia effettivamente accantonato in un apposito fondo "fisicamente" e non solo come posta di bilancio.
In ogni caso se l'azienda fallisse sono dolori! :cry:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

...

Messaggiodi Bonanza » 12 feb 2007, 21:03

Ho trovato questo link... a chi può esser utile... :wink:

http://espertorispondetfr.ilsole24ore.com/Archivio.asp?p=L29uMhjpL2IyL2e9jGi
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi MB » 13 feb 2007, 9:07

Bonanza è stato bravissimo nel riassumere la cosa vorrei aggiungere che la scelta è totalmente soggettiva cioè non c'è una ricetta uguale per tutti e fondamentalmente dipende dall'anzianità di servizio.
Comunque sia che tu scelga l'uno o l'altro in fondo uno si gioca comunque quello che era il TFR. Insomma con questa legge ti chiedono se vuoi morire con un colpo di pistola oppure impiccato.
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)


Torna a TUTTO OFFTOPIC...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti