E' in arrivo il Grande Casello.
Cos’è?
Semplice la nuova idea geniale che vede protagonista le auto in percorrenza i tratti autostradali.
Un reality car insomma... scherzi a parte è imminente l'entrata in funzione di un nuovo sistema automatico,
messo a punto dalla società Autostrade, per il rilevamento della velocità degli autoveicoli, denominato "Tutor".
Il sistema è in grado di monitorare lunghi tratti autostradali attraverso sensori e telecamere
ed è in grado di determinare la velocità media di un veicolo in autostrada, in un tratto di lunghezza variabile.
Il funzionamento si basa su una prima stazione che registra l'ora di passaggio e la targa del veicolo
ed una seconda stazione che registra nuovamente i dati;
utilizzando i dati registrati, viene calcolata la velocità media di percorrenza del veicolo nel tratto indagato e,
se essa supera il limite di velocità previsto in quel tratto (maggiorato del 5% di tolleranza previsto),
i dati di transito ed il numero della targa vengono automaticamente inviati alla Polizia che farà scattare la contravvenzione.
Attualmente sono già state installate stazioni di rilevamento sulla A13 Bologna-Padova (zona Occhiobello),
sulla A14 (zona Forlì), sulla A4 Milano-Brescia (in avvicinamento a Milano),
tratti per i quali le stesse sono preavvisate agli automobilisti da appositi cartelli segnaletici di colore giallo.
non sanno piu cosa inventarsi per inculare i soldi alla gente.. ma dico io, le macchine che fanno i 200 che càzzo le fanno a fare? è uno skifo càzzo..
perkè la motorizzazione invece non interviene contro le scuola guida che danno le patenti a cani e porci!??!?!!?!?!? ANDATE A FARE IN CUL0