Pagina 1 di 1

un uomo mito

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 0:40
di Mari
http://linformazione.e-tv.it/archivio/20090323/11_MO2303.pdf

quello che non dice l'articolo è che il protagonista della rovinosa caduta nella zona "lago di Bagni" (non so se sia il nome esatto) ha rifiutato il trasporto in barella, benchè sanguinante e dolorante per traumi al capo e ovunque, per non lasciare il suo cane, un golden retriver .
Solo dopo essere tornato fino a Passo del lupo ed averlo messo in macchina è andato al pronto soccorso da dove è stato mandato in elicottero all'ospedale.
Oggi la TAC ha escluso danni gravi ed è stato dimesso. E' pieno di botte, escoriazioni, è gonfio......ma è felice che il suo Eolo sia ancora con lui.

Questo mito è mio cognato!

Immagine

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 8:40
di lanonnadelcomprensorio
Accipicchia!!!! Spero che tuo cognato si rimetta presto....

Beh!! da una parte non mi sorprende un comportamento così... solo chi ama profondamente gli animali può capirlo.... in particolar modo chi ha un cane.

Il legame che si crea tra l' uomo ed il suo cane, a volte, è talmente profondo da divenire una vera e propria simbiosi....

Anche noi avremmo fatto lo stesso con il nostro..Ernesto!!!!

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 9:50
di lanonnadelcomprensorio
...lo sapevo di non resistere....

Provo a presentarvi... Ernesto!!! eccolo:

Immagine



:lol: :lol:

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 9:51
di Mari
lanonnadelcomprensorio ha scritto:...lo sapevo di non resistere....

Provo a presentarvi... Ernesto!!! eccolo:

Immagine



:lol: :lol:




Immagine
merita un primo piano!!!!

fantasticoooooooooo :P

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 9:53
di Mari
giusto cielo.... ho esagerato un po'.......

adesso rimedio, pazienza pazienza..... :oops: :roll:


ecco fatto!!!!! :lol:

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 10:12
di GanassaGanassina
accipicchia...ma siete tutta una famiglia con le mani in mano eh!! :wink:
beh dai tutto è bene quel che finisce bene...
e comunque lo capisco...pensa che mio nonno, per salvare la sua bretoncina dolly caduta in un basso vecchio pozzo in disuso, colonizzato da un mega alveare, ci si tuffò dentro ed entrambi vennero assaliti e punti da tantissime api (o vespe non ricordo, cmq quelle velenose)...riuscito poi a tirarla fuori, entrambi agonizzanti, in macchina sono riusciti a raggiungere l'ospedale...mio nonno si è salvato per un pelo...la povera dolly non cel'ha fatta...
eh si l'amore per gli animali può davvero essere grande...complimenti a tuo cognato... :wink:

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 10:29
di Mari
GanassaGanassina ha scritto:accipicchia...ma siete tutta una famiglia con le mani in mano eh!! :wink:
beh dai tutto è bene quel che finisce bene...
e comunque lo capisco...pensa che mio nonno, per salvare la sua bretoncina dolly caduta in un basso vecchio pozzo in disuso, colonizzato da un mega alveare, ci si tuffò dentro ed entrambi vennero assaliti e punti da tantissime api (o vespe non ricordo, cmq quelle velenose)...riuscito poi a tirarla fuori, entrambi agonizzanti, in macchina sono riusciti a raggiungere l'ospedale...mio nonno si è salvato per un pelo...la povera dolly non cel'ha fatta...
eh si l'amore per gli animali può davvero essere grande...complimenti a tuo cognato... :wink:



persona meravigliosa tuo nonno!!!

MessaggioInviato: 26 mar 2009, 10:35
di Mari
ieri sono andata a trovarlo. Stanno pian piano sgonfiandosi le "botte" e le mani recuperano dal principio di congelamento. Oggi vuole andare al lavoro!!!!!!!! 8O

Dice che ruzzolava rimbalzando sempre più in alto con capriole e rotolate... che Eolo, quando finalmente si è fermato, è arrivato da lui "con le sue 4 ruote motrici" scendendo con cautela e poi gli si è buttato sopra per aiutarlo....

Vorrebbe ringraziare tutti quelli che lo hanno soccorso, carabinieri e dottoressa giovane e carinissima di Passo del Lupo, infermieri e medici del Baggiovara....dice che sono stati tutti gentilissimi ed è ancora commosso al pensiero.
Al Baggiovara poi ha avuto la fortuna di essere assistito da medici suoi amici...

Insomma, l'evento, grazie al cielo, ha avuto risvolti fortunati (soprattutto la neve abbondante che copre ancora le rocce del suo "percorso"...)

Per giunta è stato ritrovato il megaguinzaglio di Eolo (grazie ancora ai carabinieri!!!)

Gli occhiali (due paia!) , uno da vista e uno da sole, probabilmente saranno andati in mille pezzi, ma l'importante è che non sia andato in mille pezzi il mito!

L'unico mio sospetto è che, visti i festeggiamenti che erano in corso per il mio supercompleanno, lui mi volesse rubare la scena.... 8)

MessaggioInviato: 26 mar 2009, 11:17
di brando
da brividi Mari..perchè di persone come il tuo cognato ce ne son veramente poche..persona da cui prendere esempio..ormai comprare un cane è di moda e troppo spesso l'aquisto viene fatto con troppa superficialità. Spero si rimetta presto!!! :wink: