Pagina 1 di 2

Cimone e le sue regole

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 11:23
di jake
A prescidere dal fatto che,tanti abfù prendono le seggiovia per raggiungere le piste.
Magari altri preferiscono salire con mezzi propri, e visto che (negli anni precedenti) sembra che il comune di sestola faccia stato a se..creando delle leggi discutibili.

Durante la mia visita a roma , dal Sig Matteoli quale ministro attualmente in carica, delle infrastrutture e dei trasporti..
Nelle pause ho accennato il comportamento "locale" di sestola, ho avuto risposta:
"la legge è abbastanza chiara"chi non la rispetta è un trasgressore,un comune non può vinccolare l'uso di determinate "leggi fatte in casa",sia che il percorso che lei mi riferisce sia strada pubblica o privata, continua dicendo che:
la legge non prevede libere interpretazioni,ma in questo caso permette una scelta su la soluzione possibile.
Dal punto di vista legale va ricordato che secondo il codice della strada ( art.122 comma 8 ) il segnale "catene per neve obbligatorie" deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare a partire dal punto di impianto del segnale con catene da neve o con pneumatici da neve.
Pertanto il codice della strada equipara a tutti gli effetti l'utilizzo delle catene ai pneumatici da neve, detti anche pneumatici invernali o termici.

fine discussione con il ministro. sono tornato a intavolare il mio discorso primario.

Spero che questo lo legga chi di dovere :roll:

o ci devo litigare anche quest'anno??

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 11:54
di monta_87
GRANDE JAKE!
e la lotta alle catene continua!!! :twisted: :evil: :evil:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 12:03
di monta_87
ho appena visionato il sito del comune di sestola e insieme alle direttive per il transito sulla strada che va a passo del lupo non compare più l'ordinanza insulsa per le catene!!! :D che si siano resi conto che avevano fatto una grandissima C.....A?! :twisted: aspettiamo gli aggiornamenti! :wink:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 14:02
di FreeAle
Quest'anno JAKE avrai un alleato in più, la mia ragazza ha comprato il terios, con le gomme invernali, non monterò mai e poi mai le catene. E neanche spenderò 100 € per tenerle in bauliera.

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 15:39
di lemotte
Ho speso un botto per comprare cerchi + stretti e Pirelli Sottozero per la mia Audi quattro.
Con le catene ci lego gli sci in baita....

:twisted:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:20
di PeterFoto
Mi infilo giusto per capire solo che cacchio è successo a jake e per accennare ad un piccola cosa, se pur equiparate in termini di legge trovo meno sicure le gomme termiche delle catene anche per codizioni diverse dal solo sottilissimo strato di ghiaccio... :D

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:24
di gigi
peter anch'io la penso come te però se c'è una legge in Italia che dice che sono equiparate alle catene non capisco perchè a Sestola devono fare diversamente...
io con le gomme da neve mi trovo bene, è ovvio che non si può andare a 80 all'ora per i tornanti o fare le frenate apposta nel parcheggio come ho visto fare a diversi fenomeni, però se uno non fa l'esoso il suo sporco lavoro lo fanno!

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:31
di jake
PeterFoto ha scritto:Mi infilo giusto per capire solo che cacchio è successo a jake e per accennare ad un piccola cosa, se pur equiparate in termini di legge trovo meno sicure le gomme termiche delle catene anche per codizioni diverse dal solo sottilissimo strato di ghiaccio... :D



mica l'ho fatta io la legge, e pensa che mi reputo ignorante in materia.
ma se ho girato mezza italia d'inverno e un piccola parte francese,senza che mi rompessero le scatole..(anzi..) non ho capito perchè in quello sputo di comune,che per giunta campano con i nostri soldi devono venire a rombere le balle.

Che si adeguino con mezzi di prevenzione...

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:33
di lemotte
....personalmente mi è capitato di salire da sopra Pistoia fino all'Abetone di notte completamente su strada innevata, con un RAV4 3 porte con gomme termiche, e se è vero che c'ho messo 1 ora e mezzo è anche vero che non ho avuto problemi.
Invece, scendendo dal piazzale del Cimoncino con una Fiesta con catene, alla prima curva a sinistra mi sono girato di 180° appena ho sfiorato i freni.
Quindi non so cosa consigliare...
Cmq credo che con la trazione integrale sia meglio avere le termiche, mentre con l'anteriore normale, quoto le catene.
Poi dipende molto da che marca di gomme usi e da quanto battistrada hanno.
Le termiche dopo 2 stagioni vanno buttate!!!
8O 8O 8O

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:39
di jake
Non voglio star qui a dire cosa è giusto o non giusto da fare, dico solo che tanti vanno su in bus e non vedo il problema,ma se mi capita di salire in auto per poca neve (spero di no ,o quello che sarà) mi sa che dovro litigarci :lol:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:42
di monta_87
L'anno scorso ho discusso più volte con gli addetti ai biglietti ma loro poveretti non hanno colpa.. solo che non è possibile che uno spenda dei 700/800 euro per delle termiche e poi comprare anche delle catene ESAGERATE che non so ne dove trovarle ne se mi stanno nel baule!! (265/65 17...).. vuoi mo dire che il mio 4x4 con le termiche abbia più problemi di un serie 3 con le catene??????? mah... :?
con tutti i soldi che hanno farebbero bene a tenere pulite le strade.. e non mi vengano a dire che è per la sicurezza! :evil:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:42
di gigi
comunque io l'anno scorso son sempre salito al cimone quando nevicava (a inizio stagione il corno era chiuso) e c'avevo le termiche...
quand'è che non t'hanno fatto salire?

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:47
di monta_87
gigi ha scritto:comunque io l'anno scorso son sempre salito al cimone quando nevicava (a inizio stagione il corno era chiuso) e c'avevo le termiche...
quand'è che non t'hanno fatto salire?


l'anno scorso per 2 volte mi hanno fatto andare lo stesso che nevicava bene, la 3 volta mi hanno bloccato (litigata) così sono andato al cimoncino dove ho trovato i furboni col bmw girato in mezzo alla strada...

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:50
di jake
vedo che ho acceso una viva polemica..
devo presidiare un altro corteo?

mi riesce bene sono responsabile e coordinatore del gruppo toscana motociclisti 8)

ahhahah battute a parte,facciano come vogliono

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:56
di gigi
monta_87 ha scritto:
gigi ha scritto:comunque io l'anno scorso son sempre salito al cimone quando nevicava (a inizio stagione il corno era chiuso) e c'avevo le termiche...
quand'è che non t'hanno fatto salire?


l'anno scorso per 2 volte mi hanno fatto andare lo stesso che nevicava bene, la 3 volta mi hanno bloccato (litigata) così sono andato al cimoncino dove ho trovato i furboni col bmw girato in mezzo alla strada...


allora si vede che c'ho avuto fortuna...
o forse sarà perchè io arrivavo sempre tardi tipo all'undici e mezzo... :roll:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 17:59
di lemotte
Ho cercato di tagliare il + possibile..... (scusate se è lungo ma credo meriti), cmq questo estratto da www.sicurauto.it dà torto ai Vigili di Sestola...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con circolare prot. 335M361 del 30 settembre 2004 conferma la possibilità di “…equipaggiamento dei veicoli con pneumatici per marcia su neve per una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione...” Dunque l’automobilista può scegliere di montare i pneumatici invernali in una qualsiasi delle misure indicate sul libretto dell’auto, scegliendo anche tra le misure dei pneumatici estivi.
Per la marcia su terreni abbondantemente innevati e forti pendenze sono indicate le catene che devono però essere omologate, riportando sul prodotto e sulla confezione i marchi CUNA NC 178-01 oppure ON – V 5117.
Il loro utilizzo in caso di neve è equiparato dalla legge italiana all’utilizzo del pneumatico invernale,come più volte ribadito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ad esempio con comunicazione n. 612/2005 del 31 marzo 2005 ha chiarito che“…l’ente proprietario della strada, con ordinanza motivata, può prescrivere che i veicoli siano muniti, in alternativa, di mezzi antisdrucciolevoli o degli speciali pneumatici per la marcia sulla neve e sul ghiaccio…”
Nel caso di forti nevicate come ormai succede da qualche inverno e la successiva paralisi del traffico, spesso all’automobilista viene indicato “l’obbligo di catene a bordo”. Tale indicazione non ha alcun fondamento giuridico, infatti il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in risposta all’interrogazione parlamentare n. 4-08215, pubblicata sul R.S. 748 del 21 febbraio 2005, con comunicazione prot. N. 1080 del 16 febbraio 2005, ha chiarito che “…la vigente normativa già considera equivalente l’uso di catene da neve a quello di pneumatici da neve ai fini dell’osservanza dell’obbligo sancito dal combinato disposto degli articoli 146 decreto legislativo 285/92 e 122 comma 8 d.P.R. 495/92.
Non si ritiene pertanto che possano esservi incertezze interpretative nell’applicazione delle norme in questione. Per quanto concerne poi la prospettata eventualità di modifiche al Codice della Strada volte ad introdurre l’obbligo di tenere sempre le catene a bordo dei veicoli, si deve osservare che tale eventuale norma non sarebbe comunque risolutiva del prospettato problema in quanto il previsto obbligo di equipaggiamento del veicolo durante la circolazione potrebbe riguardare solo i veicoli immatricolati in Italia essendo in contrasto con il diritto comunitario l’introduzione unilaterale in tale materia di norme nazionali cogenti erga omnes.
Si consideri inoltre che su alcuni tipi di autovetture date le loro caratteristiche costruttive non possono essere montate le catene da neve; tali autoveicoli pertanto dovrebbero essere sempre equipaggiati con pneumatici da neve.

Spetta all’Ente che ha in gestione il tratto stradale o autostradale, la pulizia in tempi rapidi del tratto. Spesso invece la “colpa” del blocco ricade sull’automobilista reo di non avere le catene da neve a bordo. Se tutti gli automobilisti per assurdo avessero le catene a bordo, della giusta misura e fossero tutti capaci a montarle, il problema non sarebbe comunque risolto perché le strade e autostrade sarebbero bloccate da automobilisti al margine della strada alle prese prima con il montaggio e dopo pochi chilometri con lo smontaggio dei dispositivi supplementari di aderenza. Da sottolineare che le catene da neve sono un valido sistema antisdrucciolevole ma sono comunque un mezzo di emergenza che può essere utilizzato solo in caso di forti innevamenti e non nel caso di nevischio, fango, ghiaccio a tratti, pena la possibile rottura delle catene stesse, danni al mezzo e al manto stradale.
Il povero automobilista dunque è spesso vittima di ignoranza, errata applicazione della legge e finti obblighi. Un esempio su tutti è l’ordinanza della Provincia di Genova che sancisce l’obbligo per tutti coloro che intendono percorrere le strade comunali e provinciali di munirsi di catene a bordo, non consentendo l’uso alternativo di pneumatici invernali. Una ordinanza questa che è stata contestata dal Ministero dei Trasporti che nel luglio scorso ha invitato la Provincia di Genova a rimuovere i cartelli o comunque a non considerarne validi i contenuti perché non rispondenti a quanto prescritto dal Codice della strada. E’ bene ricordare che l’art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada al comma 8 recita: “Il segnale CATENE PER NEVE OBBLIGATORIE (FIG.II.87) deve essere usato per indicare l’obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con Pneumatici da neve.”

Pertanto il Codice della Strada prevede che, a partire dal segnale “catene per neve obbligatorie” è necessario essere equipaggiati con pneumatici da neve (invernali o chiodati) oppure montare le catene. Da nessuna parte nel Codice della Strada è previsto un obbligo generico di “catene a bordo” ne ciò sarebbe possibile. Le dotazioni di bordo infatti come i cartelli segnaletici stradali sono stabiliti dall’Unione Europea e non dalle autorità nazionali ne tanto meno da quelle locali.

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 18:32
di PeterFoto
Ripetiamo! per prima cosa era mia intenzione sapere che piffero era successo a jake! seconda cosa l amia critica era rivolta a chi sosteneva che "mi prenderò el catene, gomme termiche e basta"!!
che le gomme termiche siano equiparate alle catene, questo l'abbiamo capito! cmq ho capito anche un'altra cosa che vanno a usta a fermarti al bivio del pedaggio, perchè io col mio pajero non mi hanno mai fermato facendogli vedere le mie BFG all-terrain, che ok vanno molto per per tanta neve e fango ecc.. ma che per il ghiaccio sono veramente pessime!
Poi riferito a chi con le catene è scivolato, dico solo una cosa, nel primo caso cmq andavi in salita ed avevi 4 ruote motrici nel secondo eri in discesa e per di più a accennato una frenata....

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 18:43
di jake
a me è successo che non hanno fatto salire la mia jeppina con gomme da neve (730 euro) e catene (210 euro) in bauliera :twisted:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 18:48
di ginet
quest'anno pensavo di mettere le termiche sulla smart!
:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 18:49
di monta_87
jake ha scritto:a me è successo che non hanno fatto salire la mia jeppina con gomme da neve (730 euro) e catene (210 euro) in bauliera :twisted:


avevi dietro le catene e non ti hanno fatto passare??? 8O

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 18:52
di ginet
monta_87 ha scritto:
jake ha scritto:a me è successo che non hanno fatto salire la mia jeppina con gomme da neve (730 euro) e catene (210 euro) in bauliera :twisted:


avevi dietro le catene e non ti hanno fatto passare??? 8O


secondo me è perchè gli stai antipatico....o perchè eri troppo fornito! :wink:
noi lo scorso anno abbiamo fatto tutto l'inverno con le termiche e non ci hanno mai detto nulla.....e la mia non è un fuoristrada,è un sw quattro.

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 19:28
di jake
è bene che gli stia antipatico.. perchè l'affetto è reciproco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 20:42
di Mari
jake ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Mi infilo giusto per capire solo che cacchio è successo a jake e per accennare ad un piccola cosa, se pur equiparate in termini di legge trovo meno sicure le gomme termiche delle catene anche per codizioni diverse dal solo sottilissimo strato di ghiaccio... :D



mica l'ho fatta io la legge, e pensa che mi reputo ignorante in materia.
ma se ho girato mezza italia d'inverno e un piccola parte francese,senza che mi rompessero le scatole..(anzi..) non ho capito perchè in quello sputo di comune,che per giunta campano con i nostri soldi devono venire a rombere le balle.

Che si adeguino con mezzi di prevenzione...


questa offesa proprio non mi piace, Jake.... propongo di dichiararti cittadino disonorario di Sestola

d'or in avanti ogni volta che ti incontrerò ti chiederò: cosa ci fai in questo sputo di comune? :evil:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 21:34
di Bonanza
Mari ha scritto:
jake ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Mi infilo giusto per capire solo che cacchio è successo a jake e per accennare ad un piccola cosa, se pur equiparate in termini di legge trovo meno sicure le gomme termiche delle catene anche per codizioni diverse dal solo sottilissimo strato di ghiaccio... :D



mica l'ho fatta io la legge, e pensa che mi reputo ignorante in materia.
ma se ho girato mezza italia d'inverno e un piccola parte francese,senza che mi rompessero le scatole..(anzi..) non ho capito perchè in quello sputo di comune,che per giunta campano con i nostri soldi devono venire a rombere le balle.

Che si adeguino con mezzi di prevenzione...


questa offesa proprio non mi piace, Jake.... propongo di dichiararti cittadino disonorario di Sestola

d'or in avanti ogni volta che ti incontrerò ti chiederò: cosa ci fai in questo sputo di comune? :evil:

Da applausi... ma credo che quello di Jake sia uno sfogo da prendere come tale e non da usare come virgolettato...
Con questo caro Jake, l'interpretazione della Ginet può essere azzeccata!!! :lol:
TROPPO FORNITO!!! :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 18 nov 2008, 22:38
di Mari
Bonanza ha scritto:
Mari ha scritto:
jake ha scritto:
PeterFoto ha scritto:Mi infilo giusto per capire solo che cacchio è successo a jake e per accennare ad un piccola cosa, se pur equiparate in termini di legge trovo meno sicure le gomme termiche delle catene anche per codizioni diverse dal solo sottilissimo strato di ghiaccio... :D



mica l'ho fatta io la legge, e pensa che mi reputo ignorante in materia.
ma se ho girato mezza italia d'inverno e un piccola parte francese,senza che mi rompessero le scatole..(anzi..) non ho capito perchè in quello sputo di comune,che per giunta campano con i nostri soldi devono venire a rombere le balle.

Che si adeguino con mezzi di prevenzione...


questa offesa proprio non mi piace, Jake.... propongo di dichiararti cittadino disonorario di Sestola

d'or in avanti ogni volta che ti incontrerò ti chiederò: cosa ci fai in questo sputo di comune? :evil:

Da applausi... ma credo che quello di Jake sia uno sfogo da prendere come tale e non da usare come virgolettato...
Con questo caro Jake, l'interpretazione della Ginet può essere azzeccata!!! :lol:
TROPPO FORNITO!!! :lol: :lol: :lol:



io gli tiro le orecchie, ma Jake lo sa che gli voglio bene! :wink:

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 9:56
di lemotte
PeterFoto ha scritto:Ripetiamo! per prima cosa era mia intenzione sapere che piffero era successo a jake! seconda cosa l amia critica era rivolta a chi sosteneva che "mi prenderò el catene, gomme termiche e basta"!!
che le gomme termiche siano equiparate alle catene, questo l'abbiamo capito! cmq ho capito anche un'altra cosa che vanno a usta a fermarti al bivio del pedaggio, perchè io col mio pajero non mi hanno mai fermato facendogli vedere le mie BFG all-terrain, che ok vanno molto per per tanta neve e fango ecc.. ma che per il ghiaccio sono veramente pessime!
Poi riferito a chi con le catene è scivolato, dico solo una cosa, nel primo caso cmq andavi in salita ed avevi 4 ruote motrici nel secondo eri in discesa e per di più a accennato una frenata....


Da Pistoia al passo dell'Abetone TUTTA IN SALITA e SENZA MAI FRENARE???
....sono più di 50 Km e attraversi 2 passi.... via via, ma ke dici???
8O 8O :lol: :lol: :lol: :lol:

Il problema delle M + S (fango e neve) esiste... tipo le Scorpion Pirelli...
che posso in effetti circolare lo stesso, ma non sono TERMICHE, non hanno cioè le LAMELLE, quindi in effetti sul ghiaccio e neve non hanno alcuna efficacia.
Ma il problema è equiparabile alle "catenine" da 5 mm (non omologate) che montano (per fare solo alcuni esempi) sulla serie 3 o sull'A4 o sulla mini, (ma anche sulla Meriva con i cerchi del 16) che non so dirti come vanno. Infatti non le ho mai provate perchè se provochi incidente, l'assicurazione NON ti paga......

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 10:55
di PeterFoto
lemotte frenare in salita e in discesa sono 2 cose ben diverse... cmq non uso le catenine, le ho pagate ma ne è valsa la pena anche se non ne ho mai avuto bisogno, sono pesantissime e hanno delle anelle esagerate, no problem for me! :D

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 11:18
di lemotte
vabbè dai, non riusciamo ad intenderci.... volevo solo spiegarti meglio.....
daltronde giustamente essendo di Modena quella strada non l'hai mai fatta quindi non puoi capire... dicevo che di discese per arrivare all'Abetone venedndo da Pistoia (capoluogo di provincia vicino a Firenze) ne trovi quante te ne pare, tornanti e passi (cioè un valico, cioè raggiungi il punto più alto e quindi dopo scendi per forza) compresi.
Il mio discorso voleva sottolineare che se ti trovi da fare 50 km di saliscendi, di notte, tutto con 20 cm di neve in terra, a - 3 / -4 °C sono meglio le gomme termiche rispetto alle catene (secondo me). tutto li.

Il discorso sulle catenine era generico e non riferito a te...

Scusami, fai finta di niente, non riesco ad esprimermi come vorrei....

:? :? :? :? :? :? :? :? :( 8O

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 18:13
di PeterFoto
odio i vari tipi di messaggerie che ci sono in giro, perchè non si riesce a capire il tono della discussione... miseriaccia ladra!!
Cmq ho capito pensavo fosse solo salita!!
con molta neve c'è bisogno della gomma tassellata... (vedi quelle che descrivevo prima e che stò usando)
Per le "catenine" ero certo che non ti riferissi a me io ho sol voluto dirlo per quello che faceva fatica a trovarle così grandi!!
il mio prossimo "treno" sarà un 235/85 o 255/85 r16 hai voglia le catene....

:D :D :D

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 18:28
di monza
C'èèèèèèra polemihaaaa!!!!

...ma poi alla fine vince sempre l'ammmmòre.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io anche quest'anno salirò con le gomme liscie e le catene arrugginite.
Bestemmiando.

Ai vigili di solito faccio pena (a parte quando cerco di bucargli venendo dalla stradina di Superchina per non pagare il parcheggio!!!! :evil: Lì s'incazzano di brutto!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: )

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 19:06
di gigi
monza ha scritto:C'èèèèèèra polemihaaaa!!!!

...ma poi alla fine vince sempre l'ammmmòre.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io anche quest'anno salirò con le gomme liscie e le catene arrugginite.
Bestemmiando.

Ai vigili di solito faccio pena (a parte quando cerco di bucargli venendo dalla stradina di Superchina per non pagare il parcheggio!!!! :evil: Lì s'incazzano di brutto!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: )


io l'anno scorso un ce l'ho mai fatta, le uniche volte che son passato bello diritto dalla stradina era quando non facevano pagare il parcheggio perchè gli impianti erano quasi tutti chiusi... :lol:

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 19:21
di monta_87
ma qua si polemizzava contro la legge insulsa e basta! andate sereni! :wink: :D

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 20:11
di Sledge
mamma mia quanto puzzo per sta storia di catene e gomme termiche.....



...vorrei vedere quando c'è qualcosa di grave cosa succede, ehehehhe


p.s. Non ve la prendete, è una battuta, ;);)

MessaggioInviato: 19 nov 2008, 20:31
di sciambola
secondo me la meglio è prendere l'autobus , è comodo ,gratis ,nesuno ti scassa la minchi@ ,non inquini,non hai problema di parcheggio ,e non sporchi la tua macchina , e secondo me è un servizio efficentissimo

MessaggioInviato: 20 nov 2008, 0:41
di Bonanza
sciambola ha scritto:secondo me la meglio è prendere l'autobus , è comodo ,gratis ,nesuno ti scassa la minchi@ ,non inquini,non hai problema di parcheggio ,e non sporchi la tua macchina , e secondo me è un servizio efficentissimo


Quoto

MessaggioInviato: 20 nov 2008, 13:43
di lemotte
scusate è tutta colpa mia, non volevo far polemica :oops:

sono andato fuori tema, volevo solo riportare la notizia che a Luglio il Ministero dei Trasporti ha imposto l'obbligo al comune di Genova di rimuovere le appendici ai cartelli che indicavano l'obbligo di catene a bordo, perchè le dotazioni "di bordo" sono competenza dell' UE e molti tipi di auto immatricolate hanno l'impossibilità di montare catene, quindi possono circolare esclusivamente con pneumatici da neve.
Tutto qua.

:P :P :P

MessaggioInviato: 20 nov 2008, 13:59
di FreeAle
Ma alla fine per avere le gomme in regola, basta avere il marchio M+S o serve anche il disegnino della montagna con il ghiaccio? :?:

MessaggioInviato: 20 nov 2008, 14:32
di lemotte
purtroppo per il codice della strada è sufficiente avere il marchio M+S, però solo per circolare,
perchè alcune di queste gomme non ha le lamelle, e quindi non ha grip sul ghiaccio.... è un paradosso: sei in regola ma quando vai a frenare in discesa
sul ghiaccio...........................A I U T O !!!!! 8O 8O 8O
In frenata 4x4 o non, sono tutte uguali!!!!

MessaggioInviato: 20 nov 2008, 21:10
di FreeAle
Quindi con le M+S hanno ragione quelli del cimone?? :lol: :lol: 8)

MessaggioInviato: 20 nov 2008, 21:26
di tash
ginet ha scritto:quest'anno pensavo di mettere le termiche sulla smart!
:lol: :lol: :lol:


e invece nn sarebbe mica male!!
la smart sale abbbestiaaa!!!!
t monti lo snow dietro.... P-E-R-F-E-T-T-A!!!!! :wink:

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 11:17
di brando
Bonanza ha scritto:
sciambola ha scritto:secondo me la meglio è prendere l'autobus , è comodo ,gratis ,nesuno ti scassa la minchi@ ,non inquini,non hai problema di parcheggio ,e non sporchi la tua macchina , e secondo me è un servizio efficentissimo


Quoto



sante e sagge parole..il consorzio ci offre un servizio buono e (abbastanza :roll: ) efficiente..xchè non utilizzarlo!?

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 11:26
di lemotte
....e soprattutto noi che si arriva dalle città in auto si parcheggia + vicino agli impianti.

quoto anch'io l'autobus

:D :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 12:20
di sam
io lo scorso anno ho fatto quasi sempre con l'autobus tranne qualche rara volta e devo dire che mi son trovato veramento bene anche come orari....

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 12:44
di ginet
sam ha scritto:io lo scorso anno ho fatto quasi sempre con l'autobus tranne qualche rara volta e devo dire che mi son trovato veramento bene anche come orari....

cio' che mi turba psicologicamente di prima mattina,è il tratto di salita che c'è dalla seggiovia che arriva a pian del falco e che arriva agli autobus... :?
oh ho capito che le mie turbe mentali sono dovute anche a quello!! :P

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 12:47
di bobo
ginet ha scritto:
sam ha scritto:io lo scorso anno ho fatto quasi sempre con l'autobus tranne qualche rara volta e devo dire che mi son trovato veramento bene anche come orari....

cio' che mi turba psicologicamente di prima mattina,è il tratto di salita che c'è dalla seggiovia che arriva a pian del falco e che arriva agli autobus... :?
oh ho capito che le mie turbe mentali sono dovute anche a quello!! :P


per quello c'è lo skilift no.... :wink:

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 13:05
di sam
ginet ha scritto:
sam ha scritto:io lo scorso anno ho fatto quasi sempre con l'autobus tranne qualche rara volta e devo dire che mi son trovato veramento bene anche come orari....

cio' che mi turba psicologicamente di prima mattina,è il tratto di salita che c'è dalla seggiovia che arriva a pian del falco e che arriva agli autobus... :?
oh ho capito che le mie turbe mentali sono dovute anche a quello!! :P


devo dire che la prima volta anche io non ero tanto convinto soprattotto quando arrivi a scendere a piedi dalla seggiovia......però poi tutto sommato è anche bello fin quando non co batterò una musata!!! :D :D

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 13:07
di guazzo21
quel tratto di salita lì è necessario per innescare il processo di "smaltitura negroni del ritual"
i muscoli si accorgono che non c'è ossigeno.. mandano un help al cervello.. lui comincia a far lavorare di più il cuore e infatti quando monto sull'autobus ho:
tachicardia, iperventilazione e sudorazione a manetta...
quando si arriva in quota ho già espulso l'alcol che avevo in corpo e sono pronto per le piste...
:roll:

con la casa a sestola mai presa la macchina per salire su

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 13:55
di sciambola
anche secondo me serve a quello quei cento metri ti rimettono al mondo o ti levano definitivamente :lol: :lol:

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 14:42
di Ndrea
sciambola ha scritto:anche secondo me serve a quello quei cento metri ti rimettono al mondo o ti levano definitivamente :lol: :lol:


quoto sciambola...da Sestola salire in seggiovia è un piacere...esci d casa...t prendi un caffe al Pelloni...fai due chiacchere con la gente che incontri alla biglietteria...fai 100 metri per espellere le tossine e ti fai una dormitina in pullman...
arrivi su che sei in piena forma....e se nevica ti godi le scene delle menti che tentano di salire o scendere senza catena... :lol:
MAI PRESA L AUTO PER SALIRE...pur avendo le termiche montate

MessaggioInviato: 21 nov 2008, 16:13
di ginet
guazzo21 ha scritto:quel tratto di salita lì è necessario per innescare il processo di "smaltitura negroni del ritual"
i muscoli si accorgono che non c'è ossigeno.. mandano un help al cervello.. lui comincia a far lavorare di più il cuore e infatti quando monto sull'autobus ho:
tachicardia, iperventilazione e sudorazione a manetta...
quando si arriva in quota ho già espulso l'alcol che avevo in corpo e sono pronto per le piste...
:roll:

con la casa a sestola mai presa la macchina per salire su


ahaha Guazzo hai ragione
ma ti sei dimenticato di menzionare che quando c'è un bel po di neve anche per strada,l'autista del pulllllman si mette a fare Niki Lauda e tu arrivi su che oltre ad essere pronto per le piste,hai anche quello sguardo un po' sconvolto e la colazione tra i denti.... :wink: