Cimone e le sue regole

A prescidere dal fatto che,tanti abfù prendono le seggiovia per raggiungere le piste.
Magari altri preferiscono salire con mezzi propri, e visto che (negli anni precedenti) sembra che il comune di sestola faccia stato a se..creando delle leggi discutibili.
Durante la mia visita a roma , dal Sig Matteoli quale ministro attualmente in carica, delle infrastrutture e dei trasporti..
Nelle pause ho accennato il comportamento "locale" di sestola, ho avuto risposta:
"la legge è abbastanza chiara"chi non la rispetta è un trasgressore,un comune non può vinccolare l'uso di determinate "leggi fatte in casa",sia che il percorso che lei mi riferisce sia strada pubblica o privata, continua dicendo che:
la legge non prevede libere interpretazioni,ma in questo caso permette una scelta su la soluzione possibile.
Dal punto di vista legale va ricordato che secondo il codice della strada ( art.122 comma 8 ) il segnale "catene per neve obbligatorie" deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare a partire dal punto di impianto del segnale con catene da neve o con pneumatici da neve.
Pertanto il codice della strada equipara a tutti gli effetti l'utilizzo delle catene ai pneumatici da neve, detti anche pneumatici invernali o termici.
fine discussione con il ministro. sono tornato a intavolare il mio discorso primario.
Spero che questo lo legga chi di dovere
o ci devo litigare anche quest'anno??
Magari altri preferiscono salire con mezzi propri, e visto che (negli anni precedenti) sembra che il comune di sestola faccia stato a se..creando delle leggi discutibili.
Durante la mia visita a roma , dal Sig Matteoli quale ministro attualmente in carica, delle infrastrutture e dei trasporti..
Nelle pause ho accennato il comportamento "locale" di sestola, ho avuto risposta:
"la legge è abbastanza chiara"chi non la rispetta è un trasgressore,un comune non può vinccolare l'uso di determinate "leggi fatte in casa",sia che il percorso che lei mi riferisce sia strada pubblica o privata, continua dicendo che:
la legge non prevede libere interpretazioni,ma in questo caso permette una scelta su la soluzione possibile.
Dal punto di vista legale va ricordato che secondo il codice della strada ( art.122 comma 8 ) il segnale "catene per neve obbligatorie" deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare a partire dal punto di impianto del segnale con catene da neve o con pneumatici da neve.
Pertanto il codice della strada equipara a tutti gli effetti l'utilizzo delle catene ai pneumatici da neve, detti anche pneumatici invernali o termici.
fine discussione con il ministro. sono tornato a intavolare il mio discorso primario.
Spero che questo lo legga chi di dovere

o ci devo litigare anche quest'anno??