Pagina 1 di 1

Tabelle da esporre nei locali per l'abuso di alcool

MessaggioInviato: 26 set 2008, 0:40
di MrCilindro
Il ministero ha deciso che vanno esposte le tabelle nei locali Bar, Disco , ecc.

ed eccovi le tabelle...

:D :D :D

MessaggioInviato: 26 set 2008, 0:46
di MrCilindro
TABELLA DESCRITTIVA DEI PRINCIPALI SINTOMI CORRELATI AI DIVERSI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE ALCOLEMICA
(Art. 6 del decreto-legge 3 agosto 2007 n. 117 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, della legge 2 ottobre 2007, n. 160)
LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA: 0,5 GRAMMI per LITRO
Concentrazione di alcol nel sangue (g/L)
Sensazioni più frequenti (*)
Effetti progressivi e abilità compromesse (*)

0
Nessuna
Nessuna
Soggetto preso in esame: Maestrina che ha bevuto acqua di fonte per 365 giorni con una media di 8 litri al giorno

0.1-0.2
Iniziale sensazione di ebbrezza
Iniziale riduzione delle inibizioni e del controllo
Affievolimento della vigilanza, attenzione e controllo
Iniziale riduzione del coordinamento motorio
Iniziale riduzione della visione laterale
Nausea
Soggetto preso in esame: Bonanza 322 giorni su 365

0.3-0.4
Sensazione di ebbrezza.
Riduzione delle inibizioni, del controllo e della percezione del rischio
Riduzione delle capacità di vigilanza, attenzione e controllo
Riduzione del coordinamento motorio e dei riflessi
Riduzione della visione laterale
Vomito
Soggetto preso in esame: Ginet 122 giorni su 122

0.5 g/L : LIMITE LEGALE DEL TASSO ALCOLEMICO PER LA GUIDA
0.5-0.8

Cambiamenti dell’umore
Nausea, sonnolenza
Stato di eccitazione emotiva
Riduzione della capacità di giudizio
Riduzione della capacità di individuare oggetti in movimento e della visione laterale
Riflessi alterati
Alterazione delle capacità di reazione agli stimoli sonori e luminosi
Vomito
Soggeto preso in esame: Cencina 144 giorni su 145

0.9-1.5
Alterazione dell’umore Rabbia
Tristezza
Confusione mentale, disorientamento
Compromissione della capacità di giudizio e di autocontrollo
Comportamenti socialmente inadeguati
Linguaggio mal articolato
Alterazione dell’equilibrio
Compromissione della visione, della percezione di forme, colori, dimensioni
Vomito
Soggetto preso in esame: Bobo nei giorni pari al 1,3 e nei giorni dispari al 1,5

1.6-3.0
Stordimento
Aggressività
Stato depressivo
Apatia
Letargia
Compromissione grave dello stato psicofisico
Comportamenti aggressivi e violenti
Difficoltà marcata a stare in piedi o camminare
Stato di inerzia generale
Ipotermia
Vomito
Soggeto preso in esame: Molly 1 giorno su 1

3.1- 4.0
Stato di incoscienza
Allucinazioni
Cessazione dei riflessi
Incontinenza
Vomito
Coma con possibilità di morte per soffocamento da vomito
Oltre 4
Difficoltà di respiro, sensazione di soffocamento
Sensazione di morire
Battito cardiaco rallentato
Fame d’aria
Coma
Morte per arresto respiratorio
Soggetto preso in esame: MAna per 2 giorni e Guazzo per 363

(*) A parità di quantità di alcol assunto, sensazioni ed effetti sono estremamente variabili da soggetto a soggetto, con possibilità di manifestazioni anche opposte tra di loro; in tabella sono riportati sensazioni ed effetti più frequentemente rilevati.

MessaggioInviato: 26 set 2008, 0:48
di MrCilindro
ed ecco l'allegatoooo

Allegato n. 2
TABELLA PER LA STIMA DELLE QUANTITÀ DI BEVANDE ALCOLICHE CHE DETERMINANO IL SUPERAMENTO
DEL TASSO ALCOLEMICO LEGALE PER LA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, PARI A 0,5 GRAMMI PER LITRO
(Art.6 del decreto legge 3 agosto 2007 n. 117 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1 della legge 2 ottobre 2007 n. 160)
La Tabella contiene I LIVELLI TEORICI DI ALCOLEMIA RAGGIUNGIBILI DOPO L’ASSUNZIONE DI UNA UNITÀ ALCOLICA
I valori di ALCOLEMIA, calcolati in base al sesso, al peso corporeo e all’essere a stomaco vuoto o pieno, sono solo indicativi e si
riferiscono ad una assunzione entro i 60-100 minuti precedenti
Se si assumono più unità alcoliche, per conoscere il valore di alcolemia raggiunto è necessario sommare i valori indicati per ciascuna
unità alcolica consumata **
DONNE
STOMACO VUOTO
birra analcolica 0,5 0,06 0,05 0,04 0,04 0,03 0,03
birra leggera 3,5 0,39 0,32 0,29 0,27 0,24 0,22
birra normale 5 0,56 0,46 0,42 0,39 0,34 0,32
birra speciale 8 0,90 0,73 0,67 0,62 0,54 0,50
birra doppio malto 10 1,12 0,92 0,84 0,78 0,67 0,63
vino 12 0,51 0,42 0,38 0,35 0,31 0,29
vini liquorosi-aperitivi 18 0,49 0,40 0,37 0,34 0,29 0,28
digestivi 25 0,32 0,26 0,24 0,22 0,19 0,18
digestivi 30 0,39 0,32 0,29 0,27 0,23 0,22
superalcolici 35 0,45 0,37 0,34 0,31 0,27 0,25
superalcolici 45 0,58 0,47 0,43 0,40 0,35 0,33
superalcolici 60 0,77 0,63 0,58 0,53 0,46 0,43
champagne/spumante 11 0,37 0,31 0,28 0,26 0,22 0,21
ready to drink 2,8 0,12 0,10 0,09 0,08 0,07 0,07
ready to drink 5 0,24 0,20 0,18 0,17 0,17 0,14
Peso corporeo (Kg)
BEVANDA 45 55 60 65 75 80
Livelli teorici di alcolemia
Gradazione
alcolica
(Vol. %)
STOMACO PIENO
birra analcolica 0,5 0,03 0,03 0,02 0,02 0,02 0,02
birra leggera 3,5 0,23 0,19 0,17 0,16 0,14 0,13
birra normale 5 0,32 0,26 0,24 0,22 0,19 0,18
birra speciale 8 0,52 0,42 0,39 0,36 0,31 0,29
birra doppio malto 10 0,65 0,53 0,48 0,45 0,39 0,36
vino 12 0,29 0,24 0,22 0,20 0,18 0,17
vini liquorosi-aperitivi 18 0,28 0,23 0,21 0,20 0,17 0,16
digestivi 25 0,20 0,16 0,15 0,14 0,12 0,11
digestivi 30 0,24 0,19 0,18 0,16 0,14 0,13
superalcolici 35 0,27 0,22 0,21 0,19 0,16 0,15
superalcolici 45 0,35 0,29 0,26 0,24 0,21 0,20
superalcolici 60 0,47 0,38 0,35 0,33 0,28 0,26
champagne/spumante 11 0,22 0,18 0,16 0,15 0,13 0,12
ready to drink 2,8 0,07 0,06 0,06 0,05 0,04 0,04
ready to drink 5 0,15 0,12 0,11 0,10 0,09 0,08
Peso corporeo (Kg)
BEVANDA 45 55 60 65 75 80
Livelli teorici di alcolemia
Gradazione
alcolica
(Vol. %)
** Esempi: donna, peso 45 Kg, ha assunto a stomaco vuoto 1 birra leggera ed 1 aperitivo alcolico. Alcolemia attesa: 0,39+0,49 = 0,88 grammi/litro;
donna, peso 60 Kg, ha assunto a stomaco pieno 2 superalcolici (60°). Alcolemia attesa: 0,35+0,35 = 0,70.
UOMINI
STOMACO VUOTO
birra analcolica 0,5 0,04 0,03 0,03 0,01 0,01 0,01
birra leggera 3,5 0,25 0,21 0,19 0,18 0,17 0,15
birra normale 5 0,35 0,30 0,28 0,26 0,24 0,22
birra speciale 8 0,56 0,48 0,44 0,41 0,39 0,35
birra doppio malto 10 0,71 0,6 0,55 0,52 0,49 0,43
vino 12 0,32 0,27 0,25 0,24 0,22 0,20
vini liquorosi-aperitivi 18 0,31 0,26 0,24 0,23 0,21 0,19
digestivi 25 0,20 0,17 0,16 0,15 0,15 0,12
digestivi 30 0,24 0,21 0,19 0,18 0,18 0,15
superalcolici 35 0,28 0,24 0,22 0,21 0,19 0,17
superalcolici 45 0,36 0,31 0,29 0,27 0,25 0,22
superalcolici 60 0,48 0,41 0,38 0,36 0,33 0,30
champagne/spumante 11 0,24 0,19 0,18 0,17 0,16 0,14
ready to drink 2,8 0,08 0,06 0,06 0,06 0,05 0,05
ready to drink 5 0,15 0,13 0,12 0,11 0,10 0,09
Peso corporeo (Kg)
BEVANDA 55 65 70 75 80 90
Livelli teorici di alcolemia
Gradazione
alcolica
(Vol. %)
STOMACO PIENO
birra analcolica 0,5 0,02 0,02 0,02 0,01 0,01 0,01
birra leggera 3,5 0,14 0,12 0,11 0,10 0,10 0,09
birra normale 5 0,20 0,17 0,16 0,15 0,14 0,12
birra speciale 8 0,33 0,28 0,26 0,24 0,22 0,20
birra doppio malto 10 0,41 0,34 0,32 0,30 0,28 0,25
vino 12 0,18 0,16 0,15 0,14 0,13 0,11
vini liquorosi-aperitivi 18 0,18 0,15 0,14 0,13 0,12 0,11
digestivi 25 0,12 0,10 0,10 0,09 0,08 0,08
digestivi 30 0,15 0,13 0,12 0,11 0,10 0,09
superalcolici 35 0,17 0,15 0,14 0,13 0,12 0,11
superalcolici 45 0,22 0,19 0,17 0,16 0,15 0,14
superalcolici 60 0,30 0,25 0,23 0,22 0,20 0,18
champagne/spumante 11 0,14 0,11 0,11 0,10 0,09 0,08
ready to drink 2,8 0,05 0,04 0,04 0,03 0,03 0,03
ready to drink 5 0,09 0,08 0,07 0,07 0,06 0,06
Peso corporeo (Kg)
BEVANDA 55 65 70 75 80 90
Livelli teorici di alcolemia
Gradazione
alcolica
(Vol. %)
** Esempi: uomo, peso corporeo 75 Kg, ha assunto a stomaco vuoto 2 birre speciali. Alcolemia attesa: 0,41+ 0,41 = 0,82 grammi/litro;
uomo, peso corporeo 55 Kg, ha assunto a stomaco vuoto 1 birra doppio malto ed 1 superalcolico di media gradazione (45°). Alcolemia attesa:
0,71+0,36 = 1,07 grammi/litro.
Birra 330 cc
Vino 125 cc
Vini liquorosi-aperitivi 80 cc
Digestivi 40 cc
Superalcolici 40 cc
Champagne/spumante 100 cc
Ready to drink 150 cc
MIX sommare i componenti
UNITÀ ALCOLICA DI RIFERIMENTO (in cc) (Bicchiere, lattina o bottiglia serviti usualmente nei locali)
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA LETTURA DELLA TABELLA
La tabella fornisce informazioni volte a favorire una autovalutazione dei livelli di alcolemia (concentrazione di alcol nel sangue) conseguenti all’assunzione delle più comuni bevande alcoliche; lo scopo principale
è quello di contribuire ad identificare o calcolare le quantità di alcol che determinano il superamento del limite legale fissato per la guida e di promuovere una guida sicura e responsabile.
A tal fine è importante sapere che:
- esiste un legame diretto tra livelli crescenti di alcolemia (concentrazione di alcol nel sangue) e rischio relativo di causare o essere coinvolti in un incidente grave o mortale;
- le alterazioni delle capacità alla guida sono direttamente influenzate dalla quantità di alcol consumata e si manifestano con l’assunzione di tutti i tipi di bevande alcoliche, senza distinzione;
- tutte le quantità di alcol, anche quelle minime o moderate, pongono l’individuo in una condizione di potenziale rischio;
- a parità di quantità di alcol consumate, individui differenti possono registrare variazioni anche notevoli nei livelli di alcolemia, in funzione: del genere (con differenze tra maschi e femmine), dell’età, della
massa corporea (magrezza o obesità), della assunzione o meno di cibo (se a stomaco pieno o a digiuno), della consuetudine con cui si assume alcol, della presenza di malattie o condizioni psico-fisiche
individuali o genetiche, della assunzione di farmaci anche di uso comune (es. aspirina, antistaminici, anticoncezionali, antinfiammatori, antipertensivi, anticoagulanti, antibiotici, farmaci per il sistema nervoso).
Di conseguenza, a fronte delle molteplici variabili che possono influenzare il livello individuale di alcolemia, è nella pratica impossibile calcolare con precisione la quantità esatta di alcol da assumere senza
superare il limite legale di alcolemia dello 0,5 grammi/litro.
Non esistono livelli di consumo alcolico sicuri alla guida.
Il comportamento più sicuro per prevenire un incidente alcolcorrelato è di evitare di consumare bevande alcoliche se ci si deve porre alla guida di un qualunque tipo di veicolo.
NOTA BENE: i valori di alcolemia riportati in tabella non hanno una validità legale, rappresentano solo una stima della concentrazione di alcol nel sangue conseguente all’assunzione di un’unità di bevanda
alcolica e forniscono un valore puramente indicativo che non può essere in alcun modo acquisito come garanzia di sicurezza e/o di idoneità psico-fisica alla guida.

MessaggioInviato: 26 set 2008, 1:24
di monza
Belle... mi piacciono.

Io, per festeggiare, proporrei un bel brindisi!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 8:30
di guazzo21
sicuramente da oggi prima di ordinare un negroni mi munisco di righello, squadra, bilancia e calcolatrice e verifico se con questo sforo il limite oppure no :roll: :roll: :roll:

'ste tabelle hanno utilità ZERO.. oltre a essere pressochè incomprensibili...

il solito chiapparello mediatico.
magari dal prossimo finesettimana smetteranno di porre l'accento sull'ubriacatura del conducente del veicolo che ha provocato l'incidente, considerandolo un NORMALE incidente stradale e così come per magia LE MORTI A CAUSA DEI BRIAI DEL SABATO SERA SARANNO DIMINUITE e l''utilissima tabella sarà considerato un colpo di genio efficacissimo...

è un film già visto! :twisted:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 8:44
di Ridermarchino
Mi sbaglio o il limite di legge è stato riportato da 0,5 g/l a 0,72 g/l ?
Me lo diceva ieri un'assicuratore ?

Anche se a me mi cambia poco............quando bevo è bene che vada a piedi perchè anche 0,72 g/l è poooo !!!

MessaggioInviato: 26 set 2008, 9:10
di bobo
la stavo giusto guardando ieri sera al negroni....

bha che dire, molto incomprensibile!
sinceramente io non ci ho capito nulla... :roll:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 10:17
di GanassaGanassina
perchè tulle dovresti leggere PRIMA di bere!!! :lol:


ps. cmq io fame d'aria un l'avevo mai sentita... :roll:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 11:13
di MrCilindro
secondo me invece sono utili per capire che con due bicchieri di vino bianco non si va fuoriiii
poi dipende dal peso e dal sesso...

nel caso di bobo
l'è un dilemma perchè non si sa se è uomo o donna
e non si sa quanto pesa..
perchè brucia moltoooooo

:lol:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 12:22
di bobo
MrCilindro ha scritto:secondo me invece sono utili per capire che con due bicchieri di vino bianco non si va fuoriiii
poi dipende dal peso e dal sesso...

nel caso di bobo
l'è un dilemma perchè non si sa se è uomo o donna
e non si sa quanto pesa..
perchè brucia moltoooooo

:lol:


HA HA HA

cmq ieri sera stavo guardando la tabellina quella colorata dove c'è indicato i sintomi avvertiti....

mi son reso conto che mi manca solo l'ultimo riquadro :roll:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 13:11
di MrCilindro
bobo ha scritto:
MrCilindro ha scritto:secondo me invece sono utili per capire che con due bicchieri di vino bianco non si va fuoriiii
poi dipende dal peso e dal sesso...

nel caso di bobo
l'è un dilemma perchè non si sa se è uomo o donna
e non si sa quanto pesa..
perchè brucia moltoooooo

:lol:


HA HA HA

cmq ieri sera stavo guardando la tabellina quella colorata dove c'è indicato i sintomi avvertiti....

mi son reso conto che mi manca solo l'ultimo riquadro :roll:



Stato di incoscienza (bobo c'è)
Allucinazioni (bobo le ha + volte al giorno, specialmente quando pensa di essere assunto invece è disoccupato dalla nascita)
Cessazione dei riflessi (mai partiti in Bobo)
Incontinenza (bobo è il migliore acquirente dei pampers)
Vomito (ogni settimana bobo erutta)
da qui in giù per fortuna Bobo è esente....
Coma con possibilità di morte per soffocamento da vomito
Oltre 4
Difficoltà di respiro, sensazione di soffocamento
Sensazione di morire
Battito cardiaco rallentato
Fame di Donne (unica voce prepotentemente presente nel fisico di Bobo)
Coma
Morte per arresto respiratorio

MessaggioInviato: 26 set 2008, 13:45
di Maestrina
:lol: :lol: :lol:
penso di nn aver mai visto nessuno tronco come bobo!!!
solo l'Alice c'è andata parecchio vicino! :roll:

io una volta ero una brava ragazza...
:twisted:
ma da un anno a questa parte
sono stata parecchie volte tra 0,5-0,8.. se nn oltre!!
:roll:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 13:49
di bobo
Maestrina ha scritto::lol: :lol: :lol:
penso di nn aver mai visto nessuno tronco come bobo!!!
solo l'Alice c'è andata parecchio vicino! :roll:

io una volta ero una brava ragazza...
:twisted:
ma da un anno a questa parte
sono stata parecchie volte tra 0,5-0,8.. se nn oltre!!
:roll:


ehh sie... 0,5-0,8 icchèllè!!!!!

venvia oh....
c'è gente che la mattina appena si sveglia l'è 0,5-0,8!

:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 13:54
di Maestrina
bobo ha scritto:
Maestrina ha scritto::lol: :lol: :lol:
penso di nn aver mai visto nessuno tronco come bobo!!!
solo l'Alice c'è andata parecchio vicino! :roll:

io una volta ero una brava ragazza...
:twisted:
ma da un anno a questa parte
sono stata parecchie volte tra 0,5-0,8.. se nn oltre!!
:roll:


ehh sie... 0,5-0,8 icchèllè!!!!!

venvia oh....
c'è gente che la mattina appena si sveglia l'è 0,5-0,8!

:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:
ma che ne sòòòò..
io male nn sono mai stata..
ma in stato confusionale parecchie volte!! :roll:
poi sei tu che sei un caso estremo... :twisted:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 14:04
di bobo
Maestrina ha scritto:
bobo ha scritto:
Maestrina ha scritto::lol: :lol: :lol:
penso di nn aver mai visto nessuno tronco come bobo!!!
solo l'Alice c'è andata parecchio vicino! :roll:

io una volta ero una brava ragazza...
:twisted:
ma da un anno a questa parte
sono stata parecchie volte tra 0,5-0,8.. se nn oltre!!
:roll:


ehh sie... 0,5-0,8 icchèllè!!!!!

venvia oh....
c'è gente che la mattina appena si sveglia l'è 0,5-0,8!

:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:
ma che ne sòòòò..
io male nn sono mai stata..
ma in stato confusionale parecchie volte!! :roll:
poi sei tu che sei un caso estremo... :twisted:


bhe anche io un son mai stato male....
anzi direi tutt'altro! 8)

:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 15:26
di Cencina
Ma io Ramo mai stata meglio come quella sera.... :roll: :roll: :roll: :roll:

Cmq io sono perplessa sull'utilità di queste tabelle....
secondo me chi guarderà quelle tabelle saranno gli stessi che a oggi quando vanno fuori e hanno la macchina si limitano a farsi la propria bevutina o piccola o analcolica.....

MessaggioInviato: 26 set 2008, 15:37
di GanassaGanassina
io in macchina c'ho un kit di estrazione ed analisi di sangue ed urina collegato alla centralina...ogni volta ci devo mettere un po' di sangue e pisciacci dentro e se unnè bono un parte!
infatti la maggior parte delle volte mi tocca sforacchiare la ganassina...
però io sopra l' 0.8 0.9 un son mai....perchè c'ho un monte di sangue... :roll: .....

:twisted:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 19:22
di cico_77
si anch'io credo di essere stato a volte fra 0,5 e 0,8!!!!!!

MessaggioInviato: 26 set 2008, 20:10
di losko
"Il mio problema con il resto del mondo è che tutti hanno bevuto qualche drink meno di me" (Humphrey Bogart)

L'alcool può accorciare i tuoi giorni, ma certamente allunga le tue notti.

Con l'alcol si può conservare tutto tranne i segreti. Komrij

:wink:

MessaggioInviato: 26 set 2008, 22:26
di Maestrina
losko ha scritto:"Il mio problema con il resto del mondo è che tutti hanno bevuto qualche drink meno di me" (Humphrey Bogart)

L'alcool può accorciare i tuoi giorni, ma certamente allunga le tue notti.

Con l'alcol si può conservare tutto tranne i segreti. Komrij

:wink:


:D cavoli mi sono quasi commossa!
:wink:

MessaggioInviato: 27 set 2008, 8:52
di ginet
cico_77 ha scritto:si anch'io credo di essere stato a volte fra 0,5 e 0,8!!!!!!


io quoto il cico!!! :P

e pensare che quando si esce,è Bobo che mi dice di smettere di bere
e mi fa i cazziatoni per l'alcol!!!! 8O

MessaggioInviato: 27 set 2008, 11:10
di bobo
ginet ha scritto:
cico_77 ha scritto:si anch'io credo di essere stato a volte fra 0,5 e 0,8!!!!!!


io quoto il cico!!! :P

e pensare che quando si esce,è Bobo che mi dice di smettere di bere
e mi fa i cazziatoni per l'alcol!!!! 8O


solo perchè non ci sei abituata..... :wink:
e poi perchè sennò te tu combini danni! :lol:

MessaggioInviato: 27 set 2008, 11:42
di monza
La questione, come sempre sarebbe lunghissima.
E la soluzione proposta dal buffa persona, come sempre, è quella sbagliata.
Due esempi su tutti:

- Lo spot che hanno fatto è: "QUANDO BEVI NON GUIDARE".
Te "Stato" non puoi dire "quando bevi". E' un'implicita autorizzazione a sfasciarsi. Semmai dovresti dire, come per il tabacco "attenzione l'alcool fa male, provoca incidenti, etc.etc.etc.", ma visto che tutte le bottiglie di alcoolici in Italia hanno il bollo di Stato con implicite entrate nelle casse, la frase "NON BERE" non può essere detta.

- Se volessi diminuire le morti per incidenti stradali, come hanno fatto in Francia (fonte: Report su RaiTre di qualche anno fa), dovresti togliere TUTTI i guard-rail metallici esistenti in Italia e proteggere di più la sede stradale da alberi, pali, buche, curve mal segnalate, il tutto sostituendoli con i Jersey di cemento. Pare che i guard rail provochino più morti che qualsiasi altro fattore stradale. Ma come sempre... ci stiamo prendendo per il c...lo.
Quindi, andiamo avanti contenti e rendiamo grazie all'ennesimo Governo Fantoccio da Repubblica delle banane.

MessaggioInviato: 27 set 2008, 13:38
di Bonanza
monza ha scritto:La questione, come sempre sarebbe lunghissima.
E la soluzione proposta dal buffa persona, come sempre, è quella sbagliata.
Due esempi su tutti:

- Lo spot che hanno fatto è: "QUANDO BEVI NON GUIDARE".
Te "Stato" non puoi dire "quando bevi". E' un'implicita autorizzazione a sfasciarsi. Semmai dovresti dire, come per il tabacco "attenzione l'alcool fa male, provoca incidenti, etc.etc.etc.", ma visto che tutte le bottiglie di alcoolici in Italia hanno il bollo di Stato con implicite entrate nelle casse, la frase "NON BERE" non può essere detta.

- Se volessi diminuire le morti per incidenti stradali, come hanno fatto in Francia (fonte: Report su RaiTre di qualche anno fa), dovresti togliere TUTTI i guard-rail metallici esistenti in Italia e proteggere di più la sede stradale da alberi, pali, buche, curve mal segnalate, il tutto sostituendoli con i Jersey di cemento. Pare che i guard rail provochino più morti che qualsiasi altro fattore stradale. Ma come sempre... ci stiamo prendendo per il c...lo.
Quindi, andiamo avanti contenti e rendiamo grazie all'ennesimo Governo Fantoccio da Repubblica delle banane.


La tabella è una c@zzata... ma fosse questo il male del Governo attuale (vedere come la penso nel topic suntivo delle azioni del Berlusca)... il problema dell'alcool alla guida esiste. Dato certo.
Il messaggio subliminale che hanno messo sulle sigarette qualcuno sa indicarmi che vantaggi ha portato? A parte la collezione degli stessi dagli amanti dei feticci?
Il fumo non dimostra danni stradali (per ora... la prossima battaglia sarà quella di evitare che la gente fumi in macchina in quanto fonte di distrazione!!! Ma di questo riparleremo più avanti;-)) l'alcool sì.
La verità è che serve maggiore responsabilità... ma se si aspetta che queste cose le faccia un Governo... forse dovremmo meditare di più.

Poi ben venga la sostituzione dei guard-rail, ci mancherebbe, ma per ora l'attenzione la portano su altro! :wink:
Ed i costi dei un poster sono certo inferiori alla ristrutturazione delle strade!

MessaggioInviato: 27 set 2008, 14:18
di tatto79
bonanza se ti candidi io ti voto alla grande!!!!!

mi piaciono i giovani pieni di idee e pronti a risolvere i problemi del paese

p.s.: non sto scherzando se ti candidi io ti voto

MessaggioInviato: 27 set 2008, 14:44
di tash
:lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 28 set 2008, 0:34
di MrCilindro
Bonanza mi spieghi perchè è una cazzata... :?:
:wink:

MessaggioInviato: 28 set 2008, 0:38
di MrCilindro
MrCilindro ha scritto:Bonanza mi spieghi perchè è una cazzata... :?:
:wink:


sarà forse che io mescito vini per professione e molti mi chiedono i quantitativi per rimanere nei limiti...
e io tutte le volte le racconto dell'etilometro senza guida alla festa della Ginet... dicendo quanto avevo bevuto e quant'era il tasso alcoolometrico
..
che non penso sia di fondo una stupidata...
forse per chi abusa di alcool lo sarà
ma per molti avventori di un sano pasto
penso proprio di noooo..
i ristoranti non hanno l'obbligo..
ma penso che sia il luogo dove i più si pongono molti interrogativi..
sul possibile tasso dopo aver bevuto il vino al tavolo....

MessaggioInviato: 28 set 2008, 9:23
di ginet
MrCilindro ha scritto:
MrCilindro ha scritto:Bonanza mi spieghi perchè è una cazzata... :?:
:wink:


sarà forse che io mescito vini per professione e molti mi chiedono i quantitativi per rimanere nei limiti...
e io tutte le volte le racconto dell'etilometro senza guida alla festa della Ginet... dicendo quanto avevo bevuto e quant'era il tasso alcoolometrico
..
che non penso sia di fondo una stupidata...
forse per chi abusa di alcool lo sarà
ma per molti avventori di un sano pasto
penso proprio di noooo..
i ristoranti non hanno l'obbligo..
ma penso che sia il luogo dove i più si pongono molti interrogativi..
sul possibile tasso dopo aver bevuto il vino al tavolo....

è vero,
quando si va fuori a cena e si è abituati a bere il vino,bisogna sempre considerare il fatto che ti possano fermare e togliere la patente per un mezzo bicchiere in piu.....
e poi come fai senza la patente???
c'è chi la pezza prendendo il motorino,ma chi lavora effettivamente e si sposta per parecchi km come fa?
io ieri sera ero fuori e ho bevuto un vinello parecchio buono...
ne ho bevuto tanto ma allo stesso tempo ho mangiato anche tanto e bene.
in sintesi mi sono alzata da tavola che non mi girava nemmeno la testa.......pero' ero sicuramente fuori limite.... :?

vabbè cmq le tabelle anche secondo me non sono poi cosi tanto malvage....
e forse dovrebbreo essere prese in considerazione da chi beve come spugne e non ha nulla da perdere nella vita...... :!:
(e che va in giro a causare incidenti e magari ammazza proprio tuo figlio o tuo papa')

MessaggioInviato: 28 set 2008, 11:37
di Bonanza
MrCilindro ha scritto:Bonanza mi spieghi perchè è una cazzata... :?:
:wink:


Perché non credo che una tabella riesca a determinare se sono in grado di guidare o meno (e leggendo bene non lo crede nemmeno il "poster").
Perché chi beve non dovrebbe guidare o se beve dovrebbe bere poco e basta. Una birra e basta, due bicchieri di vino e basta.
Perché se il governo pensa che una tabella risolva il problema siamo messi male!
Perché se leggendo una tabella penso di salvare la mia vita e le vite altrui sono messo male.

Poi, sia chiaro, sono mie opinioni! Se qualcuno trae giovamento dalla tabella ben venga! E' pur sempre qualcosa!

"Non esistono livelli di consumo alcolico sicuri alla guida.
Il comportamento più sicuro per prevenire un incidente alcolcorrelato è di evitare di consumare bevande alcoliche se ci si deve porre alla guida di un qualunque tipo di veicolo.
NOTA BENE: i valori di alcolemia riportati in tabella non hanno una validità legale, rappresentano solo una stima della concentrazione di alcol nel sangue conseguente all’assunzione di un’unità di bevanda
alcolica e forniscono un valore puramente indicativo che non può essere in alcun modo acquisito come garanzia di sicurezza e/o di idoneità psico-fisica alla guida."

Semplice palliativo per far parlare di qualcosa... il problema non lo si affronta e non lo si risolve di certo così!
Più utile sarebbe un alcool test gratuito fuori da ogni locale... basterebbe poco e sono certo garantirebbe maggiori risultati.

Alla prima occasione se ne parla a voce... io ad esempio prima di una "bella" cena mi "sacrifico" ed evito di imbenzinarmi... o magari mi metto d'accordo con Thy per indicare in lei la buona samaritana che riporta a casa.

Fondamentale è la persona, ed una tabella non sensibilizza... tutto qui. :wink:

MessaggioInviato: 28 set 2008, 11:47
di monza
Bonanza ha scritto:La tabella è una c@zzata... ma fosse questo il male del Governo attuale (vedere come la penso nel topic suntivo delle azioni del Berlusca)... il problema dell'alcool alla guida esiste. Dato certo.
Il messaggio subliminale che hanno messo sulle sigarette qualcuno sa indicarmi che vantaggi ha portato? A parte la collezione degli stessi dagli amanti dei feticci?
Il fumo non dimostra danni stradali (per ora... la prossima battaglia sarà quella di evitare che la gente fumi in macchina in quanto fonte di distrazione!!! Ma di questo riparleremo più avanti;-)) l'alcool sì.
La verità è che serve maggiore responsabilità... ma se si aspetta che queste cose le faccia un Governo... forse dovremmo meditare di più.

Poi ben venga la sostituzione dei guard-rail, ci mancherebbe, ma per ora l'attenzione la portano su altro! :wink:
Ed i costi dei un poster sono certo inferiori alla ristrutturazione delle strade!

Hai ragione, ma credo solo in parte.
Mi spiego meglio...
Se chi amministra un paese parte dal presupposto che sia la gente a respolabizzarsi, stiamo freschi.
Paesi molto più civili ed eticamente corretti del nostro hanno dei grossi problemi in fatto di alcool (vedi Inghilterra, Scandinavia e un po' tutto il nord europa in generale), ma è un PRECISO compito di chi governa fare in modo che ciò abbia meno danni possibili per la salute e per la vita dei cittadini.
Alcuni esempi:
- In francia quello che ti dicevo prima.
- In Irlanda hanno imposto una tariffa al servizio Taxi per il venerdì e sabato sera. Farti riportare a casa sbronzo non ti costa più di 15 euro.
No 60 come in italia.
- In Inghilterra se non sei in condizioni di guidare ti fanno passare la notte nella caserma della polizia e la mattina dopo ti rilasciano. E vai a casa con le tue gambe e con la tua macchina.

Da noi te la ESPROPRIANO e te la rivendono all'asta!!!!
Mavviiaaaaaa...
E' da quì anche che si vede che tutto è fatto solo per buttare fumo negli occhi, e se ci sta... anche di inkularti qualche soldo.

MessaggioInviato: 28 set 2008, 12:48
di Bonanza
monza ha scritto:
Bonanza ha scritto:La tabella è una c@zzata... ma fosse questo il male del Governo attuale (vedere come la penso nel topic suntivo delle azioni del Berlusca)... il problema dell'alcool alla guida esiste. Dato certo.
Il messaggio subliminale che hanno messo sulle sigarette qualcuno sa indicarmi che vantaggi ha portato? A parte la collezione degli stessi dagli amanti dei feticci?
Il fumo non dimostra danni stradali (per ora... la prossima battaglia sarà quella di evitare che la gente fumi in macchina in quanto fonte di distrazione!!! Ma di questo riparleremo più avanti;-)) l'alcool sì.
La verità è che serve maggiore responsabilità... ma se si aspetta che queste cose le faccia un Governo... forse dovremmo meditare di più.

Poi ben venga la sostituzione dei guard-rail, ci mancherebbe, ma per ora l'attenzione la portano su altro! :wink:
Ed i costi dei un poster sono certo inferiori alla ristrutturazione delle strade!

Hai ragione, ma credo solo in parte.
Mi spiego meglio...
Se chi amministra un paese parte dal presupposto che sia la gente a respolabizzarsi, stiamo freschi.
Paesi molto più civili ed eticamente corretti del nostro hanno dei grossi problemi in fatto di alcool (vedi Inghilterra, Scandinavia e un po' tutto il nord europa in generale), ma è un PRECISO compito di chi governa fare in modo che ciò abbia meno danni possibili per la salute e per la vita dei cittadini.
Alcuni esempi:
- In francia quello che ti dicevo prima.
- In Irlanda hanno imposto una tariffa al servizio Taxi per il venerdì e sabato sera. Farti riportare a casa sbronzo non ti costa più di 15 euro.
No 60 come in italia.
- In Inghilterra se non sei in condizioni di guidare ti fanno passare la notte nella caserma della polizia e la mattina dopo ti rilasciano. E vai a casa con le tue gambe e con la tua macchina.

Da noi te la ESPROPRIANO e te la rivendono all'asta!!!!
Mavviiaaaaaa...
E' da quì anche che si vede che tutto è fatto solo per buttare fumo negli occhi, e se ci sta... anche di inkularti qualche soldo.


Hai ragione, solo che non vorrei si instaurasse un subdolo meccanismo per cui se non capisco il limite bevo tanto io reggo...
Non dico che il Governo "non deve fare nulla"... dico solo che il Governo da solo non risolve il problema... campagne sulla sensibilizzazione ad esempio su di me un'effetto lo hanno avuto.
Le contromisure da adottare dalla politica sono giuste e necessarie dato che si tratta di una piaga, una tabella mi sembra pochino, ed ecco che su questo punto siamo nuovamente in sintonia.

Come vedi la pensiamo nello stesso modo, il Governo "deve" fare dato che il problema esiste... il Governo "non può fare tutto da solo" è un'altra verità... il Governo "non fa abbastanza", dato che la gente per strada muore.


E per tornare un po' sul dilettevole... il prossimo gala si va tutti a piedi!!! :lol: