Come ripeto da qualche giorno... ho dei problemi al pc...
Bene, ho scoperto finalmente di cosa si tratta e non si tratta di problemi al mio pc...
Sapete cosa ha fatto il simpatico gestore sopracitato... ha deciso coattamente di bloccare l'accesso a certi siti... direte porno o cose del genere... NO!!!
Di fatto a me blocca eMule e MSN (il blog non ho ancora capito come ho fatto ad aggiornarlo!!!)!
CHE SCHIFO!!!
Riporto un post ed invito chi ha la connessione a Tele 2 a farsi sentire! Per quanto mi riguarda credo che disdetterò tutto!
Sono decisamente incazzzzzzato!
Problemi tra Tele2 e Windows Live Messenger?
Con questo articolo vi annuncio una notizia veramente spiacevole, infatti sembra che Tele2 stia applicando dei filtri davvero pesanti ai suoi utenti.
Gli utenti che utilizzano come operatore telefonico Tele2, i problemi non si fermano soltanto al P2P, ma “contagiano” anche software di Instant Messaging quali Windows Live Messenger o Adium. Nonostante non sia arrivata una comunicazione ufficiale da Tele2 i problemi sono proprio legati all’operatore che non consente, parlando di WLM, di effettuare l’accesso a .NET Messenger Service.
Oltre al blocco per i programmi P2P per evitare il download di file illegale, i filtri sono stati applicati anche per applicazioni di messaggistica come Msn messenger, Yahoo messenger e Google Talk, presentando gli errori 80072EFD, 80048820 e 80048439. Oltre che al blocco delle applicazioni di messaggistica, Tele2 habloccato anche l’accesso a vari siti di assistenza Microsoft, comeMsn.com, Live.com e Microsoft.com.
Nonostante il disservizio continuo però gli utenti riescono a risolvere il problema utilizzando i Web Messenger o provando a forzare la connessione disconnettendosi e riconnettendosi ed effettuando velocemente il login su WLM. Secondo altri invece è impossibile connettersi anche attraverso servizio quali AirTalkr Web Messenger.
Si accusa anche una diminuzione della velocità di connessione e l’impossibilità di scaricare tramite Windows Update gli aggiornamenti riguardanti la sicurezza del S.O. Windows.
Speriamo che la faccenda si chiuda senza che qualcuno si “faccia male”. Utenti Tele2… a voi i commenti...