Le normali leggi della fisica non valgono.
• Legge della Gravità Differenziata
Ogni volta che qualcosa o qualcuno salta, è lanciato, o comunque se ne va in aria, la gravità viene ridotta di un fattore 4.
• Legge dell'Amplificazione sonora.
Nello spazio i rumori delle esplosioni si trasmettono ancora meglio perché non c'è l'aria a trattenerli.
• Prima Legge del Moto (o della Spinta Costante)
Nello spazio una spinta costante genera una velocità costante.
• Seconda Legge del Moto (o della Mobilità Meccanica)
Più un dispositivo meccanico è grande e più velocemente si muove. I robottoni sono gli oggetti più veloci conosciuti.
• Legge della Combustibilità Inerente.
Qualsiasi cosa esplode.
Primo Corollario
Poco prima di esplodere, gonfia.
Secondo Corollario
Le grandi città sono le cose più esplosive conosciute. Tokyo in particolare è la più instabile di tutte, e viene detta anche "la Città Fiammifero"
• Legge dell'Emissione Flogistica
Le ferite fatali emettono luce.
• Legge dell'Inesauribilità
Nessuno può rimanere senza munizioni.
• Legge dell'Inadeguatezza Militare
Enormi flotte interstellari, interi eserciti, macchine da guerra ricolme di crudeli guerrieri assetati di sangue, possono essere fermati e sconfitti da un semplice gesto d'amore o una canzone.
Corollario
Se un solo robot o astronave combatte contro un intero esercito, l'esercito perde.
• Legge dell'intelletto giovanile
I Bambini sono due volte più intelligenti degli adulti e dieci volte più rompiballe.
• Legge della Capacità Emoglobinica
Il corpo umano contiene più di 50 litri di sangue, in alta pressione.
• Legge della Proporzionalità Mandibolare
La dimensione della bocca di una persona è direttamente proporzionale al volume con cui parla o alla quantità di quello che mangia.
• Legge della Conservazione della Potenza di Fuoco
Ogni arma capace di sconfiggere il nemico in un solo colpo sarà usata solo e unicamente per ultima.
• Legge della Facilità Tecnologica
L'addestramento necessario per pilotare un'astronave o un robot è inversamente proporzionale alla sua complessità.
• Legge della Topologia Aerodinamica
Qualsiasi forma, non importa quanto complessa o bizzarra che sia, è aerodinamica.
• Legge della Luminescenza
Gli individui che hanno raggiunto elevati livelli nello studio delle arti marziali emettono luce; sotto forma di un'aura bluastra se sono buoni, rossa se sono cattivi. Ciò è dovuto al fatto che i Buoni occupano un posto più elevato nello spettro elettromagnetico.
• Legge della Variabilità Cromatica Follicolare
Qualsiasi colore dello spettro visibile è un colore naturale del cuoio capelluto. Questo colore può cambiare improvvisamente e senza alcun preavviso.
• Legge del Vestiario Probabile
I personaggi femminili dovranno indossare il meno possibile, per quanto socialmente o meteorologicamente inappropriato che sia. Quelle che non lo fanno vedranno presto le loro vesti strappate e ridotte a brandelli. Se ciò non potrà avvenire sentiranno in breve tempo l'impulso irrestibile di farsi una doccia, alla quale noi assisteremo.
Corollario
I bikini rendono invulnerabili.
• Legge della Capacità extradimensionale
Tutti i personaggi femminili hanno da qualche parte uno spazio extradimensionale di volume variabile, da cui possono tirare fuori quello che serve al momento.
Corollario
L'oggetto più comunemente stivato è un enorme martello, che può essere usato con infallibile precisione su ogni maschio che lo meriti. Altri oggetti di uso comune sono costumi, uniformi, armature, bazooka...
• Legge del Riconoscimento debole.
Mettersi un costume, anche senza maschera, è più che sufficiente per diventare del tutto irriconoscibile anche ai parenti e agli amici più stretti.
• Legge della Regressione Molecolare
Le donne giapponesi invecchiando possono restringersi fino a un decimo delle dimensioni di quando erano giovani.
• Legge dell'Emissione Idrostatica
Gli occhi sono molto larghi perchè contengono litri di liquido lacrimale, che può essere rilasciato istantaneamente da larghi condotti. Il volume complessivo è attualmente sconosciuto, visto che non sembra che le riserve possano esurirsi. L'acqua tende ad accumularsi negli occhi a causa di un'unica ghiandola sudorale situata dietro la testa, che produce un'enorme gocciona quando il soggetto è imbarazzato o preoccupato.
• Legge dell'Epistassi
Quando sono sessualmente eccitati i maschi perdono sangue dal naso. Il motivo è che gli occhi grandi comportano nasi più piccoli e quindi tessuti più fragili. Le femmine non perdono sangue dal naso, ma sotto forma di infiltrazioni cutanee sotto le gote.
• Legge della Xilolacerazione
Una spada di legno o di bambù è tagliente quanto una di metallo, se non di più.
• Legge del Clamore Evocativo
Il danno provocato da un attacco di arti marziali è direttamente proporzionale al volume con cui viene annunciato.
Corollario
La legge non vale in Ranma.
• Legge della Continuità della Metamorfosi
Indipendentemente dalla lunghezza e complessità di una trasformazione, i Cattivi non possono attaccare prima che sia finita.


