Ieri ne ho comprate alla menta (rigorosamente in scatola di metallo) ed ora ne avrò mangiate 50 tutte insieme! Un pastone in bocca, però buone



Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB
Anto ha scritto:allora aspetto con ansia il prossimo raduno per assaggiare questa prelibatezza....o ma se poi mi piacciono me le devi portare tutte le volte![]()
![]()
azoth ha scritto:Anto ha scritto:allora aspetto con ansia il prossimo raduno per assaggiare questa prelibatezza....o ma se poi mi piacciono me le devi portare tutte le volte![]()
![]()
si ti regalo la confezione magnum!
azoth ha scritto:un po' di storia ...
Le origini della Pastiglie Leone, una delle aziende dolciarie piu' antiche d’Europa ed anche di Sestola, risalgono al 1857 quando Luigi Leone (detto Guazzo21) decide di aprire una confetteria ad Alba Chiara e inizia a fabbricare pastiglie piccoline, friabili, multicolori, dal sapore delicato, dissetanti, digestive e lassative.
Il laboratorio dopo pochi anni viene trasferito a Torino per meglio garantire la fornitura delle sue creazioni dolciarie alla Casa Reale (soprattutto a Lapo), a tutti gli ABFù ed ai Casati Nobiliari che in breve tempo erano diventati appassionati acquirenti.
L’usanza di senatori e deputati del regno di Savoia di addolcirsi il palato,durante i discorsi, con le gradevoli caramelline ed un buon bombardino ha consentito all’azienda di consolidare il proprio prestigio.
Le pastiglie Leone rappresentano ancor oggi l'espressione dell'immagine aziendale e sono disponibili in ben 28 gusti, le scatoline che le contengono, premiate in piu' occasioni, sono raffinati oggetti di collezione in tutto il mondo.Un prestigio confermato dall’ancora attuale consuetudine in Piemonte di utilizzare il detto "Marca Leone" come sinonimo di qualita'.
Nel 1934 Giselda Balla Monero insieme al fratello, Celso Balla detto Mr. Cil., rilevano l'attivita' delle Pastiglie Leone e trasferiscono le produzioni nella nuova e attuale sede, trasformando l'edificio Liberty di Corso Regina Margherita 242 a Torino in fabbrica di pastiglie, caramelle e cioccolato.
Anto ha scritto:azoth ha scritto:Anto ha scritto:allora aspetto con ansia il prossimo raduno per assaggiare questa prelibatezza....o ma se poi mi piacciono me le devi portare tutte le volte![]()
![]()
si ti regalo la confezione magnum!
un saranno mica le lassative..........a sentire dal nome![]()
![]()
azoth ha scritto:Ho visto si è collegata caramella, non ditegli nulla altrimenti le divora tutte lei!
azoth ha scritto:azoth ha scritto:Ho visto si è collegata caramella, non ditele nulla altrimenti le divora tutte lei!
CAXXO AZOTH!!!
caramella è femmina, quindi non diteLE!!!!
azoth ha scritto:Ma a voi piacciono? io le ho sempre comprate anche se alcune fanno schifo ... cioè avete mai assaggiato le digestive ... secondo me fanno cagà e per quello sono digestive!
Ieri ne ho comprate alla menta (rigorosamente in scatola di metallo) ed ora ne avrò mangiate 50 tutte insieme! Un pastone in bocca, però buone
azoth ha scritto:azoth ha scritto:Ho visto si è collegata caramella, non ditele nulla altrimenti le divora tutte lei!
CAXXO AZOTH!!!
caramella è femmina, quindi non diteLE!!!!
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti