Origine della Festa Medievale Malmantile: la scommessa vinta di un gruppo di ragazzi e ragazze
Le manifestazioni di successo nascono spesso in modo casuale. Questo è stato il caso della Festa Medievale di Malmantile. Tutto ebbe origine nell’estate 1993 per opera di un gruppo di ragazzi e ragazze di Malmantile, volontari della locale sezione di Misericordia, tutti di età compresa fra i 16 e i 24 anni. Questi giovani, ispirandosi alle antiche mura che si trovano sulla sommità di Malmantile, pensarono di organizzare una manifestazione capace di ricreare l’ambiente tipico del borgo medievale. Il ricavato di tale manifestazione sarebbe stato interamente devoluto alla sezione di Misericordia di Malmantile, che li avrebbe impiegati per la costruzione di una nuova sede.
L’impresa si presentava difficile, poiché a Malmantile non vi era alcuna struttura capace di garantire supporto organizzativo e finanziario all’idea. Ma i ragazzi della Misericordia non si arresero, forti del sostegno pressoché unanime che la gente del paese manifestò per l’iniziativa. Per vari mesi i giovani lavorarono alacremente per costruire le strutture necessarie. A fronte dello sforzo prodotto da questi ragazzi, tutto il paese si mobilitò offrendo collaborazione di ogni genere. Molte famiglie residenti all’interno delle mura misero di fatto le loro case a disposizione per i lavori della festa. Le cuoche del paese si dissero pronte a cucinare i loro piatti migliori. Chiunque fosse stato capace in materia di taglio e cucito si fece avanti per realizzare gli abiti. Ciascuno nel paese volle contribuire offrendo beni materiali di varia natura.
Lavorando in sintonia, forti di quella compattezza che solo nei piccoli paesi si può trovare, i ragazzi riuscirono a essere pronti per le date stabilite: 21 e 22 maggio 1994. Quei giorni hanno cambiato per sempre la storia di Malmantile. Da quel momento, la piccola e anonima frazione di Lastra a Signa è divenuta nota in tutta la Toscana (e perfino oltre) perché in tale luogo ogni anno si svolge la Festa Medievale.
Quei due giorni rimarranno per sempre nella memoria di chi li ha vissuti in prima persona. Una quantità impressionante di persone arrivò a Malmantile. Fu un trionfo oltre le più rosee aspettative. I ragazzi della Misericordia di Malmantile avevano vinto la loro scommessa.
Oggi la Festa Medievale gode di grande notorietà. Eppure tutto nacque quasi per gioco, per iniziativa di un gruppo di giovani decisi a realizzare qualcosa di veramente importante. Gli anni sono passati, quei ragazzi sono cresciuti, la loro vita è cambiata e alcuni fra i fondatori non prestano più servizio alla Festa. Ma il distacco avvenuto non muterà mai la sostanza di un’impresa straordinaria, che rimarrà per sempre scolpita nei cuori di quei ragazzi e di quelle ragazze.
Tanto per dimostrare che non ci andiamo soltanto a bere...
