Sempre per il "leggo e riporto"...
SAN VALENTINO: PALESTRE PIÙ ROMANTICHE DI DISCOTECHE
ROMA - Palestre più romantiche di discoteche o villaggi turistici, mentre
chat e internet sono ritenuti sempre meno affidabili per conoscere l'anima
gemella. La tendenza emerge da un'indagine effettuata dall'Osservatorio
Metropolis, in occasione della festa di San Valentino.
Secondo l'inchiesta, condotta su 1.025 italiani, maschi e femmine, di età
compresa tra i 26 e i 38 anni in sei città (Milano, Torino, Bologna,
Firenze, Genova e Roma), nella classifica dei luoghi in cui nascono gli
amori palestre e centri fitness (28%), battono discoteche e locali (13%), ma
anche luoghi di lavoro (24%) e villaggi turistici (10%). Secondo i dati, i
"fitness-lovers" sono soprattutto i trentenni (la media è di 33 anni), con
una istruzione di buon livello (40% diploma superiore e 26% laurea/master),
frequentano i centri 2/3 volte alla settimana (51%), in sette casi su dieci
(66%) dopo il lavoro (la fascia oraria preferita è tra le 17 e le 21).
Passano in palestra in media poco più di due ore, ma quasi la metà del tempo
è dedicato al relax e al divertimento. Secondo gli intervistati, per
innamorarsi l'atmosfera è importante (25%) o addirittura essenziale (48%).
Come del resto il luogo giusto (72%), che deve essere informale e divertente
(32%), tranquillo (22%), lontano da qualsiasi fonte di stress (17%). Solo
una minoranza ritiene che il colpo di fulmine possa scoccare in un posto
alla moda (6%). Le palestre sono considerate un luogo ideale dalle ragazze
perché si sentono meno "assediate" (29%), e possono stare rilassate senza
doversi preoccupare del look e del trucco (14%).