Pagina 1 di 1

Appuntamento 1/7/06

MessaggioInviato: 29 giu 2006, 9:58
di azoth
Mi permetto di segnalare questa iniziativa ...
http://www.appenninoeverde.org/appuntamenti/page.php?id=1945_0_3_0_C

MessaggioInviato: 29 giu 2006, 10:03
di MOSE
dev'essere ganzo!!! :wink:

MessaggioInviato: 29 giu 2006, 10:14
di lombroso
Il sentiero dell'atmosfera è un'ottima iniziativa dei colleghi del CNR e dell AM, che vi permette di toccare con mano le misure, gli strumenti e soprattutto di vedere i disastri che sta combinando l'uomo sulla nostra sottile, fragile e delicata ma determinante atmosfera.

A proposito, Paul Crutzen, premio nobel per gli studi del Buco dell'Ozono, sta uscendo con un articolo sulla possibilità di attenuare il riscaldamento globale dovuto all'accelerazione antropica dell'effetto serra immettendo particolato (polveri simili a quelle vulcaniche, in particolare, solfati) in stratosfera in modo da riflettere in parte la radiazione solare e così attenuare il riscaldamento-
L'idea di per se non è infondata, ma la ritengo oltre che costosa pericolosa: per fare un paragone, se uno è a rischio tumore per il fumo, meglio smettere di fumare o continuare a fumare perchè tanto con il miglioramento della medicina potrete guarire, magari con cure da cavallo, interventi, ecc?

MessaggioInviato: 29 giu 2006, 17:57
di Mari
lombroso ha scritto:Il sentiero dell'atmosfera è un'ottima iniziativa dei colleghi del CNR e dell AM, che vi permette di toccare con mano le misure, gli strumenti e soprattutto di vedere i disastri che sta combinando l'uomo sulla nostra sottile, fragile e delicata ma determinante atmosfera.

A proposito, Paul Crutzen, premio nobel per gli studi del Buco dell'Ozono, sta uscendo con un articolo sulla possibilità di attenuare il riscaldamento globale dovuto all'accelerazione antropica dell'effetto serra immettendo particolato (polveri simili a quelle vulcaniche, in particolare, solfati) in stratosfera in modo da riflettere in parte la radiazione solare e così attenuare il riscaldamento-
L'idea di per se non è infondata, ma la ritengo oltre che costosa pericolosa: per fare un paragone, se uno è a rischio tumore per il fumo, meglio smettere di fumare o continuare a fumare perchè tanto con il miglioramento della medicina potrete guarire, magari con cure da cavallo, interventi, ecc?


mi sembra paradossale.....
a meno che, una volta limitato il danno già creato, non si riesca a bloccare i danni futuri. Utopia?