Pagina 1 di 1

Blog Meteo 27.02.2006: post your comment

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 10:29
di lombroso
Buongiorno,
Alla mo' di un Blog, postate qua i vostri commenti sulla rubrica meteo.

Dunque, in aggiunta a quanto ho scritto, sì è vero, ieri il sole è stato più del previsto. sostanzialmente avevamo, e abbiamo, 2 fronti: uno è rimasto poco a sud, e uno poco a nord dell'Appennino. E così da giornata "meno brutta" è diventata una giornata bella, anche se poi, a quanto mi risulta, nel pomeriggio ci sono state nubi.
Oltre ai commenti i vostri resoconti "dal campo" sono un utile ritorno per migliorare i metodi di previsione.

A voi la parola.

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 11:02
di MOSE
IERI NUVOLE SUL CRINALE E VENTO MEDIO-FORTE SULLE CIME UIN PO RAFFICATO

SOLE E ASSENZA DI VENTO DAI 1700 METRI IN GIU'

LE NUVOLE SONO ARRIVATE VERSO LE 15:00 LASCIANDO SEMPRE SPAZIO A QUALCHE SCHIRITA...

8)

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 11:07
di Cencina
IERI MATTINA ORE 9:30 SOLE PIENO CON VENTO E NUVOLE CHE VIAGGIAVANO E A TRATTI OSCURAVANO LA VISIBILITA' A CHI SI APPRESTAVA A SCENDERE DA CIMA AL CORNO...PERO' TUTTO E' STATO PASSEGGERO E SOLO RIFERITO ALL'ALTA QUOTA....PIU' IN BASSO SOLE STUPENDO E CHE PICCHIAVA UN BEL PO' :D
TUTTO QUESTO FINO ALLE UNA CIRCA DOPODICHE' E' CALATO IL NUVOLONE HA INIZIATO A NEVISCHIARE...CIOE' ERANO PIU' CHICCHI DI NEVE GHIACCIATA :roll: ...MA DOPO UN'ORETTA SI E' RISCHIARATO IL TUTTO E E' USCITO NUOVAMENTE IL SOLE CHE CI HA ACCOMPAGNATO FINO A FINE GIORNATA :D :D 8)

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 11:09
di bobo
aggiungerei alla nota di mosè anche che verso le 13 a 1500Mtsl ha nevicazzolato un pò..... :lol:
era neve ghiacciata....ha durato si e no ad intervalli per circa un'oretta.....
poi dopo nn so perchè son andato via....
ma a 1000Mtsl c'era un gran sole e non era nemmeno troppo freddo.

il tutto riferito al monte cimone.

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 11:16
di MOSE
bobo ha scritto:aggiungerei alla nota di mosè anche che verso le 13 a 1500Mtsl ha nevicazzolato un pò..... :lol:
era neve ghiacciata....ha durato si e no ad intervalli per circa un'oretta.....
poi dopo nn so perchè son andato via....
ma a 1000Mtsl c'era un gran sole e non era nemmeno troppo freddo.

il tutto riferito al monte cimone.


HAI RAGIONE MA NELLE MIE PREVI MI SONO DIMENTICATO DI DIRE CHE VISTO LA GIORNATA CHE ABBIAMO PASSATO INSIEME SABATO....ALLE UNA LE MIE GAMBE AVEVANO CEDUTO DOPO UN'ALTRA MATTINATA STUPENDA, E MI SONO BUTTATO A DIVORARE UN PRANZO DI QUELLI D.O.C.G.!!!

P.S. BOBO PROSSIMA SETTIMANA PRANZO PAGATO!! GRAZIE ANCORA!! :wink:

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 12:08
di wondermax
Abetone domenica sole nubi e nebbia a tratti. Alle 12 è arrivato un nuvolone nero che ha cominciato a scaricare leggero nevischio per circa un' oretta. Alle 15 sole e ....sono andato ahimè via....

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 12:24
di azoth
... un'idea carina potrebbe essere quella di farci un po' "lezione di meteo" ... niente si dupertecnico, ma aiutarci a capire meglio il mondo climatologico ...
:wink:

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 12:26
di MOSE
azoth ha scritto:... un'idea carina potrebbe essere quella di farci un po' "lezione di meteo" ... niente si dupertecnico, ma aiutarci a capire meglio il mondo climatologico ...
:wink:


QUOTO !!!

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 12:49
di paola
Bella idea le "lezioni di meteo"
-paola-

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 13:27
di lombroso
benvenuta a Paola!


riguardo le lezioni: confesso che nel forum non è facile: la meteorologia è molto complessa, e i discorsi spesso piuttosto lunghi e complicati. E senza passare a formule perchè allora son dolori! 8O

Personalmente credo anche che si impari molto, molto di più leggendo un buon libro, magari vengono dubbi ma un "caro vechcio libro" ha anche l'enorme vantaggio che "resta" sempre e si può leggere e aprire anche senza energia, tema che mi sta molto caro: sembra strano infatti, ma ben abituati alla facile energia, alla luce che si accende, non ci rendiamo conto di come di colpo si può piombare nel medio evo tecnologico:
ricordate il black out del 2003?
Io sto ora preparando una lezione sugli URAGANI, fantastici, peccato che anche questi fi colpo possono far piombare il paese o la città più ricca nell'era preindustriale o peggio, di colpo, vedi Katrina!


Comunque seguendo la rubrica e anche il forum con qualche mini-pillola, addolcita, qualcosa lo potrete apprendere: cercherò di fare del mio meglio

E se capiteranno altri corsi (ne abbiamo fatto uno, splendido, a Modena su Meteo&Neve) vi informerò

Per cominciare, lettura consigliata ai più interessati
IL TEMPO IN MONTAGNA di Kappenberger&Kerman
http://www.nimbus.it/meteoshop/VediLibr ... o=2&IdPag=

E, da fine Aprile, IL TEMPO IN FATTORIA di Luca Lombroso :D

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 14:35
di Mari
sabato ho passato la mattinata guardando le web dicendomi:

che furba che son stata a stare a casa!

domenica ho passato la mattinata guardando le web dicendomi:

che pitocca che son stata a stare a casa! :mrgreen:

AH AH AH!!!

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 23:10
di Bonanza
Nonostante gli inviti alla calma venerdì sera partenza per il Cimone; si dorme sulle piste per essere i primi alla seggiovia! Scherzi a parte per poco non ci tocca davvero causa chiavi di casa lasciate a Firenze... menomale che le nostre chiavi ce l'hanno mezzo paese...

Insomma sabato mattina sugli impianti e a parte fastidiossima nebbia... neve fresca e pista abbastanza battuta, temperatura per niente bassa e presupposti per nevicata...

Tutto il giorno di sabato sfruttato con la paura che la domenica potesse essere peggiore...

CIPPERS!!!

Domenica mattina gran sole e uovo al tegamino a colazione! Tutti sulle piste!
Durante il tragitto parlando coi miei amici riders delle previsioni di Luca... ci siamo detti che stavolta l'aveva fatto apposta per avere giornata splendida e piste libere!!! :lol: :lol: :lol:

In quota nuvole veloci che cambiavano il paesaggio (Cimoncino) e a valle gran sole e temperatura di poco al di sopra dello zero.

In compenso gambe fumanti grazie alle numerosi escursioni in neve fresca!



Al prossimo fine settimana!!!

MessaggioInviato: 28 feb 2006, 16:21
di P@olo
Lombroso che libro (o libri) consiglieresti di leggere per approfondire la conoscenza sulla meteo?? Le carte bene o male le leggo e le interpreto (solo per la mia zona (vivo in Toscana), grazie anche al fatto che sono 27 anni che ci vivo e quindi conosco bene il mio microclima)..... però faccio il ragioniere e quindi di fisica dell'atmosfera non ci capisco una mazza!!

Cosa mi consigli??


Grazie mille per la risposta..... e un calorosissimo saluto a tutto il popolo della community!!


SCIAOOOO BELLI!!! :wink: [/quote]

MessaggioInviato: 28 feb 2006, 16:23
di guazzo21
grande paolo....che fine hai fatto?

MessaggioInviato: 28 feb 2006, 16:48
di P@olo79
guazzo21 ha scritto:grande paolo....che fine hai fatto?


Guazzo, il lavoro è b4st4rdo..... ho avuto diciamo...... l'aumento, ma.... sono aumentate le responsabilità, la pressione e di conseguenza le menate a cui star dietro! E purtroppo un famoso detto recita " prima il dovere e poi il piacere", e quindi nei ritagli di tempo mi diletto con la meteo.

Un saluto a tutti!

MessaggioInviato: 28 feb 2006, 16:52
di caramella
P@olo79 ha scritto:
guazzo21 ha scritto:grande paolo....che fine hai fatto?


Guazzo, il lavoro è b4st4rdo..... ho avuto diciamo...... l'aumento, ma.... sono aumentate le responsabilità, la pressione e di conseguenza le menate a cui star dietro! E purtroppo un famoso detto recita " prima il dovere e poi il piacere", e quindi nei ritagli di tempo mi diletto con la meteo.

Un saluto a tutti!


ciao paoloooooo!!! che peccato non averti più a "tempo pieno"!!! cmq quando puoi fatti vivoooooo!!! un abbraccio!!!!!!!!!! :wink: :D

MessaggioInviato: 28 feb 2006, 17:41
di Mari
P@olo79 ha scritto:
guazzo21 ha scritto:grande paolo....che fine hai fatto?


Guazzo, il lavoro è b4st4rdo..... ho avuto diciamo...... l'aumento, ma.... sono aumentate le responsabilità, la pressione e di conseguenza le menate a cui star dietro! E purtroppo un famoso detto recita " prima il dovere e poi il piacere", e quindi nei ritagli di tempo mi diletto con la meteo.

Un saluto a tutti!


acc.....Paolooooooo... mi manca tanto il tuo salvagente!!!!!!ImmagineImmagine

MessaggioInviato: 28 feb 2006, 17:51
di lombroso
Ciao Paolo, ti consiglio caldamente (non troppo per non fondere la neve :lol: ) IL TEMPO IN MONTAGNA di Giovanni Kappenberger.
E di leggere e leggere, sempre,
il buon meteorologo è come il vino d'annata: migliora invecchiando!

Poi a fine aprile finalmente il mio libro!
Che per gli ABFU sarà senz'altro personalmente firmato e dedicato!

MessaggioInviato: 28 feb 2006, 17:52
di guazzo21
P@olo79 ha scritto:
guazzo21 ha scritto:grande paolo....che fine hai fatto?


Guazzo, il lavoro è b4st4rdo..... ho avuto diciamo...... l'aumento, ma.... sono aumentate le responsabilità, la pressione e di conseguenza le menate a cui star dietro! E purtroppo un famoso detto recita " prima il dovere e poi il piacere", e quindi nei ritagli di tempo mi diletto con la meteo.

Un saluto a tutti!


diciamo che anch'io son stato promosso...

ora sonpo imperatore del cazzeggio ABFU'...

ma di €uri...nisba!