Domanda a Lombroso

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Domanda a Lombroso

Messaggiodi P@olo79 » 24 feb 2006, 14:02

Visti gli ultimi aggiornamenti di stamani 24/02.... Secondo Lei che strada prenderà la colata di aria artica che ci dovrebbe interessare la prossima settimana?? Sarà in grado di entrare dalla Valle del Rodano e portare un discreto peggioramento sulla nostra Penisola?? La Toscana, soprattutto chi abita in pianura, riuscirà a vedere la neve??

Grazie per la risposta!!


Un saluto a tutti i cazzeggiatori del forum!! :wink:

Paolo79
P@olo79
 

Messaggiodi lombroso » 24 feb 2006, 14:43

Al momento è difficile stabilire la traiettoria del fronte e del minimo che si formerà fra Tirreno e Mar Ligure: più che dirti dove si forma ti posso dare un ventaglio di possibilità: e queste spaziano un po' tutt'attorno all'Italia!
Dalle ultime mappe sembra scivolare un po' più, prenderci più di striscio e velocemente, con una breve fase di neve a basse quote sia in Emilia che Toscana.

Se ti consola, è la stessa tecnica usata per gli uragani: cioè la "previsione probabilistica": si da un cono di traiettoria e comunque l'Appennino c'è dentro! L'emia ne è al margine, la Toscana probabilmente dentro ma con effetti minori per il freddo.

E' il bello di avere le Alpi! senza le Alpi avremmo nevicate come nella foto di prima :lol: :lol:
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi P@olo79 » 24 feb 2006, 19:36

Addirittura dopo l'aggiornamento di stasera sembra che tutto il freddo se ne voglia rimanere Oltralpe......

Secondo Lei (Lombroso) è possibile dietrofront??
P@olo79
 

Messaggiodi lombroso » 24 feb 2006, 21:02

P@olo79 ha scritto:Addirittura dopo l'aggiornamento di stasera sembra che tutto il freddo se ne voglia rimanere Oltralpe......

Secondo Lei (Lombroso) è possibile dietrofront??


Lasciamo perdere i formalismi ragazzi, vi prego!!
mi mettete in imbarazzo :oops:


Visto il run serale l'evento sembra appunto sfumare, scivolare a nord delle Alpi.
E anche la perturbazione di oggi è risultata un po' più fiacca, a mio avviso i modelli hanno sovrastimato lo stau, il sollevamento orografico lungo l'Appennino.

comunque lunedì una fase di peggioramento c'è, ma penso che la pianura ormai rischia di restarne fuori.

vedremo, è il bello della meteorologia avere anche un po' di sorpresa, giusto?
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi Mari » 24 feb 2006, 21:30

lombroso ha scritto:vedremo, è il bello della meteorologia avere anche un po' di sorpresa, giusto?



:roll: Sì, però se resto a casa e poi viene "bello" io mi metto a piangere!!!!! :cry:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 26 feb 2006, 20:09

e domenica mattina, guardando la web ............


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti