Nuove previsioni

Inviato:
5 apr 2005, 15:31
di Firenze_regna

Inviato:
5 apr 2005, 15:35
di guazzo21
va beh però ti godrai barcellona...
nuovo avatar?

Inviato:
5 apr 2005, 19:41
di FreeAle
GIA'! Che weekend mi aspetta. Sabato in curva fiesole, domenica se tutto va bene Abetone!!!

Inviato:
5 apr 2005, 21:29
di Firenze_regna
FreeAle ha scritto:GIA'! Che weekend mi aspetta. Sabato in curva fiesole, domenica se tutto va bene Abetone!!!

Grande! ci sono anch'io a sgolarmi in curva Fiesole!

Ci sarà la più bella coreografia mai fatta in tutti gli stadi!

GOBBI SIAMO ARRIVATI!!!


Inviato:
6 apr 2005, 9:44
di Luca_Pisa
Ma che coreografia piu bella.....tu non le hai mai viste quelle belle....e se le volevi vedere dovevi venire all'arena!!!!!Non perchè sono pisano....a me il pisa mi fa cacare e non lo difendo affatto...ma le coreografie non ce ne per nessuno!!!!!


Inviato:
6 apr 2005, 10:02
di MB
Luca_Pisa ha scritto:Ma che coreografia piu bella.....tu non le hai mai viste quelle belle....e se le volevi vedere dovevi venire all'arena!!!!!Non perchè sono pisano....a me il pisa mi fa cacare e non lo difendo affatto...ma le coreografie non ce ne per nessuno!!!!!

lascia perdere ... le coreografie fatte a Firenze hanno pochi confronti nel mondo.

Inviato:
6 apr 2005, 10:27
di guazzo21
MB ha scritto:Luca_Pisa ha scritto:Ma che coreografia piu bella.....tu non le hai mai viste quelle belle....e se le volevi vedere dovevi venire all'arena!!!!!Non perchè sono pisano....a me il pisa mi fa cacare e non lo difendo affatto...ma le coreografie non ce ne per nessuno!!!!!

lascia perdere ... le coreografie fatte a Firenze hanno pochi confronti nel mondo.
confermo anche se gobbo.
stupenda la fiesole raffigurante la skyline di Firenze...
comunque anche a Pisa non erano male...

Inviato:
6 apr 2005, 10:33
di MB
guazzo21 ha scritto:
....stupenda la fiesole raffigurante la skyline di Firenze...
perchè quella del cuore pulsante...
E comunque per sabato la coreografia non interesserà solo la Fiesole... comunque non voglio anticiparvi nulla ma sarà qualcosa di veramente spettacolare ... devo dire veramente notevole complimenti ai ragazzi che ci hanno lavorato.

Inviato:
6 apr 2005, 13:42
di FreeAle
Luca Pisa, si può dire tutto contro gli ultrà viola (si riassiume benissimo nello striscione che fecero i laziali che diceva: " C.A.V. SPA") ma per le coreografie bisogna lasciargli stare. Son già in agitazione per sabato


Inviato:
6 apr 2005, 14:36
di Lacombriccoladelfiasco
Dato che qui si parla di METEO ho ricevuto ora una mail da meteoitalia di cui vi fornisco un estratto....di solito sono precisi:
"...Sabato, 09 aprile 2005
NORD: Tempo instabile su tutti i settori. Ampie schiarite mattutine possibili sul Piemonte e la bassa Valle d'Aosta, solo occhiate di sole altrove ma in un contesto più nuvoloso e già foriero dei primi rovesci sparsi, nevosi in montagna oltre i 900-1000m. Nel pomeriggio temporali sparsi in pianura, rovesci nevosi in montagna, specie sull'arco alpino centro-orientale. Tendenza a generale miglioramento in serata. Venti a rotazione ciclonica ma tendenti a provenire ovunque da NE. Temperature in calo, mari mossi.
CENTRO: Su tutte le regioni al mattino tempo perturbato con piogge e rovesci temporaleschi, localmente forti sul Lazio. Nel corso del pomeriggio qualche schiarita su Toscana, Marche, Umbria, alto Lazio, seguita dalla formazione di nubi temporalesche che scaricheranno nuovi rovesci prima di sera. Temperature in diminuzione. Venti dapprima moderati da Ostro, ma in successiva rotazione a Libeccio con raffiche nei rovesci. Mari mossi, molto mosso il Tirreno, temperature in calo.
SUD: Tempo in peggioramento già dal mattino sulla Campania con piogge e rovesci temporaleschi. Sul Molise, la Lucania occidentale e la Calabria tirrenica dapprima nuvoloso ma asciutto, in seguito prime piogge e dal pomeriggio anche temporali. Sulle rimanenti zone nuvolosità sempre più importante con acquazzoni sparsi, soprattutto sul Foggiano ma in estensione ai rimanenti settori entro la serata. Venti meridionali, temperature in lieve calo, mari mossi.
TENDENZA SUCCESSIVA
DOMENICA miglioramento al nord, tranne su Friuli VG ed Emilia-Romagna, dove saranno ancora possibili dei rovesci, instabile sul resto del Paese con acquazzoni e temporali, specie nel pomeriggio, qualche nevicata sull'Appennino centrale a quote medie. Ventoso sulla Sardegna.
Ovviamente sabato non nevicherà in Appennino ma solo sulle Alpi....ma forse domenica.....

Inviato:
6 apr 2005, 14:40
di MB
Su ilmeteo danno neve a quote collinari per domenica

Inviato:
6 apr 2005, 15:10
di Firenze_regna
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Dato che qui si parla di METEO ho ricevuto ora una mail da meteoitalia...

A già si parlava di Meteo...


Inviato:
6 apr 2005, 15:17
di Firenze_regna

Cmq è vero, ho già letto la smentita su Lamma
Sull'appennino sarà variabile da venerdì a lunedì con precipitazioni che forse forse solo da domenica potrebbero diventare nevose ma che cmq non cambieranno la sciabilità sulle piste ormai sfatte...
Vabbè! io tanto vò a Barcellona lunedì...

eh eh eh...


Inviato:
6 apr 2005, 15:23
di wondermax
Con buona probabilità il fine settimana sarà caratterizzato dal passaggio di una perturbazione atlantica unita ad un nucleo di aria fredda. La possibile formazione di un minimo tirrenico darà luogo a condizioni di maltempo tra la sera di sabato e la prima parte di domenica con precipitazioni anche diffuse e localmente temporalesche. La neve potrà cadere a quote basse (attualmente è ipotizzabile una quota tra 500 e 800 m.) e sarà sensibile il calo termico con sostenuta ventilazione di bora scura.
Andrea Zambelli
Previsore EmiliaMeteo.it

Inviato:
8 apr 2005, 17:08
di CiccioD-Bologna-
wondermax ha scritto:Con buona probabilità il fine settimana sarà caratterizzato dal passaggio di una perturbazione atlantica unita ad un nucleo di aria fredda. La possibile formazione di un minimo tirrenico darà luogo a condizioni di maltempo tra la sera di sabato e la prima parte di domenica con precipitazioni anche diffuse e localmente temporalesche. La neve potrà cadere a quote basse (attualmente è ipotizzabile una quota tra 500 e 800 m.) e sarà sensibile il calo termico con sostenuta ventilazione di bora scura.
Andrea Zambelli
Previsore EmiliaMeteo.it
oh Zamba ma sei tu??
potevi dirmelo che avevi sto nick!


Inviato:
8 apr 2005, 17:19
di wondermax
No Ciccio ho solo copiato e incollato le sue previsioni...
Tu dacci le tue già che ci sei
CiccioD-Bologna- ha scritto:wondermax ha scritto:Con buona probabilità il fine settimana sarà caratterizzato dal passaggio di una perturbazione atlantica unita ad un nucleo di aria fredda. La possibile formazione di un minimo tirrenico darà luogo a condizioni di maltempo tra la sera di sabato e la prima parte di domenica con precipitazioni anche diffuse e localmente temporalesche. La neve potrà cadere a quote basse (attualmente è ipotizzabile una quota tra 500 e 800 m.) e sarà sensibile il calo termico con sostenuta ventilazione di bora scura.
Andrea Zambelli
Previsore EmiliaMeteo.it
oh Zamba ma sei tu??
potevi dirmelo che avevi sto nick!


Inviato:
8 apr 2005, 17:30
di CiccioD-Bologna-
ah ecco mi sembrava...
cmq raga Andrea Zambelli è il meglio, lui si che è un mago...
fidatevi di quel che dice, se abitate in Emila andate con le sue previsioni