Pagina 1 di 1

sos mare

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 9:36
di GanassaGanassina
lomb sapresti indicarmi un sito attendibile per le previsioni del mare con venti, temperature ecc., magari con le previsioni per comune?
io di solito vado su meteo.it perchè è il primo che mi da google e mi pare buono...ma magari c'è qualcosa di meglio... :wink:

in ogni caso grazie, byez :D


ps. già che si parla di sos mare vorrei far notare che due settimane fa ero a fare immersioni in un posto a me molto caro dove vado fin da quando ero piccolo e per la prima volta ho notato con amaro stupore che non c'è più nemmeno un riccio di mare...ma nemmeno uno! devo preoccuparmi molto? o possono essere correnti temporanee che hanno avvicinato gasolio di barche e schifezze varie allontanando solo per un po' la classica fauna di scoglio tirrenico?

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 9:50
di guazzo21
mana un tu sarai mica diventato troppo serio da quando tu sei berlusconiano?!?!?

nemmeno una battuta, un'offesa, una presadiulo...

così mi fai paura... :roll:

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 10:55
di Ridermarchino
guazzo21 ha scritto:mana un tu sarai mica diventato troppo serio da quando tu sei berlusconiano?!?!?

nemmeno una battuta, un'offesa, una presadiulo...

così mi fai paura... :roll:


Anch'io temo per la salute psicofisica del Mana.....dev'essere l'aria di Bergamo :lol: :lol:

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 11:13
di GanassaGanassina
a dire il vero avevo scritto a fine post boia come son serio ma siccome l'argomento è per me serio davvero, per una volta che fo una domanda ai lombroso facciamo i bravi sennò pensa che scherzo e un mi risponde...
ma vi giuro che quando mi son tuffato nel mare in cui sono praticamente nato e l'ho visto così spoglio m'è presa d'un male... :cry:

:wink:

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 11:22
di Maestrina
mah secondo me questo nn è il Mana è L'Aurora :!:

:lol:

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 11:29
di bobo
Maestrina ha scritto:mah secondo me questo nn è il Mana è L'Aurora :!:

:lol:


macchè......questo è il mana, dopo ieri sera si sono invertiti i ruoli!

l'aurora la sera se la spassa a bere come non mai e fare casino, mentre i mana fa l'omino serio!

:lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 11:40
di MrCilindro
:D :D :D

per le previsioni consulta il sito
http://www.staaccasacheèmeglio.zat

per i ricci
evita di profumarti troppo la sera
altrimenti li fai emigrare tuttiiiiiii

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 11:47
di GanassaGanassina
bobo ha scritto:
Maestrina ha scritto:mah secondo me questo nn è il Mana è L'Aurora :!:

:lol:


macchè......questo è il mana, dopo ieri sera si sono invertiti i ruoli!

l'aurora la sera se la spassa a bere come non mai e fare casino, mentre i mana fa l'omino serio!

:lol: :lol: :lol:



quando mai io me la sono spassata a bere come non mai e ho fatto casino??? :roll:
sono anche nei papaboys...

:roll:

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 12:34
di lombroso
Ok, domanda seria e interessante:

PEr le previsioni, mare o monti che siano, sono sconsigliati tutti i siti che danno previsioni comune per comune, in quanto sono spesso previsioni automatiche, insomma quantità ma non qualità.

Il panorama meteo italiano è quel che è ma in linea di massima è bene prediligere gli enti ufficiali e i siti di vera professionalità, magari scarni di grafica e soprattutto banner pubblicitari ma di maggiore sostanza: per evitare un lungo elenco meglio se mi dici dove vai e ti cerco il servizio migliore.
quello ligure per esempio è molto buono,
http://www.meteoliguria.it/

in Sardegna c'è il SAR (nel caos Italiano ogni regione ha il suo ente e spesso cambia pure nome)
http://www.sar.sardegna.it/

per la Toscana penso conoscete il LAMMA, mentre al sud i servizi ufficiali sono meno consolidati che al nord, anche se vi sono le eccezioni.

riguardo i ricci, non so dirti, ma posso dirti che vedere i rifiuti in spiagge deserte, non buttati ma portati dal mare, insieme a tracce di petrolio, è veramente triste.
ho scoperto che c'è addirittura un sito NOAA dedicato ai detriti marini,
http://marinedebris.noaa.gov/

perciò, prima di buttare qualsiasi cosa, compreso il classico mozzicone, pensiamoci bene e facciamo attenzione anche a non perdere o rompere qualsivoglia oggetto.
la sapete la storia del container con 30000 paperelle perse in mare?
http://www.dailymail.co.uk/news/article ... urney.html
hanno fatto il giro del mondo! ma sono anche diventate un prezioso strumento di ricerca
Immagine

ma è l'eccezione, la regola è questa, e spesso sono giocattoli! oltre che bottiglie.
Immagine

Immagine

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 12:49
di KICCO
Mana, ma fai immersione con le bombole?

Dove andiamo noi a pescare con la barca ti posso dire che è da giugno che un si prende un pesce..... sembra sparito tutto..... anche se a 20 metri si riesce a vedere il fondo....

Comunque sia, penso che sia luogo comune che il nostro mare sta morendo in maniera troppo, ma troppo veloce.....

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 12:53
di lombroso

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 18:15
di GanassaGanassina
no faccio snorkeling, le acque sono anche molto più calde (vedi tutti i serra che sono arrivati fin qua e ci stanno anche dimorto bene) e anche se si vede il fondo non è detto che non siano inquinate, almeno credo... :roll: ...cmq sia lungo le scogliere zero polpi, zero ricci, zero di zero...mah!
per non parlare delle schifezze che trovo nelle pinete e sulle spiagge, dietro agli scogli...io mi metto a raccattare le cicche degli altri quando le vedo...fa troppo ncazzare... :evil:

luca i video non riesco a vederli ma credo sia perchè dal pc di lavoro non si può...cmq per il sito meteo io vado a castagneto carducci, tra grosseto e livorno...intanto do uno sguardo a quelli che hai messo su...muchas gracias :wink:

MessaggioInviato: 29 lug 2009, 18:24
di KICCO
Domenica, a 6 miglia, ho riportato a casa mezzo paraurti di plastica di una macchina!!! :evil: :evil: